Giurisprudenza Unipa
102 subscribers
169 photos
5 files
2.33K links
Canale dove vengono inoltrate le notizie riguardanti la facoltà di Giurisprudenza di Palermo.

Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/BTfakk7cu3kFoWdyX5Qmew
Download Telegram
MediaVivere Giurisprudenza‼️ SEDUTA 22 MAGGIO DEL CRUS ‼️🗣 Il Nostro Rappresentante in seno al Comitato Regionale delle Università Siciliane (CRUS), Francesco Pirrotta, ha partecipato alla seduta del 22 Maggio 2020, durante la quale sono stati discussi i seguenti punti in merito alla FASE DI RIENTRO:💻 Modalità esami;…
🎓 Lauree.📲 Guarda il nostro VIDEO per maggiori informazioni!#VivereAteneo
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteMedia

https://ift.tt/3en0NWn
MediaVivere Giurisprudenza#AccadeOggi: George Floyd, uomo di 46 anni, è stato ucciso lo scorso lunedì intorno alle ore 20 (ora locale) a Minneapolis, in Minnesota. L’omicidio è stato perpetrato da un agente di polizia che, una volta fatto scendere Floyd dalla macchina e averlo immobilizzato, ha tenuto il ginocchio sul suo collo per nove minuti, non permettendogli di respirare, facendogli quindi perdere conoscenza. L’uomo è morto poco dopo in ospedale. Il video dell’accaduto è diventato virale, negli u…ltimi giorni, su tutti i social network, scatenando proteste in tutti gli Stati Uniti d’America. Il movimento “Black Lives Matter” ha sottolineato come questo non sia altro che l’ennesimo omicidio a sfondo razziale avvenuto in pochi mesi, e l’ennesimo caso di abuso di potere e brutalità consumato dalla polizia. Vivere Giurisprudenza esprime la propria solidarietà nei confronti della comunità afroamericana e sottolinea come lo Stato abbia il sacro dovere di proteggere i suoi cittadini e tenerli al sicuro, a prescindere da razza, orientamento sessuale, fede politica e religione. Sempre e comunque.#VivereGiurisprudenza
#GliStudentiPerGliStudenti
#NonCiSiamoMaiFermati
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suiteL’image contient peut-être : une personne ou plus et foule

https://ift.tt/2TI9bYs
MediaVivere Giurisprudenza👩‍⚖️ Vuoi iscriverti a Giurisprudenza?👥 Vorresti conoscere i tuoi futuri colleghi?🆙 #VivereGiurisprudenza ha la soluzione per te!…📲 Contatta i nostri REFERENTI per essere aggiunto al gruppo su TELEGRAM delle FUTURE MATRICOLE 2020:
📌 Francesco Siena: 331 234 2431;
📌 Chiara Ricca: 331 333 9925;
📌 Sophia Pizzuto: 380 652 3551.#Assistest2020
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suiteL’image contient peut-être : téléphone et texteAssistest✏️ Vorresti iscriverti o sostenere i Test d'Ammissione di quest'anno per accedere a uno dei Corsi di Studio dell'Università degli Studi di Palermo?🆙 #VivereAte…neo ha la soluzione per te!📲 Contatta i nostri Referenti nell'ARTICOLO per essere aggiunto al gruppo TELEGRAM delle FUTURE MATRICOLE 2020, dove potrai conoscere i tuoi futuri colleghi e ricevere tutte le informazioni di cui necessiti.🔗 I NOSTRI REFERENTI ➡️ http://www.vivereateneo.it/gruppi-telegram-future-matricole…#Assistest2020
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suite

https://ift.tt/3gC2tgP
MediaVivere Giurisprudenza‼️VERBALIZZAZIONE SEMINARIO "LIMITAZIONE DELLA LIBERTÀ: I vantaggi e i rischi del divieto”‼️Vivere Giurisprudenza informa che sono state inviate le email contenenti il Form per la verbalizzazione (che sostituisce lo statino) da compilare al fine di ottenere il CFU.FORM: https://bit.ly/3c8GWsm…La compilazione del form è necessaria onde riscontrare eventuali problemi durante la verbalizzazione, sia per voi che per la segreteria studenti.
Inoltre, in quanto sono stati riscontrati numerosi errori nella compilazione dei form precedenti, in particolare nelle sezioni riguardanti l'anno di corso e numero di matricola, necessari per poter effettuare la verbalizzazione, vi chiediamo, nel vostro interesse, di prestare attenzione durante la compilazione🚫N.B: solo chi ha realmente partecipato riceverà il CFU.#VivereGiurisprudenza
#NonCiSiamoMaiFermati #AbbiamoAppenaIniziato #GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : une personne ou plus et texte

https://ift.tt/2M42DiT
MediaVivere Giurisprudenza🔹 Si informa la Popolazione Studentesca che l'ERSU sta procedendo all’erogazione dei seguenti contributi per l’a.a. 2019/2020:💰 Seconda rata della Borsa di Studio;
💰Borsa di Studio per gli Studenti risultati Assegnatari dopo lo scorrimento delle graduatorie;
💰Rimborso della Tassa Regionale - ove raggiunti i CFU minimi entro il 20 Aprile, per gli Studenti del I anno;…
💰Contributo Covid-19 di €400 destinato agli Idonei di BdS.🏠 La procedura per l'erogazione del Contributo Alloggio è ancora in lavorazione.#ERSUPalermo
#VivereAteneo
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : texte

https://ift.tt/2ZKE5Dv
MediaVivere Giurisprudenza‼️PORTALE STUDENTI IN DOWN‼️🔹 I nostri Rappresentanti hanno contattato il SIA per segnalare il malfunzionamento del Portale Studenti.🖥 I Servizi Informatici saranno nuovamente disponibili a breve!…#VivereAteneo
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : texte

https://ift.tt/2Mmna2p
MediaVivere Giurisprudenza‼️PORTALE STUDENTI IN DOWN‼️🔹 I nostri Rappresentanti hanno contattato il SIA per segnalare il malfunzionamento del Portale Studenti.🖥 I Servizi Informatici saranno nuovamente disponibili a breve!…#VivereAteneo
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : texte

https://ift.tt/2AhIvXN
MediaVivere GiurisprudenzaVg ricorda: Simonetta Lamberti, nata a Napoli il 21 novembre del 1970, era la figlia del magistrato Alfonso Lamberti che ricoprì il ruolo di procuratore prima a Salerno, poi a Sala Consilina, collaborando sempre con impegno nella lotta alla camorra di quegli anni.
Il 29 maggio del 1982 il magistrato si recò con la figlia a Vietri sul Mare, contigua a Sala Consilina, per passare una giornata al mare.
Dopo essersi messi in macchina per ritornare a casa, la vettura del magistrat…o venne affiancata da un altro veicolo dal quale furono esplosi numerosi colpo di arma da fuoco che colpirono, seppur lievemente, il magistrato.
La stessa sorte non toccò alla piccola Simonetta che, addormantatasi sul sedile posteriore, fu colpita alla testa, morendo quasi istantaneamente.
Il caso Simonetta Lamberti ha sempre suscitato grande rammarico e rabbia allo stesso tempo.
L'omicidio di Simonetta è un fatto di cronaca nera, uno dei primi casi in cui a perdere la vita sono stati proprio i bambini, ma non l'ultimo.
La vittima era una bambina di 11 anni che, ignara della situazione ed esterna ai fatti, ha perso la vita in un attentato che avrebbe dovuto colpire il padre che all'epoca divenne procuratore di Sala Consilina.
Il crimine ha rappresentato il primo vero caso, purtroppo non sarebbe stato l'ultimo.
Molte, infatti, furono le vittime innocenti coinvolte nella lotta alla criminalità organizzata degli anni ottanta.
Le indagini che seguirono all'attentato si concentrarono sull'operato del padre di Simonetta.
Le attività di indagine hanno portato a dei risultati quando nel 1987 la Corte d'Assise di Salerno decise la condanna all'ergastolo a carico di Francesco Apicella sulla base di una testimonianza oculare.
La sentenza si tenne il 18 aprile del 1988.
La Corte d'Appello decise di prosciogliere Salvatore Di Maio e Carmine De Girolamo per non aver commesso il fatto.
Una svolta fondamentale nelle indagini si ebbe nel 1993, anno in cui, grazie a delle dichiarazioni rilasciate dal collaboratore di giustizia Pasquale Galasso, il giudice Alfonso Lamberto fu arrestato.
Stando alle dichiarazioni, infatti, il magistrato sarebbe stato "organico alla camorra" come fu poi definito.#VivereGiurisprudenza
#NonCiSiamoMaiFermati
#AbbiamoAppenaIniziato
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : 1 personne

https://ift.tt/3cgm2Yk
MediaVivere Giurisprudenza📲 GRUPPI TELEGRAM FUTURE MATRICOLE 2020✏️ Vuoi iscriverti o sostenere il Test d’Ammissione per accedere a uno dei Corsi di Studio dell’Università degli Studi di Palermo?🆙 ACCEDI ai GRUPPI TELEGRAM delle FUTURE MATRICOLE 2020 targati #VivereAteneo!…💉 Medicina e Professioni Sanitarie ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleMedicinaProfessioniSanitarie🔬 Scienze di Base, Farmacia e Agraria ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleScienzediBaseFarmaciaAgraria⚙️ Ingegneria ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleIngegneria📐 Architettura e Disegno Industriale ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleArchitetturaDisegnoIndustriale🌎 Scienze Politiche ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleScienzePolitiche⚖️ Giurisprudenza ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleGiurisprudenza💰 Economia ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleEconomia📜 Lettere, Lingue e Filosofia ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleLettereLingueFilosofia🖊 Scienze della Formazione e Psicologia ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleScienzeDellaFormazionePsicologia⛹🏽‍♀️ Scienze Motorie ➡️ bit.ly/GruppoFutureMatricoleScienzeMotorie#Assistest2020
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suiteL’image contient peut-être : une personne ou plus, téléphone et texte

https://ift.tt/2Mfpbgt
MediaVivere Giurisprudenza#personaggidelloius: Stefano Rodotà è stato un giurista politico e accademico italiano.
Ha insegnato nelle università di Roma, Macerata e Genova in qualità di professore ordinario di diritto civile.
Inoltre, sempre in qualità di professore ha insegnato in diverse università europee, ed è stato professore invitato presso l'All Souls College di Oxford e presso la Stanford School of Law.
Nel 1979 venne eletto deputato nelle liste del Partito Comunista Italiano divenendo un nuovo… membro della Commissione Affari Costituzionali.
Nel 1983 venne rieletto diventando presidente del gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente.
Dopo aver ricoperto per tre volte la carica di deputato, entra in Commissione Affari Costituzionali facendo parte della prima commissione bicamerale per le riforme istituzionali.
Durante il periodo del cosiddetto governo ombra creato dal PCI di Achille Occhetto, divenne Ministro della Giustizia.
In seguito al ventesimo congresso del Partito Comunista, Rodotà aderì al Partito Democratico della Sinistra del quale sarebbe diventato poi il primo Pesidente del Consiglio nazionale.
Nel 1992 torna alla Camera dei Deputati dove viene eletto vice presidente e fa parte della Commissione Bicamerale.
Nel 1992 sostituì Oscar Luigi Scalfaro alla presidenza del Parlamento, il quale era stato convocato in seduta comune per l'elezione del Presidente della Repubblica.
Nel 1994, a fine legislatura, durata solo due anni, Rodotà preferì ritornare all'insegnamento universitario.
Sarà, tuttavia, lo stesso Rodotà a presiedere nel 2007 una Commissione Ministeriale al fine di dettare una moderna normativa del Codice Civile in materia di beni pubblici.
Per quanto riguarda la carriera politica in ambito europeo, Stefano Rodotà è stato membro dell'Assemblea Parlamentare del consiglio d'Europa partecipando anche, in sede europea alla scrittura dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.
Rodotà è stato un candidato non eletto alle elezioni del Presidente della Repubblica del 2013.
Alla sesta votazione, il 20 aprile 2013 venne rieletto il presidente uscente Giorgio Napolitano.#Viveregiurisprudenza
#NonCiSiamoMaiFermati
#GliStudentiPerGliStudenti
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suiteL’image contient peut-être : une personne ou plus

https://ift.tt/2XJPQr5
MediaVivere Giurisprudenza📚 Si avvicinano i test universitari? SCEGLI #Assistest2020!🔹Ti aspettiamo alla 10° EDIZIONE del corso di preparazione ai test universitari TOTALMENTE GRATUITO offerto dagli Studenti di #VivereAteneo per gli Studenti.🆙 DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!…⚠️ APERTURA ISCRIZIONI 22 GIUGNO📲 Resta sintonizzato sui nostri canali!#StayTuned
#GliStudentiPerGliStudenti
#AbbiamoAppenaIniziatoAfficher la suiteMedia

https://ift.tt/3gyEBdT
MediaVivere Giurisprudenza#accaddeoggi: il processo d'appello per la strage di Capaci si apre davanti alla Corte d'Assise d'Appello di Caltanissetta il 4 maggio del 1999. Era il maggio del 2002 quando la Cassazione confermò 21 condanne e annullò, con rinvio alla Corte d'Assise d'appello di Catania, le condanne di Poetro Aglieri, Salvatore Buscemi, Giuseppe Calò, Giuseppe Farinella, Antonino Giuffrè, Francesco Madonia, Giuseppe Madonia, Giuseppe e Salvatore Montalto, Matteo Motisi e Benedetto Spera.
…Quello stesso giorno, tuttavia, la Corte di Cassazione conferma le condanne per gli esecutori materiali delle stragi.
Nel 2003, durante il mese di Luglio furono raggruppati in uno i due processi concernenti rispettivamente la strage di Capaci e la strage di Via d'Amelio in quanto aventi imputati in comune.
Nel 2006 altre dodici persone furono condannate dalla Corte d'Assise d'Appello di Catania, in quanto si ritenne fossero state mandanti di entrambe le stragi.
Nel 2008 la prima sezione penale della Cassazione confermò la sentenza.#VivereGiurisprudenza
#NonCiSiamoMaiFermati
#AbbiamoAppenaIniziato
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : voiture, texte et plein air

https://ift.tt/3eCDSGQ
MediaVivere Giurisprudenza💻 Si informa la Popolazione Studentesca che da giorno 4 Giugno sarà possibile prenotare ONLINE gli APPUNTAMENTI con il personale delle Segreterie Studenti.🗓 Il servizio è attivo a partire da giorno 9 GIUGNO nei seguenti giorni e orari:
🔹 il Martedi dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
🔹 il Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:30.…🔗 LINK DI PRENOTAZIONE ➡️ https://bit.ly/PrenotazioneOnlineRicevimentoSegreterieStude…#VivereAteneo
#GliStudentiPerGliStudentiAfficher la suiteL’image contient peut-être : texte

https://ift.tt/2zP1pp7