⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - VADEMECUM SULL'UTILIZZO DELLE MASCHERINE ⚠️⚠️
Si pubblica il vademecum divulgato dal dipartimento dei Vigili del Fuoco sull'utilizzo delle mascherine protettive.
CHI NON DEVE utilizzare le FFP2 ed FFP3 con valvola
E’ importante sapere che:
Dalla VALVOLA della Mascherina fuoriescono le esalazioni (che equivale a DIFFONDERE il possibile contagio, è come non averle) quindi:
- Assolutamente sconsigliate per la popolazione, ci contamineremmo uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi, si contaminerebbero l’uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco.
- Sconsigliate a Uffici aperti al pubblico, si contaminerebbero uno con l’altro tra colleghi.
IN SINTESI:
-La CITTADINANZA NON deve usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
-Gli ADDETTI alla vendita NON devono usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
-QUESTE PERSONE devono usare mascherine SENZA VALVOLA o CHIRURGICHE o fatte in casa con tessuti pesanti che assorbano l’esalazione ed umidita trattenendola e non rilasciandola.
Si pubblica il vademecum divulgato dal dipartimento dei Vigili del Fuoco sull'utilizzo delle mascherine protettive.
CHI NON DEVE utilizzare le FFP2 ed FFP3 con valvola
E’ importante sapere che:
Dalla VALVOLA della Mascherina fuoriescono le esalazioni (che equivale a DIFFONDERE il possibile contagio, è come non averle) quindi:
- Assolutamente sconsigliate per la popolazione, ci contamineremmo uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi, si contaminerebbero l’uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco.
- Sconsigliate a Uffici aperti al pubblico, si contaminerebbero uno con l’altro tra colleghi.
IN SINTESI:
-La CITTADINANZA NON deve usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
-Gli ADDETTI alla vendita NON devono usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
-QUESTE PERSONE devono usare mascherine SENZA VALVOLA o CHIRURGICHE o fatte in casa con tessuti pesanti che assorbano l’esalazione ed umidita trattenendola e non rilasciandola.
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - CONSEGNA A DOMICILIO DA PARTE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI ⚠️⚠️
Al fine di informare la popolazione nella maniera più precisa possibile, il Comune intende raccogliere da parte degli esercenti pubblici le informazioni necessarie sui servizi erogati a domicilio.
Gli esercizi interessati ad utilizzare i servizi informativi del Comune sono pregati di compilare urgentemente il seguente form online al link: https://forms.gle/p5ee1jZSBi6QbB7JA
Si precisa che il C.O.C. non svolge il servizio di consegna a domicilio per conto degli esercenti ma fornisce supporto solo alla popolazione anziana o con problematiche di salute gravi.
Al fine di informare la popolazione nella maniera più precisa possibile, il Comune intende raccogliere da parte degli esercenti pubblici le informazioni necessarie sui servizi erogati a domicilio.
Gli esercizi interessati ad utilizzare i servizi informativi del Comune sono pregati di compilare urgentemente il seguente form online al link: https://forms.gle/p5ee1jZSBi6QbB7JA
Si precisa che il C.O.C. non svolge il servizio di consegna a domicilio per conto degli esercenti ma fornisce supporto solo alla popolazione anziana o con problematiche di salute gravi.
Google Docs
COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO
Raccolta dati attività commerciali che svolgono servizio di consegna a domicilio - EMERGENZA CORONAVIRUS
Agenzia dogane e monopoli: determinazione per la chiusura dei giochi
Con la Determinazione direttoriale Prot. 96788/RU del 21 maro 2020, l'Agenzia dogane e monopoli ha provveduto a chiudere i giochi (elettronici e non) presso le tabaccherie come indicato nel testo che sottoriportato (il testo integrale della determinazione è disponibile in allegato).
"a. la sospensione con effetti immediato del gioco operato con dispositivi elettronici del tipo “slot machines”, comunque denominati, situati all’interno degli esercizi di rivendita;
b. la sospensione della raccolta dei giochi sotto-descritti presso le “tabaccherie” e altri esercizi per i quali non vige obbligo di chiusura, con le seguenti decorrenze:
- «SuperEnalotto», «Superstar», «Sivincetutto» «SuperEnalotto», «Lotto tradizionale»: dal termine dei concorsi di sabato 21 marzo 2020; la sospensione per tali giochi è estesa alla modalità di raccolta online nonché alle conseguenti attività estrazionali al fine di ulteriormente limitare gli spostamenti ed il contatto dei soggetti la cui presenza risulterebbe necessaria per il corretto svolgimento delle citate attività;
- «Eurojackpot» la sospensione per tale gioco è estesa alla modalità di raccolta online ed ha effetto immediato;
c. le scommesse che implicano una certificazione da parte di personale dell’Agenzia: dal giorno 22 marzo 2020".
Al link la direttiva http://www.anci.lombardia.it/documenti/9694-Determinazione%20chiusura%20giochi_2132020%20(1).pdf.pdf
Con la Determinazione direttoriale Prot. 96788/RU del 21 maro 2020, l'Agenzia dogane e monopoli ha provveduto a chiudere i giochi (elettronici e non) presso le tabaccherie come indicato nel testo che sottoriportato (il testo integrale della determinazione è disponibile in allegato).
"a. la sospensione con effetti immediato del gioco operato con dispositivi elettronici del tipo “slot machines”, comunque denominati, situati all’interno degli esercizi di rivendita;
b. la sospensione della raccolta dei giochi sotto-descritti presso le “tabaccherie” e altri esercizi per i quali non vige obbligo di chiusura, con le seguenti decorrenze:
- «SuperEnalotto», «Superstar», «Sivincetutto» «SuperEnalotto», «Lotto tradizionale»: dal termine dei concorsi di sabato 21 marzo 2020; la sospensione per tali giochi è estesa alla modalità di raccolta online nonché alle conseguenti attività estrazionali al fine di ulteriormente limitare gli spostamenti ed il contatto dei soggetti la cui presenza risulterebbe necessaria per il corretto svolgimento delle citate attività;
- «Eurojackpot» la sospensione per tale gioco è estesa alla modalità di raccolta online ed ha effetto immediato;
c. le scommesse che implicano una certificazione da parte di personale dell’Agenzia: dal giorno 22 marzo 2020".
Al link la direttiva http://www.anci.lombardia.it/documenti/9694-Determinazione%20chiusura%20giochi_2132020%20(1).pdf.pdf
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - NUOVA ORDINANZA RESTRITTIVA SU SPOSTAMENTI ⚠️⚠️
È stata firmata poco fa nuova ordinanza congiunta del Ministro dell'Interno e della Salute.
🔴🔴 DA OGGI E' FATTO DIVIETO A TUTTE LE PERSONE FISICHE DI TRASFERIRSI O SPOSTARSI CON MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICI O PRIVATI IN COMUNE DIVERSO DA QUELLO IN CUI SI TROVANO, SALVO CHE PER COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE, DI ASSOLUTA URGENZA OVVERO PER MOTIVI DI SALUTE.
Tale ordinanza rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di cui all'art. 3 del DL N°6/2020
È stata firmata poco fa nuova ordinanza congiunta del Ministro dell'Interno e della Salute.
🔴🔴 DA OGGI E' FATTO DIVIETO A TUTTE LE PERSONE FISICHE DI TRASFERIRSI O SPOSTARSI CON MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICI O PRIVATI IN COMUNE DIVERSO DA QUELLO IN CUI SI TROVANO, SALVO CHE PER COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE, DI ASSOLUTA URGENZA OVVERO PER MOTIVI DI SALUTE.
Tale ordinanza rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di cui all'art. 3 del DL N°6/2020
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - ELENCO PUBBLICI ESERCIZI DI MOSCIANO CON CONSEGNA A DOMICILIO ⚠️⚠️
PRIMO ELENCO AGGIORNATO ALLE ORE 19:00 DI DOMENICA 22 MARZO
L'elenco sarà costantemente aggiornato quotidianamente previa richiesta di inserimento tramite l'apposito form https://forms.gle/8G3ba8ShSJ5xGFo56
Gli esercizi commerciali sono riportati secondo l'ordine di invio delle domande.
PRIMO ELENCO AGGIORNATO ALLE ORE 19:00 DI DOMENICA 22 MARZO
L'elenco sarà costantemente aggiornato quotidianamente previa richiesta di inserimento tramite l'apposito form https://forms.gle/8G3ba8ShSJ5xGFo56
Gli esercizi commerciali sono riportati secondo l'ordine di invio delle domande.
Google Docs
COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO
Raccolta dati attività commerciali che svolgono servizio di consegna a domicilio - EMERGENZA CORONAVIRUS
NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DEL RISCHIO DA CORONAVIRUS - DPCM 22 MARZO 2020
Nuove disposizioni relative al DPCM annunciato nella serata di ieri sera dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Queste, in sintesi, le più significative misure di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale introdotte dall’odierno DPCM:
❌ non è più consentito alle persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati dal comune in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute;
❌non sono più consentiti gli spostamenti giustificati dal rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;
❌ sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle di cui all'allegato 1;
✅ le attività professionali non sono sospese fermo restando il rispetto delle misure di sicurezza anticontagio, lavoro agile, sanificazione dei luoghi di lavoro;
❌ per le pubbliche amministrazioni resta fermo quanto previsto dall’art. 87 del decreto legge n. 18 del 2020: l’attività di smart working è la regola ordinaria di lavoro, l’attività in presenza è l’eccezione da svolgersi solo per servizi individuati dalle amministrazioni come indifferibili;
❌ per le attività commerciali si conferma quanto disposto dal dpcm 11 marzo 2020 e dall’ordinanza del ministro della Salute del 20 marzo 2020 che ha stabilito la chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
✅ è sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari;
✅ resta altresì consentita ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza;
• le imprese le cui attività non sono sospese rispettano i contenuti del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 14 marzo 2020 fra il Governo e le parti sociali;
✅ le imprese le cui attività sono sospese per effetto del decreto devono completare le attività necessarie alla sospensione entro il 25 marzo 2020, compresa la spedizione della merce in giacenza.
Le disposizioni del nuovo decreto producono effetto dalla data del 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020.
Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 nonché a quelle previste dall’ordinanza del ministro della Salute del 20 marzo 2020 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020.
Nuove disposizioni relative al DPCM annunciato nella serata di ieri sera dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Queste, in sintesi, le più significative misure di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale introdotte dall’odierno DPCM:
❌ non è più consentito alle persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati dal comune in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute;
❌non sono più consentiti gli spostamenti giustificati dal rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;
❌ sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle di cui all'allegato 1;
✅ le attività professionali non sono sospese fermo restando il rispetto delle misure di sicurezza anticontagio, lavoro agile, sanificazione dei luoghi di lavoro;
❌ per le pubbliche amministrazioni resta fermo quanto previsto dall’art. 87 del decreto legge n. 18 del 2020: l’attività di smart working è la regola ordinaria di lavoro, l’attività in presenza è l’eccezione da svolgersi solo per servizi individuati dalle amministrazioni come indifferibili;
❌ per le attività commerciali si conferma quanto disposto dal dpcm 11 marzo 2020 e dall’ordinanza del ministro della Salute del 20 marzo 2020 che ha stabilito la chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
✅ è sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari;
✅ resta altresì consentita ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza;
• le imprese le cui attività non sono sospese rispettano i contenuti del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 14 marzo 2020 fra il Governo e le parti sociali;
✅ le imprese le cui attività sono sospese per effetto del decreto devono completare le attività necessarie alla sospensione entro il 25 marzo 2020, compresa la spedizione della merce in giacenza.
Le disposizioni del nuovo decreto producono effetto dalla data del 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020.
Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 nonché a quelle previste dall’ordinanza del ministro della Salute del 20 marzo 2020 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020.
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - ELENCO PUBBLICI ESERCIZI DI MOSCIANO CON CONSEGNA A DOMICILIO ⚠️⚠️
ELENCO AGGIORNATO ALLE ORE 09:00 DI LUNEDI 23 MARZO
L'elenco sarà costantemente aggiornato quotidianamente previa richiesta di inserimento tramite l'apposito form https://forms.gle/8G3ba8ShSJ5xGFo56
Gli esercizi commerciali sono riportati secondo l'ordine di invio delle domande.
Il Comune non ha alcuna responsabilità in merito al rispetto da parte degli esercenti delle norme volte al contrasto della diffusione del COVID-19. Attività commerciali non comprese tra quelle autorizzate all’esercizio ai sensi del DPCM 22 Marzo 2020 non verranno inserite in elenco. Per chiarimenti è possibile inviare una mail all'indirizzo emergenzacovid19@comune.mosciano.te.it inoltrando una visura camerale dalla quale sia possibile indentificare il codice ATECO di riferimento e la categoria di attività.
ELENCO AGGIORNATO ALLE ORE 09:00 DI LUNEDI 23 MARZO
L'elenco sarà costantemente aggiornato quotidianamente previa richiesta di inserimento tramite l'apposito form https://forms.gle/8G3ba8ShSJ5xGFo56
Gli esercizi commerciali sono riportati secondo l'ordine di invio delle domande.
Il Comune non ha alcuna responsabilità in merito al rispetto da parte degli esercenti delle norme volte al contrasto della diffusione del COVID-19. Attività commerciali non comprese tra quelle autorizzate all’esercizio ai sensi del DPCM 22 Marzo 2020 non verranno inserite in elenco. Per chiarimenti è possibile inviare una mail all'indirizzo emergenzacovid19@comune.mosciano.te.it inoltrando una visura camerale dalla quale sia possibile indentificare il codice ATECO di riferimento e la categoria di attività.
Google Docs
COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO
Raccolta dati attività commerciali che svolgono servizio di consegna a domicilio - EMERGENZA CORONAVIRUS
ELENCO ESERCIZI CONSEGNA A DOMICILIO 23 MARZO.pdf
258.9 KB
Elenco aggiornato alle ore 8:30 di lunedi 23 Marzo
⚠️⚠️EMERGENZA CORONAVIRUS - INDICAZIONI SUL PAGAMENTO DELLE PENSIONI DEL MESE DI APRILE ⚠️⚠️
Poste Italiane rende noto che le pensioni del mese di aprile verranno accreditate il 26 marzo per i titolari di:
📌 Libretto di Risparmio
📌 Conto BancoPosta
📌 Postepay Evolution.
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti tramite ATM Postamat o Bamcomat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la divisione per ordine alfabetico come da foto e consultabile sul sito https://www.poste.it/emergenza-covid19.html?stz=SOC282
In questa fase, ciascuno è invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Poste Italiane rende noto che le pensioni del mese di aprile verranno accreditate il 26 marzo per i titolari di:
📌 Libretto di Risparmio
📌 Conto BancoPosta
📌 Postepay Evolution.
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti tramite ATM Postamat o Bamcomat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la divisione per ordine alfabetico come da foto e consultabile sul sito https://www.poste.it/emergenza-covid19.html?stz=SOC282
In questa fase, ciascuno è invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
www.poste.it
Poste Italiane, avviso COVID-19
Informazioni riguardanti le misure di contenimento del virus COVID-19.
ELENCO ESERCIZI CONSEGNA A DOMICILIO 23 MARZO ore 18.pdf
263.7 KB
Elenco esercizi che svolgono servizio di consegna a domicilio aggiornato alle ore 18 di oggi lunedi 23 Marzo.
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - SERVIZI DI SUPPORTO PSICOLOGICO ⚠️⚠️
Si informano gli utenti dei territori dei Comuni di Bellante, Giulianova e Mosciano Sant’Angelo, facenti parte dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 22 “Tordino- Vomano”, che la AUSL 4 Teramo ha istituito un servizio telefonico e telematico di supporto e consulenza sociale, psicologica e sanitaria presso il Consultorio Familiare di Giulianova.
Detto servizio è attivo:
📌dal lunedì al venerdì
📌dalle ore 9:00 alle ore 12:00,
al seguente n. telefonico 085/8020809 e alla seguente mail : consultoriofamiliaregiulianova@aslteramo.it
La ASL ha attivato altresì un ulteriore servizio di consulenza, ascolto e assistenza attraverso l'equipe medica del reparto di psichiatria dell'Ospedale di Giulianova. Il servizio è disponibile
📌dal lunedi al sabato
📌 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
telefonando al numero 085/8020498.
Entrambi i servizi sono ASSOLUTAMENTE GRATUITI.
Si informano gli utenti dei territori dei Comuni di Bellante, Giulianova e Mosciano Sant’Angelo, facenti parte dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 22 “Tordino- Vomano”, che la AUSL 4 Teramo ha istituito un servizio telefonico e telematico di supporto e consulenza sociale, psicologica e sanitaria presso il Consultorio Familiare di Giulianova.
Detto servizio è attivo:
📌dal lunedì al venerdì
📌dalle ore 9:00 alle ore 12:00,
al seguente n. telefonico 085/8020809 e alla seguente mail : consultoriofamiliaregiulianova@aslteramo.it
La ASL ha attivato altresì un ulteriore servizio di consulenza, ascolto e assistenza attraverso l'equipe medica del reparto di psichiatria dell'Ospedale di Giulianova. Il servizio è disponibile
📌dal lunedi al sabato
📌 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
telefonando al numero 085/8020498.
Entrambi i servizi sono ASSOLUTAMENTE GRATUITI.
⚠️⚠️ EMERGENZA CORONAVIRUS - NUOVO MODELLO PER AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI AGGIORNATO AL DPCM 22 marzo 2020 ⚠️⚠️
LINK: https://www.poliziadistato.it/statics/49/nuovo-modello-autodichiarazione-23.03.2020.pdf
LINK: https://www.poliziadistato.it/statics/49/nuovo-modello-autodichiarazione-23.03.2020.pdf
⚠️⚠️ EMEGENZA CORONAVIRUS - SOSPENSIONE DOMANDE LIBRI DI TESTO FINO AL 15 APRILE 2020 ⚠️⚠️
LE DOMANDE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, PER L’ANNO SCOLASTICO 2019/2020, SONO SOSPESE A CAUSA DELLO STATO DI EMERGENZA CORONAVIRUS FINO AL 15 APRILE 2020, come disposto dal Decreto legge n. 18/2020 all’art.103 rubricato ”Sospensione dei termini nei procedimenti
amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”;
CON SUCCESSIVO AVVISO SI INDICHERANNO LE NUOVE SCADENZE
LE DOMANDE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, PER L’ANNO SCOLASTICO 2019/2020, SONO SOSPESE A CAUSA DELLO STATO DI EMERGENZA CORONAVIRUS FINO AL 15 APRILE 2020, come disposto dal Decreto legge n. 18/2020 all’art.103 rubricato ”Sospensione dei termini nei procedimenti
amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”;
CON SUCCESSIVO AVVISO SI INDICHERANNO LE NUOVE SCADENZE