Info da Ausl: visto il protrarsi dell'allerta, gli Sportelli cup di tutto il nostro distretto oggi saranno chiusi, così come in altre zone del territorio metropolitano
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 7.00 | La pioggia incessante non ha dato tregua nella notte e nelle ore scorse si è provveduto ad evacuare, per precauzione, 13 persone.
⚠️ Al momento molte strade provinciali risultano allagate (andare piano perché c’è il rischio acquaplaning) e in alcuni casi la viabilità è interrotta da smottamenti (in località Goccia, a Savigno, la frana si è riattivata e siamo ora sul posto).
⛔️ È ancora chiusa via Paolazzo e in questi minuti stiamo chiudendo Via Serra, tra Fagnano e Monte San Pietro.
⛔️ Ancora chiuso, a Savigno, il ponte nuovo. Sempre lì, attenzionato l'argine su via della Pace.
Invitiamo chiunque non abbia necessità a rimanere in casa, chiunque sia alla guida ad usare la massima prudenza e a tutti quanti di non sostare in prossimità di terreni instabili anche solo per fare una foto perché ci possono essere rischi di smottamenti improvvisi.
Seguite tutti i nostri canali (Facebook e Telegram) per gli eventuali aggiornamenti che ci saranno.
⛑️ Questi, infine, i numeri di riferimento in caso di necessità:
118 per emergenze sanitarie,
115 per i Vigili del Fuoco,
800 261616 Polizia Locale e
112 per i Carabinieri.
⚠️ Al momento molte strade provinciali risultano allagate (andare piano perché c’è il rischio acquaplaning) e in alcuni casi la viabilità è interrotta da smottamenti (in località Goccia, a Savigno, la frana si è riattivata e siamo ora sul posto).
⛔️ È ancora chiusa via Paolazzo e in questi minuti stiamo chiudendo Via Serra, tra Fagnano e Monte San Pietro.
⛔️ Ancora chiuso, a Savigno, il ponte nuovo. Sempre lì, attenzionato l'argine su via della Pace.
Invitiamo chiunque non abbia necessità a rimanere in casa, chiunque sia alla guida ad usare la massima prudenza e a tutti quanti di non sostare in prossimità di terreni instabili anche solo per fare una foto perché ci possono essere rischi di smottamenti improvvisi.
Seguite tutti i nostri canali (Facebook e Telegram) per gli eventuali aggiornamenti che ci saranno.
⛑️ Questi, infine, i numeri di riferimento in caso di necessità:
118 per emergenze sanitarie,
115 per i Vigili del Fuoco,
800 261616 Polizia Locale e
112 per i Carabinieri.
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 7.40 |
⛔ Chiusa la SP27 dopo l'abitato di Zappolino.
Da Savigno: deviazione obbligatoria sul ponte di Mongiorgio
Da Monteveglio: salire da Fagnano, dove la strada è parzialmente allagata ma transitabile.
⚠️ Intervento in corso sulla via IV novembre a Crespellano per esondazione del Rio
⛔ Chiusa la SP27 dopo l'abitato di Zappolino.
Da Savigno: deviazione obbligatoria sul ponte di Mongiorgio
Da Monteveglio: salire da Fagnano, dove la strada è parzialmente allagata ma transitabile.
⚠️ Intervento in corso sulla via IV novembre a Crespellano per esondazione del Rio
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 8.15
⛔️ CRESPELLANO: Chiuso il sottopasso di Via Stazione
⛔️ CRESPELLANO: Chiusa via 4 novembre dall'intersezione con via XXV aprile all'intersezione con via Matteotti
⛔️ MONTEVEGLIO: Chiusa via Abbazia per frana
⛔️ SAVIGNO: Chiusa via Vignola dei Conti per Frana
⛔️ CASTELLO di S.: Chiusa via Maiola
⛔️ CRESPELLANO: Chiuso il sottopasso di Via Stazione
⛔️ CRESPELLANO: Chiusa via 4 novembre dall'intersezione con via XXV aprile all'intersezione con via Matteotti
⛔️ MONTEVEGLIO: Chiusa via Abbazia per frana
⛔️ SAVIGNO: Chiusa via Vignola dei Conti per Frana
⛔️ CASTELLO di S.: Chiusa via Maiola
⛔️ Per oggi, mercoledì 17, saranno chiuse tutte le biblioteche di Valsamoggia e il museo Crespellani alla Rocca di Bazzano; sospese inoltre le attività della scuola di musica Fiorini. Aggiornamenti anche sui canali della Fondazione Rocca dei Bentivoglio
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 9.30. USATE PRUDENZA ED EVITATE SPOSTAMENTI.
Le prossime ore saranno le più complicate. Raccomandiamo DI EVITARE il più possibile di mettersi in movimento perché la situazione delle strade è critica e peggiora di minuto in minuto. Per supportarci nella gestione delle situazioni più complicate sono in arrivo i militari.
Le prossime ore saranno le più complicate. Raccomandiamo DI EVITARE il più possibile di mettersi in movimento perché la situazione delle strade è critica e peggiora di minuto in minuto. Per supportarci nella gestione delle situazioni più complicate sono in arrivo i militari.
🏥 Info da Ausl Bologna: per oggi, chi ha visita specialistica programmata (se non urgente) è invitato a NON recarsi nelle strutture sanitarie. Ausl richiamerà nei prossimi giorni per riprogrammare le prestazioni, senza alcuna mora a carico dei cittadini
AGGIORNAMENTO ORE 12.30:
⚠️ La situazione è in continuo divenire e pertanto continuiamo a raccomandare di EVITARE GLI SPOSTAMENTI non necessari.
🟢 SAVIGNO: Riaperto secondo ponte
⛔️ INTERROTTE PER FRANE:
via Serra, Fagnano,
Via Malcantone, Savigno
via dei Serretti, Savigno
via Pravazzano, Monteveglio
via del Poggio, Tiola
via Tiola dopo civico 2064, Tiola
via Bolognina, Castello di S.
Via Sant'Egidio, Stiore
via Abbazia, Monteveglio
⚠️ criticità per esondazioni su via Castelfranco, via Muzza a Bazzano. E, in generale, criticità su tutte le strade per allagamenti. Attenzione in particolare ai sottopassi.
⛔️ ⛔️ Ancora allagato il Centro di Monteveglio. La viabilità è interdetta. Ai residenti si raccomanda di rimanere ai piani alti delle abitazioni e di non accedere a cantine e garage.
⚠️ La situazione è in continuo divenire e pertanto continuiamo a raccomandare di EVITARE GLI SPOSTAMENTI non necessari.
🟢 SAVIGNO: Riaperto secondo ponte
⛔️ INTERROTTE PER FRANE:
via Serra, Fagnano,
Via Malcantone, Savigno
via dei Serretti, Savigno
via Pravazzano, Monteveglio
via del Poggio, Tiola
via Tiola dopo civico 2064, Tiola
via Bolognina, Castello di S.
Via Sant'Egidio, Stiore
via Abbazia, Monteveglio
⚠️ criticità per esondazioni su via Castelfranco, via Muzza a Bazzano. E, in generale, criticità su tutte le strade per allagamenti. Attenzione in particolare ai sottopassi.
⛔️ ⛔️ Ancora allagato il Centro di Monteveglio. La viabilità è interdetta. Ai residenti si raccomanda di rimanere ai piani alti delle abitazioni e di non accedere a cantine e garage.
⚠️⚠️🔴 AGGIORNAMENTO ORE 14.20: SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI, GIOVEDÌ 18 MAGGIO E ANCORA ALLERTA ROSSA | Le previsioni confermano la situazione di assoluta criticità su tutto il territorio metropolitano e che non ci sono le condizioni per spostarsi in sicurezza. Per questo motivo si è scelto di tenere chiuse anche domani tutte le scuole di ogni ordine e grado e si invita tutta la popolazione a spostarsi il meno possibile.
⚠️ Per quanto riguarda la viabilità questa è la situazione ad ora:
BAZZANO:
- riaperta via Paolazzo
CRESPELLANO:
- sottopasso via S.Lorenzo allagato e chiuso;
- chiuso il sottopasso di Via Stazione
- chiusa via 4 Novembre dall'intersezione con via XXV Aprile all'intersezione con via Matteotti
MONTEVEGLIO:
- riaperta via Abbazia
- chiusa Viale dei Martiri da intersezione via Matilde di Canossa a Via Borgo e da intersezione via dei Ponti a viale della Costituzione vicinanze civico 52;
- chiusa via Sassuolo per frana;
- chiusa Via Sant'Egidio, Stiore
- via Balcone chiusa per frana;
- via Pravazzano chiusa per frana;
SAVIGNO:
- chiuso primo ponte provenendo da Zappolino;
- chiusa via Malcantone tra via Goccia e via dei Mulini per frana;
- chiusa via Vignola dei Conti / Monti di Vignola per frana;
CASTELLO DI SERRAVALLE:
- riaperta via del Poggio
- chiusa via Valle del Samoggia al civico 2870;
- chiusa via Maiola;
- chiusa via Tiola in corrispondenza del civico 2096 per frana;
- chiusa per frana via San Michele;
- chiusa Via Bolognina;
- chiusa via Serra;
- chiusa via Monte Mauro per frana
⚠️ Per quanto riguarda la viabilità questa è la situazione ad ora:
BAZZANO:
- riaperta via Paolazzo
CRESPELLANO:
- sottopasso via S.Lorenzo allagato e chiuso;
- chiuso il sottopasso di Via Stazione
- chiusa via 4 Novembre dall'intersezione con via XXV Aprile all'intersezione con via Matteotti
MONTEVEGLIO:
- riaperta via Abbazia
- chiusa Viale dei Martiri da intersezione via Matilde di Canossa a Via Borgo e da intersezione via dei Ponti a viale della Costituzione vicinanze civico 52;
- chiusa via Sassuolo per frana;
- chiusa Via Sant'Egidio, Stiore
- via Balcone chiusa per frana;
- via Pravazzano chiusa per frana;
SAVIGNO:
- chiuso primo ponte provenendo da Zappolino;
- chiusa via Malcantone tra via Goccia e via dei Mulini per frana;
- chiusa via Vignola dei Conti / Monti di Vignola per frana;
CASTELLO DI SERRAVALLE:
- riaperta via del Poggio
- chiusa via Valle del Samoggia al civico 2870;
- chiusa via Maiola;
- chiusa via Tiola in corrispondenza del civico 2096 per frana;
- chiusa per frana via San Michele;
- chiusa Via Bolognina;
- chiusa via Serra;
- chiusa via Monte Mauro per frana
AGGIORNAMENTO ORE 17.30
⚠️ Viabilità: il centro di Monteveglio è di nuovo percorribile (sia Viale dei Martiri, sia viale della Costituzione)
⛔️ mentre resta chiuso in via precauzionale il ponte di Monteveglio (via cassola) sulla SP27.
🍅 Sempre a Monteveglio è annullato il mercato di domani, giovedì 18.
🚔 I numerosi movimenti franosi sul territorio sono costantemente monitorati e nei casi di pericolo alcuni nuclei sono stati evacuati. Per segnalare situazioni di criticità si può fare riferimento alla centrale operativa della Polizia Locale (tel 800 261616) che attiverà le misure necessarie.
⚠️ Viabilità: il centro di Monteveglio è di nuovo percorribile (sia Viale dei Martiri, sia viale della Costituzione)
⛔️ mentre resta chiuso in via precauzionale il ponte di Monteveglio (via cassola) sulla SP27.
🍅 Sempre a Monteveglio è annullato il mercato di domani, giovedì 18.
🚔 I numerosi movimenti franosi sul territorio sono costantemente monitorati e nei casi di pericolo alcuni nuclei sono stati evacuati. Per segnalare situazioni di criticità si può fare riferimento alla centrale operativa della Polizia Locale (tel 800 261616) che attiverà le misure necessarie.
AGGIORNAMENTO ORE 18.30
🟢 Riaperto il ponte di Monteveglio
⚠️ In corso i lavori per il ripristino della viabilità sulla SP27 a Zappolino
🟢 Riaperto il ponte di Monteveglio
⚠️ In corso i lavori per il ripristino della viabilità sulla SP27 a Zappolino
‼️ LIVE | Tra qualche minuto, alle 20.15, il Sindaco farà il punto della situazione sul territorio con una live sulla sua pagina Facebook https://www.facebook.com/DanieleRuscigno1
AGGIORNAMENTO ORE 20.05
🟢 Riaperta da pochi minuti la SP27 a Zappolino. Raccomandiamo di guidare con prudenza poiché il fondo è sporco e sdrucciolevole.
🤝 Info Sportelli Sociali di ASC InSieme: domani lo sportello do Monteveglio resterà chiuso, sarà possibile rivolgersi allo Sportello Sociale di Bazzano regolarmente aperto o alla segreteria (051/598186 ore 9-12)
🏥 Lo sportello Cup dell'ospedale di Bazzano domani sarà aperto con orario 7.15-13
🟢 Riaperta da pochi minuti la SP27 a Zappolino. Raccomandiamo di guidare con prudenza poiché il fondo è sporco e sdrucciolevole.
🤝 Info Sportelli Sociali di ASC InSieme: domani lo sportello do Monteveglio resterà chiuso, sarà possibile rivolgersi allo Sportello Sociale di Bazzano regolarmente aperto o alla segreteria (051/598186 ore 9-12)
🏥 Lo sportello Cup dell'ospedale di Bazzano domani sarà aperto con orario 7.15-13
📚 NIDI E SCUOLE APERTI DOMANI A VALSAMOGGIA | Domani, 19 maggio, i nidi d'infanzia e tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno APERTI a Valsamoggia.
🚍 Il trasporto scolastico sarà attivo ma i percorsi potrebbero subire variazioni a seconda dell'effettiva percorribilità delle strade: gli iscritti direttamente interessati da modifiche saranno contattati dall'ufficio.
📖 Da domani riaprono anche le biblioteche e il museo Crespellani alla Rocca dei Bentivoglio.
⚠️ Per quanto riguarda la viabilità è in corso il ripristino della maggior parte delle strade chiuse. A breve ulteriori aggiornamenti.
🚍 Il trasporto scolastico sarà attivo ma i percorsi potrebbero subire variazioni a seconda dell'effettiva percorribilità delle strade: gli iscritti direttamente interessati da modifiche saranno contattati dall'ufficio.
📖 Da domani riaprono anche le biblioteche e il museo Crespellani alla Rocca dei Bentivoglio.
⚠️ Per quanto riguarda la viabilità è in corso il ripristino della maggior parte delle strade chiuse. A breve ulteriori aggiornamenti.
👉🏼AGGIORNAMENTO ORE 20.00 | RIENTRANO A CASA LE PRIME FAMIGLIE
Come già comunicato in precedenza, ricordiamo che domani i nidi d'infanzia e tutte le scuole di ogni ordine e grado di Valsamoggia saranno APERTE.
🟢 NUCLEI EVACUATI: In seguito alle verifiche effettuate da funzionari regionali, possono rientrare in casa alcune delle famiglie che erano state precauzionalmente evacuate. Si tratta di tutti i residenti nel Borgo di Oliveto (ad eccezione del civico 49). Sono in corso di predisposizione e invio le comunicazioni ufficiali.
Per gli altri permane lo stato di evacuazione (sono in corso di invio le documentazioni di riferimento su ogni singolo caso).
🗑️ RACCOLTA STRAORDINARIA DEI RIFIUTI: DOMANI 19 maggio, nella seconda parte della mattinata, è prevista una prima raccolta straordinaria dei rifiuti da parte di Hera nelle vie del CENTRO DI MONTEVEGLIO coinvolte dall'esondazione di ieri. I cittadini e gli esercenti possono quindi lasciare all’esterno i rifiuti straordinari che devono conferire.
⛔️ STRADE ANCORA CHIUSE
- Via Ca’ Bianca - Monteveglio
- Via Tiola (civico 2064)
- Via Serra - Fagnano: in corso i lavori di ripristino
- Via Malcantone - Savigno
- Via Ca’ Foscolo
- Sottopasso di Pragatto
- Primo Ponte - Savigno
- Ponte via Campadio - Fagnano
- Via Sassuolo - Monteveglio
- Via San Michele - Castello di Serravalle
- Via Sant’Antonio - Monteveglio
⚠️ Altre strade presentano restringimenti di carreggiata e altre limitazioni, quindi raccomando a tutti di usare prudenza alla guida e di fare attenzione a segnaletica, transenne e cordelle.
🟢 Proseguono su tutto il territorio le operazioni di ripristino e pulizia. In questo momento si sta provvedendo allo sgombero della Piazza di Monteveglio. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in queste ore stanno lavorando senza sosta.
Come già comunicato in precedenza, ricordiamo che domani i nidi d'infanzia e tutte le scuole di ogni ordine e grado di Valsamoggia saranno APERTE.
🟢 NUCLEI EVACUATI: In seguito alle verifiche effettuate da funzionari regionali, possono rientrare in casa alcune delle famiglie che erano state precauzionalmente evacuate. Si tratta di tutti i residenti nel Borgo di Oliveto (ad eccezione del civico 49). Sono in corso di predisposizione e invio le comunicazioni ufficiali.
Per gli altri permane lo stato di evacuazione (sono in corso di invio le documentazioni di riferimento su ogni singolo caso).
🗑️ RACCOLTA STRAORDINARIA DEI RIFIUTI: DOMANI 19 maggio, nella seconda parte della mattinata, è prevista una prima raccolta straordinaria dei rifiuti da parte di Hera nelle vie del CENTRO DI MONTEVEGLIO coinvolte dall'esondazione di ieri. I cittadini e gli esercenti possono quindi lasciare all’esterno i rifiuti straordinari che devono conferire.
⛔️ STRADE ANCORA CHIUSE
- Via Ca’ Bianca - Monteveglio
- Via Tiola (civico 2064)
- Via Serra - Fagnano: in corso i lavori di ripristino
- Via Malcantone - Savigno
- Via Ca’ Foscolo
- Sottopasso di Pragatto
- Primo Ponte - Savigno
- Ponte via Campadio - Fagnano
- Via Sassuolo - Monteveglio
- Via San Michele - Castello di Serravalle
- Via Sant’Antonio - Monteveglio
⚠️ Altre strade presentano restringimenti di carreggiata e altre limitazioni, quindi raccomando a tutti di usare prudenza alla guida e di fare attenzione a segnaletica, transenne e cordelle.
🟢 Proseguono su tutto il territorio le operazioni di ripristino e pulizia. In questo momento si sta provvedendo allo sgombero della Piazza di Monteveglio. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in queste ore stanno lavorando senza sosta.
☀️ CENTRI ESTIVI | LE ISCRIZIONI APRONO IL 20 MAGGIO
Recapiti e modulistica
👉 Centro estivo Municipi di Bazzano, Crespellano e Monteveglio
Gestore: Tennis And Fun S.S.D. a R.L.
Modulistica e iscrizioni su www.tennisandfun.it (in aggiornamento)
contatti: info@tennisandfun.it
👉 Centro estivo Municipio di Castello di Serravalle e Municipio di Savigno
Gestore: Life Active SSDRL
Modulistica e iscrizioni su www.lifeactive.it (in aggiornamento)
ℹ️ Per informazioni:
per Castello di Serravalle: info@lifeactive.it - 051.6705355
per Savigno: info@polisportivavalsamoggia.it - 3886382951
📌 Vedi i dettagli sul sito del Comune
Recapiti e modulistica
👉 Centro estivo Municipi di Bazzano, Crespellano e Monteveglio
Gestore: Tennis And Fun S.S.D. a R.L.
Modulistica e iscrizioni su www.tennisandfun.it (in aggiornamento)
contatti: info@tennisandfun.it
👉 Centro estivo Municipio di Castello di Serravalle e Municipio di Savigno
Gestore: Life Active SSDRL
Modulistica e iscrizioni su www.lifeactive.it (in aggiornamento)
ℹ️ Per informazioni:
per Castello di Serravalle: info@lifeactive.it - 051.6705355
per Savigno: info@polisportivavalsamoggia.it - 3886382951
📌 Vedi i dettagli sul sito del Comune
www.comune.valsamoggia.bo.it
Centri estivi 2023
Aggiornamento: iscrizioni dal 20 maggio
💧 🗓 APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA | A causa dell’emergenza meteo, molti appuntamenti sono stati rinviati: il programma in continuo aggiornamento è su
👉 https://invalsamoggia.it/eventi
👉 https://invalsamoggia.it/eventi
Valsamoggia turismo
Eventi in Valsamoggia
Scopri il cartellone unico di eventi e attività culturali, ludiche, turistiche per grandi e piccoli in Valsamoggia.
‼️ TRUFFA | Ci sono stati segnalati a Vedegheto tentativi di sciacallaggio: alcuni residenti sono stati contattati da sedicenti operatori di protezione civile che hanno chiesto di evacuare le case nel pomeriggio (addirittura dando già indicazione dell'orario di rientro). Attenzione, si tratta di una truffa! Chi dovesse essere contattato può, come sempre, fare riferimento alla centrale operativa di Polizia Locale, segnalando al numero 800.261616, o ai Carabinieri
🔴🟠METEO | Ancora allerta rossa per criticità idrogeologica e arancio per criticità idraulica, per domani, sabato 20 maggio 2023.
Nella giornata di sabato 20 maggio la persistenza di una circolazione depressionaria in quota indurrà ancora tempo instabile sul territorio regionale, con precipitazioni diffuse, più intense sul settore centro-occidentale e sulle aree appenniniche, dove sono attese anche in forma di rovescio. Pertanto si prevedono nuovi incrementi dei livelli idrometrici sul tratto montano di tutti i corsi d'acqua della Regione. Nel settore centro-orientale i nuovi incrementi nei tratti montani determineranno innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti vallivi con occupazione delle zone golenali e interessamento degli argini. Per la criticità idrogeologica permarranno nelle zone montane/collinari centro-orientali della regione condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamenti e colamenti lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e all'evoluzione con possibile aggravamento delle frane già attivatesi a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi. Inoltre saranno possibili localizzati fenomeni franosi nelle zone montane/collinari occidentali. La criticità idraulica e idrogeologica rossa sul bolognese e sulla Romagna è dovuta alle gravi criticità già presenti sul territorio.
Nella giornata di sabato 20 maggio la persistenza di una circolazione depressionaria in quota indurrà ancora tempo instabile sul territorio regionale, con precipitazioni diffuse, più intense sul settore centro-occidentale e sulle aree appenniniche, dove sono attese anche in forma di rovescio. Pertanto si prevedono nuovi incrementi dei livelli idrometrici sul tratto montano di tutti i corsi d'acqua della Regione. Nel settore centro-orientale i nuovi incrementi nei tratti montani determineranno innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti vallivi con occupazione delle zone golenali e interessamento degli argini. Per la criticità idrogeologica permarranno nelle zone montane/collinari centro-orientali della regione condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamenti e colamenti lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e all'evoluzione con possibile aggravamento delle frane già attivatesi a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi. Inoltre saranno possibili localizzati fenomeni franosi nelle zone montane/collinari occidentali. La criticità idraulica e idrogeologica rossa sul bolognese e sulla Romagna è dovuta alle gravi criticità già presenti sul territorio.