Comune di Mosciano Sant’Angelo
827 subscribers
279 photos
7 videos
54 files
267 links
Canale ufficiale del Comune di Mosciano Sant’Angelo
Download Telegram
image_2021-03-08_17-48-53.png
121.4 KB
⚠️⚠️ REPORT COVID 1 - 8 MARZO ⚠️⚠️
Di seguito il report, relativo alla settimana 1 - 8 Marzo, della situazione COVID a Mosciano Sant'Angelo (fonte dati: Sistema informativo ASL):
📌 16 nuovi casi
📌 43 cittadini residenti attualmente positivi (*)
📌 6 nuovi positivi nelle ultime 24 ore
📌 2 attualmente ricoverati (errore portale ASL)
📌 1 decesso
📌 Età media 56 anni
📌 80 persone in sorveglianza attiva tra positivi e soggetti sottoposti ad isolamento per contatti diretti
(*) il sistema informativo ASL riporta il numero di 48 positivi in maniera erronea. A tal fine il Sindaco ha segnalato la necessità di aggiornamento poichè nell'elenco sono ricompresi n. 4 cittadini che risultano negativi dal mese di dicembre e n. 1 cittadino residente in altro Comune.
Con ordinanza n. 12 del Presidente della Regione Abruzzo il Comune di Mosciano Sant'Angelo NON E' PIU' sottoposto a monitoraggio specifico da parte della ASL per la valutazione di ulteriori restrizioni.
⚠️⚠️ Fondo unico borse di studio D.lgs 63/2017 -- Voucher" Io Studio" - AVVISO ALLE FAMIGLIE ⚠️⚠️
La Regione Abruzzo ha comunicato a questo ente l'elenco degli studenti beneficiari delle Borse di Studio di cui al D.Lgs.63/2017 per l'annualità 2019/2020. Le famiglie possono incassare il contributo economico fino al 31/3/2021, presso gli uffici postali del territorio nazionale, senza necessità della Carta dello Studente IOSTUDIO, ma semplicemente comunicando all'operatore di sportello di dover incassare una Borsa di Studio erogata dal MIUR attraverso un "Bonifico domiciliato" ed esibendo un documento di identità in corso di validità.
Si informa inoltre che tutti i beneficiari che non hanno potuto riscuotere la borsa di studio relativa alle annualità precedenti (A.S. 2017/2018 e 2018/2019), entro la scadenza del 31/1/2021, avranno nuovamente la possibilità di richiederla entro il 31/3/2021, con le stesse modalità.
Ad ogni buon fine tutti i beneficiari potranno avere ulteriori eventuali informazioni previa consultazione del sito web istituzionale IOSTUDIO all'indirizzo: http://iostudio.pubblica.istruzione.it
L'ufficio istruzione dell'ente è in possesso dell'elenco dei beneficiari e resta quindi a disposizione per eventuali chiarimenti ESCLUSIVAMENTE ai numeri 085/80631251 e 085/80631252 oppure all'indirizzo mail serviziscolastici@comune.mosciano.te.it
🚵GARA CICLISTICA TIRRENO ADRIATICO: TRANSITO SUL TERRITORIO COMUNALE DOMENICA 14 MARZO 2021🚵‍♂️

👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

📌SI COMUNICA CHE ⚠️ DOMENICA 14 MARZO 2021 ⚠️ IL TERRITORIO COMUNALE SARA' INTERESSATO DAL PASSAGGIO DELLA 56^ EDIZIONE DELLA GARA CICLISTICA TIRRENO - ADRIATICO.

📌LA CAROVANA CICLISTICA ATTRAVERSERA' IL TERRITORIO COMUNALE PERCORRENDO LA SS.80 da C.da Selva Piana a C.da Mulinetto.

📌TALE TRATTO DELLA SS.80 VERRA' INTERDETTO AL TRAFFICO IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA DALLE ORE 10.30 CA. SINO AL
TERMINE DELLA CORSA, PREVISTA PER LE ORE 11.30 CA.

SI RINGRAZIA LA CITTADINANZA PER LA COLLABORAZIONE‼️

Per informazioni contattare il Comando di Polizia Locale al n. 08580631243
⚠️⚠️ SOSPENSIONE ATTIVITA' GRUPPO B ASILO NIDO "IL CASTELLO DEI PICCOLI" ⚠️⚠️

Nel pomeriggio di ieri è stato comunicato al gestore del nido la positività di un bambino frequentante il gruppo B dell'asilo nido "Il Castello dei Piccoli". L'ultimo giorno di frequenza dello stesso risale a martedi 9 marzo.

Questa mattina l'U.C.A.T. della ASL di Teramo, sentito il responsabile della cooperativa che gestisce il servizio, ha disposto la sospensione della c.d. "Bolla B" dell'asilo nido e l'isolamento domiciliare di alunni e personale coinvolto per sospetto caso di variante al COVID-19.

Non è stata disposta la necessità di dover chiudere l'intera struttura grazie ai protocolli anti-covid adottati.

L'isolamento sarà continuativo fino all'esecuzione di un doppio tampone molecolare da eseguirsi il 16/3 e il 23/3.
⚠️💉 RICHIAMO SECONDA DOSE VACCINAZIONE ULTRAOTTANTENNI💉⚠️
Da domani saranno contattati telefonicamente tutti gli anziani over 80 che il 23 e 24 febbraio scorso hanno ricevuto la prima dose del vaccino COVID.
🗓 QUANDO E DOVE 📍
DOMENICA 21 e LUNEDI 22 MARZO - Ex Centro Fieristico del Mobile - Via Carlo Lerici - Mosciano Stazione
❗️ Saranno contattati solo coloro che hanno ricevuto già la prima dose e si prega di non presentarsi al punto vaccino se non si è stati chiamati.
❗️ Si raccomanda di osservare la massima puntualità rispetto all’appuntamento fissato telefonicamente
Per effettuare la vaccinazione è necessario essere muniti di:
📍carta d’identità valida
📍tessera sanitaria in corso di validità
📍elenco dei farmaci assunti
📍mascherina
I cittadini che non si sono ancora prenotati possono farlo al seguente link: https://sanitaonline.regione.abruzzo.it/portaleservizi
Chi dovesse riscontare difficoltà a registrarsi in modo autonomo può contattare i Servizi Sociali del Comune di Mosciano Sant'Angelo al seguente numero: 085/80631268
⚠️⚠️ SOSPENSIONE ATTIVITA' CLASSI ISTITUTO COMPRENSIVO ⚠️⚠️
In mattinata l'U.C.A.T. della ASL di Teramo ha comunicato alla scuola la positività di due minori frequentanti rispettivamente le classi 3° B della scuola secondaria e 2°C della scuola primaria di Montone.
Trattandosi di casi sospetti varianti COVID-19 la ASL ha disposto l'isolamento domiciliare di entrambe le classi, nonostante l'attuale chiusura della scuole, poichè contatti stretti fino al 14° giorno antecedente l'accertamento delle positività.
Ai fini del monitoraggio gli alunni di entrambe le classi dovranno sottoporsi a tampone molecolare nella giornata di domani, martedi 16 Marzo.
Il sindaco ribadisce la necessità di tenere comportamenti idonei e di estrema prudenza, evitando assembramenti e frequentazioni domiciliari e/o ludiche tra i ragazzi: il nostro territorio sta attraversando una fase di ripresa dei contagi molto delicata che, solo con lo sforzo di tutti, ci permetterà di evitare nuovamente la c.d. "zona rossa".
🇮🇹 18 MARZO - GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19
BANDIERA A MEZZ’ASTA E MINUTO DI SILENZIO IN TUTTI I COMUNI D’ITALIA 🇮🇹

È stato approvato ieri il decreto legge con il quale è stata istituita la Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19 che si celebrerà ogni anno il 18 marzo.

Questa mattina le bandiere del nostro Municipio sono listate a lutto a mezz’asta e, in concomitanza con l'arrivo del Presidente del Consiglio Mario Draghi alle 11 a Bergamo, una delle città più colpite dalla pandemia, il Sindaco Giuliano Galiffi ha osservato, a nome di tutta la cittadinanza, un minuto di silenzio.

A Mosciano Sant’Angelo dall'inizio della pandemia le vittime del Covid-19 sono state 7.

Una preghiera per tutti loro e per i loro cari, affinché possano trovare conforto nel calore umano e nella vicinanza della cittadinanza tutta in questi giorni così difficili e duri.
⚡️⚠️Avviso interruzione energia elettrica VENERDI 19 MARZO ⚡️⚠️
Si avvisa la popolazione che, come da comunicazione pervenuta da ENEL, vi sarà un distacco dell'energia elettrica sul territorio comunale secondo il seguente calendario:
📌VENERDI 19 MARZO zona via Abruzzo, via L'Aquila, via Teramo dalle ore 9 alle 16:30

Consultare le locandine per i dettagli.
⚠️🔴 SITUAZIONE COVID e ULTERIORI MISURE RESTRITTIVE REGIONALI PER IL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO 🔴⚠️

Poco fa il Sindaco è stato avvisato telefonicamente dalla ASL di Teramo che, all'esito del monitoraggio sanitario settimanale, nelle prossime ore il Presidente della Regione emanerà un'ordinanza con la quale disporrà ulteriori misure restrittive per il comune di Mosciano Sant'Angelo e altri comuni della Provincia di Teramo istituendo la così detta "Zona Rossa Regionale".

La decisione si rende necessaria, in maniera preventiva, per l'andamento settimanale dei casi e per cercare di ridurre il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri.

Le misure adottate saranno rese note nel dettaglio a seguito della pubblicazione dell'ordinanza regionale.

Di seguito la situazione COVID a Mosciano Sant'Angelo (fonte dati: Sistema informativo ASL):

📌 53 cittadini residenti attualmente positivi (*)
📌 2 nuovi positivi nelle ultime 24 ore
📌 23 nuovi casi negli ultimi 10 giorni
📌 3 attualmente ricoverati
📌 2 decessi negli ultimi 10 giorni
📌 Età media positivi 44 anni
📌 103 persone in sorveglianza attiva tra positivi e soggetti sottoposti ad isolamento per contatti diretti
(*) il sistema informativo ASL riporta il numero di 56 positivi in maniera erronea. A tal fine il Sindaco ha segnalato la necessità di aggiornamento poichè nell'elenco sono ricompresi n. 2 cittadini che risultano negativi dal oltre 30 giorni e n. 1 cittadino residente in altro Comune.

INFO UTILI PER LA LETTURA DEI DATI
📌Totale Positivi: Soggetti Positivi al Sars-Cov-2 sul territorio comunale in sorveglianza sanitaria attiva.
📌 Nuovi Positivi: Soggetti risultati positivi nelle ultime 24H.
📌Fine Sorveglianza: Soggetti con sorveglianza terminata nelle ultime 24H.
📌 Ricoverati: Soggetti residenti nel territorio comunale attualmente in regime di ricovero.
⚠️🛑 ISTITUZIONE ZONA ROSSA REGIONALE NEL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO A PARTIRE DA LUNEDI 22 MARZO FINO AL 28 MARZO 🛑⚠️
Con l'ordinanza n. 18 il Presidente della Regione Abruzzo ha stabilità ulteriori misure restrittve per 45 comuni abruzzesi, compreso Mosciano Sant'Angelo.
Di seguito le restrizioni previste:
📍è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio comunale e anche all'interno dello stesso, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
E' consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, nell'ambito del territorio comunale, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5,00 e le ore 22,00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni quattordici sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
📍 sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali , purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi;
📍 Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici;
📍 Sono sospese tutte le attività previste dall’art.1 comma 10 lett.f) e g) del D.P.C.M. del 14.01.2021 - siccome sostituito con decorrenza dal 06.03.2021 dal D.P.C.M. 02.03.2021 (, art. 17 commi 2 e 3) – anche se svolte nei centri sportivi all’aperto. Sono altresì sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzato dagli enti di promozione sportiva.
💉 AGGIORNAMENTO CAMPAGNA VACCINALE 💉

Cari concittadini,

nella serata di ieri la ASL ha incontrato da remoto i sindaci della Provincia per fornire aggiornamenti in merito al proseguimento della campagna vaccinale. Ecco un breve riepilogo della informazioni ricevute:

📌 DISABILI PATOLOGIE GRAVI IN POSSESSO DI CERTIFICAZIONE LEGGE 104/92 art. 3 comma 3

Da domani la ASL di Teramo chiamerà direttamente i pazienti ritenuti "estremamente vulnerabili " in base a valutazioni fatte dal Ministero della Sanità e/o in possesso della certificazione di cui alla legge 104/92 art. 3 comma 3. Gli utenti saranno contattati e vaccinati nell'arco dei prossimi 7/10 giorni con vaccino PFIZER e dovranno recarsi presso la sede indicata dalla ASL nei pressi dell'Ospedale di Giulianova per ragioni di cautela. Insieme a ciascuno di loro sarà vaccinato un accompagnatore / assistente (caregiver) che autocertificherà di essere tale e sarà vaccinato con vaccino ASTRAZENECA. Per i disabili affetti da sindrome di Down e per i ciechi potranno essere vaccinati fino a 2 caregiver.

📌 ANZIANI DOMICILIARI OVER 80
Gli anziani over 80 non trasportabili e/o non deambulanti di Mosciano Sant'Angelo iscritti prima del 17 febbraio sulla piattaforma regionale saranno nei prossimi giorni gradualmente chiamati dalla ASL e raggiunti a domicilio tramite l'ADI (assistenza domiciliare integrata). Il calendario puntuale sarà fornito al Comune nei prossimi giorni e sarà prontamente divulgato. La ASL comunica che le vaccinazioni dovrebbero avvenire entro Pasqua o nei giorni immediatamente successivi.

📌 ANZIANI OVER 80 PRENOTATI DOPO IL 17 FEBBRAIO
Gli over 80 non coinvolti nel primo turno delle vaccinazioni saranno chiamati dal Comune per la prima dose probabilmente entro la prima decade di Aprile sulla base del calendario che fornirà la ASL la prossima settimana. Chi non ha ancora prenotato ha poco tempo per farlo poichè a giorni la Regione Abruzzo chiuderà la piattaforma online.

📌 PRENOTAZIONE FASCIA ETA' 70 - 80
Venerdi prossimo la Regione aprirà la piattaforma per le prenotazioni della fascia di età 75 - 79 anni: ciascuno degli interessati potrà iscriversi da solo o ricorrendo al supporto del Comune chiamando l'ufficio Affari Sociali al n. 085/80631268 tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12. Tra circa 10 giorni saranno aperte le prenotazioni anche per la fascia di età 70-75, sempre con le stesse modalità.

📌 PAZIENTI FRAGILI IN POSSESSO DI ESENZIONI TICKET
Per i pazienti fragili con patologie, ossia in possesso di un codice di esenzione ticket, la ASL di Teramo non ha fornito date precise sull'avvio della campagna vaccinale. In Provincia di Teramo tale categoria coinvolge circa 24.000 persone. Per tale fascia di popolazione sarà necessario il coinvolgimento dei medici di famiglia che sarà ratificato domani dalla giunta regionale. Le vaccinazioni dovrebbero avvenire dopo la prima metà di Aprile nei centri vaccinali territoriali individuati nei vari comuni.

Ogni ulteriore aggiornamento verrà prontamente comunicato.

IL SINDACO
GIULIANO GALIFFI