Il prossimo fine settimana, alla Mole, si terrà la seconda edizione del 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞, in programma dal 22 al 24 marzo, organizzata dal Consiglio regionale delle Marche insieme agli editori marchigiani.
Il programma affronterà temi di attualità e sarà arricchito da eventi collaterali, presentazioni e omaggi alla figura di Maria Montessori e all'editore Massimo Canalini.
Tutto il programma sarà disponibile a questo link https://www.consiglio.marche.it/iniziative/salone_editoria/
Il programma affronterà temi di attualità e sarà arricchito da eventi collaterali, presentazioni e omaggi alla figura di Maria Montessori e all'editore Massimo Canalini.
Tutto il programma sarà disponibile a questo link https://www.consiglio.marche.it/iniziative/salone_editoria/
Il nuovo numero del magazine del Comune è on line!!
Cosa troverete?
📌I nuovi ponti ci portano nel futuro della Mole.
📌Intervista al prof. Temperini (Univpm Università Politecnica delle Marche) sullo stato di salute dell'economia locale
📌Angelo Pittro racconta l' UlisseFest
📌Torna la grande lirica alle Muse con Verdi e Rossini
📌La parola ai consiglieri riguardo le loro attività: Rubini sulla difesa del mosciolo e Andreani sull'apertura della casa del Podesti
📌Il personaggio: Giannini e Brugnami campioni di ginnastica
📌 Cinghiali nei centri urbani, ecco cosa si fa
Questo ed altro su www.comunicancona.it
Cosa troverete?
📌I nuovi ponti ci portano nel futuro della Mole.
📌Intervista al prof. Temperini (Univpm Università Politecnica delle Marche) sullo stato di salute dell'economia locale
📌Angelo Pittro racconta l' UlisseFest
📌Torna la grande lirica alle Muse con Verdi e Rossini
📌La parola ai consiglieri riguardo le loro attività: Rubini sulla difesa del mosciolo e Andreani sull'apertura della casa del Podesti
📌Il personaggio: Giannini e Brugnami campioni di ginnastica
📌 Cinghiali nei centri urbani, ecco cosa si fa
Questo ed altro su www.comunicancona.it
🎼Le note di Beethoven e Šostakovič suonate dal 𝑸𝒖𝒂𝒓𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑬𝒐𝒔 saranno le protagoniste del prossimo appuntamento della stagione concertistica "Russian Tales". giovedì 20 marzo alle 20,30 al Teatro Sperimentale 🎻
👉Informazioni e biglietti a questo link https://www.amicimusica.an.it/event/russian-tales
👉Informazioni e biglietti a questo link https://www.amicimusica.an.it/event/russian-tales
📍Ci siamo! Domenica 23 marzo avete la possibilità di partecipare a 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 la manifestazione che unisce lo sport e la tutela del patrimonio storico!
Dalle 9,45🚶♂️ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 che attraverserà i luoghi più suggestivi della città: da Piazza della Repubblica al Porto Antico, passando da Piazza Stracca al Parco Cardeto fino Piazza Cavour.
Dalle 10,30 🏃♂️ 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚, il percorso di due chilometri, dal Teatro delle Muse al Monumento ai Caduti del Passetto che vedrà la partecipazione di atleti suddivisi per quartiere di residenza.
🔗Ecco il link per iscriversi: https://corritalia25ancona.my.canva.site/
Maggiori info a questo link https://shorturl.at/E8sl2
Dalle 9,45🚶♂️ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 che attraverserà i luoghi più suggestivi della città: da Piazza della Repubblica al Porto Antico, passando da Piazza Stracca al Parco Cardeto fino Piazza Cavour.
Dalle 10,30 🏃♂️ 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚, il percorso di due chilometri, dal Teatro delle Muse al Monumento ai Caduti del Passetto che vedrà la partecipazione di atleti suddivisi per quartiere di residenza.
🔗Ecco il link per iscriversi: https://corritalia25ancona.my.canva.site/
Maggiori info a questo link https://shorturl.at/E8sl2
🌎𝐃𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐮𝐧'𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚! L'iniziativa promossa da WWF sarà celebrata da tutto il mondo sabato 22 marzo per sensibilizzare i cittadini a regalare un’ora del proprio tempo all'ambiente e alla natura; piccoli gesti come spegnere per un'ora la luce, cenare a lume di candela, recarsi al lavoro con i mezzi pubblici.
📍Il Comune di Ancona aderisce a questo importante appuntamento spegnendo le luci del Monumento dei Caduti, della statua di Piazza Cavour e della facciata del Teatro delle Muse sabato 22 marzo dalle 20,30 alle 21,30.
📍Il Comune di Ancona aderisce a questo importante appuntamento spegnendo le luci del Monumento dei Caduti, della statua di Piazza Cavour e della facciata del Teatro delle Muse sabato 22 marzo dalle 20,30 alle 21,30.
👉🏽𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 doppio appuntamento con la solidarietà.
📌Alle 15,30 allo stadio Del Conero la partita di calcio "𝐔𝐧 𝐠𝐨𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬𝐢!" Ingresso ad offerta, il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Salesi.
📌 Alle 17 al Teatro Sperimentale lo spettacolo “𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐫𝐳𝐢𝐥𝐥𝐚”, una commedia brillante che sarà interpretata dalla compagnia teatrale Millepiedi. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa italiana. Maggiori info e biglietti per lo spettacolo a questo link https://bit.ly/4hrHQCc
📌Alle 15,30 allo stadio Del Conero la partita di calcio "𝐔𝐧 𝐠𝐨𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬𝐢!" Ingresso ad offerta, il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Salesi.
📌 Alle 17 al Teatro Sperimentale lo spettacolo “𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐫𝐳𝐢𝐥𝐥𝐚”, una commedia brillante che sarà interpretata dalla compagnia teatrale Millepiedi. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa italiana. Maggiori info e biglietti per lo spettacolo a questo link https://bit.ly/4hrHQCc
🚶♀️ Loggia dei Mercanti, Teatro delle Muse, Palazzo degli Anziani, Rifugio del carcere di Santa Palazia.
❓Avete già scelto il sito da visitare in città in occasione delle Giornate del FAI questo fine settimana?
👉 Accompagnati dagli studenti delle scuole della città, i visitatori potranno ammirare anche luoghi di solito chiusi al pubblico, scoprirne i dettagli e conoscere più da vicino la loro storia!
Trovate tutte le informazioni e gli orari a questo link: https://shorturl.at/cZ1Fk.
❓Avete già scelto il sito da visitare in città in occasione delle Giornate del FAI questo fine settimana?
👉 Accompagnati dagli studenti delle scuole della città, i visitatori potranno ammirare anche luoghi di solito chiusi al pubblico, scoprirne i dettagli e conoscere più da vicino la loro storia!
Trovate tutte le informazioni e gli orari a questo link: https://shorturl.at/cZ1Fk.
Hai tra i 18 e i 30 anni e sei interessato ad acquisire o perfezionare competenze in ambito turistico per la promozione della nostra città?
Allora ecco un corso che fa per te, per una formazione teorica e pratica in ambito turistico!
📆Se rientri nei requisiti indicati nel bando invia la tua richiesta entro il 25 marzo!
Allora ecco un corso che fa per te, per una formazione teorica e pratica in ambito turistico!
📆Se rientri nei requisiti indicati nel bando invia la tua richiesta entro il 25 marzo!
BANDO PER START UP GIOVANI
Dopo la fiera sulle innovazioni e imprese dei più giovani, ecco l'avviso per ottenere finanziamenti da dedicare alla costituzione di start up giovanili. Potranno presentare domanda coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 35 anni o gruppi di persone (metà delle quali tra i 18 e i 35 anni), che intendano costituire una nuova start-up con sede operativa in uno dei Comuni del partenariato (Ancona, Maiolati Spontini, Sassoferrato). Tutti i requisiti, le informazioni sulla tipologia di spese oggetto di rimborso, i moduli di domanda a questo link https://www.comuneancona.it/startup-bando-per-lapertura-di-nuove-imprese-di-giovani/
Dopo la fiera sulle innovazioni e imprese dei più giovani, ecco l'avviso per ottenere finanziamenti da dedicare alla costituzione di start up giovanili. Potranno presentare domanda coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 35 anni o gruppi di persone (metà delle quali tra i 18 e i 35 anni), che intendano costituire una nuova start-up con sede operativa in uno dei Comuni del partenariato (Ancona, Maiolati Spontini, Sassoferrato). Tutti i requisiti, le informazioni sulla tipologia di spese oggetto di rimborso, i moduli di domanda a questo link https://www.comuneancona.it/startup-bando-per-lapertura-di-nuove-imprese-di-giovani/
📍Fino al 10 aprile è possibile presentare la domanda per il contributo rivolto alle famiglie con 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, per le spese sostenute nel periodo 01 aprile 2023 – 31 ottobre 2024.
👉Maggiori dettagli e la modulistica a questo link https://shorturl.at/kxLVC
👉Maggiori dettagli e la modulistica a questo link https://shorturl.at/kxLVC
Lunedì 24 marzo al corso di alfabetizzazione digitale con "Il nuovo portafoglio digitale Europeo: IT Wallet"
👉la nuova funzionalità che permette ai cittadini di aggiungere al Portafoglio di app IO, l’app dei servizi pubblici, la versione digitale della Patente di guida, della Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità.
📆 24/03 dalle 14:30 alle 16:00
📍 Ex Circoscrizione 1° - Via Cesare Battisti 11c
👉la nuova funzionalità che permette ai cittadini di aggiungere al Portafoglio di app IO, l’app dei servizi pubblici, la versione digitale della Patente di guida, della Tessera Sanitaria - Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità.
📆 24/03 dalle 14:30 alle 16:00
📍 Ex Circoscrizione 1° - Via Cesare Battisti 11c
Da domani tornano gli appuntamenti di 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚, gli itinerari per le vie della città che proseguiranno settimanalmente fino a sabato 14 giugno. La partecipazione è sempre libera, gratuita e aperta a tutti, sotto la propria responsabilità. Basta essere in buone condizioni di salute, avere attitudine al cammino (durata media passeggiate circa due ore).
👣 Il primo appuntamento sarà domani con partenza alle ore 21 da Piazza Roma, con l'itinerario in saliscendi fino al Passetto comprensivo di scalinata fino alle grotte (lunghezza itinerario circa 6,5km).
👉Trovate tutto il programma degli appuntamenti qui https://shorturl.at/Y5G65
👣 Il primo appuntamento sarà domani con partenza alle ore 21 da Piazza Roma, con l'itinerario in saliscendi fino al Passetto comprensivo di scalinata fino alle grotte (lunghezza itinerario circa 6,5km).
👉Trovate tutto il programma degli appuntamenti qui https://shorturl.at/Y5G65
Attenzione!! Per incidente sull'Asse direzione centro chiuso lo svincolo Università in entrata e uscita. Rallentamenti verso il centro
Come è cambiata la nostra città dal punto di vista urbanistico, sociale e commerciale nei secoli? Ecco Ankon Heritage, un progetto di valorizzazione storica che verrà presentato il 28 marzo. ne abbiamo scritto qui https://www.comunicancona.it/ankon-heritage/
Il traffico sull'Asse è tornato regolare in quanto i rilievi a causa dell'incidente sono terminati
👉🏻Oggi pomeriggio alla Mole l'appuntamento con "Le visioni di Michelangelo, Leonardo e Raffaello".
📖Il professore Massimo Lopez vi guiderà alla scoperta delle intuizioni rivoluzionarie di questi tre giganti dell'arte e del pensiero. Un'occasione unica per esplorare come la bellezza, la conoscenza e il divino si intrecciano nelle loro opere immortali.
Ingresso libero.
📖Il professore Massimo Lopez vi guiderà alla scoperta delle intuizioni rivoluzionarie di questi tre giganti dell'arte e del pensiero. Un'occasione unica per esplorare come la bellezza, la conoscenza e il divino si intrecciano nelle loro opere immortali.
Ingresso libero.