Si informa la cittadinanza che a causa dei forti temporali in corso il sindaco ha predisposto l'ordinanza di sospensione dell'uso potabile ed alimentare dell'acqua per tutte le utenze ubicate sul territorio di Livigno escluso Trepalle fino alle ore 17.00 del giorno 30 agosto 2023
In relazione all'ordinanza di sospensione dell'uso potabile ed alimentare dell'acqua, data la torbidità dell'acqua (possibile presenza di terriccio), si sconsiglia altresì l'utilizzo di elettrodomestici quali lavatrici, lavastoviglie, etc.
Seguiranno aggiornamenti.
Seguiranno aggiornamenti.
Al seguito del miglioramento delle condizioni metereologiche è stata revocata l'ordinanza di chiusura della pista ciclopedonale dello Spoel e della via Gualt. Questa mattina sono state effettuate nuove analisi dell'acquedotto e avremo un riscontro nelle prossime 24 ore; pertanto l'ordinanza sul divieto di utilizzo dell'acqua resta in vigore fino alle ore 17.00 del 30 agosto 2023. Qualora vi fossero dei nuovi sviluppi vi terremo aggiornati.
grazie a tutti per la collaborazione
Il Sindaco
Dott. Remo Galli
grazie a tutti per la collaborazione
Il Sindaco
Dott. Remo Galli
Ordinanza.pdf
115.4 KB
Ordinanza revoca chiusura pista ciclopedonale
Si informa che è appena stato ricevuto da SECAM l'esito delle analisi relative acque dell'acquedotto di Livigno. L’acqua è rientrata nei parametri e pertanto è stata revocata l’ordinanza di non potabilità.
Ringraziamo tutti i cittadini di Livigno e Trepalle per la collaborazione e pazienza in questi giorni.
Il Sindaco
Dott. Remo Galli
Ringraziamo tutti i cittadini di Livigno e Trepalle per la collaborazione e pazienza in questi giorni.
Il Sindaco
Dott. Remo Galli
Revoca ordinanza acque.pdf
122 KB
Revoca ordinanza di non potabilità acque
Con deliberazione n. 53 del 25.08.2023 il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento per l'assegnazione e il riparto di tabacchi lavorati destinati alla vendita nel territorio extra-doganale del Comune di Livigno.
Si invitano pertanto tutti gli interessati a prendere visione delle modifiche apportate ai fini del rilascio/rinnovo della licenza speciale tabacchi per l'anno 2024.
Si invitano pertanto tutti gli interessati a prendere visione delle modifiche apportate ai fini del rilascio/rinnovo della licenza speciale tabacchi per l'anno 2024.
Si ricorda che dalle ore 20:00 del 31/08/2023 fino al 23/11/2023 il Tunnel Munt la Schera rimarrà completamente chiuso.
Si avvisa che sabato 09 settembre l’ufficio anagrafe resterà chiuso, mentre sarà aperto sabato 16 settembre
Si rende noto a tutti gli alunni e ai genitori degli studenti frequentanti le scuole primarie e secondarie nonché dell'asilo il REGOLAMENTO di TRASPORTO SCOLASTICO adottato dal Comune di Livigno e che troverà applicazione già dall'A.S. che inizierà a breve. L'Amministrazione Comunale di Livigno coglie l'occasione per augurare un buon inizio scuola a tutti i nostri ragazzi!!!
Martedì 19 settembre, alle ore 12.00, si svolgerà in Lombardia il primo TEST del nuovo sistema di
allarme pubblico nazionale IT-Alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile.
Tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato
da un suono unico e riconoscibile. Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere: dovrà solo leggere il
testo e 'toccare' lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono.
Il messaggio darà inoltre la possibilità di compilare un questionario on-line, che aiuterà a implementare il
sistema.
Terminata la fase di sperimentazione, IT- Alert permetterà di informare tempestivamente la popolazione
in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili qui https://www.it-alert.it/it/
allarme pubblico nazionale IT-Alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile.
Tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato
da un suono unico e riconoscibile. Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere: dovrà solo leggere il
testo e 'toccare' lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono.
Il messaggio darà inoltre la possibilità di compilare un questionario on-line, che aiuterà a implementare il
sistema.
Terminata la fase di sperimentazione, IT- Alert permetterà di informare tempestivamente la popolazione
in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili qui https://www.it-alert.it/it/
Si informa che a partire dalle ore 20:00 del 20/09/2023 fino alle ore 06:00 del 21/09/2023 la SS301 sarà interdetta al transito in prossimità della galleria di Trepalle per consentire la posa del sottopasso di Vallaccia.
Sarà predisposta viabilità alternativa transitando dalle vie internet a Trepalle per i soli veicoli con massa complessiva inferiore a 35 quintali.
I veicoli con massa superiore a 35 quintali non potranno in alcun modo transitare.
Sarà predisposta viabilità alternativa transitando dalle vie internet a Trepalle per i soli veicoli con massa complessiva inferiore a 35 quintali.
I veicoli con massa superiore a 35 quintali non potranno in alcun modo transitare.