Comune di Guspini (Official)
931 subscribers
387 photos
79 files
1.1K links
Benvenuti nel Canale istituzionale del Comune di Guspini.
Welcome to the institutional channel of the Municipality of Guspini.
https://www.comune.guspini.su.it
Download Telegram
Il comune informa che sono state pubblicate le graduatorie definitive relative ai contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2021-2022.
Nel rispetto della normativa sulla privacy la pubblicazione dei dati personali dei beneficiari è omessa, viene invece indicato il codice identificativo rilasciato dall'Ufficio Protocollo al momento della presentazione dell'istanza.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Pubblica Istruzione al numero di Tel. 0709760250-248
PEC: protocollo@pec.comune.guspini.su.it

https://www.comune.guspini.su.it/it/news/buono-libri-a-s-21-22-graduatorie-definitive
Il comune informa che sono state pubblicate le graduatorie definitive relative alle borse di studio regionali a.s. 2020/21.
La graduatoria unica include gli studenti beneficiari della scuola primaria, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Nel rispetto della normativa sulla privacy la pubblicazione dei dati personali dei beneficiari è omessa, viene invece indicato il codice identificativo rilasciato dall'Ufficio Protocollo al momento della presentazione dell'istanza.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Pubblica Istruzione al numero di Tel. 0709760250-248
PEC: protocollo@pec.comune.guspini.su.it

https://www.comune.guspini.su.it/it/news/borse-di-studio-regionali-a-s-20-21-graduatorie-definitive
Aggiornamento COVID: si stabilizza la crescita dei positivi, rettificata l'ordinanza del 15 gennaio.

🗣IL MESSAGGIO DEL SINDACO

Nonostante si mantenga elevatissimo il numero dei contagiati si è entrati in una fase di stabilizzazione con un incremento giornaliero molto più contenuto che ritengo possa portare ad una graduale diminuzione, grazie alle guarigioni ed alle ridotte possibilità di contagio dovute alle misure messe in atto a tutti i livelli incluso quello comunale. Dopo aver sfiorato i 400 casi nei giorni scorsi oggi abbiamo lo stesso numero di contagiati di sabato e cioè 335 tutti in isolamento a Guspini.

In questi giorni subentrano ulteriori restrizioni a livello nazionale in termini di green pass, ciò offre maggiori garanzie di controllo della situazione e affida ai titolari delle attività il ruolo della verifica dei requisiti di accesso nei locali. Tale fatto rende ridondanti alcune delle disposizioni di cui all’Ordinanza Sindacale n. 5 del 15/01/2022 assunta nel momento di massima espansione della epidemia a livello locale e, in conseguenza di ciò, è possibile adattarne le prescrizioni all’attualità.

In questa settimana sono rimaste aperte comunque la pressoché totalità delle attività economiche e i negozi di qualunque tipo, le limitazioni imposte, in alcuni casi solo di orario, sono state individuate considerando quali indicazioni ci davano i dati oggettivi sulla necessità di un contenimento delle stesse.

Con i nuovi dati di oggi pertanto ho ritenuto di rettificare l’Ordinanza suddetta limitando le restrizioni alla sfera delle strutture pubbliche e comunque mantenendo il divieto di tutte le attività relative a qualunque tipo di manifestazione che contempli la presenza di pluralità di persone, demandando alla diretta responsabilità dei titolari la rigorosa vigilanza e l’obbligo del rispetto delle disposizioni di legge.

Ricordo difatti che Il certificato verde rafforzato è obbligatorio, tranne che nei negozi e per i servizi essenziali, e che risulta indispensabile per salire su treni, per bus, e tutti gli altri mezzi di trasporto, per mangiare anche nei locali all’aperto, per entrare in alberghi, e usufruire di luoghi di svago e della socialità. Quello base, ottenibile anche con un tampone, da oggi 20 gennaio serve invece per accedere ai servizi alla persona, dai barbieri, ai parrucchieri, agli estetisti.

Raccomando ancora una volta la massima collaborazione di tutti affinché con i comportamenti e con la corretta e rigorosa applicazione delle disposizioni di legge si contribuisca in modo fattivo al superamento di questa emergenza.

Il Sindaco
(Giuseppe De Fanti)

Ordinanza nel link👇👇

https://www.comune.guspini.su.it/it/news/aggiornamento-covid-si-stabilizza-la-crescita-dei-positivi-rettifica
Birraio.jpg
202.3 KB
Sono riaperte le iscrizioni per il corso di "Birraio artigiano" dal 21gennaio al 28 febbraio 2022. Per iscriversi recarsi presso il Centro per l'Impiego di appartenenza
Concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registratati, alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi di cui allo stato di calamità dichiarato con deliberazione di giunta comunale n.177 del 30/11/2020
Presentazione delle domande entro il 10 febbraio
https://www.comune.guspini.su.it/it/news/calamita-naturali-concessione-contributi
Disposta la proroga dei termini di scadenza per la richiesta di aiuti alle imprese agricole e zootecniche per compensare i danni causati dagli eventi atmosferici eccezionali verificatisi nel corso dell'anno 2018. Nuova scadenza 31-01-2022.
https://www.comune.guspini.su.it/it/news/laore-proroga-termini-richieste-rimborsi
Dal 1 febbraio, per accedere agli uffici comunali anche gli utenti dovranno possedere il Green Pass base o superiore come previsto dal Decreto Legge n.1 del 7 gennaio 2022

Restano valide le esenzioni per:

➡️ i minori di 12 anni
➡️ coloro che hanno un’idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021
➡️ esigenze di sicurezza
➡️ esigenze di giustizia

Maggiori dettagli nel link 👇👇👇

https://www.comune.guspini.su.it/it/news/accesso-agli-uffici-comunali-dal-1-febbraio-green-pass-obbligatorio
Il 27 gennaio ricorre il giorno della memoria, Guspini lo celebra con le parole di Sandro Pertini stampate in 15 grandi poster sui muri della cittadina: "Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. [...] In questo senso la Resistenza continua."
https://www.comune.guspini.su.it/it/news/giornata-della-memoria-2022-2
Calano a 215 i casi di positività a Guspini, ma oltre ai 214 casi di isolamento domiciliare si registra purtroppo anche un ricovero in ospedale.

Il consiglio è come sempre quello della massima prudenza
il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - ha pubblicato un 📣 avviso di condizioni meteorologiche avverse per gelate:
Nel corso della notte tra oggi (28/01/2022) e domani (29/01/2022) sulla Sardegna si osservera’ una generale diminuzione delle temperature minime🥶, associata a gelate che interesseranno prevalentemente le quote collinari, montane e i fondovalle. ❄️❄️❄️Possibile formazione di ghiaccio sul manto stradale
È in distribuzione porta a porta il calendario della raccolta differenziata valido da gennaio a giugno 2022.

Il calendario, per quanti abbiano avuto difficoltà nella consegna, potrà essere ritirato anche presso l'ecocentro di via Verga.

Lo stesso è anche scaricabile in formato pdf o consultabile online attraverso l'App Municipiun e la pagina del sito appositamente dedicata
https://www.comune.guspini.su.it/it/news/raccolta-differenziata-in-distribuzione-il-calendario-2022