FibraClick
5.98K subscribers
77 photos
2 videos
1.75K links
⚡️ FibraClick è il posto dove trovare risposte su connessioni a Internet, fibra ottica e copertura

🔥 Segui il canale per restare aggiornato sulle ultime novità!

👉 https://fibra.click
👉 https://forum.fibra.click
Download Telegram
🔥 WINDTRE avrebbe avviato una sperimentazione per la vendibilità della FTTH nelle aree bianche di oltre 300 comuni

👉 L'offerta sarebbe diversa da quella standard: 32,98 € al mese più 99 € di primo allaccio (rateizzabili)

(indiscrezione di @MondoMobileWeb)

▶️ Dettagli
https://www.mondomobileweb.it/182224-windtre-aree-bianche-parte-sperimentazione-offerte-fibra-ftth-dedicate/

▶️ Discussione sul forum
https://forum.fibra.click/d/9232-windtre-inizia-sperimentazione-in-300-comuni-delle-aree-bianche
🔥 Rete unica TIM-Open Fiber: Reuters riporta che per il Governo la rete dovrebbe essere strutturata in modo da essere "indipendente da TIM", sul modello di Openreach (Regno Unito), e che i prossimi giorni saranno cruciali

👉 Anche Sky, Poste, Invitalia e A2A sarebbero valutando investimenti nella "rete unica"

▶️ https://www.reuters.com/article/us-italy-broadband-telecom-italia-enel-e/exclusive-italy-working-to-create-single-broadband-champion-independent-of-tim-source-idUSKCN24S2FT

▶️ https://www.key4biz.it/rete-unica-sky-a2a-e-poste-italiane-pronte-a-investire/316519/

▶️ Discussione
https://forum.fibra.click/d/8800-il-governo-spinge-per-una-rete-unica-con-governance-neutrale-tramite-fibercop/428
🔥 Il fondo statunitense KKR ha presentato un'offerta vincolante per rilevare il 38% della rete secondaria di TIM, per 1,8 miliardi di euro

👉 La rete secondaria in rame e fibra ottica sarà scorporata in "Fibercop", a cui parteciperà anche Fastweb con il 4,4%

👉 Sia KKR che Fastweb dovrebbero partecipare al consiglio di amministrazione, ma "il controllo e la gestione operativa resterebbero in capo a TIM", con "la volontà di gestire Fibercop in modo neutrale"

👉 Secondo Repubblica, Enel potrebbe cambiare idea sulla sua quota del 50% in Open Fiber. In tal caso, KKR sarebbe interessata a presentare un'offerta

▶️ Articolo
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/07/28/news/telecom_il_fondo_kkr_offre_1_8_miliardi_per_il_38_della_rete_fissa-263124109/

▶️ Discussione
https://forum.fibra.click/d/8800-il-governo-spinge-per-una-rete-unica-con-governance-neutrale-tramite-fibercop/484
🔥 Il mese scorso TIM avrebbe chiesto al MiSE di poter coprire tutte le aree bianche entro settembre 2021, sfruttando sia la FTTC che il 5G

👉 A marzo scorso TIM è stata sanzionata dall'Antitrust per 116 milioni di euro per aver ostacolato tramite il piano Cassiopea i bandi pubblici e l'ingresso di Open Fiber nel mercato

https://forum.fibra.click/d/9274-tim-vuole-coprire-tutte-le-aree-bianche-entro-settembre-2021
📣 TIM ha aggiornato i dati di copertura degli armadi FTTC

🗓 29 luglio 2020
👉 Dati aggiornati: fibra.click/tim

✳️ Domande? Chiedi sul forum: forum.fibra.click
🔥🔥 Rete unica TIM-Open Fiber, Il Sole 24 Ore riporta che Enel, "a fronte di un'offerta miliardaria potrebbe vendere" la sua quota in Open Fiber

🔍 Secondo diverse fonti del quotidiano, dopo agosto si andrà verso "una gara per selezionare l'investitore interessato a rilevare la quota di Enel, in comune accordo con TIM"

https://www.ilsole24ore.com/art/rete-unica-stretta-la-due-diligence-open-fiber-ADBLrzg
📣 TIM ha aggiornato i dati di copertura degli armadi FTTC

🗓 30 luglio 2020
👉 Dati aggiornati: fibra.click/tim

✳️ Domande? Chiedi sul forum: forum.fibra.click
Vorresti ricevere più sondaggi da questo canale (es. uno alla settimana), su temi legati alla banda ultralarga?
Final Results
85%
15%
No
🔥 Infratel ha pubblicato i dettagli della "fase 2" del piano voucher, che prevede l'erogazione di incentivi economici alle famiglie con ISEE <50mila euro e alle imprese, per favorire il passaggio a connessioni ad almeno 30 Mbps e colmare il divario tra copertura e diffusione

👉 La "fase 1" riguarda invece le famiglie meno abbienti (ISEE <20mila euro) e seguirà una procedura di urgenza in modo da poter erogare gli incentivi da settembre

▶️ https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/consultazione-pubblica-voucher-2020

▶️ https://forum.fibra.click/d/9338-pubblicati-i-dettagli-del-piano-voucher
🔥 Nuove aree bianche vendibili dal 1° agosto 2020 su rete BUL Infratel/Open Fiber

41 comuni FTTH
: Andreis, Anghiari, Annicco, Arquà Petrarca, Barcis, Cadelbosco di Sopra, Campofranco, Casalbore, Casaleggio Boiro, Chiusaforte, Crevoladossola, Ficulle, Forni di Sotto, Gazzaniga, Jerago con Orago, Lacco Ameno, Lauco, Magliano in Toscana, Montecchio, Montecrestese, Olcenengo, Piozzo, Plodio, Roccalbegna, Roio del Sangro, Salara, San Biagio Platani, San Germano Vercellese, San Martino di Lupari, San Maurizio d'Opaglio, Santa Ninfa, Santorso, Sauris, Semproniano, Sulbiate, Torrebruna, Trecenta, Valledolmo, Vallesaccarda, Verolavecchia, Villa Lagarina

167 comuni FWA: Albiate, Andreis, Anghiari, Aragona, Arcene, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Barcis, Barile, Baschi, Bellante, Benevento, Besana in Brianza, Besenello, Biassono, Bovolone, Brembate, Brignano Gera d'Adda, Busto Garolfo, Calco, Calliano, Camisano Vicentino, Camparada, Campli, Canda, Canegrate, Canonica d'Adda, Capriate San Gervasio, Carate Brianza, Carrè, Casorezzo, Castagnaro, Castel Focognano, Castel Rozzone, Castelfranco Veneto, Castelguglielmo, Castell'Azzara, Castello di Godego, Ceneselli, Cerro Maggiore, Cesate, Chiusi della Verna, Cianciana, Ciserano, Cittadella, Civitella del Tronto, Colle Brianza, Colloredo di Monte Albano, Comun Nuovo, Concorezzo, Correzzana, Corvara, Dairago, Erbè, Fara Gera d'Adda, Ficulle, Filago, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Frisanco, Galliera Veneta, Gamberale, Giacciano con Baruchella, Ginestra, Giovo, Graniti, Grumolo delle Abbadesse, Guarda Veneta, Guardea, Hone, Isola della Scala, Lerma, Lesmo, Levate, Lissone, Loreggia, Lurano, Macherio, Malo, Marano Vicentino, Merate, Mezzocorona, Montalbano Elicona, Montaldeo, Monte Compatri, Montecchio, Monza, Motta d'Affermo, Nanto, Nerviano, Nogara, Nomi, Olgiate Molgora, Oppeano, Osio Sopra, Osio Sotto, Ovaro, Paduli, Pago Veiano, Palestrina, Parabiago, Pesco Sannita, Pietrelcina, Piovene Rocchette, Pizzoferrato, Pognano, Polesella, Pontirolo Nuovo, Quadri, Ragogna, Resana, Riese Pio X, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rive D'Arcano, Rocca di Papa, Rocca Priora, Roccagloriosa, Roccalbegna, Rossano Veneto, Rovereto, Rovolon, Salara, Salizzole, San Biagio Platani, San Cesareo, San Giorgio in Bosco, San Giorgio su Legnano, San Martino di Lupari, San Vito di Leguzzano, San Vittore Olona, Sant'Angelo del Pesco, Sant'Angelo Muxaro, Santa Fiora, Santa Maria Hoè, Santorso, Schio, Semproniano, Sequals, Seregno, Silvano d'Orba, Sinagra, Solaro, Sorgà, Sovico, Spirano, Tagliolo Monferrato, Teramo, Thiene, Tombolo, Trecenta, Trevenzuolo, Treviglio, Trezzo sull'Adda, Triuggio, Urgnano, Usmate Velate, Vaprio d'Adda, Veniano, Verdello, Vigasio, Villa Cortese, Villa del Conte, Villa Lagarina, Villasanta, Vimercate, Zanè

https://forum.fibra.click/d/9356-nuovi-comuni-disponibili-su-rete-ftthfwa-bul-open-fiber-01082020
📣 TIM ha aggiornato i dati di copertura degli armadi FTTC

🗓 3 agosto 2020
👉 Dati aggiornati: fibra.click/tim

✳️ Domande? Chiedi sul forum: forum.fibra.click
🔥 Il Governo è intervenuto durante il consiglio di amministrazione di TIM per chiedere di rinviare di un mese la votazione sull'offerta di KKR per la rete secondaria

👉 L'obiettivo sarebbe rivedere l'operazione in considerazione di un "più ampio contesto strategico" (cioè la rete unica con Open Fiber)

👉 Il voto è stato rinviato al 31 agosto 2020

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2020/08/04/news/il_governo_stoppa_l_offerta_vincolante_di_kkr_sulal_rete_tim-263744217/

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/08/04/tim-rinvia-al-31-agosto-la-firma-con-kkr_80508800-52e8-49ed-aae0-cfb8238d8a36.html
🔥 Infratel ha pubblicato la relazione di avanzamento del piano BUL al 31 luglio 2020, con lo stato di progettazione, esecuzione, collaudo e avvio dei servizi (include lista di comuni in commercializzazione)

▶️ https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/stato-avanzamento-piano-bul-luglio

▶️ https://forum.fibra.click/d/9419-relazione-sullavanzamento-piano-bul-al-31-luglio-2020
📣 TIM ha aggiornato i dati di copertura degli armadi FTTC

🗓 5 agosto 2020
👉 Dati aggiornati: fibra.click/tim

✳️ Domande? Chiedi sul forum: forum.fibra.click
🔥 Fastweb e Linkem estendono l'accordo per il 5G FWA alle aree bianche, per 4 milioni di abitazioni aggiuntive (15% della popolazione)

👉 La collaborazione riguarda le frequenze, i siti nuovi ed esistenti e la fibra ottica per collegare le antenne. Le due reti resteranno indipendenti ma con accesso reciproco all'ingrosso

👉 L'accordo prevede di raggiungere anche 8 milioni di abitazioni nelle aree grigie (30% della popolazione), tra il 2021 e il 2023

👉 Nei progetti pilota Fastweb ha testato velocità di 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload

https://forum.fibra.click/d/9422-fastweb-e-linkem-estendono-laccordo-per-il-5g-fwa-alle-aree-bianche
🔍 Il 31 luglio si è chiusa la consultazione Infratel 2020, tramite cui gli operatori hanno dichiarato la copertura privata esistente al 2019 e i piani per gli anni 2020, 2021 e 2022

👉 Salvo imprevisti, i risultati saranno pubblicati sul sito BUL nella prima settimana di settembre

https://fibra.click/consultazione-2020/
🔥 Luigi Gubitosi (TIM) durante la presentazione dei risultati del secondo trimestre: entro il 2020 più del 50% delle aree bianche coperte in FTTC, il resto nel 2021

👉 Sulla rete unica: "Non possiamo garantire che ci sarà un accordo, perché dovrà soddisfare i nostri requisiti. Quello che si può provare a fare in tre settimane è un protocollo d'intesa che fissi i principi e i tempi. La rete unica è nei nostri piani, è un'ottima idea se le nostre condizioni vengono rispettate. [...] Il nostro primo interesse è preservare il valore dell’azienda"

"Vogliamo conservare il 51%+ di controllo della rete unica"

👉 "Non parliamo di co-investimento ma di una società unica, in cui potrebbero investire anche altri operatori. Ad esempio Vodafone e Wind potrebbero approcciare la questione pragmaticamente e non ideologicamente e guardare ai benefici"

👉 Domanda (Sam McHugh): "perché la rete unica sarebbe la miglior cosa? Negli ultimi 12 mesi l'Italia ha steso più fibra ottica di praticamente qualsiasi altro Paese europeo, perché pensate che la competizione non abbia fatto del bene al Paese?"

Gubitosi: "Se provi a costruire una nuova autostrada tra Milano e Roma probabilmente non te lo consentiranno, meglio migliorare quella esistente. Non sono a conoscenza di nessuna attività wholesale-only di successo in nessun Paese europeo. [...] Open Fiber sta raddoppiando l'infrastruttura, con le risorse limitate che abbiamo non possiamo costruire due volte la stessa cosa lasciando indietro altre aree, perché si aumenta il digital divide. C'è stata una parte della popolazione che durante il lockdown non è riuscita ad usare Internet"

"Le aree bianche sono in ritardo di tre anni dopo tre anni, e la ragione per cui non raggiungeremo gli obiettivi 2020 è perché qualcuno non ha rispettato gli impegni, che è una cosa che non è mai successa a Telecom Italia nella sua lunga storia"

👉 McHugh: "Il progetto di rete unica sembra molto un salvataggio di TIM"

Gubitosi: "Credo che se qualcuno avrà bisogno di essere salvato non saremo noi [ma Open Fiber, ndr], il nostro è un business solido. [...] Prendo la sua affermazione come una battuta"

👉 Sull'ipotetico piano di copertura che deriverebbe dalla rete unica: "Ovunque ci sarà bisogno di fibra, la metteremo. Dove ci sarà domanda, noi saremo lì. Ovviamente non sarà necessariamente FTTH ma in alcuni luoghi potrebbe essere più efficace usare l'FWA" (sic)

"Al posto di dire quale tecnologia sarà utilizzata, credo dovremmo parlare in termini di qualità del servizio. Dobbiamo fornire al cliente un certo servizio, e decideremo quale tecnologia è la più efficace. Se posso esprimere un punto su Open Fiber, farei obiezioni sul fatto che hanno scelto una sola tecnologia (FTTH) come quella applicabile ovunque e sempre"

"Faremo quello che è meglio, useremo tutte le tecnologie [FTTC, FTTH, FWA, ndr], ovviamente se l'accordo sulla rete unica ci sarà e secondo il piano che sarà definito"

👉 In caso di rete unica il perimetro di FiberCop sarebbe diverso, cioè non riguarderebbe solo la rete secondaria ma anche i cabinet, la fibra ai cabinet e la fibra alle centrali

▶️ Fonte (trascrizione e traduzione a cura di FibraClick)
https://gruppotim.it/en/investors/reports-presentations/presentations-webcasts/2020/2Q-2020-financial-results.html

▶️ Discussione unica (🙊)
https://forum.fibra.click/d/8800-il-governo-spinge-per-una-rete-unica-con-governance-neutrale-tramite-fibercop
🔥 Open Fiber ha raggiunto un accordo con le banche per un ulteriore finanziamento di 675 milioni di euro, per cablare 1,1 milioni di abitazioni nelle aree grigie

https://forum.fibra.click/d/9494-open-fiber-nelle-aree-grigie-11-milioni-di-abitazioni

🔥 Repubblica scrive anche che Enel ha ribadito la sua posizione sulla rete unica, cioè che supporterà solo soluzioni wholesale-only. Di conseguenza, «il controllo di TIM e la rete unica sembrano posizioni difficili da conciliare»

🔍 Se non si troverà una sintesi entro il 31 agosto «la rete unica finirà in soffitta e TIM e Open Fiber dovranno gareggiare a chi arriva prima nelle aree grigie»

👉 Intanto l'ad di Enel Starace twitta: "Mentre a Roma si discute, in Open Fiber si lavora"

https://forum.fibra.click/d/8800-il-governo-spinge-per-una-rete-unica-con-governance-neutrale-tramite-fibercop/943