🗞 GrokAI arriva su Telegram per gli utenti Premium ⭐️
GrokAI, l'intelligenza artificiale avanzata sviluppata da xAI di Elon Musk, è ora disponibile direttamente su Telegram per tutti gli abbonati Premium con il bot @GrokAI
Questa integrazione consentirebbe agli utenti di accedere a risposte rapide, interazioni intelligenti e assistenza in tempo reale senza lasciare l'app di messaggistica.
Con questa novità, Telegram arricchirebbe ulteriormente l’esperienza dei suoi utenti Premium, offrendo strumenti innovativi per migliorare la comunicazione e la produttività.
Per ora il bot manca ancora della spunta di verifica da parte di Telegram e il modello Grok utilizzato in questo caso non fornisce risposte così estese o corrette come il chatbot originale in X.
#GrokAI #Telegram #News #AI
GrokAI, l'intelligenza artificiale avanzata sviluppata da xAI di Elon Musk, è ora disponibile direttamente su Telegram per tutti gli abbonati Premium con il bot @GrokAI
Questa integrazione consentirebbe agli utenti di accedere a risposte rapide, interazioni intelligenti e assistenza in tempo reale senza lasciare l'app di messaggistica.
Con questa novità, Telegram arricchirebbe ulteriormente l’esperienza dei suoi utenti Premium, offrendo strumenti innovativi per migliorare la comunicazione e la produttività.
Per ora il bot manca ancora della spunta di verifica da parte di Telegram e il modello Grok utilizzato in questo caso non fornisce risposte così estese o corrette come il chatbot originale in X.
#GrokAI #Telegram #News #AI
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Telegram Check
🗞 GrokAI arriva su Telegram per gli utenti Premium ⭐️ GrokAI, l'intelligenza artificiale avanzata sviluppata da xAI di Elon Musk, è ora disponibile direttamente su Telegram per tutti gli abbonati Premium con il bot @GrokAI Questa integrazione consentirebbe…
Elon Musk, con questo post, ha praticamente confermato l'integrazione del chatbot #Grok in Telegram.
#GrokAI #Telegram #News #AI @DMJTGCheck
#GrokAI #Telegram #News #AI @DMJTGCheck
X (formerly Twitter)
Kekius Maximus (@elonmusk) on X
Grok now on @Telegram
Telegram Check
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
No, non è un pesce d'aprile anticipato, ma quello che potrebbe capitarvi se si violano i TOS di Telegram. Già se ne parlava e dopo tanto vociferare ecco che cominciano ad apparire le prime schermate.
In sintesi ciò significa che il vostro account rimane in modalità sola lettura; ci si può accedere ma non potrai inviare messaggi ne eseguire azioni.
Per ripristinare il proprio account 'congelato' si dovrà inviare un reclamo a @SpamBot entro una determinata data altrimenti l'account verrà eliminato definitivamente.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forbes: Lista dei miliardari anno 2025
📣 Pavel Durov fondatore di Telegram, col suo patrimonio di 17,1 miliardi di dollari, si attesta al 118° posto 📈 nella lista delle persone più ricche al mondo stilata da Forbes che dal 1987 scansiona il mondo alla ricerca di miliardari.
Al primo posto Elon Musk con i suoi 342 miliardi di dollari seguito da Mark Zuckemberg con $ 216 miliardi.
#news
Al primo posto Elon Musk con i suoi 342 miliardi di dollari seguito da Mark Zuckemberg con $ 216 miliardi.
#news
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from InsideTelegram
Telegram lancia gli annunci nei risultati di ricerca: cosa cambia per inserzionisti e utenti
Telegram compie un nuovo passo nel mondo dell’advertising digitale. Da oggi, grazie alla piattaforma ufficiale Telegram Ads https://ads.telegram.org/, è possibile acquistare annunci che verranno mostrati nei risultati di ricerca dell’app. Una novità importante, che amplia le opportunità per brand, aziende e professionisti che vogliono promuoversi su uno dei canali di comunicazione più dinamici degli ultimi anni.
Con questo aggiornamento, gli inserzionisti possono selezionare parole chiave rilevanti e configurare la campagna con parametri simili a quelli delle tradizionali piattaforme pubblicitarie. Il funzionamento ricorda in parte quello della search advertising su motori di ricerca: quando un utente digita una parola chiave nel campo di ricerca di Telegram, tra i risultati potrebbe comparire anche un annuncio sponsorizzato coerente con la ricerca effettuata.
La piattaforma precisa che gli annunci non verranno visualizzati dagli utenti provenienti da Russia, Ucraina, Israele e Palestina. Una scelta che sembra legata al contesto geopolitico attuale, e che riflette l’attenzione di Telegram nel gestire la propria presenza pubblicitaria in territori sensibili.
La possibilità di pubblicare annunci nei risultati di ricerca era già stata anticipata nei mesi scorsi. In particolare, qualche settimana fa https://t.me/InsideTelegram/3480 vi avevamo segnalato la comparsa di nuove stringhe nella versione beta 11.9 di Telegram per Android, che suggerivano proprio l’introduzione futura di questa funzione.
Ora che la novità è realtà, si apre una fase interessante per chi lavora con il digital marketing. Telegram, fino a poco tempo fa, era considerato un terreno difficile per la pubblicità, ma grazie alla sua piattaforma dedicata sta diventando sempre più uno strumento strategico anche in questo ambito.
Per chi vuole approfondire tutte le opportunità offerte da questa piattaforma, è disponibile la guida aggiornata “Telegram Ads: guida completa alla pubblicità su Telegram” https://t.me/InsideTelegram/3464, sempre a cura del canale InsideTelegram.
Con l’arrivo degli annunci nei risultati di ricerca, Telegram conferma la propria volontà di crescere come ecosistema sostenibile e aperto alla promozione, senza rinunciare ai principi che ne hanno decretato il successo: privacy, velocità e libertà di espressione.
Tag: #TelegramAds #TelegramPromote #TelegramNews
Telegram compie un nuovo passo nel mondo dell’advertising digitale. Da oggi, grazie alla piattaforma ufficiale Telegram Ads https://ads.telegram.org/, è possibile acquistare annunci che verranno mostrati nei risultati di ricerca dell’app. Una novità importante, che amplia le opportunità per brand, aziende e professionisti che vogliono promuoversi su uno dei canali di comunicazione più dinamici degli ultimi anni.
Con questo aggiornamento, gli inserzionisti possono selezionare parole chiave rilevanti e configurare la campagna con parametri simili a quelli delle tradizionali piattaforme pubblicitarie. Il funzionamento ricorda in parte quello della search advertising su motori di ricerca: quando un utente digita una parola chiave nel campo di ricerca di Telegram, tra i risultati potrebbe comparire anche un annuncio sponsorizzato coerente con la ricerca effettuata.
La piattaforma precisa che gli annunci non verranno visualizzati dagli utenti provenienti da Russia, Ucraina, Israele e Palestina. Una scelta che sembra legata al contesto geopolitico attuale, e che riflette l’attenzione di Telegram nel gestire la propria presenza pubblicitaria in territori sensibili.
La possibilità di pubblicare annunci nei risultati di ricerca era già stata anticipata nei mesi scorsi. In particolare, qualche settimana fa https://t.me/InsideTelegram/3480 vi avevamo segnalato la comparsa di nuove stringhe nella versione beta 11.9 di Telegram per Android, che suggerivano proprio l’introduzione futura di questa funzione.
Ora che la novità è realtà, si apre una fase interessante per chi lavora con il digital marketing. Telegram, fino a poco tempo fa, era considerato un terreno difficile per la pubblicità, ma grazie alla sua piattaforma dedicata sta diventando sempre più uno strumento strategico anche in questo ambito.
Per chi vuole approfondire tutte le opportunità offerte da questa piattaforma, è disponibile la guida aggiornata “Telegram Ads: guida completa alla pubblicità su Telegram” https://t.me/InsideTelegram/3464, sempre a cura del canale InsideTelegram.
Con l’arrivo degli annunci nei risultati di ricerca, Telegram conferma la propria volontà di crescere come ecosistema sostenibile e aperto alla promozione, senza rinunciare ai principi che ne hanno decretato il successo: privacy, velocità e libertà di espressione.
Tag: #TelegramAds #TelegramPromote #TelegramNews
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Perplexity AI
Dopo Copilot e Grok ora anche Perplexity AI sbarca su Telegram con il bot @AskPlexbot. La peculiarità di questo AI bot è che può essere aggiunto e utilizzato nelle chat di gruppo.
Fonte: 🔗
#AI #Perplexity
Dopo Copilot e Grok ora anche Perplexity AI sbarca su Telegram con il bot @AskPlexbot. La peculiarità di questo AI bot è che può essere aggiunto e utilizzato nelle chat di gruppo.
Fonte: 🔗
#AI #Perplexity
API bot 9.0
Annuncio del più grande aggiornamento dell'API Bot del 2025 ( finora😈 )
🏪 Telegram Business 2.0
• I bot ora possono personalizzare completamente il marchio degli account aziendali , gestendo il nome , il nome utente , la biografia e le immagini del profilo .
• Introdotto il supporto per la gestione dei regali a pagamento🎁 , comprese conversioni , trasferimenti e aggiornamenti .
• I bot ora possono controllare⭐️ Saldi Telegram Star e trasferimenti di Stelle dalle aziende gestite.
• Ora i bot possono contrassegnare facilmente i messaggi aziendali come letti o eliminarli .
• Aggiunto ampio supporto per la gestione delle storie sugli account aziendali, con foto , video ed elementi interattivi come link , posizioni , reazioni , informazioni meteo e persino regali .
• Tutte le storie pubblicate dai bot possono essere modificate o eliminate .
• Sono state introdotte autorizzazioni aziendali granulari, che offrono agli utenti un controllo ancora più preciso sui bot connessi.
🗃️ Archiviazione Mini App
• Le mini app ora possono memorizzare i dati localmente sul dispositivo dell'utente.
• I token sensibili possono essere conservati in modo sicuro in un archivio sicuro specializzato.
🎁 Regali Telegram
• Introdotto il supporto per regali unici , con informazioni dettagliate su modello , simbolo e sfondo .
• I bot possono anche controllare quali tipi di regali sono accettati dagli utenti e dalle chat.
⭐️ Messaggi a pagamento
• I bot ora possono tracciare quante Stelle gli utenti hanno pagato per inviare un messaggio .
• Include il supporto immediato per i messaggi a pagamento sia nei gruppi che negli account aziendali .
⭐️ Telegram Premium
• I bot ora possono regalare un abbonamento Telegram Premium pagato in stelle .
• E altro ancora, consulta il changelog completo per i dettagli:
https://core.telegram.org/bots/api-changelog#april-11-2025
#botApi #Api @BotNews
Annuncio del più grande aggiornamento dell'API Bot del 2025 ( finora
• I bot ora possono personalizzare completamente il marchio degli account aziendali , gestendo il nome , il nome utente , la biografia e le immagini del profilo .
• Introdotto il supporto per la gestione dei regali a pagamento
• I bot ora possono controllare
• Ora i bot possono contrassegnare facilmente i messaggi aziendali come letti o eliminarli .
• Aggiunto ampio supporto per la gestione delle storie sugli account aziendali, con foto , video ed elementi interattivi come link , posizioni , reazioni , informazioni meteo e persino regali .
• Tutte le storie pubblicate dai bot possono essere modificate o eliminate .
• Sono state introdotte autorizzazioni aziendali granulari, che offrono agli utenti un controllo ancora più preciso sui bot connessi.
• Le mini app ora possono memorizzare i dati localmente sul dispositivo dell'utente.
• I token sensibili possono essere conservati in modo sicuro in un archivio sicuro specializzato.
• Introdotto il supporto per regali unici , con informazioni dettagliate su modello , simbolo e sfondo .
• I bot possono anche controllare quali tipi di regali sono accettati dagli utenti e dalle chat.
• I bot ora possono tracciare quante Stelle gli utenti hanno pagato per inviare un messaggio .
• Include il supporto immediato per i messaggi a pagamento sia nei gruppi che negli account aziendali .
• I bot ora possono regalare un abbonamento Telegram Premium pagato in stelle .
• E altro ancora, consulta il changelog completo per i dettagli:
https://core.telegram.org/bots/api-changelog#april-11-2025
#botApi #Api @BotNews
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM