ONDATA DI CALORE | Per domani, venerdì, sono previste temperature superiori ai 38° nelle zone di pianura per le quali è stata emanata allerta arancione.
📞 Ricordiamo che è attivo il n. verde 800 033 033 o 800 562 110 per informazioni e assistenza ai più fragili.
👉 Cosa fare in caso di temperature molto alte: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-temperature-estreme
📞 Ricordiamo che è attivo il n. verde 800 033 033 o 800 562 110 per informazioni e assistenza ai più fragili.
👉 Cosa fare in caso di temperature molto alte: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-temperature-estreme
Allerta Emilia Romagna
Cosa fare in caso di temperature estreme - /cosa-fare-in-caso-di-temperature-estreme
#AGENDA DELLA SETTIMANA
✨Storie di una notte di mezza estate
🌲 Serate al parco - sede della Banda di Castelletto
🍴 Osteria dei Tigli: crescentine e tigelle da gustare, info sulla pagina Osteria dei Tigli
🏳️ Progetto Pac: Presentazione catalogo Antonello Ghezzi
🌞 Voglia d'Estate a Savigno, aggiornamenti alla pagina Fb di Proloco Savigno
👉Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
✨Storie di una notte di mezza estate
🌲 Serate al parco - sede della Banda di Castelletto
🍴 Osteria dei Tigli: crescentine e tigelle da gustare, info sulla pagina Osteria dei Tigli
🏳️ Progetto Pac: Presentazione catalogo Antonello Ghezzi
🌞 Voglia d'Estate a Savigno, aggiornamenti alla pagina Fb di Proloco Savigno
👉Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
ONDATA DI CALORE | Anche per domani sono previste temperature fino a 38 gradi: le temperature saranno elevate anche nelle aree pedecollinari del settore centro-orientale e nello specifico nelle aree vallive. In attenuazione nei giorni successivi.
📞E' attivo il numero verde 800 033 033 o 800 562 110 per informazioni e assistenza ai più fragili.
👉https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/ondate-calore
📞E' attivo il numero verde 800 033 033 o 800 562 110 per informazioni e assistenza ai più fragili.
👉https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/ondate-calore
www.comune.valsamoggia.bo.it
Ondate di calore - previsioni e consigli
Durante l'estate è sempre utile tenere a mente alcuni consigli su come affrontare i giorni più caldi.
CACCIA AL TESORO FOTOGRAFICA: ALLA RICERCA DELLE PANCHINE PENSANTI
Lo scorso autunno 50 adolescenti di Valsamoggia hanno partecipato a un progetto di valorizzazione turistica e realizzato 10 "Panchine Pensanti" che, oltre a essere preziosi punti di sosta, rappresentano veri e propri messaggi (c'è la panchina arcobaleno contro il razzismo, quella rossa e nera antifascista, …). Ora le panchine sono state posizionate sui sentieri di Valsamoggia ma per trovarle serve l’aiuto di tutti. Partecipa alla caccia al tesoro fotografica!
Attraverso alcuni indizi saremo guidati a scovare 3 panchine tra Savigno e Castello di Serravalle e, fino al 15/9, chiunque potrà scattare o scattarsi una foto e pubblicarla su instagram taggando @invalsamoggia oppure potrà inviarla a welcome@invalsamoggia.it.
Le foto più belle verranno messe in mostra durante la Fiera di Crespellano. Solo al termine del contest verrà resa pubblica la mappa di tutte le panchine.
Per saperne di più e per giocare, https://invalsamoggia.it/panchine-pensanti/
Lo scorso autunno 50 adolescenti di Valsamoggia hanno partecipato a un progetto di valorizzazione turistica e realizzato 10 "Panchine Pensanti" che, oltre a essere preziosi punti di sosta, rappresentano veri e propri messaggi (c'è la panchina arcobaleno contro il razzismo, quella rossa e nera antifascista, …). Ora le panchine sono state posizionate sui sentieri di Valsamoggia ma per trovarle serve l’aiuto di tutti. Partecipa alla caccia al tesoro fotografica!
Attraverso alcuni indizi saremo guidati a scovare 3 panchine tra Savigno e Castello di Serravalle e, fino al 15/9, chiunque potrà scattare o scattarsi una foto e pubblicarla su instagram taggando @invalsamoggia oppure potrà inviarla a welcome@invalsamoggia.it.
Le foto più belle verranno messe in mostra durante la Fiera di Crespellano. Solo al termine del contest verrà resa pubblica la mappa di tutte le panchine.
Per saperne di più e per giocare, https://invalsamoggia.it/panchine-pensanti/
SENTIERI | A Valsamoggia puoi fare 9 percorsi ad anello (2 consigliati per MTB e 7 consigliati per trekking) e scoprire le nostre eccellenze paesaggistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche. Tutti i dettagli su https://invalsamoggia.it/outdoor/
Valsamoggia turismo
Outdoor - Valsamoggia turismo
Valsamoggia Outdoor La Valsamoggia si estende dalle pianure alle colline, con un territorio ampio e variegato, offrendo la possibilità di svolgere attività all’aperto dalle più semplici alle più particolari. Itinerari, sentieri ed escursioni (a piedi e in…
Il Chasselas, (“Saslà” per i bolognesi!), è un’uva con grappoli abbondanti con acini a buccia sottile, quasi trasparente, croccanti in bocca, e dal gusto aromatico. Agli inizi del ‘900 quest’uva rappresentava una produzione agricola di eccellenza del nostro territorio, ma fu soppiantata dall’arrivo di uve a chicco grosso.
Come ogni anno, a settembre, riscopriamo questo antico e prezioso vitigno con un weekend di festa e un convegno 👉 https://invalsamoggia.it/agenda/festa-del-sasla-2/
Come ogni anno, a settembre, riscopriamo questo antico e prezioso vitigno con un weekend di festa e un convegno 👉 https://invalsamoggia.it/agenda/festa-del-sasla-2/
Valsamoggia turismo
Festa del Saslà - Valsamoggia turismo
Non mancate ad una delle feste settembrine più importanti della stagione autunnale. Ecco il programma di questa 7° edizione. Si svolgerà il primo weekend del mese, 2-3 e il 14 settembre presso Castello di Serravalle. 2 settembre 📍Ecomuseo (Via della Rocca…
IMU | Per usufruire delle aliquote agevolate (per fabbricati concessi in comodato gratuito a parenti o a canone concordato, fabbricati storici, fabbricati inagibili, fabbricati strumentali all'attività agricola) è necessario presentare un'autocertificazione al comune.
I moduli sono compilabili online con credenziali SPID/CIE: si può accedere anche con le credenziali di un incaricato (studio professionale, associazione di categoria) allegando una delega alla presentazione dell'istanza e la carta d'identità del delegante.
Dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/servizi-informazioni/imu-agevolazioni-esenzioni-rimborsi
I moduli sono compilabili online con credenziali SPID/CIE: si può accedere anche con le credenziali di un incaricato (studio professionale, associazione di categoria) allegando una delega alla presentazione dell'istanza e la carta d'identità del delegante.
Dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/servizi-informazioni/imu-agevolazioni-esenzioni-rimborsi
www.comune.valsamoggia.bo.it
IMU - Agevolazioni, esenzioni, rimborsi
L’imposta ha per presupposto il possesso di immobili. Abitazione principale Sono esenti l'abitazione principale e le pertinenze della stessa (nel limite di una per ciascuna categoria catastale: C/2, C
☀️ Avviso del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per il finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 "Parco Agrisolare".
🗓 Domande dal 12 settembre al 12 ottobre su piattaforma informatica del GSE
👉 https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20040
🗓 Domande dal 12 settembre al 12 ottobre su piattaforma informatica del GSE
👉 https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20040
www.politicheagricole.it
Pubblicato l'Avviso 2023 per la misura PNRR M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare"
Pubblicato l'Avviso 2023 per la misura PNRR M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare"
#AGENDA DELLA SETTIMANA
🍽 Osteria dei Tigli: crescentine e tigelle
🥾 Sentieri parlanti: "In cammino con Gino Pellegrini" | "Camminata del Saslà"
🍇 Festa del Saslà: 7° edizione della festa dedicata all'uva Saslà
🎠 La Serravalle dei bambini: mercatini, gonfiabili e stand gastronomici
💪 Alba di resistenza: trekking urbano a cura di Paolo Gemelli e Daniel Degli Esposti
🎼 Corti, Chiese e Cortili: ultimi concerti, "Respighi ancient dances" | "Vernal love"
🎭 Storie di eroi burattini, all'insegna della fantasia e del buon umore
☀️Voglia d'Estate a Savigno, aggiornamenti sulla pagina fb Proloco Savigno
👉 Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
🍽 Osteria dei Tigli: crescentine e tigelle
🥾 Sentieri parlanti: "In cammino con Gino Pellegrini" | "Camminata del Saslà"
🍇 Festa del Saslà: 7° edizione della festa dedicata all'uva Saslà
🎠 La Serravalle dei bambini: mercatini, gonfiabili e stand gastronomici
💪 Alba di resistenza: trekking urbano a cura di Paolo Gemelli e Daniel Degli Esposti
🎼 Corti, Chiese e Cortili: ultimi concerti, "Respighi ancient dances" | "Vernal love"
🎭 Storie di eroi burattini, all'insegna della fantasia e del buon umore
☀️Voglia d'Estate a Savigno, aggiornamenti sulla pagina fb Proloco Savigno
👉 Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
Domenica 10 settembre, in occasione della prima domenica dell'Autunno Bazzanese, torna InFestival - Storie di popoli e di terre, a cui quest'anno si aggiunge la prima edizione di ValsaPride: una camminata festosa lungo la ciclabile che unisce Monteveglio e Bazzano, per promuovere nella nostra comunità la tutela dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ e una cultura sociale basata sul rispetto e la valorizzazione delle differenze.
Il programma della giornata 👉https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/infestival-e-il-primo-valsapride
Il programma della giornata 👉https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/infestival-e-il-primo-valsapride
www.comune.valsamoggia.bo.it
InFestival e il primo ValsaPride
Domenica 10 settembre, in occasione della prima domenica dell'Autunno Bazzanese, torna InFestival - Storie di popoli e di terre, a cui quest'anno si aggiunge la prima edizione di ValsaPride:
Info da ASC InSieme e Azienda USL di Bologna: Corso gratuito per assistenti familiari a domicilio, iscrizioni dal 4 al 29 settembre. Lezioni dall'11 ottobre al 19 dicembre 2023.
Dettagli https://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it/index.php/archivio-notizie/4037-corso-gratuito-per-assistenti-familiari-a-domicilio-iscrizioni-dal-4-settembre
Dettagli https://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it/index.php/archivio-notizie/4037-corso-gratuito-per-assistenti-familiari-a-domicilio-iscrizioni-dal-4-settembre
Unione Comuni Reno Lavino Samoggia
Corso gratuito per assistenti familiari a domicilio
📚 BORSE DI STUDIO E CONTRIBUTI LIBRI DI TESTO | Per studenti delle scuole secondarie (1° e 2° grado) e formazione professionale, con Isee familiare entro € 15.748,78.
Le domande si fanno online dal 5 settembre al 26 ottobre: invitiamo quindi le famiglie interessate ad attivarsi per ottenere credenziali Spid e Isee in corso di validità.
Dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/contributi-libri-di-testo-e-borse-di-studio-23
Le domande si fanno online dal 5 settembre al 26 ottobre: invitiamo quindi le famiglie interessate ad attivarsi per ottenere credenziali Spid e Isee in corso di validità.
Dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/contributi-libri-di-testo-e-borse-di-studio-23
www.comune.valsamoggia.bo.it
Contributi libri di testo e borse di studio
Anno scolastico 2023/24
APPUNTAMENTI | Dal programma di InFestival, segnaliamo un'attività su prenotazione: un gioco interattivo a cura di Cefa - Il seme della solidarietà, alla scoperta degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Form di iscrizione qui https://forms.gle/BSeZfDPBEQFPg6Y6A
A ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, che si interessano dl giornalismo e parità di genere, ricordiamo invece la presentazione dei laboratori di Spazio Equality https://www.frb.valsamoggia.bo.it/news/spazio-equality-parita-di-genere-e-giornalismo/
A ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, che si interessano dl giornalismo e parità di genere, ricordiamo invece la presentazione dei laboratori di Spazio Equality https://www.frb.valsamoggia.bo.it/news/spazio-equality-parita-di-genere-e-giornalismo/
ALLUVIONE | Info dalla Regione Emilia-Romagna: pubblicato un bando per l'accesso al credito a tasso zero per piccole e medie imprese e professionisti dei territori colpiti dall’alluvione
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/alluvione-credito-a-tasso-zero-per-le-piccole-e-medie-imprese-e-i-professionisti-colpiti
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/alluvione-credito-a-tasso-zero-per-le-piccole-e-medie-imprese-e-i-professionisti-colpiti
Regione Emilia-Romagna
Alluvione, credito a tasso zero per le piccole e medie imprese, attività e professionisti colpiti
E nessuna rata di restituzione nei primi 6 mesi: provvedimento ponte della Regione in attesa del pieno riconoscimento dei risarcimenti, grazie all'intesa coi Consorzi fidi
#AGENDA DELLA SETTIMANA
🕺🏼52° edizione dell' Autunno Bazzanese
🎆Notte bianca a Bazzano
🌈InFestival e ValsaPride
✨Notti di stelle e Fantasylandia a Monteveglio
👶🏼BAMBINI: E...state al parco "Tutti a scuola" | Storie di Eroi Burattini: "Cappuccetto rosso" | "Il mercante di legnate" | Laboratorio sulla biodiversità: "Ognuno al suo posto"
🖼️Mostra: "Arcipelago – Nessuno è veramente un’isola"
💪🏻Spettacolo: "Questo è il fiore del partigiano"
🕰️Mercatino dell'antiquariato a Savigno
🥾Trekking: "Passeggiando nei parchi di città"
🎶Sentieri sonori: la Big Band in concerto
🎉Festa parrocchiale a Crespellano
💕Scuola online del caregiver "Il punto di ascolto nei CDCD"
🍇Festa del Saslà: Convegno e cena a tema uva Saslà
👉 Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
🕺🏼52° edizione dell' Autunno Bazzanese
🎆Notte bianca a Bazzano
🌈InFestival e ValsaPride
✨Notti di stelle e Fantasylandia a Monteveglio
👶🏼BAMBINI: E...state al parco "Tutti a scuola" | Storie di Eroi Burattini: "Cappuccetto rosso" | "Il mercante di legnate" | Laboratorio sulla biodiversità: "Ognuno al suo posto"
🖼️Mostra: "Arcipelago – Nessuno è veramente un’isola"
💪🏻Spettacolo: "Questo è il fiore del partigiano"
🕰️Mercatino dell'antiquariato a Savigno
🥾Trekking: "Passeggiando nei parchi di città"
🎶Sentieri sonori: la Big Band in concerto
🎉Festa parrocchiale a Crespellano
💕Scuola online del caregiver "Il punto di ascolto nei CDCD"
🍇Festa del Saslà: Convegno e cena a tema uva Saslà
👉 Non perderti nessuno dei nostri appuntamenti consultando il calendario completo sul sito https://invalsamoggia.it/eventi/
Sono pubblicati i percorsi del trasporto scolastico per l'anno 2023/'24.
(Nota: venerdì 15, primo giorno di scuola, il trasporto sarà attivo solo per il tragitto di andata)
Consulta i percorsi a regime alla sezione
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/servizi-informazioni/percorsi-trasporto-scolastico
(Nota: venerdì 15, primo giorno di scuola, il trasporto sarà attivo solo per il tragitto di andata)
Consulta i percorsi a regime alla sezione
https://www.comune.valsamoggia.bo.it/servizi-informazioni/percorsi-trasporto-scolastico
www.comune.valsamoggia.bo.it
Percorsi trasporto scolastico
Sabato prossimo, 16 settembre, e sabato 30 (rispettivamente a Castelletto e Savigno) si terranno due incontri dedicati ai proprietari di cani, con le guardie zoofile e un'istruttrice cinofila.
Per organizzare al meglio gli incontri in base alla capienza delle sale, chiediamo una conferma di partecipazione entro giovedì 14 a ambiente@comune.valsamoggia.bo.it
Per organizzare al meglio gli incontri in base alla capienza delle sale, chiediamo una conferma di partecipazione entro giovedì 14 a ambiente@comune.valsamoggia.bo.it
Immaginare l'Europa che vogliamo | Si avvicina l'evento conclusivo del progetto MEET, Municipalities for an Equitable Transformation in Europe, al quale Valsamoggia partecipa con partner provenienti da Portogallo, Francia, Spagna e Polonia. Il nostro territorio ospita l'evento di chiusura, la prossima settimana: al link di seguito troviamo il programma dettagliato e le indicazioni per registrarsi alle attività aperte della prima giornata (le attività si svolgeranno in inglese).
https://www.kunelab.org/meetnews/the-last-super
https://www.kunelab.org/meetnews/the-last-super
www.kunelab.org
The Last MEETing
Here is the program of the last meeting of the MEET project which will take place in Italy, in presence, from 13th to 15th September next.