Comunita dell'Amen
6 subscribers
42 photos
1 video
2 files
10 links
Canale ufficiale della Comunita dell'Amen

Sito internet http://www.comunitadellamen.it/
Contatti https://www.comunitadellamen.it/contatti/
Download Telegram
Prenotazione entro lunedì e pagamento martedì sera
Per informazioni e prenotazioni del pullman chiamare Daniela Russo al seguente numero: +39 347 435 7576
Ritiro con fra Benigno
Centro Gesù liberatore 24 giugno

9.30 Accoglienza
10.00 La signoria di Gesù, fra Elia
11.00 Pausa
11.30 Il battesimo nello Spirito, prof. Antonino Tirrito
12.30 Pausa pranzo
15.00 Preghiera di guarigione e liberazione, fra Benigno
Preghiera di effusione, prof. Antonino Tirrito
16.00 Pausa
17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. mons. Corrado Lorefice
Comunicazione di servizio:
Stasera alla preghiera bisogna saldare le quote del pullman e del pass per Acireale.
Vi ricordo che il pass è di 10 € e il pullman 15 €.
Sono ancora disponibili 19 posti... per chi volesse portare qualcuno... chiaramente anche le nuove prenotazione vanno saldate stasera.
Grazie e buona Giornata!
Carissimi,
Questa mattina è tornata alla casa del Padre la mamma di Gianpiero. Donna distinta di notevole spessore umano e cristiano.
Amorevole e affettuosa non solo con i familiari, si faceva voler bene senza fatica.
La accompagnano con la lode e la preghiera mentre il Signore le da il premio tanto meritato e ci stringiamo con sincero affetto attorno a Gianpiero, Rosa, Sebastiano e a tutti i suoi cari.
Per tutta la Comunità,
Tonino
Comunità dell’Amen
Domenica 8 Luglio
Casa Simon Pietro
Ritiro

Ore 16.30 Accoglienza
Ore 17.00 Preghiera Comunitaria Carismatica
Ore 18.00 Meditazione “Un sol corpo, un solo Spirito, un solo battesimo”
Ore 18.30 Condivisione, fraternità e ascolto
Ore 20.00 Pausa cena
Ore 21.00 Celebrazione Eucaristica Con Padre Massimiliano Purpura

Contributo per cena e pulizia della casa € 5,00
È necessario prenotarsi entro venerdi ore 14.00 con sms al numero 388 097 3919
Inserendo nome, cognome e numero di pasti prenotati.
Buongiorno,
Domenica pomeriggio vivremo insieme una mezza giornata di ritiro prima della pausa estiva. L'incontro prevede la preghiera carismatica, l'insegnamento il momento esperienziale, la cena è la celebrazione eucaristica con un tempo di intercessione.
La prima parte è riservata a chi frequenta la Comunità ma la cena e la Messa è aperta ad amici e familiari.
Occorre però conoscere la partecipazione inviando un sms al 338 4165475 scrivendo nome e cognome e poi cena comunità o cena al sacco.
Per favore scriveteci entro domani alle ore 14.00.
Grazie e a domenica per riflettere insieme sul valore della comunità nel progetto di Dio.
Tonino
Scusatemi ma il numero per inviare l'adesione è quello della prima comunicazione cioè 338 0973919.
Per quanto riguarda la cena preciso che la Comunità si è organizzata per avere una cena pronta così come detto nella prima comunicazione ma chi volesse può anche portare la cena al sacco l'importante è precisarlo nel messaggio.
Grazie
388 0973919
Numero corretto x inviare l'adesione
Carissimi,
Ieri sera è venuta a mancare la mamma di Stefania e Adriana. Ci stringiamo a loro con l'affetto e la preghiera nella certezza che la morte non è la fine ma l'inizio della gioia vera ed eterna.
Per la Comunità, Tonino.
Vi siamo vicini. La speranza nella risurrezione ci sostiene. Un abbraccio.
Buona domenica
Buongiorno, vi ricordiamo che questa sera alle ore 21:00 a margifaraci c'è la messa per l'anniversario di sacerdozio di padre Matteo.
Luigi Maria Epicoco:
Nel cuore dell'estate, c'è un trionfo di luce che si chiama Maria. La festa dell'assunzione di Maria al cielo è una di quelle feste che ti evangelizzano lo sguardo. È verso l'alto che dobbiamo guardare. “Siamo nati e non moriremo mai più”, scrisse quella straordinaria donna di nome Chiara Corbella che ci ha lasciato una bellissima testimonianza di donna, di moglie, di madre, di amica. Perché la morte è solo quella direzione di cielo che prendiamo con una rincorsa un po' misteriosa e un po' carica di paura. Maria che varca il cielo ci ricorda che quello è il nostro destino, cioè quella è la nostra destinazione. Ed è per questo che Maria è per ciascuno di noi “segno sicuro di speranza”, perché guardando Lei capiamo un po' che fine faremo noi. Eppure il Vangelo di oggi per raccontarci di questa festa ci fa leggere un brano dell'evangelista Luca in cui si racconta l'incontro tra Maria e la cugina Elisabetta. È un incontro in cui l'effetto collaterale si chiama gioia: “Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo”, dice Elisabetta, e Maria risponde: “L'anima mia magnifica il Signore”. Il segno distintivo che siamo fatti per il cielo lo si vede dalla gioia che proviamo e che portiamo. Un cristiano o è un portatore di gioia o non è cristiano. Ma non la gioia dei sorrisi, ma la gioia di sapersi amati definitivamente. È la gioia di chi riesce a vedere che Dio rovescia i potenti dai troni e innalza gli umili. Fa capire le cose agli umili e confonde le idee ai superbi. Provvede a chi si riconosce povero e lascia a bocca asciutta coloro che pensano di essere ricchi. La festa di oggi quindi come una seconda Pasqua tutta mariana, accende una luce di speranza sul nostro destino. Ma questa luce non è solo una luce che ci parla del dopo, ma è una luce che ci parla del qui ed ora. Infatti è proprio pensando a Maria che tutta la nostra vita di adesso assume una profondità nuova. Ha ragione quindi Dante a dire di Maria: “sei di speranza fontana vivace”. #dalvangelodioggi (Lc 1,39-56)
Buona giornata a tutti. Tonino