Dopo l’arrivo oggi delle delegazioni in città, domani sarà la giornata centrale dei lavori del #g7salute alla Mole che si concluderà con un evento speciale al Teatro delle Muse. Partecipano al vertice i ministri di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Unione Europea, rappresentata ai vertici dal presidente del Consiglio europeo e dal Presidente della Commissione Europea.
SOLO per DOMANI POMERIGGIO, oltre alle due zone "rosse" in via Marconi e in Lungomare Vanvitelli, dalle 14,30 alle 24 saranno chiuse alla viabilità e ai pedoni (esclusi i residenti e i non residenti con il pass): la parte bassa di Corso Garibaldi, Corso Stamira e Corso Mazzini fino a Piazza della Repubblica e piazza Kennedy, via della Loggia e Via XXIX settembre
👉 TUTTE LE INFORMAZIONI QUI https://www.comuneancona.it/le-modifiche-alla-viabilita/
Per avere informazioni sul vertice G7 Salute: https://www.g7italy.it/it/riunione-dei-ministri-della-salute
SOLO per DOMANI POMERIGGIO, oltre alle due zone "rosse" in via Marconi e in Lungomare Vanvitelli, dalle 14,30 alle 24 saranno chiuse alla viabilità e ai pedoni (esclusi i residenti e i non residenti con il pass): la parte bassa di Corso Garibaldi, Corso Stamira e Corso Mazzini fino a Piazza della Repubblica e piazza Kennedy, via della Loggia e Via XXIX settembre
👉 TUTTE LE INFORMAZIONI QUI https://www.comuneancona.it/le-modifiche-alla-viabilita/
Per avere informazioni sul vertice G7 Salute: https://www.g7italy.it/it/riunione-dei-ministri-della-salute
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🅿️Permessi domiciliati: Ancona Servizi ha preparato un video che risponde alle domande più frequenti degli utenti
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
l G7 Salute che si sta concludendo in queste ore ha portato in dote una serie di interventi al decoro, agli asfalti, al verde della città, da Via Bocconi agli Archi. Li abbiamo riassunti in questo video
❗️Riaperte alla viabilità e alla sosta tutte le strade che erano interessate dalle chiusure per il #g7salute
Domani, domenica 13 ottobre, ultimo giorno del festival Extra G7 con due eventi davvero interessanti: alla mattina si terranno gli Stati generali delle professioni della salute: una "chiamata a raccolta" delle Federazioni, Consigli e Commissioni di Albo nazionali delle professioni sanitarie e sociali che daranno contributi sul futuro del nostro sistema salute, proprio all'indomani della stesura del documento finale del G7.
Al pomeriggio, "Stili di vita per campare cent'anni" è il titolo dell'incontro sulla longevità, che interessa tutti noi....
Per ulteriori informazioni https://www.comuneancona.it/extrag7/#Domenica_13_ottobre
Al pomeriggio, "Stili di vita per campare cent'anni" è il titolo dell'incontro sulla longevità, che interessa tutti noi....
Per ulteriori informazioni https://www.comuneancona.it/extrag7/#Domenica_13_ottobre
www.comuneancona.it
EXTRA G7 SALUTE IN ARRIVO CON OLTRE 50 APPUNTAMENTI – Comune di Ancona
Sito Istituzionale
Proseguono gli incontri di Agorà, il progetto di prevenzione e promozione della salute mentale con eventi a ingresso libero rivolti alle fasce giovanili e alla comunità sociale.
Giovedì 17 ottobre: Boomer vs Generazione Z – Dov’è il punto d’incontro? Il dott. Filippo Sabatini, pedagogista, ci aiuterà a trovare la strada per tentare di avvicinare due generazioni apparentemente molto distanti tra loro, incoraggiando genitori e figli adolescenti a trovare un linguaggio comune. Nei locali della Polisportiva Solidalea in via Sacripanti, alle ore 18.30
Giovedì 17 ottobre: Boomer vs Generazione Z – Dov’è il punto d’incontro? Il dott. Filippo Sabatini, pedagogista, ci aiuterà a trovare la strada per tentare di avvicinare due generazioni apparentemente molto distanti tra loro, incoraggiando genitori e figli adolescenti a trovare un linguaggio comune. Nei locali della Polisportiva Solidalea in via Sacripanti, alle ore 18.30
Oggi alle 15.30 festa a Ponterosso per l'inaugurazione della piscina dopo il lungo e complesso intervento di adeguamento termo-idraulico, della ristrutturazione delle vasche, dell’impianto elettrico e delle aree esterne.
Nel pomeriggio, fuori dall'impianto di via Ruggeri intrattenimento per bambini con personaggi del mondo dei supereroi, truccabimbi e bolle di sapone. La piscina sarà visitabile attraverso uno spazio appositamente delimitato per l’occasione per motivi igienici. Da oggi riprenderanno tutti i corsi di nuoto e le varie attività
Nel pomeriggio, fuori dall'impianto di via Ruggeri intrattenimento per bambini con personaggi del mondo dei supereroi, truccabimbi e bolle di sapone. La piscina sarà visitabile attraverso uno spazio appositamente delimitato per l’occasione per motivi igienici. Da oggi riprenderanno tutti i corsi di nuoto e le varie attività
Due scadenze nei prossimi giorni👇
📌entro il 22 ottobre si può presentare domanda per fare la pratica forense all'Ufficio legale del Comune. Info https://www.comuneancona.it/200401-2/
📌 il 31 ottobre scade il termine per presentare l'iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio elettorale https://www.comuneancona.it/iscrizione-nellalbo-delle-persone-idonee-allufficio-di-presidente-di-seggio-elettorale/
📌entro il 22 ottobre si può presentare domanda per fare la pratica forense all'Ufficio legale del Comune. Info https://www.comuneancona.it/200401-2/
📌 il 31 ottobre scade il termine per presentare l'iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio elettorale https://www.comuneancona.it/iscrizione-nellalbo-delle-persone-idonee-allufficio-di-presidente-di-seggio-elettorale/
www.comuneancona.it
PRATICA FORENSE PRESSO UFFICIO AVVOCATURA – Comune di Ancona
Sito Istituzionale
Artisti di fama internazionale, arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, concerti, cinema. Torna CINEMATICA, l’innovativo festival dedicato all’immagine in movimento. Preview il 26 e 27 ottobre tra Ancona e Jesi, il Festival dal 31 ottobre al 3 novembre ad Ancona. Info http://www.cinematicafestival.eu/
Domenica 20 ottobre tutti in centro a correre o a camminare ne La Dieci di Ancona e Memorial Lorenzo Farinelli. Si parte (e si ritorna) in piazza Roma per una corsa competitiva di 10 km, o non competitiva sempre di 10 km, o per una passeggiata ludica di 5 km.
All'interno della manifestazione, di cui è testimonial Simone Barontini, la Legality Run e la Marathon Kids per bambini oltre a check up sanitari gratuiti.
Qui trovate tutte le informazioni su organizzatori, percorsi, orari e iscrizioni oltre che sulle modifiche alla viabilità https://www.comuneancona.it/la-dieci-di-ancona/
All'interno della manifestazione, di cui è testimonial Simone Barontini, la Legality Run e la Marathon Kids per bambini oltre a check up sanitari gratuiti.
Qui trovate tutte le informazioni su organizzatori, percorsi, orari e iscrizioni oltre che sulle modifiche alla viabilità https://www.comuneancona.it/la-dieci-di-ancona/
Due giorni dedicati ai consumatori, anello finale di una lunga catena economica, sociale e di diritti. Il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti porta nella nostra città alla Mole il 17 e 18 ottobre la sua annuale sessione di lavori dal titolo “Il diritto universale alla salute globale: le proposte dei consumatori al G7 Salute”, che raccoglie il testimone del vertice interministeriale appena concluso. La salute entra nelle politiche dei consumatori e sarà indagata nel rapporto con gli ecosistemi, le tecnocolgie e la prevenzione.
Qui tutte le informazioni e il programma https://www.comuneancona.it/consiglio-nazionale-dei-consumatori-sessione-sulla-salute-globale/
Qui tutte le informazioni e il programma https://www.comuneancona.it/consiglio-nazionale-dei-consumatori-sessione-sulla-salute-globale/
Da domani si può presentare domanda per ottenere il contributo dei libri di testo. Qui moduli e informazioni sulle fasce di reddito degli aventi diritto https://www.comuneancona.it/contributo-libri-di-testo/
Fino al 30 novembre puoi iscriverti all'albo degli scrutatori. Qui trovi i moduli di iscrizione, i requisiti e le informazioni https://www.comuneancona.it/iscrizione-allalbo-scrutatori-di-seggio-elettorale/
Domani si apre la due giorni di discussione e approfondimento su “Diritto universale alla salute globale: le proposte dei consumatori al G7 Salute”.
della XXII Sessione Programmatica del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) Dopo i saluti istituzionali, dalle 11.30 si apriranno i panel: “Salute ed ecosistemi”, “Salute e tecnologie”, “Salute e prevenzione”. domani alle ore 9.30, verranno presentati i lavori per poi concludere con i saluti istituzionali di Gianfrancesco Romeo, direttore generale Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Info https://www.comuneancona.it/consiglio-nazionale-dei-consumatori-sessione-sulla-salute-globale/
della XXII Sessione Programmatica del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) Dopo i saluti istituzionali, dalle 11.30 si apriranno i panel: “Salute ed ecosistemi”, “Salute e tecnologie”, “Salute e prevenzione”. domani alle ore 9.30, verranno presentati i lavori per poi concludere con i saluti istituzionali di Gianfrancesco Romeo, direttore generale Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Info https://www.comuneancona.it/consiglio-nazionale-dei-consumatori-sessione-sulla-salute-globale/