❗ Diocesi di Carpi: i nuovi RUP per la ripresa della ricostruzione.
🧐 A Gavello, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole, San Martin Carano e San Martino Spino, gli edifici ecclesiastici da recuperare post terremoto.
📌 L’Ufficio per il Patrimonio Immobiliare e l’Ufficio ricostruzione della Diocesi di Carpi stanno perfezionando le nomine dei nuovi RUP, ovvero dei tecnici chiamati ad esercitare il ruolo di Responsabili del Procedimento, per le istanze della ricostruzione del patrimonio diocesano....
Qui👉 https://bit.ly/3COXaWQ, la nota stampa inviata oggi dalla Diocesi di Carpi agli organi d'informazione.
🧐 A Gavello, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole, San Martin Carano e San Martino Spino, gli edifici ecclesiastici da recuperare post terremoto.
📌 L’Ufficio per il Patrimonio Immobiliare e l’Ufficio ricostruzione della Diocesi di Carpi stanno perfezionando le nomine dei nuovi RUP, ovvero dei tecnici chiamati ad esercitare il ruolo di Responsabili del Procedimento, per le istanze della ricostruzione del patrimonio diocesano....
Qui👉 https://bit.ly/3COXaWQ, la nota stampa inviata oggi dalla Diocesi di Carpi agli organi d'informazione.
❗ Dante nella Firenze del Magnifico e nel mondo delle corti padane al tempo di Pico.
🧐 Prenderà il via domani al pomeriggio la tre giorni di incontri - quattro sessioni di studi Danteschi e Pichiani - del convegno organizzato dal Centro internazionale di Cultura Giovanni Pico della Mirandola, che vede coinvolti docenti da diverse Università italiane, inglesi, svizzere ed austriache.
📣 La prima sessione focalizzerà l'attenzione su "La cultura nelle corti padane".
Presiede: Gino Ruozzi (Università di Bologna). Le relazioni:
📌 Miniature della Commedia nell’area padana, Claudia Cieri Via (Università La Sapienza di Roma);
📌 Dante a Bologna ai tempi di Pico, Andrea Severi (Università di Bologna);
📌 Dante versus Petrarca? La funzione-Dante nei canzonieri padani del secondo Quattrocento, Tiziano Zanato (Università Cà Foscari di Venezia).
Qui👉 https://bit.ly/3wa1NsW, informazioni su programma e accesso.
🧐 Prenderà il via domani al pomeriggio la tre giorni di incontri - quattro sessioni di studi Danteschi e Pichiani - del convegno organizzato dal Centro internazionale di Cultura Giovanni Pico della Mirandola, che vede coinvolti docenti da diverse Università italiane, inglesi, svizzere ed austriache.
📣 La prima sessione focalizzerà l'attenzione su "La cultura nelle corti padane".
Presiede: Gino Ruozzi (Università di Bologna). Le relazioni:
📌 Miniature della Commedia nell’area padana, Claudia Cieri Via (Università La Sapienza di Roma);
📌 Dante a Bologna ai tempi di Pico, Andrea Severi (Università di Bologna);
📌 Dante versus Petrarca? La funzione-Dante nei canzonieri padani del secondo Quattrocento, Tiziano Zanato (Università Cà Foscari di Venezia).
Qui👉 https://bit.ly/3wa1NsW, informazioni su programma e accesso.
📣 Iniziativa al Centro per le famiglie di Mirandola.
❗ “Ostetriche per voi”: domani, giovedì 17 marzo alle ore 18.00, secondo incontro🧐 "Umanizzazione della nascita, come vivere positivamente l'esperienza del parto".
📌 Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo👉 centroperlefamiglie@unioneareanord.mo.it o telefonare al ☎️numero 0535 602247.
Info👉 https://bit.ly/35UjEts
❗ “Ostetriche per voi”: domani, giovedì 17 marzo alle ore 18.00, secondo incontro🧐 "Umanizzazione della nascita, come vivere positivamente l'esperienza del parto".
📌 Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo👉 centroperlefamiglie@unioneareanord.mo.it o telefonare al ☎️numero 0535 602247.
Info👉 https://bit.ly/35UjEts
📣 Consiglio comunale: la nuova seduta, si terrà lunedì 21 marzo 2022 alle ore 18.30.
❗ Chiusa al pubblico, ma resa disponibile in diretta streaming, ha al momento una decina di punti all'Ordine del Giorno - tra cui l'approvazione del DUP e del Bilancio di Previsione -
che possono essere scaricati qui👉 https://bit.ly/36lVGXB.
❗ Chiusa al pubblico, ma resa disponibile in diretta streaming, ha al momento una decina di punti all'Ordine del Giorno - tra cui l'approvazione del DUP e del Bilancio di Previsione -
che possono essere scaricati qui👉 https://bit.ly/36lVGXB.
📣 Il sostegno all’affitto in Emilia-Romagna tra passato, presente e futuro: in programma il 12 aprile 2022 un seminario tecnico online.
❗ Al centro del seminario ci saranno le misure di sostegno alla locazione realizzate in Emilia-Romagna, con particolare attenzione per il contributo per l’affitto e la morosità incolpevole.
Qui👉 https://bit.ly/36jvcpQ, le indicazioni per iscriversi.
❗ Al centro del seminario ci saranno le misure di sostegno alla locazione realizzate in Emilia-Romagna, con particolare attenzione per il contributo per l’affitto e la morosità incolpevole.
Qui👉 https://bit.ly/36jvcpQ, le indicazioni per iscriversi.
📣 Centri estivi: pubblicati gli avvisi per gestione e concessione.
🧐 Rivolti ai soggetti operanti nel campo dei servizi educativi e sportivi. Compresi quelli interessati alla gestione di un centro estivo per ragazzi con disabilità.
❗ Le domande per entrambi gli avvisi debbono pervenire entro e non oltre l'1 aprile 2022.
Info👉 https://bit.ly/3pX8wT4
🧐 Rivolti ai soggetti operanti nel campo dei servizi educativi e sportivi. Compresi quelli interessati alla gestione di un centro estivo per ragazzi con disabilità.
❗ Le domande per entrambi gli avvisi debbono pervenire entro e non oltre l'1 aprile 2022.
Info👉 https://bit.ly/3pX8wT4
📣 "Il dono di 35 aziende: un nuovo pulmino per Asp", così su Gazzetta di Modena qualche giorno fa, in merito alla donazione del nuvo mezzo di trasporto sociale.
🧐 Donazione avvenuta presso il Municipio di Mirandola alla presenza del Sindaco Alberto Greco e del Presidente di Asp Stefano Paltrinieri e dei rappresentanti delle aziende che hanno finanziato il progetto.
🧐 Donazione avvenuta presso il Municipio di Mirandola alla presenza del Sindaco Alberto Greco e del Presidente di Asp Stefano Paltrinieri e dei rappresentanti delle aziende che hanno finanziato il progetto.
📣 Secondo appuntamento della nuova edizione di "Mirandola Start Up Raedy.
❗ Il progetto formativo organizzato dal Comune di Mirandola, rappresenta una concreta opportunità di crescita per gli studenti delle scuole superiori mirandolesi, oltre ad un punto di partenza per costruire il loro futuro.
🧐 Questo perché hanno la possibilità di mettersi in gioco immaginando e creando una loro startup, grazie al confronto con i testimonials di aziende importanti e grazie ad un percorso di formazione.
🏁 L'appuntamento, per diverse classi è per domani, venerdì 18 marzo.
Info👉 https://bit.ly/3hBpn9y.
❗ Il progetto formativo organizzato dal Comune di Mirandola, rappresenta una concreta opportunità di crescita per gli studenti delle scuole superiori mirandolesi, oltre ad un punto di partenza per costruire il loro futuro.
🧐 Questo perché hanno la possibilità di mettersi in gioco immaginando e creando una loro startup, grazie al confronto con i testimonials di aziende importanti e grazie ad un percorso di formazione.
🏁 L'appuntamento, per diverse classi è per domani, venerdì 18 marzo.
Info👉 https://bit.ly/3hBpn9y.
INCIDENTESTRADALE 👮♂️👮♂️🛑🛑🛑 in via per Concordia, altezza distributore EGO, a Mirandola, PRESTARE ATTENZIONE, per presenza sulla carreggiata di veicoli coinvolti in sinistro stradale. Strada parzialmente ostruita.
📣 Ha preso il via ieri pomeriggio al tre giorni di studio ed approfondimento su: "Dante nella Firenze del Magnifico e nel mondo delle corti padane al tempo di Pico."
❗ Il Sindaco di Mirandola, intervenuto per portare i saluti dell'Amministrazione comunale si è detto felice della realizzazione del convegno - pur con un anno di distanza a causa della pandemia - incentrato sulla figura di Dante Alighieri alla luce degli studi di Giovanni Pico della Mirandola e del suo recepimento da parte di letterati ed artisti del Rinascimento Italiano. Ha voluto quindi ringraziare gli studiosi e i relatori provenienti da varie università italiane per la loro presenza alla tre giorni.
📌 A quelle del Sindaco hanno fatto seguito le parole di Giorgia Butturi, la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola che ha voluto esprimere la
soddisfazione per...
https://www.facebook.com/200112844612/posts/10159046508774613/
❗ Il Sindaco di Mirandola, intervenuto per portare i saluti dell'Amministrazione comunale si è detto felice della realizzazione del convegno - pur con un anno di distanza a causa della pandemia - incentrato sulla figura di Dante Alighieri alla luce degli studi di Giovanni Pico della Mirandola e del suo recepimento da parte di letterati ed artisti del Rinascimento Italiano. Ha voluto quindi ringraziare gli studiosi e i relatori provenienti da varie università italiane per la loro presenza alla tre giorni.
📌 A quelle del Sindaco hanno fatto seguito le parole di Giorgia Butturi, la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola che ha voluto esprimere la
soddisfazione per...
https://www.facebook.com/200112844612/posts/10159046508774613/