Si Comunica che sabato 22 marzo 2025, il tunnel del Gallo verra' aperto in direzione Svizzera alle ore 18.00.
Gentili operatori,
A partire dal 1 luglio 2025, tutti i visitatori delle nostre strutture ricettive saranno tenuti a versare un contributo per il soggiorno, che varierà a seconda della tipologia di struttura e della durata del soggiorno. L’imposta si applica a tutte le strutture turistiche, tra cui alberghi, B&B, case vacanze, agriturismi, campeggi e altre. L’imposta di soggiorno deve essere applicata su ogni pernottamento, e l'importo verrà determinato in base alla categoria della struttura, per un massimo di sette notti.
Siamo certi che, con il vostro prezioso contributo, riusciremo a rendere la nostra località sempre più accogliente, sostenibile e attraente per i turisti di tutto il mondo.
Grazie per il vostro impegno continuo e per la vostra collaborazione!
https://mailchi.mp/daa6051abc24/introduzione_imposta_di_soggiorno_comune_di_livigno_2025
A partire dal 1 luglio 2025, tutti i visitatori delle nostre strutture ricettive saranno tenuti a versare un contributo per il soggiorno, che varierà a seconda della tipologia di struttura e della durata del soggiorno. L’imposta si applica a tutte le strutture turistiche, tra cui alberghi, B&B, case vacanze, agriturismi, campeggi e altre. L’imposta di soggiorno deve essere applicata su ogni pernottamento, e l'importo verrà determinato in base alla categoria della struttura, per un massimo di sette notti.
Siamo certi che, con il vostro prezioso contributo, riusciremo a rendere la nostra località sempre più accogliente, sostenibile e attraente per i turisti di tutto il mondo.
Grazie per il vostro impegno continuo e per la vostra collaborazione!
https://mailchi.mp/daa6051abc24/introduzione_imposta_di_soggiorno_comune_di_livigno_2025
Si comunica che per garantire l’attività pediatrica ambulatoriale presso la Casa della Sanità, saranno presenti medici specialisti pediatri ospedalieri nei seguenti giorni dalle ore 10:00 alle ore 15:00:
mercoledì 19/03/2025
venerdì 28/03/2025
venerdì 04/04/2025
lunedì 07/04/2025
martedì 15/04/2025
mercoledì 23/04/2025
martedì 29/04/2025
mercoledì 19/03/2025
venerdì 28/03/2025
venerdì 04/04/2025
lunedì 07/04/2025
martedì 15/04/2025
mercoledì 23/04/2025
martedì 29/04/2025
Si Comunica che sabato 29 marzo 2025, il tunnel del Gallo verra' aperto in direzione Svizzera alle ore 18.00.
Si avvisa che l’ufficio anagrafe sarà aperto sabato 19 aprile, mentre rimarrà chiuso sabato 26 aprile
*BANDO ASSUNZIONE UFFICIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LIVIGNO*
Si rende noto che è indetto bando di concorso pubblico per la copertura di:
- n.1 posto nel profilo professionale di Specialista in attività tecniche, a tempo pieno ed indeterminato - SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - Inquadramento Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, ai sensi del CCNL Comparto Funzioni locali;
(Scadenza presentazione domande: 03 Aprile 2025)
- n.1 posto nel profilo professionale di Istruttore tecnico, a tempo pieno ed indeterminato - SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - Inquadramento Area degli Istruttori, ai sensi del CCNL Comparto Funzioni locali;
(Scadenza presentazione domande: 03 Aprile 2025)
Maggiori informazioni possono essere reperite dai bandi di seguito allegati oppure rivolgendosi direttamente agli uffici comunali.
Le domande vanno presentate tramite il portale inPa www.inpa.gov.it
Si rende noto che è indetto bando di concorso pubblico per la copertura di:
- n.1 posto nel profilo professionale di Specialista in attività tecniche, a tempo pieno ed indeterminato - SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - Inquadramento Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, ai sensi del CCNL Comparto Funzioni locali;
(Scadenza presentazione domande: 03 Aprile 2025)
- n.1 posto nel profilo professionale di Istruttore tecnico, a tempo pieno ed indeterminato - SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA - Inquadramento Area degli Istruttori, ai sensi del CCNL Comparto Funzioni locali;
(Scadenza presentazione domande: 03 Aprile 2025)
Maggiori informazioni possono essere reperite dai bandi di seguito allegati oppure rivolgendosi direttamente agli uffici comunali.
Le domande vanno presentate tramite il portale inPa www.inpa.gov.it
Giovedì 3 aprile alle ore 18:30 presso la Piazza del Comune si terranno i "Livigno Team Awards", un momento aperto al pubblico dedicato alla celebrazione di tutti i nostri campioni e dei grandi successi raggiunti durante questa stagione invernale. La serata sarà condotta da Jacopo Pozzi con la presenza del Sindaco di Livigno e del Presidente FISI Flavio Roda.
Si invita la partecipazione di tutta la popolazione, i fans club e gli amici dei nostri campioni per questo importante momento della nostra storia sportiva
Si invita la partecipazione di tutta la popolazione, i fans club e gli amici dei nostri campioni per questo importante momento della nostra storia sportiva
Si Comunica che sabato 5 aprile 2025, il tunnel del Gallo verra' aperto in direzione Svizzera alle ore 18.00.
‼️Buonasera a tutti‼️
Gli Special Games 2025 si stanno avvicinando ed abbiamo bisogno di più gente possibile per darci una mano.
Di seguito il link che ogni volontario può compilare per dare la propria adesione: https://forms.gle/nFBKA2AYN1LojEJLA
Per coloro che non possono/riescono ad accedere, possono dare la propria adesione telefonando allo Sporting Club Livigno: 03421590377.
Grazie mille in anticipo; il consiglio di Special Sport Livigno
Gli Special Games 2025 si stanno avvicinando ed abbiamo bisogno di più gente possibile per darci una mano.
Di seguito il link che ogni volontario può compilare per dare la propria adesione: https://forms.gle/nFBKA2AYN1LojEJLA
Per coloro che non possono/riescono ad accedere, possono dare la propria adesione telefonando allo Sporting Club Livigno: 03421590377.
Grazie mille in anticipo; il consiglio di Special Sport Livigno
Google Docs
Info volontari Special Games 25
Con il presente modulo vorremmo raccogliere la disponibilità dei volontari in occasione degli Special Games 2025 (ex Olimpiadi dei disabili) che si svolgeranno a Livigno dal 28 al 30 aprile.
Il 22 aprile verrà organizzata un riunione per organizzare al meglio…
Il 22 aprile verrà organizzata un riunione per organizzare al meglio…
DOTE SCUOLA MATERIALE DIDATTICO
Si informa che da martedì 08 aprile è possibile presentare domanda per il bando Dote Scuola – componente didattico a.s. 2025/2026, borse di studio statali, a.s. 2024/2025.
Beneficiari di Dote Scuola – componente Materiale Didattico sono gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Istruzione e dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di competenza esclusiva regionale, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con ISEE non superiore a euro 15.748,78.
Con la dote scuola materiale didattico possono essere acquistati:
• Libri di testo e di narrativa, i dizionari, sia cartacei sia digitali, in lingua italiana o in lingua straniera, consigliati dalle scuole.
• Dotazioni tecnologiche: Personal computer, tablet, lettori di libri digitali, stampanti, software (programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, anche per disturbi dell’apprendimento e disabilità), strumenti per l’archiviazione di dati (chiavette USB, CD/DVD/CD-ROM, memory card, hard disk esterni), dispositivi di input (tastiere, e-pencil, lettori smart-card, mouse), di output (monitor pc, stampanti) ed ogni hardware legato al pc con la sola eccezione del materiale di consumo (ad esempio cartucce, toner, carta).
• Materiali per la didattica: Strumenti per il disegno tecnico (compassi, righe e squadre, goniometri), per il disegno artistico (pennelli, spatole, acquarelli, pennarelli, colori), mezzi di protezione individuali ad uso laboratoriale (divise, protezioni e calzature antinfortunistiche), strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica.
• Beni e servizi di natura culturale
Biglietti per mostre, musei, teatri.
Non rientrano nella categoria dei prodotti acquistabili i materiali di consumo, quali ad esempio,penne, matite, quaderni, fogli, diari e astucci, zaini e cartelle.
Il bando è aperto dall’8 aprile 2025, alle ore 12.00 al 22 maggio 2025, alle ore 12.00 sulla pagina dedicata del sito Bandi e Servizi. L’avviso Dote scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, consente di presentare contestualmente anche la domanda per le Borse di Studio statali (di cui al DLgs n. 63/2017) per l’anno scolastico 2024/2025.
La domanda è da presentare in autocertificazione sulla piattaforma online Bandi e Servizi, accedendo al sistema con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure utilizzando la Carta Nazionale o Regionale dei Servizi (CNS o CRS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con PIN personale e lettore della Carta.
Si informa che da martedì 08 aprile è possibile presentare domanda per il bando Dote Scuola – componente didattico a.s. 2025/2026, borse di studio statali, a.s. 2024/2025.
Beneficiari di Dote Scuola – componente Materiale Didattico sono gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Istruzione e dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di competenza esclusiva regionale, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con ISEE non superiore a euro 15.748,78.
Con la dote scuola materiale didattico possono essere acquistati:
• Libri di testo e di narrativa, i dizionari, sia cartacei sia digitali, in lingua italiana o in lingua straniera, consigliati dalle scuole.
• Dotazioni tecnologiche: Personal computer, tablet, lettori di libri digitali, stampanti, software (programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, anche per disturbi dell’apprendimento e disabilità), strumenti per l’archiviazione di dati (chiavette USB, CD/DVD/CD-ROM, memory card, hard disk esterni), dispositivi di input (tastiere, e-pencil, lettori smart-card, mouse), di output (monitor pc, stampanti) ed ogni hardware legato al pc con la sola eccezione del materiale di consumo (ad esempio cartucce, toner, carta).
• Materiali per la didattica: Strumenti per il disegno tecnico (compassi, righe e squadre, goniometri), per il disegno artistico (pennelli, spatole, acquarelli, pennarelli, colori), mezzi di protezione individuali ad uso laboratoriale (divise, protezioni e calzature antinfortunistiche), strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica.
• Beni e servizi di natura culturale
Biglietti per mostre, musei, teatri.
Non rientrano nella categoria dei prodotti acquistabili i materiali di consumo, quali ad esempio,penne, matite, quaderni, fogli, diari e astucci, zaini e cartelle.
Il bando è aperto dall’8 aprile 2025, alle ore 12.00 al 22 maggio 2025, alle ore 12.00 sulla pagina dedicata del sito Bandi e Servizi. L’avviso Dote scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2025/2026, consente di presentare contestualmente anche la domanda per le Borse di Studio statali (di cui al DLgs n. 63/2017) per l’anno scolastico 2024/2025.
La domanda è da presentare in autocertificazione sulla piattaforma online Bandi e Servizi, accedendo al sistema con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure utilizzando la Carta Nazionale o Regionale dei Servizi (CNS o CRS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), con PIN personale e lettore della Carta.
Si informa coloro che non sono riusciti ad acquistare i biglietti per le Olimpiadi 2026 durante la prima sessione riservata ai residenti o che necessitano di ulteriori biglietti, che è stata avviata la vendita libera dei biglietti ancora disponibili.
La disponibilità di biglietti per le competizioni che si svolgeranno a Livigno è molto limitata. Si consiglia quindi di procedere all’acquisto il prima possibile.
Di seguito il link per effettuare l’acquisto online: https://tickets.milanocortina2026.org
La disponibilità di biglietti per le competizioni che si svolgeranno a Livigno è molto limitata. Si consiglia quindi di procedere all’acquisto il prima possibile.
Di seguito il link per effettuare l’acquisto online: https://tickets.milanocortina2026.org
Fondazione Milano Cortina è ancora alla ricerca di volontarie e volontari disponibili a Livigno durante i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il programma è aperto a chiunque abbia compiuto 18 anni entro il 1 novembre 2025 ed è un'occasione imperdibile per vivere i Giochi a casa propria. Le iscrizioni stanno per chiudere: invia la tua candidatura qui e avrai la possibilità di partecipare ad un incontro di selezione in presenza o da remoto.
Il programma è pensato per vivere in prima persona un'avventura unica nel suo genere: per qualsiasi dubbio o domanda rispetto alla tua disponibilità, avrai la possibilità di verificare i dettagli in fase di colloquio durante il quale potrai comunicare i giorni e le fasce orarie che meglio si conciliano con le tue attività lavorative o di studi!
E' un'occasione unica da non perdere. Invitiamo quindi tutti a candidarsi! Anche coloro che sono in dubbio su orari, disponibilità limitata o altro.
Il programma è pensato per vivere in prima persona un'avventura unica nel suo genere: per qualsiasi dubbio o domanda rispetto alla tua disponibilità, avrai la possibilità di verificare i dettagli in fase di colloquio durante il quale potrai comunicare i giorni e le fasce orarie che meglio si conciliano con le tue attività lavorative o di studi!
E' un'occasione unica da non perdere. Invitiamo quindi tutti a candidarsi! Anche coloro che sono in dubbio su orari, disponibilità limitata o altro.