FagronMed Italia
292 subscribers
249 photos
21 videos
53 files
42 links
Entra in FagronMed Italia, canale di divulgazione scientifica dedicato alla prescrizione magistrale, con informazioni su nuovi attivi e soluzioni per la personalizzazione del trattamento terapeutico
Download Telegram
Patologie del cavo orale

Le patologie del cavo orale richiedono frequentemente l’applicazione topica per il loro trattamento.

Nel mercato esistono poche specialità sviluppate per trattare patologie di questa sede di applicazione, soprattutto a base di cortisonici e/o immunosoppressori.

L’applicazione topica sulla mucosa boccale richiede che i veicoli utilizzati abbiano caratteristiche precise:
🔴 edibilità degli ingredienti utilizzati;
🔴 mucoadesività del prodotto.

✔️La galenica permette di formulare farmaci ad uso topico specifici per questa particolare area.

🔜Seguiteci per maggiori informazioni sui nostri veicoli destinati al trattamento topico della mucosa orale.⬅️
Orafix® - eccipiente adesivo orale

Orafix® è costituito da una base grassa con elevata concentrazione di gelificante idrofilo (carbossimetilcellulosa)

🔴 Composizione con azione protettrice a livello della mucosa
🔴 Liberazione lenta degli attivi formulati
🔴 Maggior tempo di contatto sulla lesione
🔴 Indicato per adulti e per trattamenti che richiedono lunga persistenza sulla mucosa
🔴 Ideale per formulare cortisonici e immunosoppressori per patologie infiammatorie.

✔️ Persistenza su mucosa: 1 ora

➡️Seguiteci per maggiori informazioni sui nostri veicoli per il trattamento della mucosa buccale✍️
Oral PH Gel mucoadesivo

E’ un gel su base acquosa con caratteristiche di elevata mucoadesività

🔴 Con elevata concentrazione di un mix di gelificanti
🔴 Rapporto controllato di Idrossipropilmetilcellulosa e PVP per ottenere una corretta mucoadesività
🔴 Edulcorato per aumentare la compliance del paziente
🔴 Indicato per bambini e per trattamenti che richiedono persistenza ridotta sulla mucosa
🔴 Ideale per formulare antibiotici, antifungini, cortisonici e immunosoppressori

✔️Persistenza su mucosa: 30 minuti

🔜Seguiteci per maggiori informazioni sulle formulazioni per il trattamento della mucosa buccale📝
Lichen Planus esempi prescrittivi.pdf
97.8 KB
Esempi formulativi per il trattamento del Lichen planus orale

🔴 Il Lichen planus è un'eruzione infiammatoria presumibilmente causato da una reazione autoimmunitaria mediata da cellule T contro i cheratinociti dello strato basale in soggetti con predisposizione genetica .

🔴 E’ caratterizzato da localizzazioni cutanee spesso accompagnate da lesioni al cavo orale e/o ai genitali.

🔴 La mucosa orale è coinvolta in circa il 50% dei casi. Possono essere interessati anche i margini della lingua e la mucosa gengivale. Può comparire una forma di Lichen planus erosivo in cui il paziente sviluppa ulcere orali poco profonde, spesso dolorose e recidivanti.
👇
Orafix® e Oral PH Gel, veicoli per il trattamento della mucosa buccale, permettono di formulare cortisonici, immunosoppressori e altri principi attivi per il trattamento del Lichen planus orale in tutti gli stadi della malattia.

➡️Nell’esempio prescrittivo, concentrazioni e formulazioni per il il trattamento del Lichen planus orale con Orafix® e Oral PH Gel
📝
Afte e mucositi esempi prescrittivi.pdf
100.3 KB
Esempi formulativi per il trattamento di afte e mucositi

🔴 La stomatite aftosa ricorrente (ulcere orali o ulcere aftose) consiste in piccole lesioni sintomatiche all’interno della bocca che hanno solitamente inizio durante l’infanzia e ricorrono spesso.

🔴 La mucosite è un'infiammazione della mucosa della bocca e della faringe.
Questo disturbo rappresenta uno degli effetti collaterali più comuni delle terapie antitumorali (in particolare, chemioterapia e radioterapia), le quali possono alterare l'integrità dei tessuti orofaringei.

👇
Orafix® e Oral PH Gel, veicoli per il trattamento della mucosa buccale, permettono di formulare anestetici, idratanti ed umettanti con possibile associazione ad antimicrobici e/o cortisonici per il trattamento di afte ricorrenti e mucositi in tutti gli stadi delle patologie.

➡️Nell’esempio prescrittivo, concentrazioni e formulazioni per il trattamento di afte e mucositi con Orafix® e Oral PH Gel📝
Elevata sicurezza nella formulazione di collutori medicati

Le patologie del cavo orale necessitano spesso dell’uso di collutori medicati formulati con specifici principi attivi come:
✔️ antibiotici;
✔️ antinfiammatori;
✔️anestetici;
✔️antisettici.

Nel mercato accade spesso che:
➡️ non siano disponibili collutori medicati con i principi attivi desiderati;
➡️ le formulazioni presentano solventi (es. alcool), aromatizzanti o altri eccipienti che possono peggiorare la situazione infiammatoria del cavo orale.

🔴 SyrSpend® SF PH4 Liquid (Cherry) è un veicolo per l’allestimento di soluzioni e sospensioni orali a pH acido aromatizzato alla ciliegia.
🔴 Maschera il sapore con un aroma gradevole, per una migliore palatabilità della formulazione e una maggiore compliance del paziente.
🔴 Totalmente privo di alcool, glicole propilenico, solventi, allergeni alimentari e zuccheri.

🔜Seguiteci per maggiori informazioni su SyrSpend® SF e la formulazione di collutori medicati✍️
Collutori medicati_esempi prescrittivi.pdf
99.4 KB
Collutori medicati in SyrSpend® SF PH4 Cherry

Nelle patologie del cavo orale è spesso necessario formulare antibiotici oppure anestetici locali.

Grazie al veicolo SyrSpend® SF PH4 Cherry è possibile formulare in maniera riproducibile e standardizzata collutori medicati:
🔴 con antibiotici come la tetraciclina;
🔴 con anestetici come la lidocaina;
🔴 privi di zuccheri, sostanze cariogene e allergeni alimentari.

➡️ Inoltre, SyrSpend® SF PH4 Cherry è completamente privo di solventi, come alcool e glicole, e oli essenziali che potrebbero peggiorare la situazione irritativa del cavo orale.

👇
Nell’esempio prescrittivo, concentrazioni e posologia per formulazioni di collutori medicati in SyrSpend® SF PH4 Cherry📝
Difficoltà di deglutizione di forme farmaceutiche solide

Disfagia (difficoltà di deglutizione) è un problema comune in molti pazienti.

Per questo tipo di pazienti, non è facile assumere forme farmaceutiche solide come compresse o capsule, soprattutto se di grandi dimensioni. 💊💊

Studi recenti segnalano che soffrono di problemi di deglutizione:
🔴 i bambini al di sotto dei 6 anni;
🔴 il 45% della popolazione pediatrica di età superiore ai 6 anni;
🔴 circa il 22% della popolazione generale;
🔴 oltre il 75% di pazienti anziani ospedalizzati in case di riposo.

Non sempre sono disponibili forme farmaceutiche specifiche per questi tipi di pazienti, soprattutto in ambito pediatrico, per bambini appena nati ed anziani.

🔜 Seguiteci per conoscere le nostre soluzioni per la formulazione di preparazioni per pazienti che soffrono di disfagia👩🏻‍⚕️
Le sospensioni orali per pazienti che soffrono di disfagia

Le forme farmaceutiche orali liquide sono quelle di più facile somministrazione in pazienti disfagici.

Le preparazioni liquide possono essere suddivise in:
✔️ emulsioni,
✔️ soluzioni;
✔️ sospensioni.

🔴 Una soluzione è un sistema omogeneo nel quale il soluto è disperso in un solvente. E' però difficile trovare solventi idonei alla somministrazione orale.

🔴 Le emulsioni presentano due fasi liquide emulsionate tra loro. Sono sistemi potenzialmente instabili per la tendenza delle goccioline a riunirsi.

🔴 Le sospensioni sono dispersioni di un solido in un liquido, con particelle insolubili nel mezzo disperdente.

➡️ Le sospensioni orali presentano diversi vantaggi rispetto alle soluzioni:
✔️ maggiore stabilità della preparazione;
✔️ migliore palatabilità.

🔜Seguiteci per conoscere le nostre soluzioni per la formulazione di sospensioni orali💊💊
Veicoli per sospensioni orali SyrSpend® SF

SyrSpend® SF è la gamma completa di veicoli sospendenti indicata per preparazioni orali per pazienti affetti da disfagia.

Tutti i veicoli della gamma sono:
✔️ privi di allergeni alimentari come glutine e lattosio;
✔️ privi di zuccheri, alcool e glicole;
✔️ indicati anche in pediatria e neonatologia.

I veicoli della gamma SyrSpend® SF hanno un’elevata capacità di sospensione degli attivi grazie all’Active Suspending Technology

🔴 Questa Tecnologia di sospensione attiva unica permette di ottenere una sicurezza di dosaggio ottimale per il paziente.

🔴 Grazie al sapore gradevole permette una facile somministrazione con possibilità di mascherare il sapore con aromi personalizzati, massimizzando il comfort del paziente.

🔜Seguiteci per maggiori informazioni sui veicoli della gamma SyrSpend® SF👩🏻‍⚕️
Gamma SyrSpend® SF – valori essenziali per la sicurezza del farmaco galenico

Tutti i veicoli sospendenti SyrSpend® SF si basano su alcuni valori essenziali.

🔴 1. Active Suspending Technology
Tecnologia di sospensione attiva unica per ottenere una sicurezza di dosaggio ottimale per il paziente

🔴 2. Sicurezza degli ingredienti
Formulato per i pazienti più vulnerabili come neonati, bambini, pazienti ospedalizzati e anziani

🔴 3. Compatibilità
Garanzia della stabilità e della durata del preparato farmaceutico

🔴 4. Comfort del paziente
Sapore gradevole, facile somministrazione e possibilità di mascherare il sapore con aromi personalizzati

🔴 5. Ottimizzazione e standardizzazione galenica
Aiuta a risparmiare e a ridurre errori durante l’allestimento di preparati galenici orali

🔴 6. Qualità farmaceutica
Prodotto e validato, dal punto di vista qualitativo, secondo il medesimo protocollo operativo della produzione di un API in GMP.
👇
Seguiteci per maggiori dettagli sui veicoli della gamma SyrSpend®
SyrSpend® SF PH4 liquid

La gamma dei veicoli sospendenti SyrSpend® SF consta di diversi prodotti al fine di soddisfare tutte le esigenze formulative nell’ambito di sospensioni farmaceutiche orali.

SyrSpend® SF PH4 liquid è un veicolo in forma liquida stabilizzato a pH 4 al fine di formulare rapidamente i principi attivi stabili a pH acido.
🔴 Conservato con sodio benzoato (<0.1%)
🔴 Tamponato a pH 4.2
🔴 Disponibile nella forma dearomatizzata oppure all’aroma ciliegia
🔴 Stabilità testata con oltre 140 principi attivi farmaceutici.

Tutti i veicoli contengono sucralosio come agente dolcificante al fine migliorare la palatabilità della preparazione senza uso di zuccheri e/o sostanze cariogene.

🔜Seguiteci per maggiori dettagli sui veicoli della gamma SyrSpend® SF⬅️
SyrSpend_Ricettari.pdf
58.4 KB
SyrSpend® SF PH4 liquid – esempi di ricettari

Grazie all’uso di SyrSpend® SF PH4 liquid è possibile formulare principi attivi stabili a pH acido per tutti i tipi di pazienti, anche per bambini e pazienti anziani.

🔴 E’ possibile formulare farmaci orfani, come ad esempio l’acido ursodesissocolico;
🔴 Si possono allestire sospensioni con farmaci per patologie cardiache come il nadololo;
🔴 Testato con principi attivi come il propranololo HCl a diversi dosaggi.

Tutte le formulazioni sono prive di allergeni alimentari, zuccheri e sostanze controverse, e quindi adatte anche a diabetici, intolleranti e celiaci.

➡️Nell’esempio prescrittivo alcune formulazioni a base di acido ursodesossicolico, nadololo e propranololo HCl in SyrSpend® SF PH4 liquid✍️
SyrSpend® ALKA Dry per principi attivi acido labili

SyrSpend® ALKA Dry è il veicolo della gamma indicato per la formulazione di principi attivi acido labili come l’omeprazolo.

🔴 Completamente privo di conservanti, pertanto è necessario conservare la preparazione tra 2 e 8°C.

🔴 L’omeprazolo presenta una stabilità testata fino a 60 giorni a diversi dosaggi.

🔴 Grazie all’assenza di conservanti, risulta adatto all’uso anche in neonatologia in totale sicurezza.

➡️SyrSpend® ALKA Dry è completamento privo di allergeni alimentari, zuccheri e sostanze controverse, e quindi adatto anche a diabetici, intolleranti e celiaci⬅️
👇
Seguiteci per maggiori informazioni sulle formulazioni con SyrSpend® ALKA Dry
Omeprazolo 2 o 5 mg_ml sospensione_ricettario.pdf
58 KB
Omeprazolo in SyrSpend® ALKA Dry

✔️ L’omeprazolo è un inibitore di pompa protonica, utilizzato in alcuni casi nell’età pediatrica a basso dosaggio per le problematiche all’apparato digerente.

✔️ Il bambino, però, soprattutto se molto piccolo, fa molta fatica ad ingerire compresse o capsule anche se di piccola dimensione💊

✔️ E’ quindi, necessario, aggiustare la forma farmaceutica alle esigenze del piccolo paziente👶🏻

SyrSpend® ALKA Dry è il veicolo della gamma per formulare l’omeprazolo a dosaggi specifici per ogni singolo paziente da trattare.
Grazie all’assenza di conservanti, risulta adatto all’uso anche in neonatologia in totale sicurezza.

🔴SyrSpend® ALKA Dry è completamento privo di allergeni alimentari, zuccheri e sostanze controverse, e quindi adatto anche a diabetici, intolleranti e celiaci.

➡️Nell’esempio prescrittivo alcune formulazioni a base di omeprazolo in SyrSpend® ALKA Dry📝
SyrSpend® SF PH4 NEO nella neonatologia e pediatria

SyrSpend® SF PH4 NEO è il veicolo della gamma SyrSpend® SF indicato alla formulazione di principi attivi in ambiente acido.

🔴 E’ una polvere pre-dosata da ricostituire nell’apposito contenitore da 100 ml.

🔴 Il veicolo è conservato con potassio sorbato ed è particolarmente indicato per pazienti vulnerabili come neonati e infanti.

🔴 SyrSpend® SF PH4 NEO permette di assegnare alle preparazioni le medesime stabilità previste dalla tabella di compatibilità per SyrSpend® PH4 liquid.

🔴 SyrSpend® SF PH4 NEO è pertanto la soluzione sicura anche nei bambini appena nati!!👶🏻

🔜Seguiteci per maggiori dettagli sulle compatibilità dei veicoli della gamma SyrSpend® SF🧖
SyrSpend_compatibility_table_2021.pdf
1.3 MB
SyrSpend® SF – più di 140 studi di compatibilità

La stabilità di più di 140 attivi formulati in SyrSpend® SF è studiata dal punto di vista chimico, fisico e microbiologico 🔬 ed i risultati sono riportati nel documento: “Tabella di compatibilità” dei veicoli della gamma.

🔴 La tabella allegata contiene tutte le compatibilità, le concentrazioni testate e le condizioni di conservazione delle preparazioni.

🔴 Per le singole compatibilità vengono riportati i riferimenti bibliografici relativi allo studio pubblicato su riviste scientifiche internazionali.

🔴 La tabella di compatibilità dei veicoli SyrSpend® SF viene costantemente aggiornata con nuovi studi e compatibilità al fine di permettere la formulazione in sospensione di un numero sempre maggiore di principi attivi farmaceutici.

➡️Seguiteci per maggiori informazioni sulla riproducibilità di dosaggio con i veicoli sospendenti SyrSpend® SF✍️
App Formule Galeniche Fagron

Fagron ha sviluppato l’app Formule galeniche per i medici interessati a trattamenti galenici personalizzati📱

🔴 L’accesso può essere effettuato a varie specializzazioni mediche ed alle relative formule, classificate per indicazione terapeutica.

🔴 Ciascuna formulazione contiene: ingredienti, modus operandi, regime di dispensazione, dosaggio, scadenza, riferimenti bibliografici ed altre informazioni interessanti.

🔴 Nella sezione ingredienti sono presenti le modalità prescrittive per la corretta ricettazione magistrale delle formulazioni proposte.

L’app è scaricabile da dispositivi:
➡️ iOS (
https://apps.apple.com/it/app/formule-galeniche/id893349848?l=es&ls=1)
➡️ Android (
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.appfagron.fait)