📄 Penale - Procacciamento di notizie con modalità insistenti, violenza privata e «diritto all’inchiesta»: la sentenza della Cassazione nel caso Pelazza (Le Iene) / Soncini
👉 https://bit.ly/44SzVHv
👉 https://bit.ly/44SzVHv
Giurisprudenza penale
Procacciamento di notizie con modalità insistenti, violenza privata e «diritto all’inchiesta»: la sentenza della Cassazione nel…
Cassazione Penale, Sez. V, 31 agosto 2023 (ud. 12 aprile 2023), n. 36407 Presidente Pezzullo, Relatore Bifulco Segnaliamo ai lettori
📄 Penale - Aiuto al suicidio: la richiesta di archiviazione della Procura di Milano nei confronti di Marco Cappato (casi di Elena e Romano)
👉 https://bit.ly/48sKQKY
👉 https://bit.ly/48sKQKY
Giurisprudenza penale
Aiuto al suicidio: la richiesta di archiviazione della Procura di Milano nei confronti di Marco Cappato (casi di Elena e Romano)…
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, richiesta di archiviazione, 15 settembre 2023
📄 Penale - Caso Carol Maltesi: l’ordinanza con cui la Corte d’Assise di Busto Arsizio si è pronunciata sulla richiesta di ammissione ai programmi di giustizia riparativa
👉 https://bit.ly/3PyYcwC
👉 https://bit.ly/3PyYcwC
Giurisprudenza penale
Caso Carol Maltesi: l'ordinanza con cui la Corte d'Assise di Busto Arsizio si è pronunciata sulla richiesta di ammissione ai programmi…
Corte di Assise di Busto Arsizio, Ordinanza, 19 settembre 2023 Presidente dott. Fazio, Estensore dott.ssa Ferrazzi Segnaliamo, in considerazione dell’interesse
📄 Civile - Multa illegittima se l'autovelox è a meno di 1 km dal cartello col limite di velocità
👉 https://bit.ly/3ETgAvi
👉 https://bit.ly/3ETgAvi
Studio Cataldi
Multa illegittima se l'autovelox è a meno di 1 km dal cartello col limite di velocità
E' quanto statuito dalla Seconda Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione che detta nuovi limiti all'uso dell'autovelox
📄 Civile - Cambia religione e smette di cucinare e fare il bucato: rischia l'addebito della separazione
👉 https://bit.ly/43qIIzW
👉 https://bit.ly/43qIIzW
Studio Cataldi
Cambia religione e smette di cucinare e fare il bucato: rischia l'addebito della separazione
Per la Cassazione, però, bisogna valutare se tali atteggiamenti sono stati determinati dall'aver abbracciato un credo religioso diverso
📄 Penale - Alle Sezioni Unite una questione sulla rilevanza penale del “saluto romano” nel corso di una pubblica manifestazione
👉 https://bit.ly/48zvzrW
👉 https://bit.ly/48zvzrW
Giurisprudenza penale
Alle Sezioni Unite una questione sulla rilevanza penale del “saluto romano” nel corso di una pubblica manifestazione - Giurisprudenza…
Cassazione Penale, Sez. I, Ordinanza, 22 settembre 2023 (ud. 6 settembre 2023), n. 38686 Presidente Boni, Relatore Centonze Segnaliamo ai
🎶 PROMO AMAZON MUSIC UNLIMITED - 4 MESI GRATIS🎵
🎧 Scegli e riproduci in HD i tuoi brani preferiti, senza pubblicità!
Attiva la promo, può disdire quando vuoi!
👉 https://amzn.to/3t6pSS4
🎧 Scegli e riproduci in HD i tuoi brani preferiti, senza pubblicità!
Attiva la promo, può disdire quando vuoi!
👉 https://amzn.to/3t6pSS4
📄 Penale - Rimessa alle Sezioni Unite una questione relativa al risarcimento del danno nel giudizio penale a seguito di estinzione del reato per intervenuta prescrizione
👉 https://bit.ly/3Q1B4IB
👉 https://bit.ly/3Q1B4IB
Diritto Civile & Penale
Rimessa alle Sezioni Unite una questione relativa al risarcimento del danno nel giudizio penale a seguito di estinzione del reato…
Nota ad ordinanza della Corte di Cassazione del 2 luglio 2023, n. 78
📄 Civile - Infortuni in palestra: quando è responsabile il cliente e quando il centro?
👉 https://bit.ly/3EgWF9m
👉 https://bit.ly/3EgWF9m
Studio Cataldi
Infortuni in palestra: quando è responsabile il cliente e quando il centro?
I profili di responsabilità del centro fitness, la polizza assicurativa e la giurisprudenza in materia
📄 Penale - Responsabilità degli enti e quantificazione del profitto oggetto di confisca: il giudice non può ricorrere a determinazioni “equitative” non previste né consentite dall’art. 19 d. Igs. 231/2001
👉 https://bit.ly/3PJ8QRO
👉 https://bit.ly/3PJ8QRO
Giurisprudenza penale
Responsabilità degli enti e quantificazione del profitto oggetto di confisca: il giudice non può ricorrere a determinazioni "equitative"…
[a cura di Guido Stampanoni Bassi] Cassazione Penale, Sez. II, 13 settembre 2023 (ud. 5 luglio 2023), n. 37326 Presidente
🔜 Manca poco! Prime Day d'autunno: 10 e 11 Ottobre
Ci saranno i prezzi più bassi del 2023 su tantissimi prodotti e centinaia di buoni sconto!
Per non perdervi nessuna offerta vi consigliamo di seguire questo Canale Telegram!
👉 https://t.me/joinchat/AAAAAEx09ZJxdynFuw95Eg
Ci saranno i prezzi più bassi del 2023 su tantissimi prodotti e centinaia di buoni sconto!
Per non perdervi nessuna offerta vi consigliamo di seguire questo Canale Telegram!
👉 https://t.me/joinchat/AAAAAEx09ZJxdynFuw95Eg
📄 Penale - Il conto corrente cointestato: disponibilità del totale o pro quota? Le implicazioni nel reato di appropriazione indebita
👉 https://bit.ly/3tvrmFy
👉 https://bit.ly/3tvrmFy
Giurisprudenza penale
Il conto corrente cointestato: disponibilità del totale o pro quota? Le implicazioni nel reato di appropriazione indebita - Giurisprudenza…
Nella prassi, è ormai pratica diffusa l’apertura di un conto corrente cointestato che può trarre la propria origine sia da rapporti parentali (come, ad es. due coniugi, un padre e un figlio, etc.), sia da ragioni differenti (si veda l’ipotesi dell’apertura…
📄 Penale - Sulle aggravanti applicabili alla estorsione con minaccia “silente” proveniente da soggetto appartenente ad un’associazione di tipo mafioso
👉 https://bit.ly/3rEPx48
👉 https://bit.ly/3rEPx48
Giurisprudenza penale
Sulle aggravanti applicabili alla estorsione con minaccia “silente” proveniente da soggetto appartenente ad un’associazione di…
Cassazione Penale, Sez. II, 2 ottobre 2023 (ud. 19 aprile 2023), n. 39836 Presidente Rocchi, Relatore Magi In tema di
📄 Civile - Cassazione: decadenza della responsabilità genitoriale in caso di violenza domestica
👉 https://bit.ly/46snbZV
👉 https://bit.ly/46snbZV
Studio Cataldi
Cassazione: decadenza della responsabilità genitoriale in caso di violenza domestica
La Suprema Corte puntualizza anche che l'ascolto del minore non è sempre necessario, vanno evitati ulteriori traumi
📄 Penale - Infortuni sul lavoro: sulla responsabilità del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
👉 https://bit.ly/3RYqSlJ
👉 https://bit.ly/3RYqSlJ
Giurisprudenza penale
Infortuni sul lavoro: sulla responsabilità del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) - Giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. IV, 25 settembre 2023 (ud. 27 giugno 2023), n. 38914 Presidente Di Salvo, Relatore Dawan In tema