Coordinamento 15 ottobre
32.2K subscribers
970 photos
144 videos
47 files
763 links
Canale ufficiale del Coordinamento 15 ottobre
Download Telegram
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
Corruzione Medica e Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: Un Esame dei Casi

Nel mondo medico, la fiducia è un pilastro fondamentale su cui si basa la salute pubblica. Tuttavia, ci sono stati casi in cui questa fiducia è stata scossa da comportamenti discutibili e dalla mancata applicazione del principio di precauzione. Esaminiamo alcuni di questi casi noti e il loro impatto sulla salute pubblica:

1. Caso Vioxx (Merck):
- Corruzione Medica: Nel caso Vioxx, l'azienda farmaceutica Merck è stata accusata di aver nascosto informazioni sui rischi cardiovascolari del farmaco Vioxx. Questo ha portato all'approvazione del farmaco e alla sua diffusione nonostante fossero noti i rischi.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: In questo caso, la mancata applicazione del principio di precauzione ha permesso a un farmaco potenzialmente pericoloso di raggiungere il mercato, mettendo a rischio la salute dei pazienti.

https://t.me/lavitalaveritalavia/27

2. Caso OxyContin (Purdue Pharma):
- Corruzione Medica: Purdue Pharma è stata coinvolta nello scandalo legato all'OxyContin, un potente analgesico. L'azienda è stata accusata di aver promosso il farmaco per usi non approvati dalla FDA e di aver nascosto i rischi di dipendenza.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancata applicazione del principio di precauzione ha permesso la diffusione su larga scala di un farmaco altamente dipendenza, alimentando una crisi degli oppioidi negli Stati Uniti.

https://t.me/lavitalaveritalavia/32

3. Caso Risperdal (Johnson & Johnson):
- Corruzione Medica: Johnson & Johnson è stata coinvolta in controversie legali riguardo al farmaco Risperdal, utilizzato per trattare disturbi psichiatrici. L'azienda è stata accusata di aver promosso il farmaco per usi non approvati e di aver nascosto i rischi.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancata applicazione del principio di precauzione ha portato all'uso diffuso di un farmaco che potrebbe avere effetti collaterali gravi.

4. Caso Thalidomide:
- Corruzione Medica: Nel caso Thalidomide, l'azienda farmaceutica ha rilasciato il farmaco senza condurre studi sufficienti sulla sicurezza in gravidanza. Questo ha portato a gravi difetti congeniti nei neonati.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancata applicazione del principio di precauzione e la mancanza di dati adeguati sulla sicurezza hanno portato a un disastro medico.

5. Caso Vaccino AstraZeneca (EMA e AIFA):
- Corruzione Medica: Nonostante non vi sia corruzione medica direttamente coinvolta, il caso AstraZeneca ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza nelle valutazioni di sicurezza dei vaccini.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancanza di applicazione rigorosa del principio di precauzione ha portato a ritardi nelle valutazioni dei rischi associati al vaccino AstraZeneca, alimentando dubbi e incertezze tra il pubblico.

6. Vaccini Pediatrici:
- Corruzione Medica: nel caso dei vaccini pediatrici, i medici non vogliono denunciare e vedere l’aumento ponderale dei danni da vaccinazione, con l’insorgere in maniera preoccupante di malattia neurodegenerative e autoimmunitarie.
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancata applicazione del principio di precauzione porta sempre più bambini a vivere una vita sempre “malata”, basti prendere in considerazione l’aumento delle malattie infantili e giovanili oltre alle morti in culla dagli anni in cui è stato introdotto l’obbligo vaccinale.

7. “Pseudo-Vaccini” Covid-19:
- Corruzione Medica: Nonostante non vi sia corruzione medica direttamente coinvolta, il caso degli “pseudo-vaccini” Covid-19 ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza nelle valutazioni di sicurezza dei vaccini. In quanto ad oggi è coperto da SEGRETO MILITARE il contenuto stesso degli Pseudo-Vaccini e non è possibili analizzarne i contenuto da enti indipendenti che non siano finanziati dalle case farmaceutiche.
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
- Mancata Applicazione del Principio di Precauzione: La mancata applicazione del principio di precauzione viene in essere in quanto il pseudo-vaccino è stato somministrato obbligatoriamente a campione di popolazione che non erano presi in esame dagli studi delle case farmaceutiche (es. immunodepressi e donne in gravidanza), oltre a non aver condotto studi sulla cancerogeniticità e genotossicità.


Questi casi mettono in evidenza l'importanza cruciale di applicare il principio di precauzione nella scienza medica e di mantenere elevati standard etici tra i professionisti medici e le aziende farmaceutiche. La corruzione e la mancata applicazione del principio di precauzione possono avere conseguenze devastanti sulla salute pubblica e devono essere affrontate con determinazione per garantire un ambiente medico sicuro e fidato. La trasparenza, la responsabilità e l'indipendenza nelle valutazioni scientifiche sono essenziali per preservare la fiducia dei pazienti.

https://t.me/lavitalaveritalavia

https://t.me/Coordinamento_15_ottobre

https://t.me/colibridellaluce

https://www.facebook.com/coordianamento15ottobre
IL MONDO DISTOPICO DI ORWELL

“Il lavoro pesante, la cura della casa e dei bambini, le futili beghe coi vicini, il cinema, il calcio, la birra e soprattutto le scommesse, limitavano il loro orizzonte. Tenerli sotto controllo non era difficile. [...] Da loro non si richiedeva altro che un po' di patriottismo primitivo al quale poter fare appello tutte le volte in cui era necessario far loro accettare un prolungamento dell'orario di lavoro o diminuire le razioni di qualcosa. Perfino quando in mezzo a loro serpeggia il malcontento ( il che talvolta pure accadeva) questo scontento non aveva sbocchi perché, privi com'erano di una visione generale dei fatti, finivano per convogliare su rivendicazioni assolutamente secondarie. Non riuscivano mai ad avere consapevolezza dei problemi più grandi. "

George Orwell in 1984 (Mondadori, Milano 2016, pp. 80-81)
Forwarded from COLIBRÌ DELLA LUCE! ☺️ (Marco Billeci)
RICORDO A TUTTI L'EVENTO DEL 1 OTTOBRE 2023, AL QUALE POTRETE REGISTRARVI DAL SEGUENTE LINK:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemr1fZ4BKLtT8NURLLU_8XaJLKyS6Yrur1wHsuJwtVt-NJVQ/viewform?usp=send_form
Forwarded from COLIBRÌ DELLA LUCE! ☺️ (Marco Billeci)
La circolare Min.Salute 25782 del 14/8/2023 raccomanda:
- alle persone anziane E con elevata fragilità;
- alle donne in gravidanza;
- agli operatori sanitari,
la vaccinazione con il nuovo vaccino #XBB 1.5, specificando che l'obbiettivo della vaccinazione è:

1) PREVENIRE mortalità, ospedalizzazione e forme gravi di #Covid19 nelle persone anziane E con elevata fragilità;

2) PROTEGGERE donne in gravidanza e operatori sanitari.

Specifica come, per questo nuovo preparato, l'approvazione da parte di #Ema e #Aifa dovrebbe arrivare per fine estate/inizio autunno e che le dosi saranno disponibili a partire dal mese di ottobre...

Infine indica come, una volta disponibili, tali vaccini vadano usati "nel rispetto delle indicazioni contenute nei RCP"...

Orbene... ragioniamo insieme:

1) se non siete anziani e fragili, non siete donne in gravidanza e non siete operatori sanitari, NON è indicato ad oggi, da nessuno, fare questo vaccino...

2) aspettiamo a gloria questa ennesima approvazione "proforma" da #Ema e #Aifa poiché, se oggi cercate i #RCP che vi indicano COME e PERCHÉ usare questo farmaco, trovate il NULLA!!!

Personalmente, dubito fortemente che nei RCP che usciranno troveremo le medesime indicazioni trascritte nella circolare in parola ovvero che questo farmaco serva a PREVENIRE mortalità, ospedalizzazione e forme gravi negli anziani e fragili e che serva a PROTEGGERE le donne incinte.

Se sono così fortemente dubbioso è perché, negli RCP dei vaccini finora usati, NON CI SONO QUESTE INDICAZIONI anzi:

- per le donne incinte troviamo l'assenza di studi;
- per i "fragili", troviamo l'esclusione dai partecipanti alla sperimentazione di persone immunocompromesse;
- per la prevenzione e la protezione troviamo che NON SONO STATI ESEGUITI STUDI sulla prevenzione e sulla protezione offerta, tant'è che NON si sa la durata della copertura vaccinale...

Ergo, a me appare come un ENORME, GIGANTESCO SALTO NEL BUIO...

DI NUOVO ...

Mi riservo correzioni e integrazioni a RCP pubblicati ma, nel frattempo, non posso fare a meno di pensare che

ERRARE È UMANO, PERSEVERARE È DIABOLICO...

DIABOLICO, come tutto quanto accaduto in questi ultimi anni e che continua ad andare avanti...

Per completezza di informazioni, XBB 1.5 provocherebbe mal di testa, dolori articolari, febbre... 😅

E, sempre per doverosa informazione, nei RCP dei vaccini usati finora, ed aggiornati fino a questa estate 2023, MANCANO FRA GLI EFFETTI AVVERSI la morte (correlata da AIFA stessa) e tutte le patologie che stanno emergendo grazie ai #danneggiati, che continuiamo ad ignorare, a trattare da #invisibili...

Io non dirò a nessuno se farlo o meno:
Sono scelte personali, come personale è la scelta di fumare, abusare di alcool, assumere droghe, mangiare cibo spazzatura e tutta una sequela di scelte che, "potenzialmente", sono dannose...

Fate ciò che volete ma se anche stavolta riparte il "me contro te", al primo/a che si erge a "uomo/donna di scienza" e comincia con #Novax, a sto giro si becca un vaffa grosso quanto una casa... 😬

Perché, come detto, errare è Umano, perseverare è da #Coglioni e, come ci ha insegnato il buon #Funari:

Allo #stronzo non je puoi dì stupidino, si crea delle illusioni... je devi dì #STRONZO!!!
#complottisti? #negazionisti?

Eppure lo abbiamo detto, stradetto e ridetto...

Quando???
Andatevi a rivedere i convegni del Coordinamento 15 ottobre ...
Quelli che venivano derisi, ignorati e bistrattati poiché "convegni di #novax" ...

Dove sono ora Bruno Vespa Selvaggia Lucarelli (profilo pubblico) Myrta Merlino Corrado Formigli Enrico Mentana Che Tempo Che Fa ? I #factcheckers ? #Open? E tutti i giornalisti, giornali, trasmissioni tv da 41mo posto su #RSF?

E i vari scienziati da salotto?
#burioni, #bassetti e compagnia cantante?!?

È proprio vero:
Il Tempo restituisce tutto...

La bugia prende la via veloce, agevolata com'è dagli interessi economici, politici, finanziari, dagli accondiscendenti, dai venduti, dai lacchè, dai prezzolati...

La verità è lenta ma, inesorabile, arriva sempre.

E rimette tutti al proprio posto...

È iniziata con "qualcuno" che mangiava involtini primavera e diceva "rischio zero"...

Nel mezzo, "qualcuno" che si ergeva a "uomo/donna di scienza", a "giornalista detentore di verità", col loro spargere odio e divisione verso un "nemico" creato ad arte: il novax...

La fine si avvicina e il tempo e la verità rimettono tutti al proprio posto che, spesso, è quello di partenza...

Ecco: qualcuno torni a mangiare involtini primavera che è meglio!

Almeno abbia il coraggio, il buon senso, l'umiltà o la dignità ("o" e non "e" poiché difficilmente avrà tutto...) di chiedere scusa...

Forse Non a me o ai milioni di italiani che avete screditato, additato, emarginato, discriminato dall'alto della vostra saccenza... capisco che lo sforzo sarebbe enorme poiché da più in alto si cade e più ci si fa male e qualcuno si crede davvero, davvero in alto ed intoccabili...

Forse le dovete ai vari professori, scienziati, medici, dottori, scienziati, uno su tutti Joseph #Tritto ...

Sicuramente le dovete al #pangolino, al #pipistrello ed al #giornalismo italiano.

È solo l'inizio di una nuova ondata...
Non di #covid19 ma di #verità!

Io, ormai dal 2020, sono seduto sulla riva del fiume che aspetto e vedo che qualcuno, anche se in lontananza, comincia ad arrivare...

#coerenza #dignità #rispetto

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02YWCGfvabDD12LASFZdXBvnPyECgBNYQvhSaQHxaYKxNi68x7QRNSpWgonjff3LaJl&id=100013290633498
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
Caso Risperdal (Johnson & Johnson): Dubbi Etici e Accuse di Pratiche Fraudolente

Il caso Risperdal, legato all'azienda farmaceutica Johnson & Johnson, è una vicenda che ha sollevato interrogativi sulla promozione di farmaci psichiatrici e le accuse di pratiche fraudolente. Questa controversia mette in luce le sfide etiche nel campo della salute mentale e l'importanza della trasparenza nell'industria farmaceutica.

Il Farmaco Incriminato: Risperdal è un antipsicotico atipico utilizzato per il trattamento di disturbi psichiatrici, tra cui la schizofrenia e il disturbo bipolare.

Johnson & Johnson è stata accusata di aver promosso Risperdal per usi non approvati dalla Food and Drug Administration (FDA), tra cui il trattamento di disturbi comportamentali nei bambini. Queste accuse sollevano preoccupazioni sulla sicurezza e l'efficacia del farmaco per queste indicazioni non approvate.

Ci sono anche accuse di mancata divulgazione completa dei rischi associati a Risperdal, in particolare il rischio di ginecomastia (crescita del tessuto mammario maschile) in giovani pazienti maschi.

Johnson & Johnson ha affrontato numerosi procedimenti giudiziari e ha raggiunto accordi di insediamento per risolvere alcune delle cause legali. Tuttavia, la controversia continua a generare domande sulla responsabilità delle aziende farmaceutiche nella promozione dei loro prodotti.

Il caso Risperdal sottolinea l'importanza della trasparenza nella promozione dei farmaci e dell'etica nelle pratiche aziendali. La prescrizione di farmaci psichiatrici deve essere basata su dati solidi e il beneficio per il paziente deve essere prioritario rispetto agli interessi finanziari dell'azienda farmaceutica.

In conclusione, il caso Risperdal è un esempio di come le pressioni per ottenere profitti possano influenzare le decisioni aziendali nel settore farmaceutico. È essenziale garantire che la promozione e la prescrizione di farmaci siano basate su dati scientifici solidi e che la sicurezza dei pazienti sia sempre al centro delle decisioni aziendali. La fiducia dei pazienti nella professione medica e nell'industria farmaceutica dipende da questi principi fondamentali.

https://t.me/lavitalaveritalavia

https://t.me/Coordinamento_15_ottobre

https://t.me/colibridellaluce

https://www.facebook.com/coordianamento15ottobre
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
La Corruzione Politica e Giudiziaria nei Casi Farmaceutici: Quando il Denaro Prevale sulla Giustizia

La corruzione politica e giudiziaria può minare la fiducia del pubblico nei sistemi democratici e nelle istituzioni che dovrebbero servire l'interesse pubblico. Ecco un'analisi dei casi farmaceutici noti e delle accuse di corruzione politica e giudiziaria associati ad essi:

1. Caso Vioxx (Merck):
- Corruzione Politica: Nel caso Vioxx, alcune accuse hanno affermato che Merck abbia esercitato pressioni politiche per evitare sanzioni severe. Tali influenze politiche possono aver influenzato l'azione governativa e l'attuazione delle leggi.

https://t.me/lavitalaveritalavia/27

2. Caso OxyContin (Purdue Pharma):
- Corruzione Politica: Purdue Pharma è stata coinvolta in accuse di aver influenzato decisioni politiche a livello statale e federale per evitare restrizioni sulla vendita di OxyContin. Queste azioni possono aver contribuito alla diffusione della crisi degli oppioidi negli Stati Uniti.
- Corruzione Giudiziaria: L'azienda ha anche affrontato accuse di corruzione giudiziaria per aver raggiunto accordi extragiudiziali che le hanno permesso di evitare procedimenti legali più gravi.

https://t.me/lavitalaveritalavia/32

3. Caso Risperdal (Johnson & Johnson):
- Corruzione Politica e Giudiziaria: Johnson & Johnson è stata accusata di aver influenzato decisioni politiche e giudiziarie per minimizzare le conseguenze legali legate al farmaco Risperdal. Questi tentativi di evitare responsabilità possono avere distorsioni nella giustizia.

4. Caso Thalidomide:
- Corruzione Politica: Nel caso Thalidomide, l'azienda farmaceutica ha influenzato le decisioni politiche per ottenere l'approvazione del farmaco, nonostante le gravi conseguenze per la salute dei neonati. Questa corruzione politica ha avuto un impatto duraturo e devastante.

5. Caso Vaccino AstraZeneca (EMA e AIFA):
- Corruzione Politica: Nonostante non ci siano accuse dirette di corruzione politica nel caso AstraZeneca, ci sono preoccupazioni sulla trasparenza delle decisioni politiche legate ai vaccini. Questa mancanza di chiarezza può alimentare la sfiducia pubblica.

6. Corruzione Giudiziaria:
- Caso Vioxx, Caso OxyContin, Caso Risperd*: In tutti questi casi, ci sono state accuse di corruzione giudiziaria legate a accordi extragiudiziali e influenze indebitamente esercitate sui processi legali.

È fondamentale sottolineare che non tutti gli attori coinvolti in questi casi sono stati coinvolti in comportamenti corrotti, e molte delle accuse sono state oggetto di indagini e procedimenti giudiziari. Tuttavia, questi casi evidenziano la necessità di una giustizia indipendente e di processi decisionali politici basati sulla trasparenza e sull'interesse pubblico, al fine di preservare la fiducia del pubblico e garantire che la legge sia applicata equamente a tutti, indipendentemente dalla loro influenza economica o politica.

https://t.me/lavitalaveritalavia

https://t.me/Coordinamento_15_ottobre

https://t.me/colibridellaluce

https://www.facebook.com/coordianamento15ottobre
Forwarded from La Via, la Verita e la Vita
Forwarded from O.S.A. Italia (canale) (😉 🇮🇹 Luca)
Forwarded from COLIBRÌ DELLA LUCE! ☺️ (Marco Billeci)
TUTTO PASSA.

Un anno fa andava "in scena" questo convegno, costato mesi di impegno, lavoro, dedizione.

Soddisfatto dell'evento, molto meno di ciò che ne seguì, che mi ha svuotato di ogni energia tant'è che mi sono meravigliato al pensiero che, cavolo, è solo 1 anno mentre a me sembra passato molto, molto di più, tante sono state le emozioni legate a quel convegno.

Che dire?
Io ci ho creduto veramente nel potenziale messo insieme e non ho perso le speranze...

Devo solo recuperare le forze anzi, le energie.

A livello energetico, mi ha consumato oltre il sopportabile tant'è che, ancora oggi, non ho la voglia/forza/energia per rimettere in campo quel livello di impegno.

Rimane e rimarrà sempre l'importanza di quanto fatto, la qualità dei relatori e dei relativi interventi, la passione, la testimonianza di lotta, la voglia di fare, l'ottimo risultato raggiunto!

Ma, d'altronde, come dice la storiella del saggio, Tutto passa:
Dalla gioia più grande, alla delusione più cocente...

Passare deve... 😉
PROGRAMMA_20230919_222112_0000.pdf
3.1 MB
PROGRAMMA_20230919_222112_0000.pdf
I video rimarranno a testimonianza e memoria di quanto fatto.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🌹Felici di pubblicare questa iniziativa di cui speriamo farete buon uso.

****
Gentili Impertinenti,

eccoVi la registrazione della videoconferenza "Respiriamo i nostri diritti - Fuori le mascherine dalla scuola" del 19 Settembre, presentata da Sara Russotto sul Canale Tg
Il Giurista Impertinente.

Vi alleghiamo (tramite link) copia, in word e pdf, della Diffida con istanza di accesso agli atti, redatta dagli Avv.ti Pier Luigi Fettolini, Chiara Berra, e Luca Salvoni, e Dott.ssa Laura Carosi, da integrare con i propri, e del proprio figlio/a, dati, e da indirizzare all'istituto scolastico.
➡️https://t.me/IlGiuristaImpertinente/5562

Valutate, in autonomia, se inviarla in via preventiva, e dunque quando ancora un provvedimento "soffocatorio" non è ancora stato emesso, o se attendere che questi psicopatici burocrati affetti da ipocondria reiterino questa sevizia.

       Questa ulteriore tortura
            non deve passare
:
     Tuo/a figlio/a si fida di te.

Canale Telegram
http://t.me/IlGiuristaImpertinente
Diffida_e_richiesta_di_accesso_agli_atti_scuola_avverso_imposizione.docx
26.2 KB
Diffida con istanza di accesso agli atti, redatta dagli Avv.ti Pier Luigi Fettolini, Chiara Berra, e Luca Salvoni, e Dott.ssa Laura Carosi, da integrare con i propri, e del proprio figlio/a, dati, e da indirizzare all'istituto scolastico contro l'imposizione vergognosa, ed illegittima, della cd "mascherina" a scuola.

Canale Telegram
http://t.me/IlGiuristaImpertinente
Forwarded from ALI - Avvocati Liberi
Resoconto di un giorno in "Pretura"

Angelo Di Lorenzo
Avvocati Liberi

Dopo la pausa estiva, ieri mattina ALI è tornata al TAR Lazio per una questione molto importante: può il Ministro della salute, senza poteri emergenziali straordinari conferitigli dalla Legge, disporre con una ordinanza amministrativa che sia impedito l’accesso alle cure (o di visitare chi ne ha la necessità) a coloro che rifiutano di sottoporsi a trattamenti da lui imposti, quali indossare le mascherine o effettuare test diagnostici con prelievo di fluidi o mucose

Perché questa è l’ordinanza del 29.4.23 del Ministro della Salute, recante “Misure Urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da Covid-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” con la quale, oltre a imporre l’uso della mascherina in ambienti ad alta densità di cura, il Ministro ha DELEGATO ai Direttori Sanitari delle aziende pubbliche e private il potere di imporre l’uso della mascherina in qualsiasi ambiente o di sottoporre ai tamponi diagnostici chiunque voglia o debba accedere alla propria struttura.

Per i giuristi interessati, è possibile scaricare il ricorso 👉qui

Per i non addetti ai lavori, invece, una qualsiasi persona dotata di un minimo senso civile e democratico riuscirebbe ad intuire la violazione della riserva di legge posta sulla limitazione dei diritti costituzionali della salute (art. 32) e della circolazione (art. 16): per rimanere in tema, il Ministro non può imporre le mascherine o il tampone obbligatorio a nessuno, questa invasione spetta semmai solo ed esclusivamente alla Legge (art. 32), mentre lui potrebbe, nel caso in cui ci fosse una legge a stabire la necessità di effettuare i tamponi per accedere alle cure, decidere quali tamponi riconoscere come validi e quali utilizzare; il tempo di efficacia presunta; il protocollo da seguire; le alternative possibili e tutto ciò che serve per gestire, applicare e controllare l’esecuzione della norma di Legge.

Ma soprattutto, laddove il Ministro fosse delegato in tal senso da una Legge – che ribadiamo non esiste – giammai potrebbe a sua volta sub delegare a terzi il potere ricevuto: delegatus delegari non potest, lo sanno pure gli antichi, a maggior ragione se deleghi un PRIVATO a decidere di imporre trattamenti sanitari agli anziani ospiti di una RSA o ai familiari che intendono fargli visita.

Se questo è il contesto normativo, la comprensione della carenza assoluta del potere del Ministro nell’emettere quella ordinanza è talmente chiara che solo chi non vuol vedere non vede.

Tant’è che il Ministro, tramite le difese espresse dall’Avvocatura dello Stato, non vuol vedere: 👉qui è possibile trovare la memoria difensiva dell’Avvocatura, ma singolare che la difesa pubblica abbia assunto una posizione solo sull’efficacia e sull’utilità delle mascherine, opponendo alle numerose evidenze scientifiche internazionali addotte nel ricorso (OMS, PubMed; British Medical Journal; Cochrane, etc, etc.) semplicemente il richiamo ad studio randomizzato condotto tra novembre 2020 e aprile 2021 nelle zone rurali (600 villaggi) del Bangladesh.

Vien da ridere per la superficialità, che poi è il modus operandi del nostro approccio politico-sanitario.

Silenzio tombale invece su tutti gli altri motivi di ricorso, dalla carenza assoluta di potere all’illegittimità della delega a terzi del potere (che non si dispone); dalla inefficacia temporale della disposizione impugnata al grave e irreparabile pericolo che tutti noi corriamo nel caso fossimo costretti a rivolgerci al pronto soccorso od ad una qualsiasi casa di cura, RSA o hospice che abbia deciso di farci sottoporre a trattamenti obbligatori per fornire cura, assistenza o consentire solo l’accesso all’interno delle strutture sanitarie.

In  base al diritto processuale, non assumere una posizione e non contestare i fatti di causa significa ammetterli, ed il Giudice ha il dovere di decidere in base alle prove fornite ed ai “fatti non contestati”.

Ecco, ieri il TAR si è riservato di decidere, e noi attendiamo.

https://t.me/avvocati_liberi