Rilasciato Geany 2.1: Miglioramenti nell’Interfaccia Utente e Supporto Esteso per Nuovi Tipi di File
Geany è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) open source, noto per la sua leggerezza e rapidità, basato su GTK (GIMP Toolkit). È progettato per fornire un ambiente di sviluppo efficiente con un’ampia gamma di funzionalità, pur mantenendo un’impronta di risorse ridotta. Geany supporta numerosi tipi di file e linguaggi…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/07/rilasciato-geany-2-1-miglioramenti-nellinterfaccia-utente-e-supporto-esteso-per-nuovi-tipi-di-file/
Geany è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) open source, noto per la sua leggerezza e rapidità, basato su GTK (GIMP Toolkit). È progettato per fornire un ambiente di sviluppo efficiente con un’ampia gamma di funzionalità, pur mantenendo un’impronta di risorse ridotta. Geany supporta numerosi tipi di file e linguaggi…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/07/rilasciato-geany-2-1-miglioramenti-nellinterfaccia-utente-e-supporto-esteso-per-nuovi-tipi-di-file/
Rilasciato 7-Zip versione 25: archiviatore di file open source con prestazioni migliorate
7-Zip è un software open source per la compressione e l’estrazione di file, largamente apprezzato dagli utenti per la sua efficienza, versatilità e supporto a numerosi formati di archivio. Il programma permette di ridurre le dimensioni dei file e di raggrupparli in archivi, facilitando la gestione, la condivisione e il trasferimento dei dati.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/07/rilasciato-7-zip-versione-25-archiviatore-di-file-open-source-con-prestazioni-migliorate/
7-Zip è un software open source per la compressione e l’estrazione di file, largamente apprezzato dagli utenti per la sua efficienza, versatilità e supporto a numerosi formati di archivio. Il programma permette di ridurre le dimensioni dei file e di raggrupparli in archivi, facilitando la gestione, la condivisione e il trasferimento dei dati.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/07/rilasciato-7-zip-versione-25-archiviatore-di-file-open-source-con-prestazioni-migliorate/
❤3👍3
Rilasciata Parrot OS 6.4: La distribuzione GNU/Linux per l’Ethical Hacking
Parrot OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata specificamente per la sicurezza informatica, il penetration testing e l’ethical hacking. Sviluppata da Parrot Security, questa distribuzione è diventata una delle preferite tra i professionisti della sicurezza grazie alla sua vasta gamma di strumenti preinstallati…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/08/rilasciata-parrot-os-6-4-la-distribuzione-gnu-linux-per-lethical-hacking/
Parrot OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata specificamente per la sicurezza informatica, il penetration testing e l’ethical hacking. Sviluppata da Parrot Security, questa distribuzione è diventata una delle preferite tra i professionisti della sicurezza grazie alla sua vasta gamma di strumenti preinstallati…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/08/rilasciata-parrot-os-6-4-la-distribuzione-gnu-linux-per-lethical-hacking/
Rilasciato Agama 16: l’Installatore di openSUSE Introduce il Supporto per Wayland
Agama è il nuovo installatore per sistemi operativi basati su GNU/Linux sviluppato dal progetto openSUSE. OpenSUSE è una distribuzione GNU/Linux ampiamente riconosciuta per la sua stabilità e versatilità, adatta sia per utenti domestici che per ambienti aziendali. La distribuzione è disponibile in 2 versioni principali: Leap, che…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/08/rilasciato-agama-16-linstallatore-di-opensuse-introduce-il-supporto-per-wayland/
Agama è il nuovo installatore per sistemi operativi basati su GNU/Linux sviluppato dal progetto openSUSE. OpenSUSE è una distribuzione GNU/Linux ampiamente riconosciuta per la sua stabilità e versatilità, adatta sia per utenti domestici che per ambienti aziendali. La distribuzione è disponibile in 2 versioni principali: Leap, che…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/08/rilasciato-agama-16-linstallatore-di-opensuse-introduce-il-supporto-per-wayland/
Rilasciato OBS Studio 31.1: Supporto per Windows su Arm e nuove funzionalità
OBS Studio, il rinomato software libero e open source per lo streaming e la registrazione video, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo con la versione 31.1. OBS Studio 31.1 introduce il supporto sperimentale per Windows su Arm, miglioramenti dell’interfaccia utente, aggiornamenti per il video multitraccia e nuove funzionalità per i codec.
La…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-obs-studio-31-1-supporto-per-windows-su-arm-e-nuove-funzionalita/
OBS Studio, il rinomato software libero e open source per lo streaming e la registrazione video, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo con la versione 31.1. OBS Studio 31.1 introduce il supporto sperimentale per Windows su Arm, miglioramenti dell’interfaccia utente, aggiornamenti per il video multitraccia e nuove funzionalità per i codec.
La…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-obs-studio-31-1-supporto-per-windows-su-arm-e-nuove-funzionalita/
👍3
Rilasciato Amarok 3.3: Il Lettore Musicale Open Source Ora Completamente Portato su Qt 6
Amarok è un noto lettore musicale open source, apprezzato per le sue ampie funzionalità e per la sua interfaccia utente intuitiva. Questo software è stato progettato per offrire un’esperienza utente completa, permettendo agli utenti di gestire e riprodurre la propria musica in modo semplice ed efficace. Con Amarok, è possibile organizzare…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-amarok-3-3-il-lettore-musicale-open-source-ora-completamente-portato-su-qt-6/
Amarok è un noto lettore musicale open source, apprezzato per le sue ampie funzionalità e per la sua interfaccia utente intuitiva. Questo software è stato progettato per offrire un’esperienza utente completa, permettendo agli utenti di gestire e riprodurre la propria musica in modo semplice ed efficace. Con Amarok, è possibile organizzare…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-amarok-3-3-il-lettore-musicale-open-source-ora-completamente-portato-su-qt-6/
👍2
Rilasciato GNOME 48.3: Novità e Miglioramenti
GNOME è una delle distribuzioni desktop più conosciute e utilizzate nel mondo GNU/Linux. Nata nel 1997 come progetto per creare un ambiente desktop completamente libero, GNOME si è evoluta nel corso degli anni diventando un punto di riferimento per gli utenti che cercano un’esperienza utente intuitiva e funzionale. Il progetto…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-gnome-48-3-novita-e-miglioramenti/
GNOME è una delle distribuzioni desktop più conosciute e utilizzate nel mondo GNU/Linux. Nata nel 1997 come progetto per creare un ambiente desktop completamente libero, GNOME si è evoluta nel corso degli anni diventando un punto di riferimento per gli utenti che cercano un’esperienza utente intuitiva e funzionale. Il progetto…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/09/rilasciato-gnome-48-3-novita-e-miglioramenti/
❤4👎1
Rilasciato Miracle-WM 0.6: Innovazioni e Miglioramenti nel Gestore di Finestre
Miracle-WM 0.6 è l’ultima versione del compositore Wayland che integra un gestore di finestre “tiling” (affiancate), basato sul server grafico Mir di Ubuntu. Questo software rappresenta una soluzione moderna per la gestione delle finestre su sistemi GNU/Linux, offrendo funzionalità avanzate e un’esperienza utente migliorata. Distribuito con licenza open source,…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/10/rilasciato-miracle-wm-0-6-innovazioni-e-miglioramenti-nel-gestore-di-finestre/
Miracle-WM 0.6 è l’ultima versione del compositore Wayland che integra un gestore di finestre “tiling” (affiancate), basato sul server grafico Mir di Ubuntu. Questo software rappresenta una soluzione moderna per la gestione delle finestre su sistemi GNU/Linux, offrendo funzionalità avanzate e un’esperienza utente migliorata. Distribuito con licenza open source,…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/10/rilasciato-miracle-wm-0-6-innovazioni-e-miglioramenti-nel-gestore-di-finestre/
Scopri il Nuovo Aggiornamento del Laptop Adder WS di System76
System76 è un’azienda statunitense rinomata per la produzione di computer che operano con distribuzioni GNU/Linux. Fondata nel 2005, System76 ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati di software libero e open source grazie alla sua dedizione nel fornire hardware ottimizzato per GNU/Linux. L’azienda non solo produce computer preinstallati con distribuzioni GNU/Linux, ma…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/scopri-il-nuovo-aggiornamento-del-laptop-adder-ws-di-system76/
System76 è un’azienda statunitense rinomata per la produzione di computer che operano con distribuzioni GNU/Linux. Fondata nel 2005, System76 ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati di software libero e open source grazie alla sua dedizione nel fornire hardware ottimizzato per GNU/Linux. L’azienda non solo produce computer preinstallati con distribuzioni GNU/Linux, ma…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/scopri-il-nuovo-aggiornamento-del-laptop-adder-ws-di-system76/
Wayback entra a far parte dell’ecosistema FreeDesktop.org
Wayback è un progetto che fornisce un livello di compatibilità per X11, permettendo l’esecuzione di ambienti desktop X11 utilizzando Wayland. Ora questo progetto è ospitato da FreeDesktop.org.
Wayback è un progetto sperimentale che mira a facilitare la transizione da X11 a Wayland, consentendo…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/wayback-entra-a-far-parte-dellecosistema-freedesktop-org/
Wayback è un progetto che fornisce un livello di compatibilità per X11, permettendo l’esecuzione di ambienti desktop X11 utilizzando Wayland. Ora questo progetto è ospitato da FreeDesktop.org.
Wayback è un progetto sperimentale che mira a facilitare la transizione da X11 a Wayland, consentendo…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/wayback-entra-a-far-parte-dellecosistema-freedesktop-org/
👏3🤨2
Rilasciato Calibre 8.6: Il Gestore di E-book Open Source
Calibre è un rinomato software open source per la gestione di e-book, ampiamente utilizzato per la sua versatilità e ricchezza di funzionalità. Sviluppato da Kovid Goyal, Calibre è stato lanciato per la prima volta nel 2006 e da allora è diventato uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura digitale. Il software…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/rilasciato-calibre-8-6-il-gestore-di-e-book-open-source/
Calibre è un rinomato software open source per la gestione di e-book, ampiamente utilizzato per la sua versatilità e ricchezza di funzionalità. Sviluppato da Kovid Goyal, Calibre è stato lanciato per la prima volta nel 2006 e da allora è diventato uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura digitale. Il software…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/11/rilasciato-calibre-8-6-il-gestore-di-e-book-open-source/
👍2
Bottles: Un Appello alla Comunità per il Sostegno e la Crescita
Bottles è un software libero e open source che consente di eseguire applicazioni e giochi Windows su sistemi GNU/Linux utilizzando Wine, ma con un’interfaccia utente molto più intuitiva. Invece di dover configurare manualmente Wine, Bottles organizza tutto in “bottiglie” ovvero ambienti isolati che possono essere facilmente configurati per diverse applicazioni…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/bottles-un-appello-alla-comunita-per-il-sostegno-e-la-crescita/
Bottles è un software libero e open source che consente di eseguire applicazioni e giochi Windows su sistemi GNU/Linux utilizzando Wine, ma con un’interfaccia utente molto più intuitiva. Invece di dover configurare manualmente Wine, Bottles organizza tutto in “bottiglie” ovvero ambienti isolati che possono essere facilmente configurati per diverse applicazioni…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/bottles-un-appello-alla-comunita-per-il-sostegno-e-la-crescita/
🤩1
Rilasciato KDE Frameworks 6.16: Miglioramenti nella Gestione della GPU e Nuove Funzionalità
KDE Frameworks è una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, che forniscono funzionalità comunemente necessarie per le applicazioni KDE e per il desktop KDE Plasma. Questo insieme di strumenti è fondamentale per lo sviluppo di applicazioni avanzate e personalizzabili su sistemi GNU/Linux e non solo.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/rilasciato-kde-frameworks-6-16-miglioramenti-nella-gestione-della-gpu-e-nuove-funzionalita/
KDE Frameworks è una raccolta di oltre 70 librerie aggiuntive per Qt, che forniscono funzionalità comunemente necessarie per le applicazioni KDE e per il desktop KDE Plasma. Questo insieme di strumenti è fondamentale per lo sviluppo di applicazioni avanzate e personalizzabili su sistemi GNU/Linux e non solo.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/rilasciato-kde-frameworks-6-16-miglioramenti-nella-gestione-della-gpu-e-nuove-funzionalita/
👍1
Rilasciato Wine 10.12: Arriva il Backend EGL Opzionale
Wine è un noto strato di compatibilità che consente agli utenti di sistemi operativi basati su GNU/Linux e macOS di eseguire applicazioni progettate per Microsoft Windows. Questo software, iniziato nel 1993, è distribuito sotto la licenza GNU LGPL (Lesser General Public License), che permette sia l’uso personale che commerciale, garantendo al contempo la libertà…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/rilasciato-wine-10-12-arriva-il-backend-egl-opzionale/
Wine è un noto strato di compatibilità che consente agli utenti di sistemi operativi basati su GNU/Linux e macOS di eseguire applicazioni progettate per Microsoft Windows. Questo software, iniziato nel 1993, è distribuito sotto la licenza GNU LGPL (Lesser General Public License), che permette sia l’uso personale che commerciale, garantendo al contempo la libertà…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/12/rilasciato-wine-10-12-arriva-il-backend-egl-opzionale/
Rilasciato Labwc 0.9: Il compositore Wayland ispirato a Openbox
Labwc è un compositore Wayland leggero che si ispira a Openbox, noto per la sua semplicità e leggerezza. Questo software è stato progettato per offrire un’esperienza utente pulita e funzionale, mantenendo al contempo un basso consumo di risorse. Labwc è distribuito con una licenza open source, che…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/13/rilasciato-labwc-0-9-il-compositore-wayland-ispirato-a-openbox/
Labwc è un compositore Wayland leggero che si ispira a Openbox, noto per la sua semplicità e leggerezza. Questo software è stato progettato per offrire un’esperienza utente pulita e funzionale, mantenendo al contempo un basso consumo di risorse. Labwc è distribuito con una licenza open source, che…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/13/rilasciato-labwc-0-9-il-compositore-wayland-ispirato-a-openbox/
👍1🤨1
Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 28/2025
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci offre una moltitudine di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non tutti sono di grande rilevanza, molti di questi possono risultare di particolare interesse per una vasta gamma di utenti. In questo articolo settimanale, pubblicato ogni domenica, presento una selezione delle…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/13/le-notizie-minori-del-mondo-gnu-linux-e-dintorni-della-settimana-nr-28-2025/
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci offre una moltitudine di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non tutti sono di grande rilevanza, molti di questi possono risultare di particolare interesse per una vasta gamma di utenti. In questo articolo settimanale, pubblicato ogni domenica, presento una selezione delle…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/13/le-notizie-minori-del-mondo-gnu-linux-e-dintorni-della-settimana-nr-28-2025/
Rilasciata GParted Live Live 1.7.0-8: Essenziale per la Gestione delle Partizioni
GParted Live è una distribuzione GNU/Linux specializzata, progettata per offrire un ambiente completo per la gestione delle partizioni del disco. Basata su Debian Sid, questa distribuzione è ideale per chi necessita di ridimensionare, copiare e spostare partizioni senza rischiare la perdita di dati.
Il progetto GParted Live nasce…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/14/rilasciata-gparted-live-live-1-7-0-8-essenziale-per-la-gestione-delle-partizioni/
GParted Live è una distribuzione GNU/Linux specializzata, progettata per offrire un ambiente completo per la gestione delle partizioni del disco. Basata su Debian Sid, questa distribuzione è ideale per chi necessita di ridimensionare, copiare e spostare partizioni senza rischiare la perdita di dati.
Il progetto GParted Live nasce…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/14/rilasciata-gparted-live-live-1-7-0-8-essenziale-per-la-gestione-delle-partizioni/
❤1
Rilasciata CachyOS Luglio 2025: Basata su Arch Linux con Interessanti Novità
CachyOS è una delle ormai molte distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, progettata per offrire prestazioni ottimizzate e un’esperienza utente avanzata. CachyOS si distingue per la sua aderenza al modello di rilascio continuo (rolling release), che garantisce agli utenti l’accesso costante agli aggiornamenti più recenti senza dover…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/14/rilasciata-cachyos-luglio-2025-basata-su-arch-linux-con-interessanti-novita/
CachyOS è una delle ormai molte distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, progettata per offrire prestazioni ottimizzate e un’esperienza utente avanzata. CachyOS si distingue per la sua aderenza al modello di rilascio continuo (rolling release), che garantisce agli utenti l’accesso costante agli aggiornamenti più recenti senza dover…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/14/rilasciata-cachyos-luglio-2025-basata-su-arch-linux-con-interessanti-novita/
Rilasciato IceWM 3.8.1: Un Gestore di Finestre Leggero e Altamente Configurabile per il Sistema X Window
IceWM è un gestore di finestre per il sistema X Window, originariamente scritto in C++ da Marko Maček e rilasciato per la prima volta nel lontano 1997. Fin dalla sua nascita, il progetto ha mantenuto una filosofia orientata alla leggerezza, semplicità e velocità, risultando particolarmente adatto a computer con risorse limitate.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/15/rilasciato-icewm-3-8-1-un-gestore-di-finestre-leggero-e-altamente-configurabile-per-il-sistema-x-window/
IceWM è un gestore di finestre per il sistema X Window, originariamente scritto in C++ da Marko Maček e rilasciato per la prima volta nel lontano 1997. Fin dalla sua nascita, il progetto ha mantenuto una filosofia orientata alla leggerezza, semplicità e velocità, risultando particolarmente adatto a computer con risorse limitate.…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/15/rilasciato-icewm-3-8-1-un-gestore-di-finestre-leggero-e-altamente-configurabile-per-il-sistema-x-window/
👍3
Proposte e Polemiche: XLibre non entrerà nei pacchetti ufficiali di NixOS
Durante una recente discussione all’interno della comunità NixOS, è emersa la proposta di integrare il supporto per XLibre, il fork (creazione di un progetto indipendente partendo dal codice sorgente di un software esistente) del server X.Org nato con l’obiettivo di modernizzare X11 e contrastare la transizione…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/15/proposte-e-polemiche-xlibre-non-entrera-nei-pacchetti-ufficiali-di-nixos/
Durante una recente discussione all’interno della comunità NixOS, è emersa la proposta di integrare il supporto per XLibre, il fork (creazione di un progetto indipendente partendo dal codice sorgente di un software esistente) del server X.Org nato con l’obiettivo di modernizzare X11 e contrastare la transizione…
https://www.laseroffice.it/blog/2025/07/15/proposte-e-polemiche-xlibre-non-entrera-nei-pacchetti-ufficiali-di-nixos/
👎2