situazione di bilancio, caro energia e misure adottate,
Il caro energia è un tema che ormai chiunque conosce bene e sperimenta sulla propria pelle, dalle famiglie alle imprese passando per negozi, luoghi di sport e di cultura tutti stanno facendo i conti con cifre enormi e difficili da sostenere, servirà un intervento rapido del prossimo governo per trovare le risorse per fermare questa crescita impazzita che rischia di far chiudere imprese e attività.
Nel frattempo anche il comune fa i conti con tutto questo ed ha messo in campo le seguenti misure:
▶️ COPERTURE DI BILANCIO: già a maggio abbiamo provveduto a mettere i sicurezza i conti per tutto l’anno stanziando circa 150.000 € per coprire gli aumenti complessivi. Di questi 40.000 € ci sono stati trasferiti dallo stato centrale;
▶️ NUOVI FARI A LED: nella prima metà del 2022 abbiamo investito 100.000 €, grazie ad un contributo dello stato, nell’efficientamento energetico sostituendo il 50% dei lampioni (450 su 900)con nuovi fari a tecnologia al led. Tali fari consentono un risparmio di circa il 60% di energia consumata rispetto ai precedenti e contiamo nei prossimi anni di sostituire anche i rimanenti. E’ evidente che questo investimento ci consente di non dover procedere con spegnimenti totali;
▶️ FOTOVOLTAICO COMUNALE RENDITE: grazie alle scelte lungimiranti delle amministrazioni precedenti, in particolare quella del Sindaco Malio Bartolini, tutti gli edifici pubblici (ad eccezione di quelli vincolati) hanno un impianto fotovoltaico sul tetto. Un investimento che in questi anni ha generato ricavi per il comune e quest’anno in particolare ha generato un extra gettito di circa 40.000 €. Per i comuni non si applica la norma degli extra profitti e pertanto sono stati utilizzati per coprire gli aumenti di cui sopra;
▶️ RISPARMI POSSIBILI: assieme all’ufficio tecnico stiamo valutando alcuni accorgimenti per poter risparmiare: ritardo nell’accensione del riscaldamento, spegnimento di quei punti luce che si trovano in contesti dove non rappresentano un problema di sicurezza come nei parchi e altri.
▶️ RISPARMI CON LA SCUOLA: con la preside abbiamo convenuto una razionalizzazione delle attività pomeridiane extra scolastiche al fine di concentrarle ed evitare sprechi così come abbiamo accorpato l’utilizzo delle palestre.
▶️ AIUTI ALLE FAMIGLIE: nell’ultima seduta di giunta abbiamo stanziato 15.000 € per i servizi sociali al fine di sostenere le famiglie in difficoltà che si troveranno ad affrontare una situazione di povertà aggravata.
▶️ AIUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE: nell’ultimo consiglio comunale abbiamo stanziato 6.000 € al fine di sostenere le asd nel pagamento delle bollette.
▶️ AIUTI AL COMMERCIO: nell’ultimo consiglio comunale abbiamo stanziato 15.000 € al fine di esentare il pagamento del suolo pubblico sino a fine settembre.
▶️LUCI DI NATALE: in merito alle luci natalizie (la cui installazione è coperta grazie a sponsorizzazioni) quest’anno abbiamo previsto di ridurre l’orario di accensione delle stesse. anziché dalle ore 18:00 alle ore 2:00 faremo dalle 18:00 alle 23:00 riducendo della metà e verranno accese dall’8 dicembre all’8 gennaio;
▶️ EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ERP: nell’ultima giunta abbiamo destinato 110.000 €, ottenuti dalla cessione di un immobile, alla riqualificazione energetica e ristrutturazione di 4 appartamenti ERP al fine di consentire a 4 nuclei di ottenere un alloggio.
▶️ BUONE PRASSI: abbiamo dato indirizzo agli uffici di favorire e diffondere le buone prassi sul risparmio energetico e di comportamento degli utilizzatori di spazi e ambienti pubblici.
▶️COMUNITA’ ENERGETICHE: è sicuramente un tema da approfondire, e se Sarsina provasse creare una comunità energetica? stiamo affidando l’incarico per studiare questo nuovo strumento che mira all’autosufficienza ed alla creazione di nuove fonti rinnovabili.
Qui un po' di documenti e notizie sulle comunità energetiche:
- https://www.gse.it/.../gruppi-di.../documenti
- https://forbes.it/.../come-questo-studio-legale-punta.../
Il caro energia è un tema che ormai chiunque conosce bene e sperimenta sulla propria pelle, dalle famiglie alle imprese passando per negozi, luoghi di sport e di cultura tutti stanno facendo i conti con cifre enormi e difficili da sostenere, servirà un intervento rapido del prossimo governo per trovare le risorse per fermare questa crescita impazzita che rischia di far chiudere imprese e attività.
Nel frattempo anche il comune fa i conti con tutto questo ed ha messo in campo le seguenti misure:
▶️ COPERTURE DI BILANCIO: già a maggio abbiamo provveduto a mettere i sicurezza i conti per tutto l’anno stanziando circa 150.000 € per coprire gli aumenti complessivi. Di questi 40.000 € ci sono stati trasferiti dallo stato centrale;
▶️ NUOVI FARI A LED: nella prima metà del 2022 abbiamo investito 100.000 €, grazie ad un contributo dello stato, nell’efficientamento energetico sostituendo il 50% dei lampioni (450 su 900)con nuovi fari a tecnologia al led. Tali fari consentono un risparmio di circa il 60% di energia consumata rispetto ai precedenti e contiamo nei prossimi anni di sostituire anche i rimanenti. E’ evidente che questo investimento ci consente di non dover procedere con spegnimenti totali;
▶️ FOTOVOLTAICO COMUNALE RENDITE: grazie alle scelte lungimiranti delle amministrazioni precedenti, in particolare quella del Sindaco Malio Bartolini, tutti gli edifici pubblici (ad eccezione di quelli vincolati) hanno un impianto fotovoltaico sul tetto. Un investimento che in questi anni ha generato ricavi per il comune e quest’anno in particolare ha generato un extra gettito di circa 40.000 €. Per i comuni non si applica la norma degli extra profitti e pertanto sono stati utilizzati per coprire gli aumenti di cui sopra;
▶️ RISPARMI POSSIBILI: assieme all’ufficio tecnico stiamo valutando alcuni accorgimenti per poter risparmiare: ritardo nell’accensione del riscaldamento, spegnimento di quei punti luce che si trovano in contesti dove non rappresentano un problema di sicurezza come nei parchi e altri.
▶️ RISPARMI CON LA SCUOLA: con la preside abbiamo convenuto una razionalizzazione delle attività pomeridiane extra scolastiche al fine di concentrarle ed evitare sprechi così come abbiamo accorpato l’utilizzo delle palestre.
▶️ AIUTI ALLE FAMIGLIE: nell’ultima seduta di giunta abbiamo stanziato 15.000 € per i servizi sociali al fine di sostenere le famiglie in difficoltà che si troveranno ad affrontare una situazione di povertà aggravata.
▶️ AIUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE: nell’ultimo consiglio comunale abbiamo stanziato 6.000 € al fine di sostenere le asd nel pagamento delle bollette.
▶️ AIUTI AL COMMERCIO: nell’ultimo consiglio comunale abbiamo stanziato 15.000 € al fine di esentare il pagamento del suolo pubblico sino a fine settembre.
▶️LUCI DI NATALE: in merito alle luci natalizie (la cui installazione è coperta grazie a sponsorizzazioni) quest’anno abbiamo previsto di ridurre l’orario di accensione delle stesse. anziché dalle ore 18:00 alle ore 2:00 faremo dalle 18:00 alle 23:00 riducendo della metà e verranno accese dall’8 dicembre all’8 gennaio;
▶️ EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ERP: nell’ultima giunta abbiamo destinato 110.000 €, ottenuti dalla cessione di un immobile, alla riqualificazione energetica e ristrutturazione di 4 appartamenti ERP al fine di consentire a 4 nuclei di ottenere un alloggio.
▶️ BUONE PRASSI: abbiamo dato indirizzo agli uffici di favorire e diffondere le buone prassi sul risparmio energetico e di comportamento degli utilizzatori di spazi e ambienti pubblici.
▶️COMUNITA’ ENERGETICHE: è sicuramente un tema da approfondire, e se Sarsina provasse creare una comunità energetica? stiamo affidando l’incarico per studiare questo nuovo strumento che mira all’autosufficienza ed alla creazione di nuove fonti rinnovabili.
Qui un po' di documenti e notizie sulle comunità energetiche:
- https://www.gse.it/.../gruppi-di.../documenti
- https://forbes.it/.../come-questo-studio-legale-punta.../