🚒🇮🇹 CONAPO INFORM@ → notizie per VVF
5.91K subscribers
2.78K photos
104 videos
11 files
8.51K links
Benvenuti nel canale Telegram Ufficiale del CONAPO, il sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco
www.conapo.it
Download Telegram
🧗‍♀️ Corso regionale Lazio per Operatore SAF 2A


Il CONAPO chiede chiarimenti e parità di trattamento



Leggi qui
👉 https://lc.cx/gZ285e

o su conapo.it 👉 https://lc.cx/_R5oAa
🙌 Rinnovata e migliorata la convenzione Sicily by Car per iscritti Conapo


Leggi qui
👉 https://lc.cx/qJ2IRI
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Corso a capo squadra generico, decorrenza 01.01.2023 e a capo squadra specialista decorrenza 01.01.2020 – Simulazione della prova d’esame finale – 12 luglio 2024 – Indicazioni


👉 https://lc.cx/6l6tcD
Decreto del Capo del CNVVF n. 113/2024 di ripartizione delle dotazioni organiche tra le sedi permanenti dei Comandi dei vigili del fuoco


👉 https://lc.cx/9PL9qc
🔥 PROMOZIONI A RUOLO APERTO

Risposta a nota Conapo: a settembre il CdA
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
DDL SICUREZZA, PRISCO: BENE RAFFORZAMENTO TUTELA LEGALE FORZE POLIZIA E VIGILI DEL FUOCO

(9Colonne) Roma, 10 giu - "Bene l'approvazione alla Camera dell'emendamento che rafforza la tutela legale per gli appartenenti alle forze di polizia e al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco indagati o imputati per fatti inerenti al servizio. Sin dal suo insediamento il Governo si è battuto per un riconoscimento atteso da tanto tempo e questo provvedimento va ulteriormente in questa direzione per dare risposte concrete alle legittime istanze che provengono dai comparti sicurezza e soccorso, raddoppiando la misura di anticipo delle spese legali per il personale del comparto e portandola da 5 a 10 mila euro. L'intento è quello di rafforzare gli strumenti di tutela previsti in favore degli appartenenti alle Forze di polizia e al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che si trovano ad affrontare spese di difesa in procedimenti giudiziari connessi alla peculiare attività espletata dagli stessi e, soprattutto, dei rischi insiti e connaturati alla funzione esercitata. In particolare la misura incrementa del 100% la somma che lo Stato può, su richiesta, anticipare agli interessati che intendono avvalersi di consulenti legali di fiducia. Oggi viene inoltre introdotta una seconda novità, che risponde a criteri oggettivi di giustizia: lo Stato non chiederà la restituzione delle somme anticipate per le spese legali nel caso in cui il procedimento penale si sia concluso in assenza dell'accertamento della responsabilità del dipendente. E' motivo di orgoglio per Governo e Parlamento aver dimostrato ancora una volta l'attenzione al comparto sicurezza e soccorso: lo Stato è ogni giorno e concretamente al fianco di chi quotidianamente difende e protegge i cittadini". E' quanto afferma il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco. (fre) 101757 LUG 24
Selezione per 20 posti di vigile del fuoco radioriparatore per le esigenze dei nuclei telecomunicazioni territoriali e della Direzione Centrale per le risorse logistiche e strumentali

Pubblicazione graduatorie per sede revisionate



👉 https://lc.cx/JKMQt8
Ddl sicurezza: Candiani (Lega), azione a fianco forze ordine

(ANSA) - ROMA, 10 LUG - "La Lega conferma la propria determinata azione al fianco delle Forze dell'Ordine con l'approvazione di un suo emendamento al Ddl Sicurezza con il quale si raddoppia l'anticipazione della tutela legale alle forze dell'ordine, portandola da 5mila a 10mila euro, estendendola finalmente anche ai Vigili del Fuoco. Una scelta di buonsenso sostenuta da anni, che da ora assicurerà ai tutori dell'ordine, indagati o imputati per fatti inerenti al servizio, di avvalersi di un'adeguata difesa legale pagata dallo Stato. Finalmente non vedremo più i servitori dello Stato in divisa affrontare a proprie spese, costosi processi, per causa di servizio. Un ringraziamento ai sottosegretari dell'Interno, Nicola Molteni, e della Giustizia, Andrea Ostellari, che hanno portato avanti questa disposizione essenziale non solo per gli agenti, ma per tutti i cittadini che credono nella sicurezza e nella legge". Lo afferma il deputato della Lega Stefano Candiani (ANSA). 2024-07-10T15:50:00 TG-COM
DDL SICUREZZA. CONAPO: CON TUTELA LEGALE MAGGIORANZA DIMOSTRA ATTENZIONE A VIGILI FUOCO

(DIRE) Roma, 10 lug. - "Con l'emendamento a firma Lega approvato oggi arriva anche per i vigili del fuoco la tutela legale, prevedendo la possibilità di un anticipo, a carico dell'Amministrazione di appartenenza e sino a 10 mila euro per ciascuna fase del procedimento, delle spese legali per potersi difendere nei giudizi per la responsabilità penale, civile e amministrativa cui gli appartenenti al Corpo dei vigili del fuoco sono spesso chiamati in conseguenza delle attività di servizio.E' indubbiamente una dimostrazione di attenzione verso i vigili del fuoco e le forze di polizia". Lo afferma Marco Piergallini, segretario generale del Conapo, il sindacato più rappresentativo dei vigili del fuoco, in merito all'emendamento al ddl Sicurezza. "Da anni segnaliamo il problema irrisolto dei vigili del fuoco che vengono indagati per fatti di servizio i quali- spiega- si devono far carico di anticipare personalmente le ingenti spese legali per potersi difendere in tribunale, problema comune anche agli altri Corpi dello Stato, salvo poi ricevere i rimborsi dallo Stato anni dopo. Sono problematiche che abbiamo segnalato al ministro dell' interno Piantedosi e al sottosegretario Prisco e che avevamo già in precedenza evidenziato agli onorevoli Salvini e Candiani quando ricoprivano gli incarichi rispettivamente di ministro e di sottosegretario all' interno. E' uno storico riconoscimento ai vigili del fuoco" concludono dal Conapo. (Com/Red/Dire) 19:56 10-07-24 .NNNN
VIGILI FUOCO: PRISCO, '660 UNITA' AGGIUNTIVE DI PERSONALE IN SERVIZIO PER LA COLLETTIVITA'' =

Roma, 11 lug. (Adnkronos) - È entrato in vigore il decreto del ministro dell'Interno che potenzia gli organici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, prevedendo numerosi incrementi nei vari ruoli, di cui 560 Vigili del Fuoco e 100 Capi squadra. Il provvedimento prevede anche l'istituzione di due nuovi distaccamenti permanenti, uno a Val di Taro (Parma) e uno in Valpolicella (Verona), mentre vengono elevati di categoria i distaccamenti di Velletri (Roma) Acireale (Palermo), Priolo (Siracusa), Iglesias (Cagliari), Piombino (Livorno) che dunque vedranno l'organico incrementato a 46 unità di personale per distaccamento, dai 33 attuali. Anche il distaccamento di Olbia viene elevato ad una categoria superiore, con aumento di organico da46 unità a 58 unità, di cui 40 vigili del fuoco e 18 capisquadra.Viene poi completato l'organico del distaccamento di Giugliano in Campania (Napoli). ''Saranno potenziati inoltre - spiega il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco - gli organici di numerosi Comandi dei Vigili del Fuoco, dei 17 presidi rurali già operativi e dei poli di formazione. A breve, dunque, il personale verrà assegnato alle sedi di destinazione:il governo punta, sin dal suo insediamento, a rafforzare gli organici del personale di soccorso sul territorio nazionale per migliorare l'efficienza e la tempestività del servizio di soccorso - conclude il sottosegretario - consolidando la fiducia che gli italiani ripongono nei vigili del fuoco e nel loro impegno costante per la sicurezza dei cittadini".
(Sci/Adnkronos)ISSN 2465 - 12211-LUG-24 15:39 .NNNN
Prisco, nel dl Agricoltura tre misure per i vigili del fuoco

'Disposizioni per un'efficienza sempre maggiore del servizio'

(ANSA) - PERUGIA, 11 LUG - "Tra le novità normative introdotte dal dl Agricoltura appena convertito alla Camera, tre sono a favore dei vigili del fuoco": è quanto sottolinea il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco.
"E' stato recepito - spiega il sottosegretario in una sua nota - l'emendamento parlamentare che prevede la possibilità di assumere per il 2024 i volontari della graduatoria della stabilizzazione nella misura del 30 % che consentirà di disporre di una platea più ampia di personale che servirà a colmare le carenze dovute ai pensionamenti. Altre due norme riguardano la riduzione, in deroga, a cinque settimane della durata del corso di formazione dei capi squadra per accelerare e semplificare l'immissione in ruolo di 1289 capi squadra e l'estensione delle indennità individuate dal nuovo accordo negoziale a tutto il personale specialistico (piloti, elicotteristi, nautici e soccorritori)".
"Si tratta di misure - commenta Emanuele Prisco - che consentiranno un'efficienza sempre maggiore del servizio di soccorso e la valorizzazione delle professionalità esistenti nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco". (ANSA).
🍥 CDA del 12 Luglio 2024

Promozione a Dirigente Superiore


Le congratulazioni del Conapo