Si avvisa che l’ufficio anagrafe, per formazione personale, rimarrà chiuso nei giorni 17 e 18 gennaio
In considerazione delle abbondanti nevicate di questi giorni si raccomanda a prestare massima attenzione, muoversi solo con auto adeguatamente gommate da neve o con catene montate. Si raccomanda altresì di prendere visione del Bollettino valanghe locale.
Il Sindaco
Remo Galli
Il Sindaco
Remo Galli
DOTE SPORT 2023 (a.s. 2023/2024)
Si informa che Regione Lombardia ha aperto il bando per la Dote Sport; un’iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Il bando sostiene le spese per le iscrizioni dei figli tra i 6 e i 17 anni a corsi nella stagione sportiva 2023/2024.
Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 22.03.2024 accedendo alla piattaforma on line di Regione Lombardia all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.
Ciascuna Dote è pari a 100,00 euro e a ogni famiglia può essere assegnata una sola Dote, fatta eccezione per:
• i nuclei familiari con almeno 3 figli minori, a cui sono assegnabili al massimo 2 doti;
• i nuclei familiari con un minore disabile, a cui non si applicano limiti alle doti assegnabili;
Possono accedere alla Dote Sport le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia, alla data di chiusura del bando (22.03.2024) di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
• valore ISEE ordinario o minorenni richiesto a partire dal 1° gennaio 2024 non superiore a euro 15.000,00, limite elevato a euro 25.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile;
• figli minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018);
• iscrizione del minore a corsi sportivi svolti sul territorio lombardo della durata di almeno 6 mesi, con costo complessivo compreso tra 100,00 euro e 600 euro e tenuti da:
associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche a dicembre 2023
oppure
società in house di Enti Locali Lombardi che gestiscono impianti sportivi
Per ogni informazione è possibile scrivere una mail alla casella dedicata dotesport@regione.lombardia.it
Si informa che Regione Lombardia ha aperto il bando per la Dote Sport; un’iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Il bando sostiene le spese per le iscrizioni dei figli tra i 6 e i 17 anni a corsi nella stagione sportiva 2023/2024.
Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 22.03.2024 accedendo alla piattaforma on line di Regione Lombardia all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.
Ciascuna Dote è pari a 100,00 euro e a ogni famiglia può essere assegnata una sola Dote, fatta eccezione per:
• i nuclei familiari con almeno 3 figli minori, a cui sono assegnabili al massimo 2 doti;
• i nuclei familiari con un minore disabile, a cui non si applicano limiti alle doti assegnabili;
Possono accedere alla Dote Sport le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia, alla data di chiusura del bando (22.03.2024) di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
• valore ISEE ordinario o minorenni richiesto a partire dal 1° gennaio 2024 non superiore a euro 15.000,00, limite elevato a euro 25.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile;
• figli minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018);
• iscrizione del minore a corsi sportivi svolti sul territorio lombardo della durata di almeno 6 mesi, con costo complessivo compreso tra 100,00 euro e 600 euro e tenuti da:
associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche a dicembre 2023
oppure
società in house di Enti Locali Lombardi che gestiscono impianti sportivi
Per ogni informazione è possibile scrivere una mail alla casella dedicata dotesport@regione.lombardia.it
Si comunica che presso l'ufficio tributi è possibile ritirare la licenza speciale tabacchi 2024.
Rinvenuta alla fermata bus casa Sanita' e si trova presso il Comando Polizia Locale.
‼️‼️‼️Passo del foscagno transitabile solo con auto adeguatamente gommate da neve o con catene montate.
Viste le attuali condizioni meteo si consiglia di ritardare le partenze in uscita da Livigno direzione Bormio.
Si raccomanda di partire esclusivamente con catene montate!
Si raccomanda di partire esclusivamente con catene montate!
Si comunica che in data odierna gli uffici dalla Polizia Locale rimarranno chiusi.
BANDO CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE RESIDENTI PER LE UTENZE DOMESTICHE DI ENERGIA ELETTRICA
Si comunica che sul sito del Comune di Livigno è stato pubblicato il bando per accedere ad un contributo una tantum a parziale copertura delle spese sostenute per l’energia elettrica anno 2022.
Le domande devono essere presentate entro il 20.05.2024 alle ore 12.00 al Comune di Livigno con le seguenti modalità:
tramite pec all’indirizzo comune.livigno@legalmail.it
tramite raccomandata ricevuta di ritorno
consegna a mano presso l’Ufficio servizi alla persona
Tutte le informazioni e la documentazione relativa possono essere reperite sul sito del comune.
Si comunica che sul sito del Comune di Livigno è stato pubblicato il bando per accedere ad un contributo una tantum a parziale copertura delle spese sostenute per l’energia elettrica anno 2022.
Le domande devono essere presentate entro il 20.05.2024 alle ore 12.00 al Comune di Livigno con le seguenti modalità:
tramite pec all’indirizzo comune.livigno@legalmail.it
tramite raccomandata ricevuta di ritorno
consegna a mano presso l’Ufficio servizi alla persona
Tutte le informazioni e la documentazione relativa possono essere reperite sul sito del comune.
‼️‼️‼️Passo d’Eira e Passo del foscagno transitabile solo con auto adeguatamente gommate da neve o con catene montate.
Passo del Foscagno chiuso fino alle ore 19:00 (domenica 31 marzo 2024)
Domenica 31 marzo 2024
Passo del Foscagno RIAPERTO fino alle ore 21:00. (Percorribile con gomme da neve o catene montate)
CHIUSO x via precauzionale dalle ore 21:00 fino alle 9:00 di lunedì 1 aprile
Passo del Foscagno RIAPERTO fino alle ore 21:00. (Percorribile con gomme da neve o catene montate)
CHIUSO x via precauzionale dalle ore 21:00 fino alle 9:00 di lunedì 1 aprile
Passo del Foscagno chiuso fino alle 15.00
Prossimo aggiornamento alle 14
(Lunedì 1 aprile)
Prossimo aggiornamento alle 14
(Lunedì 1 aprile)
Passo del Foscagno chiuso fino alle ore 18:00.
Prossimò aggiornamento 17:30
(1 aprile 2024)
Prossimò aggiornamento 17:30
(1 aprile 2024)
1 aprile 2024 ore 13:30
Bernina CHIUSO fino domani. Sarà aperto in giornata solo fino la Diavolezza.
Bernina CHIUSO fino domani. Sarà aperto in giornata solo fino la Diavolezza.