CHIUSA la balneazione dopo la pioggia delle scorse ore dal confine con Falconara a Torrette, sotto la piscina del Passetto e sotto il Cardeto.
Sai che i rifiuti elettronici rappresentano un elevato rischio ambientale? Sai smaltire i tuoi apparecchi elettronici e conosci i vari servizi di raccolta?
ATA Rifiuti chiede ai cittadini di rispondere a questo breve questionario anonimo per avere un quadro più chiaro su queste importanti tematiche e capire come migliorare i servizi a riguardo.
Bastano pochi minuti! Partecipa al sondaggio da questo link
https://survey.zohopublic.eu/zs/BMDW2a
ATA Rifiuti chiede ai cittadini di rispondere a questo breve questionario anonimo per avere un quadro più chiaro su queste importanti tematiche e capire come migliorare i servizi a riguardo.
Bastano pochi minuti! Partecipa al sondaggio da questo link
https://survey.zohopublic.eu/zs/BMDW2a
Un inizio anno con importanti novità e servizi: mercoledì 11 settembre, quando suonerà la prima campanella per gli 8000 bambini e ragazzi anconetani, riaprirà dopo anni la primaria Antognini di via Bramante completamente ristrutturata a nuovo.
Anche sul fronte dei servizi le famiglie avranno piacevoli sorprese: il Comune ha messo a disposizione delle scuole il servizio di ristorazione fin dal primo giorno (che alcune scuole erogheranno, altre posticiperanno al 16) e proprio la mensa comunale è stata riconosciuta mensa biologica bollino oro dal Ministero.
Il punto sugli interventi di manutenzione del verde e agli edifici scolastici effettuati e quelli in corso, tutte le informazioni su trasporto scolastico con le novità sul parco mezzi, ristorazione, nidi, prolungamenti degli orari le trovate a questo link https://shorturl.at/Lmdu4
Anche sul fronte dei servizi le famiglie avranno piacevoli sorprese: il Comune ha messo a disposizione delle scuole il servizio di ristorazione fin dal primo giorno (che alcune scuole erogheranno, altre posticiperanno al 16) e proprio la mensa comunale è stata riconosciuta mensa biologica bollino oro dal Ministero.
Il punto sugli interventi di manutenzione del verde e agli edifici scolastici effettuati e quelli in corso, tutte le informazioni su trasporto scolastico con le novità sul parco mezzi, ristorazione, nidi, prolungamenti degli orari le trovate a questo link https://shorturl.at/Lmdu4
Domani nello storico liceo di Vecchini rientreranno circa 700 studenti dell' Istituto Savoia Benincasa . Per agevolare un rientro sicuro e sostenibile, è stato messo a punto un piano anti caos:
📌L'uscita degli studenti sarà su via Palestro
📌 Sempre su via Palestro sarà realizzata un'area dedicata ai motorini: ma attenzione, si potrà accedere e uscire solo da via Giannelli.
📌Su via Vecchini davanti al liceo saranno installati paletti anti parcheggio selvaggio.
📌 Saranno realizzati percorsi pedonali protetti per favorire il passaggio dei ragazzi dalla scuola alla fermata del bus.
📌 L'autobus resta il mezzo più comodo e anti caos: oltre alle normali linee , Conerobus ha organizzato corse supplementari sulla tratta Ugo Bassi – Piazza Cavour: tre di mattina per portare gli studenti a scuola e tre per il ritorno a casa. Il dettaglio dei collegamenti bus a questo link https://shorturl.at/lHFlZ
Maggiori informazioni a questo link https://shorturl.at/9v57T
📌L'uscita degli studenti sarà su via Palestro
📌 Sempre su via Palestro sarà realizzata un'area dedicata ai motorini: ma attenzione, si potrà accedere e uscire solo da via Giannelli.
📌Su via Vecchini davanti al liceo saranno installati paletti anti parcheggio selvaggio.
📌 Saranno realizzati percorsi pedonali protetti per favorire il passaggio dei ragazzi dalla scuola alla fermata del bus.
📌 L'autobus resta il mezzo più comodo e anti caos: oltre alle normali linee , Conerobus ha organizzato corse supplementari sulla tratta Ugo Bassi – Piazza Cavour: tre di mattina per portare gli studenti a scuola e tre per il ritorno a casa. Il dettaglio dei collegamenti bus a questo link https://shorturl.at/lHFlZ
Maggiori informazioni a questo link https://shorturl.at/9v57T
C'è tempo fino al 30 settembre per presentare l'agevolazione TARI in base alla dichiarazione Isee.
Qui tutte le informazioni https://anconaentrate.it/area.../391935/pagsistema.html
Qui tutte le informazioni https://anconaentrate.it/area.../391935/pagsistema.html
Inaugurata la scuola elementare Antognini in via Bramante, tutta nuova e oggi restituita alla città e all'Istituto comprensivo Cittadella dopo 12 anni di chiusura.
Il grande plesso di circa 1340 metri quadrati è stato reso antisismico, tecnologico ed efficientato dal punto di vista energetico con un complesso intervento con fondi Pnrr.
Il grande plesso di circa 1340 metri quadrati è stato reso antisismico, tecnologico ed efficientato dal punto di vista energetico con un complesso intervento con fondi Pnrr.
Quale spazio hanno oggi gli artisti e le artiste per sostenere forme di interpretazione e racconto del territorio che possano suggerire altri modi di viverlo e percepirlo? Quale dialogo possibile con gli attori locali? Venerdì 13 l'artista Eugenio Tibaldi racconta la sua esperienza, tra ascolto delle comunità, esplorazione del paesaggio e narrazione di un rapporto tra terra e mare.
𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮
🕛 ore 10 - 13
📌 T33, Via Calatafimi, 1, Ancona
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰 su prenotazione | 📞 3319438352 Sofia | ✉️ info@sineglossa.it
Nel pomeriggio, si passerà all'𝗢𝗽𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🕛 ore 18
📌 Atrio del Municipio di Ancona
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰
Eugenio Tibaldi presenterà i disegni di 𝗧𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, l’installazione site-specific pensata per la città di Ancona
𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮
🕛 ore 10 - 13
📌 T33, Via Calatafimi, 1, Ancona
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰 su prenotazione | 📞 3319438352 Sofia | ✉️ info@sineglossa.it
Nel pomeriggio, si passerà all'𝗢𝗽𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🕛 ore 18
📌 Atrio del Municipio di Ancona
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰
Eugenio Tibaldi presenterà i disegni di 𝗧𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, l’installazione site-specific pensata per la città di Ancona
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Domani inizia il nuovo anno scolastico e questo è il messaggio del sindaco Daniele Silvetti a tutti i piccoli e grandi studenti.
Domenica 15 settembre ricorre la GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA. Un'occasione per aprire le porte alla cittadinanza, non solo dal punto di vista fisico attraverso le visite alle sinagoghe, cimiteri storici, centri culturali, ma anche su che cosa sia l'ebraismo, quali sono i valori che contraddistinguono la cultura della popolazione ebraica. Il tema dell'anno è “La Famiglia”. Domenica alle 18.30 in Sinagoga si terrà il concerto di Progetto DAVKA, una band che accoglie musicisti di diverse fedi religiose e percorsi interiori, L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
📞Per prenotazioni: 071202638 (lun-ven, orario 8:30-12:30)
📞Per prenotazioni: 071202638 (lun-ven, orario 8:30-12:30)
"𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗘 𝗡𝗢𝗧𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘 - 𝘘𝘶𝘢𝘵𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶 𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪"
📆 Venerdì 13 settembre alle ore 21.00
📍 𝗥𝗜𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗨𝗦𝗘
La serata prevede diversi momenti, a cominciare dall'intervista che la giornalista 𝘼𝙨𝙢𝙖𝙚 𝘿𝙖𝙘𝙝𝙖𝙣 farà all'𝘼𝙧𝙘𝙞𝙫𝙚𝙨𝙘𝙤𝙫𝙤 𝙎.𝙀. 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙤 𝙎𝙥𝙞𝙣𝙖 proprio sui temi della serata.
🎻 La colonna sonora della serata sarà quella del 𝙁𝙊𝙍𝙈 𝙎𝙏𝙍𝙄𝙉𝙂 𝙌𝙐𝘼𝙍𝙏𝙀𝙏 con:
Violini - 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞𝙣𝙖 𝙂𝙪𝙖𝙯𝙯𝙖𝙧𝙤𝙣𝙞, 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙂𝙧𝙞𝙯𝙞
Viola - 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙚 𝙈𝙖𝙡𝙡𝙤𝙯𝙯𝙞
Violoncello - 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞
✨ Parteciperà anche l'attrice 𝙇𝙐𝘾𝙄𝘼 𝙈𝘼𝙎𝘾𝙄𝙉𝙊 con degli interventi recitati.
Presenta la serata 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙑𝙖𝙜𝙣𝙤𝙣𝙞
📌 L'ingresso all'evento è libero, sarà possibile fare una donazione. Al termine della serata estrazione della lotteria di solidarietà promossa da CVM.
📆 Venerdì 13 settembre alle ore 21.00
📍 𝗥𝗜𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗨𝗦𝗘
La serata prevede diversi momenti, a cominciare dall'intervista che la giornalista 𝘼𝙨𝙢𝙖𝙚 𝘿𝙖𝙘𝙝𝙖𝙣 farà all'𝘼𝙧𝙘𝙞𝙫𝙚𝙨𝙘𝙤𝙫𝙤 𝙎.𝙀. 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙤 𝙎𝙥𝙞𝙣𝙖 proprio sui temi della serata.
🎻 La colonna sonora della serata sarà quella del 𝙁𝙊𝙍𝙈 𝙎𝙏𝙍𝙄𝙉𝙂 𝙌𝙐𝘼𝙍𝙏𝙀𝙏 con:
Violini - 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙣𝙞𝙣𝙖 𝙂𝙪𝙖𝙯𝙯𝙖𝙧𝙤𝙣𝙞, 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙂𝙧𝙞𝙯𝙞
Viola - 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙚 𝙈𝙖𝙡𝙡𝙤𝙯𝙯𝙞
Violoncello - 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘾𝙪𝙡𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞
✨ Parteciperà anche l'attrice 𝙇𝙐𝘾𝙄𝘼 𝙈𝘼𝙎𝘾𝙄𝙉𝙊 con degli interventi recitati.
Presenta la serata 𝙇𝙪𝙘𝙖 𝙑𝙖𝙜𝙣𝙤𝙣𝙞
📌 L'ingresso all'evento è libero, sarà possibile fare una donazione. Al termine della serata estrazione della lotteria di solidarietà promossa da CVM.
Domenica 15 settembre le piazze del centro si animeranno per la Festa dello Sport! Dieci di ore di programmazione, dalle 10 alle 20 tra piazza Pertini, piazza Cavour, piazza Roma e Corso Garibaldi, durante la quale le associazioni sportive promuoveranno le loro attività a tutta la cittadinanza e dove si potranno provare le diverse discipline nelle piazze!
Alle 18,30 in Piazza Roma tutte le associazioni saliranno sul palco con i rappresentanti dell'amministrazione comunale, a seguire il dj set!
🚌Per raggiungere il centro saranno organizzate due linee di navette bus che effettueranno la spola tra Piazza Cavour e le due aree parcheggio di Tavernelle e degli Archi, dalle 9.45 ogni 30 minuti; le navette saranno a disposizione per il rientro ai parcheggi sino alle 20.30/21.00 da Piazza Cavour.
👉Trovate tutti i dettagli e il programma della festa in aggiornamento a questo link https://shorturl.at/YoP7q
Alle 18,30 in Piazza Roma tutte le associazioni saliranno sul palco con i rappresentanti dell'amministrazione comunale, a seguire il dj set!
🚌Per raggiungere il centro saranno organizzate due linee di navette bus che effettueranno la spola tra Piazza Cavour e le due aree parcheggio di Tavernelle e degli Archi, dalle 9.45 ogni 30 minuti; le navette saranno a disposizione per il rientro ai parcheggi sino alle 20.30/21.00 da Piazza Cavour.
👉Trovate tutti i dettagli e il programma della festa in aggiornamento a questo link https://shorturl.at/YoP7q
Ventisei nuove colonnine di ricarica di auto elettriche verranno posizionate in città - implementando così i punti di ricarica esistenti- dal centro a Torrette ai nuovi quartieri per una mobilità più sostenibile e a servizio di chi ha scelto l'auto elettrica.
Alcune colonnine (come quella in piazzale Martelli nella foto) sono già state installate. Ora si aspetta il collaudo e l'allaccio della rete elettrica dell'azienda prima della loro messa in funzione entro poche settimane
Qui le informazioni, la mappa dei nuovi punti di ricarica e quelli già in funzione https://www.comuneancona.it/ventisei-nuove-colonnine-per-ricaricare-i-veicoli-elettrici-2/
Alcune colonnine (come quella in piazzale Martelli nella foto) sono già state installate. Ora si aspetta il collaudo e l'allaccio della rete elettrica dell'azienda prima della loro messa in funzione entro poche settimane
Qui le informazioni, la mappa dei nuovi punti di ricarica e quelli già in funzione https://www.comuneancona.it/ventisei-nuove-colonnine-per-ricaricare-i-veicoli-elettrici-2/
In via precauzionale verrà effettuata una disinfestazione non appena le condizioni meteo lo permetteranno per un caso di dengue che ha colpito una cittadina di Fano (dove si è infettata) ricoverata al Salesi. La disinfestazione, imposta dal protocollo di prevenzione nazionale, sarà eseguita di notte entro le 24 ore dal termine della pioggia e del vento e riguarderà un'area di 200 metri intorno al Salesi. Vi daremo tempestiva comunicazione quando verrà fatto l'intervento di disinfestazione, durante il quale i residenti dell'area indicata dovranno seguire queste regole.
👉restare a casa durante il periodo di trattamento, con finestre e porte chiuse
👉 trattenere all’interno gli animali domestici
👉non consumare i prodotti dell’orto e delle piante da frutto (meglio raccoglierli prima)
👉 rimuovere eventuali indumenti o biancheria esposti all’esterno
👉non fare attività sportiva all'aperto
Maggiori informazioni https://shorturl.at/DUFSg
👉restare a casa durante il periodo di trattamento, con finestre e porte chiuse
👉 trattenere all’interno gli animali domestici
👉non consumare i prodotti dell’orto e delle piante da frutto (meglio raccoglierli prima)
👉 rimuovere eventuali indumenti o biancheria esposti all’esterno
👉non fare attività sportiva all'aperto
Maggiori informazioni https://shorturl.at/DUFSg
📅 Il Teatro del Canguro sta per riprendere le sue attività... e vi aspetta MERCOLEDI' 9 OTTOBRE - PRIMA LEZIONE GRATUITA
⌚️ ore 16:30 - 17:30
"ABC Teatro" per bambini dai 3 ai 6 anni o che si affacciano per la prima volta sul mondo del teatro.
ORE 18 - 19
"TOC, TOC......Ci sei? TOC, TOC......Chi sei?" per mettersi in gioco "nella lingua" del teatro, per bambini dai 6 ai 10 anni
Per qualsiasi dubbio, richiesta, informazione, non esitate a contattarci al nostro numero
➡ Per info e prenotazioni: Tel. 071.82805
⌚️ ore 16:30 - 17:30
"ABC Teatro" per bambini dai 3 ai 6 anni o che si affacciano per la prima volta sul mondo del teatro.
ORE 18 - 19
"TOC, TOC......Ci sei? TOC, TOC......Chi sei?" per mettersi in gioco "nella lingua" del teatro, per bambini dai 6 ai 10 anni
Per qualsiasi dubbio, richiesta, informazione, non esitate a contattarci al nostro numero
➡ Per info e prenotazioni: Tel. 071.82805
Segnate in agenda! Domenica 22 settembre sarà tutta dedicata ai più piccoli con la GIORNATA DEL BAMBINO! 👧🧒
📌Lungo Viale della Vittoria, nel tratto da Piazza Diaz al Monumento ai Caduti, fino ai Laghetti del Passetto, dalle 15 alle 19, saranno in programma tantissimi appuntamenti per un pomeriggio di festa per le famiglie all'insegna della leggerezza e dalla condivisione con laboratori, giochi, esibizioni!
🤹Performance di danza, spettacoli di magia, l'interazione con i pony del maneggio della Cittadella, sport, laboratori di scrittura e disegno saranno tra gli appuntamenti i programma a cura delle numerose associazioni che sono state coinvolte alla festa.
🩰In Piazza Diaz, tra gli ospiti della manifestazione, Sofia Cagnetti, la giovane e seguitissima ballerina anconetana, che ha partecipato alla 23esima edizione della trasmissione “Amici".
👉Trovate tutto il programma completo a questo link https://shorturl.at/qmghG
📌Lungo Viale della Vittoria, nel tratto da Piazza Diaz al Monumento ai Caduti, fino ai Laghetti del Passetto, dalle 15 alle 19, saranno in programma tantissimi appuntamenti per un pomeriggio di festa per le famiglie all'insegna della leggerezza e dalla condivisione con laboratori, giochi, esibizioni!
🤹Performance di danza, spettacoli di magia, l'interazione con i pony del maneggio della Cittadella, sport, laboratori di scrittura e disegno saranno tra gli appuntamenti i programma a cura delle numerose associazioni che sono state coinvolte alla festa.
🩰In Piazza Diaz, tra gli ospiti della manifestazione, Sofia Cagnetti, la giovane e seguitissima ballerina anconetana, che ha partecipato alla 23esima edizione della trasmissione “Amici".
👉Trovate tutto il programma completo a questo link https://shorturl.at/qmghG
Il doppio intervento precauzionale di disinfestazione contro la diffusione della dengue verrà fatto domani notte, domenica, da mezzanotte e lunedì notte a partire dalla stessa ora in un'area di duecento metri dal Salesi. La disinfestazione si è resa necessaria dopo il ricovero di una cittadina di Fano (dove si è infettata) ricoverata al Salesi e imposta dal protocollo di prevenzione nazionale per questi casi. Volantini con le regole da seguire sono stati affissi oggi dai Volontari di protezione civile nei condomini interessati.
👉restare a casa durante il periodo di trattamento, con finestre e porte chiuse
👉 trattenere all’interno delle abitazioni gli animali domestici per un periodo di almeno 8 ore successive al trattamento
👉non consumare i prodotti dell’orto e delle piante da frutto, qualora non possano essere protetti da teli impermeabili durante il trattamento (meglio raccoglierli prima)
👉 rimuovere eventuali indumenti o biancheria esposti all’esterno
👉non fare attività sportiva
Info https://rb.gy/9titbd
👉restare a casa durante il periodo di trattamento, con finestre e porte chiuse
👉 trattenere all’interno delle abitazioni gli animali domestici per un periodo di almeno 8 ore successive al trattamento
👉non consumare i prodotti dell’orto e delle piante da frutto, qualora non possano essere protetti da teli impermeabili durante il trattamento (meglio raccoglierli prima)
👉 rimuovere eventuali indumenti o biancheria esposti all’esterno
👉non fare attività sportiva
Info https://rb.gy/9titbd
Disinfestazione, questo l’elenco delle vie e dei numeri civici che saranno interessati
Via Baracca dal civico 1 al civico 10
Via Corridoni dal civico 4 al civico 20
Via Monfalcone dal civico 2 al civico 22
Via Monte Grappa dal civico dal civico 41 al civico 50
Via Panoramica i civici 4-7-17
Via Toti dal civico 3 al civico 28
Viale della Vittoria 44B e dal civico 48 al civico 60 e dal 69 al 71
Via Volterra dal civico 1 al civico 20
Via Baracca dal civico 1 al civico 10
Via Corridoni dal civico 4 al civico 20
Via Monfalcone dal civico 2 al civico 22
Via Monte Grappa dal civico dal civico 41 al civico 50
Via Panoramica i civici 4-7-17
Via Toti dal civico 3 al civico 28
Viale della Vittoria 44B e dal civico 48 al civico 60 e dal 69 al 71
Via Volterra dal civico 1 al civico 20