Comune di Ancona
6.55K subscribers
2.47K photos
48 videos
61 files
2.62K links
Il canale del Comune di Ancona per le notizie di pubblica utilità. La policy a questo link https://shorturl.at/dmDW4
L'informativa privacy a questo link https://bit.ly/3ZERNGw
Download Telegram
Da mercoledì 14 febbraio per circa venti giorni (meteo permettendo), ci saranno modifiche alla viabilità per lavori ai sottoservizi e per il rifacimento dell'asfalto in particolare agli incroci in Via Pizzecolli/via Bernabei e in via Gramsci/P.zza del Plebiscito.
In particolare:
📌sarà chiusa via Pizzecolli all'altezza dell'incrocio con via Bernabei e sarà chiusa via Gramsci all'altezza dell'incrocio con Piazza del Plebiscito;
📌Piazza del Plebiscito sarà raggiungibile da via Matteotti;
📌nel tratto di Via Pizzecolli, compreso tra via Matas e Via Bernabei, è consentito il transito ai soli mezzi autorizzati con senso unico alternato e l'ausilio di movieri;
📌in via Bernabei è consentito il transito ai soli autorizzati con senso unico alternato;
📌da via Bonda è consentito unicamente proseguire verso Piazza del Plebiscito.
Durante tutta la durata dei lavori il transito pedonale sarà garantito.
Le modifiche alla linea bus a questo link: https://www.conerobus.it/media/4414/via-pizzecolli.pdf
Domani alle 16 al Parco di Posatora, (nei pressi della pista di pattinaggio) verrà messo in uso il diciannovesimo defibrillatore ad uso pubblico donato dall' Avis Comunale Ancona per l'implementazione del progetto "Cuore Ancona Città Cardioprotetta" . Seguirà una breve dimostrazione sull'utilizzo del DAE da parte del partner Croce Rossa.
E' la diciannovesima installazione di defibrillatori: quelli finora installati li trovi qui https://www.comuneancona.it/progetto-cuore-ancona-citta-cardioprotetta
Oggi 12 febbraio à la giornata internazionale dell'epilessia. Il Comune aderisce alla giornata illuminando la Fontana del Calamo di colore viola (colore dell'Epilessia). Inoltre oggi sarà installata una panchina viola a Piazza Pertini, come chiesto all'unanimità dal Consiglio Comunale.
Da oggi è aperta la manifestazione di interesse per presentare proposte di attività culturali del 2024 (scadenza per la presentazione delle domande il 14 marzo). Possono partecipare a questa manifestazione le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale, i comitati formalmente costituiti con sede ad Ancona o che svolgano qui la loro attività; organismi no profit anche se non hanno sede sul territorio, purché le loro attività o iniziative riguardino la comunità locale.
Informazioni e bando qui https://www.comuneancona.it/ecco-la-manifestazione-dinteresse-per-presentare-le-poroposte-dellattivita-culturali-2024/
Un weekend da paura quello al Teatrino del piano con lo spettacolo "Che paura! storie s-composte": uno degli spettacoli della stagione Teatro Ragazzi 2023/2024
🗓 Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio
🕰 alle ore 18:00
Lo spettacolo è diviso in due parti: Nella prima i bambini assisteranno “composti” a brevi racconti e letture che hanno per tema la paura; Nella seconda, lo spazio scenico si sposterà in platea, i bambini saranno invitati a sedersi a terra “s-composti” e le storie si distenderanno insieme a loro, in un sorriso, in un sussurro, in un dolce arrivederci
Parte la macchina organizzativa in vista dell'evento internazionale con i ministri dei paesi aderenti.
Info https://shorturl.at/mwLMN
Convocato il 21 febbraio alle 8.30 il Consiglio comunale nella sala consiliare in Comune.
Qui trovate l'ordine del giorno https://bit.ly/48lVbY7 Da qui potete seguire la diretta della seduta https://www.comuneancona.it/diretta-streaming-consiglio-comunale/
Farà tappa anche alla stazione ferroviaria di Ancona, sabato 17 febbraio, il "Treno del Ricordo”, un progetto voluto dal Governo in collaborazione con Fondazione FS in occasione della Giornata del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo istriano, fiumano, giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale e che ha iniziato il suo viaggio/testimonianza da Trieste.
✔️Alle 11 cerimonia con le autorità e con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
✔️Fino alle 18 sarà possibile visitare il treno trasformato in un vero e proprio museo itinerante, con allestimenti che ripercorrono il viaggio degli esuli. Ingresso gratuito.
Lunedì 26 febbraio riaprono i centri ricreativi (per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni) che offrono esperienze di condivisione e di gioco, laboratori, e agli adulti supporto alla genitorialità: sono infatti previsti momenti di condivisione con i genitori ed iniziative genitori-figli.
Le strutture aperte sono:
NONNI e NIPOTI- Via Bufalini - Collemarino
Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
TROVAMICI - Via Torresi, 48
Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Martedì Giovedì dalle 15.00 alle 19.00
LA BOTTEGA della FANTASIA - Via Flavia, 5
Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
LA CICALA – Via Brecce Bianche, 72
Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Per informazioni e iscrizioni https://www.comuneancona.it/aprono-i-centri-ricreativi/
Mostre, grande atletica, teatro per i più piccoli, musica classica. Ci sarà da fare in questo weekend!
Venerdì 16 febbraio: shorturl.at/nryRX
Sabato 17 febbraio: shorturl.at/kxK59
Domenica 18 febbraio: shorturl.at/elsS3
📜Stasera all'Auditorium alla Mole alle 21,15 il primo appuntamento del Festival del Pensiero Plurale, la rassegna di filosofica che per quest'anno avrà come filo conduttore il tema “Percorsi d’Amore”.
Ad aprire la 27a edizione del Festival Vito Mancuso, filosofo, teologo e scrittore tra i più apprezzati del panorama italiano con la lectio "Amor sacro, amor profano"
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
👉Tutto il programma dei prossimi appuntamenti a questo link https://shorturl.at/yIMW4
Ultimi giorni per inviare le proposte di candidature per le civiche benemerenze 2024. Chi potete segnalare? Persone o associazioni che svolgono o hanno svolto attività degne di riconoscimento, che si distinguono in campo sociale, scientifico, delle lettere, delle arti, della scuola, del lavoro, della produzione, dello sport o della filantropia, o hanno compiuto atti di coraggio e amore per la città o che l'hanno servita in maniera disinteressata. Avete tempo fino al 29 febbraio per presentare la vostra proposta con il modello che trovate a questo link https://shorturl.at/djAZ8
Un direttore e un solista di grande livello internazionale per il prossimo programma FORM: Venti dell’Est. Sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana sale per la prima volta Carlo Rizzi, ambasciatore della musica italiana a Londra, Parigi, Salisburgo e soprattutto a New York, dove in 30 anni ha diretto circa 250 opere alla Metropolitan Opera. Il solista è il pianista Andrea Lucchesini, Accademico di S. Cecilia dal 2008, impegnato anche nell’organizzazione musicale e direttore artistico degli Amici della Musica di Firenze. Appuntamento giovedì 22 febbraio al Teatro Sperimentale alle 21, per Ancona Classica. Biglietteria Marche Teatro: Tel. 071 52525 | biglietteria@teatrodellemuse.org.
info@filarmonicamarchigiana.com
A partire da domani, in occasione della seduta del Consiglio Comunale (inizio ore 8.30), debutterà il nuovo sistema di adeguamento tecnologico dell'aula del Consiglio Comunale.
💻Un progetto digitale dedicato alla trasparenza ed una maggiore fruibilità dell'attività consiliare, che comprende tra le novità una migliore connessione, qualità di immagini e ricerca di argomenti trattati per chi segue la diretta streaming e nuove dotazioni tecnologiche per i consiglieri che consentiranno un lavoro più agile e un risparmio di documenti in formato cartaceo .
👉Tra gli aggiornamenti software e hardware, è stato installato un nuovo videoproiettore, posizionato un rinnovato impianto di amplificazione, la gestione automatica delle votazioni, la possibilità per i cittadini di collegarsi in wi-fi all'interno dell'aula e una nuovo programma per la diretta streaming che consentirà agli utenti di ricercare per intervento e per parola un argomento trattato, offrendo la possibilità di re-streaming sulle pagine istituzionali e del canale YouTube.
🌐 Il link alla diretta rimane invariato https://www.comuneancona.it/diretta-streaming-consiglio-comunale
📌 Il consiglio comunale di stamattina si potrà seguire in streaming da qui 👉 Ancona.civicam.it
Chiusa temporaneamente per qualche ora la svolta a destra su via Bocconi dall'Asse verso via della Ferrovia
Restringimento della carreggiata per circa 100 metri in Via della Grotta, poco dopo il cimitero in direzione Torrette, per lavori di pulizia a bordo strada.
Una commedia, libera e provocatoria, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo. Da domani sera a domenica al Teatro delle Muse nuovo appuntamento con la stagione di prosa con spettacolo 𝑽𝒊𝒄𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒂.
In scena, affiancati dai talentuosissimi Alessandra Acciai e Alberto Giusta, due fra gli interpreti più versatili e sensibili della scena non soltanto teatrale italiana: Amanda Sandrelli e Gigio Alberti.
🎫Info e biglietti a questo link https://www.marcheteatro.it/vicini-di-casa/
Corpo libero, parallele, sbarra, anelli, volteggio saranno tra le discipline della due giorni di gare del campionato nazionale della serie A e B di Ginnastica Artistica.
A scendere in pedana i big della ginnastica artistica italiana, tra i quali figurano molti atleti marchigiani
Il programma di gare:
📅 Venerdì 23 febbraio ▶️ Serie B alle ore 16:00
📅 Sabato 24 febbraio ▶️ Serie A2 alle 9:00 e Serie A1 alle 14:30
🎫 Biglietti in vendita sul sito Ticketone.it
Maggiori info qui https://shorturl.at/gzERW