Comune di Ancona
6.6K subscribers
2.81K photos
60 videos
62 files
2.86K links
Il canale del Comune di Ancona per le notizie di pubblica utilità. La policy a questo link https://shorturl.at/dmDW4
L'informativa privacy a questo link https://bit.ly/3ZERNGw
Download Telegram
Gli uffici comunali resteranno chiusi venerdì 2 maggio. Saranno garantiti i servizi essenziali e quindi aperti gli uffici di: Stato Civile, rilascio Carte d’Identità Elettroniche (CIE), Anagrafe e il Front Office della Polizia Locale.
Da domani 1° maggio entreranno in vigore le tariffe della sosta per i parcheggi a Monte di Portonovo e per i parcheggi la Torre e Lago Grande.
👉Il dettaglio delle tariffe, invariate rispetto allo scorso anno, a questo link https://shorturl.at/fQphs
Il Consiglio comunale si riunirà mercoledì 7 maggio alle ore 8.30. Qui trovate l'ordine del giorno dei lavori https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2025/03/CONVOCAZIONE-E-ODG-DEL-CONSIGLIO-COMUNALE-DEL-7-MAGGIO-2025-ALLE-ORE-8.30.pdf Potete seguire la diretta della seduta qui https://ancona.civicam.it/
📅 C'è tempo fino a lunedì 12 maggio per presentare un'offerta di affitto (valida fino a settembre) per le cabine situate nella zona Torre a Portonovo.
La base d’asta è di 370 euro per ciascuna cabina.
👉 Tutti i dettagli sono disponibili al link: https://shorturl.at/DszfR
A volte la vita ci spinge fuori dalla comfort zone e anche se fa paura, è un’occasione per crescere.
𝐒𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 celebra questi momenti, e nella sua prima edizione esplora il silenzio: per chi vuole rallentare, ascoltare, ripensarsi.
📅 Appuntamento sabato 24 maggio.
Scopri gli speaker e acquista il biglietto scontato qui: https://shorturl.at/gMSBp
🎼Giovedì 8 maggio ultimo concerto della rassegna 𝑨𝒏𝒄𝒐𝒏𝒂 𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒂 alle 20,30 al Teatro Sperimentale.
🎺Sul palco con la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana salirà Albrecht Mayer, oboe solista dei Berliner Philharmoniker per il concerto "LA FORM E MAYER, SOLISTA DEI BERLINER: IDILLIO ED EROISMO"
👉I biglietti a questo link https://shorturl.at/hVu1J
Una vera immersione nella vita che si svolgeva nei luoghi di incontro e di lavoro della città, con particolare attenzione alle attività commerciali e ai luoghi dello svago e del tempo libero come bar, ristoranti, cinema, teatri e altri e ritrovi: aperta al Mercato di via Maratta la terza edizione della mostra fotografica “Tra passato e futuro”. Un salto nel tempo attraverso le immagini donate da Lions Lions Club Ancona Host che ha organizzato l'esposizione.
🎸Fai parte di una una band musicale o solista e vuoi metterti in gioco?
📌Fino a domenica 11 maggio compresa puoi inviare la candidatura per salire sul palco di Piazza Pertini in occasione 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓, che si terranno dal 24 maggio al 1 giugno. Non perdere l'occasione di far parte di un evento nazionale, tra sport, musica e divertimento!

👉 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢?
Invia un breve video o link a una performance con le informazioni di contatto entro l'11 maggio alla mail info@comune.ancona.it.
Come è una città a misura di donna? Il 10 maggio alle ore 17 allo Spazio Presente in Via Buoncompagno, si terrà l'evento "Mia la città-Idee, spazi e ritmi delle donne nel contesto urbano"
Un pomeriggio ricco di letture tematiche, musica dal vivo e un interessante incontro con la Prof.ssa Daniela Poli, coordinatrice del Master Città di Genere dell'Università di Firenze, e l'Arch. Sara Biondo.
Un'occasione unica per esplorare le prospettive femminili nel tessuto urbano. L'ingresso è libero!
Stasera alle 21nuovo incontro del Festival del Pensiero Plurale: ospite il filosofo Diego Fusaro che proporrà l'intervento: “Difendere chi siamo: identità e differenze”. Presenta Antonio Luccarini
Un'occasione per riflettere su identità, radici, differenze, inclusione, globalizzazione e trasformazioni sociali.
L'evento fa parte della 28ª edizione del Festival del Pensiero Plurale, dedicata al tema "Alterità"
🎟Ingresso gratuito, prenotazione su Eventbrite https://bit.ly/FestivalPensieroPluraleDiegoFusaro
🚧Per lavori alla rete idrica da parte di Viva Servizi:
📌da domani, 7 maggio, fino al termine dei lavori (una settimana circa), la 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟒𝟑 raggiungerà la frazione di Varano solo nelle seguenti fasce orarie: dall’inizio del servizio fino alle ore 08:00 e dalle 12:00 alle 14:30. Al di fuori di queste fasce il bus proseguirà lungo la Cameranense per eseguire il Capolinea presso il parcheggio dello Stadio, da dove eseguirà la ripartenza in direzione Via Ave Ninchi. Per gli automobilisti, per arrivare al centro di Varano, è obbligatorio passare dall'Arco degli Angeli.
📌 venerdì 9 maggio si effettuerà il 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐥𝐚𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚 all’altezza del civico 220 (davanti l’ex-Bartoletti).
📌Fra poco si riunisce il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, potete consultare gli argomenti che verranno trattati a questo link https://shorturl.at/gYsrh , la diretta web sarà trasmessa da questa pagina https://ancona.civicam.it/
📃Pubblicati due avvisi per:
📌 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢, la scadenza della presentazione delle domande è il 31 maggio, le informazioni e la modulistica a questo link https://shorturl.at/zPJCs
📌 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚, con scadenza il 16 luglio, le informazioni e la modulistica a questo link https://shorturl.at/P2ibu;
Il dipinto "𝐋𝐚 𝐍𝐞𝐠𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞" esce per la prima volta dalla Pinacoteca Comunale (chiusa per lavori) per “stregare” gli spettatori nei pomeriggi e le serate di Popsophia - Festival del Contemporaneo : si potrà ammirare quindi al Teatro delle Muse da domani all'11 maggio dalle 17 alle 23.30
📜L'opera del XVII secolo dell'artista 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢, avvolta da simbolismi oscuri e suggestioni esoteriche, si inserisce perfettamente nel percorso filosofico di questa edizione di Popsophia che esplora il rapporto tra arte, occulto, immaginazione e pensiero magico.
🎥Volete conoscere la storia e le curiosità di questo dipinto? Ecco il 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 https://www.youtube.com/watch?v=mUti3-yigNw
Piazza della Repubblica: saranno consegnati e avviati lunedì 12 come da programma, i lavori di riqualificazione che dureranno complessivamente un anno e verranno eseguiti a "puzzle" per non interferire con le attività e la vita di residenti e commercianti.
Volete conoscere il progetto? Potete leggerlo qui https://www.comunicancona.it/piazza-della-repubblica/
Volete conoscere le fasi dei lavori? Le trovate qui https://www.comunicancona.it/piazza-della-repubblica-2/
👶Proseguono oggi pomeriggio e la prossima settimana gli 𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢 𝐧𝐢𝐝𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚.
📌𝐎𝐠𝐠𝐢 si potranno visitare:
Nido Aquilone via Redipuglia, 35/A (ore 15:30-17:30)
Nido Raperonsolo via Redipuglia, 35/A (ore 15:30-17:30)
Nido Primo Incontro via Redipuglia, 35/A (ore 16:30-18:30)
Nido Arcobaleno via Pesaro, 77 (ore 16:30-18:30)
Nido Lo Scarabocchio via Pesaro, 77 (ore 15:30-17:30)
Nido Papaveri e Papere via Ginelli (ore 16:30-18:30)
Nido Paperino p.zza S. D’Acquisto (ore 16:30-18:30)
Spazio Gioco Tempo per le Famiglie via Redipuglia, 35/A (ore 15:00-18:00)
👉I prossimi open day saranno il 13 e 15 maggio; l'elenco dettagliato dei plessi e maggiori informazioni li trovate a questo link https://shorturl.at/Ekex
Camminata di salute e di sostegno alla ricerca Airc: domenica 11 maggio parte la Pink Walk, camminata nel centro di Ancona che promuove stili di vita sani e beneficenza: parte dell’incasso verrà devoluto all’ AIRC con l’ “Azalea della ricerca”. Partenza alle 9 in piazza Roma!
👉Torna per il secondo anno il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 dal 15 al 18 maggio con tantissimi appuntamenti!
📌 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟒𝟓 alla Sala Boxe con l'apertura del Festival con il Convegno “Connessi ma soli? Le famiglie di fronte alle sfide dell’Era Digitale”; 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 all’Auditorium Concerto di Giovani Band Maggiori informazioni qui https://shorturl.at/I9kn7
📌 Il 𝟏𝟔,𝟏𝟕,𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 il Festival proseguirà al 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 con una 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐥𝐮𝐝𝐢𝐜𝐢, 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀. Laboratori e intrattenimenti con diverse realtà quali Associazioni, Onlus, Ludoteche, Parrocchie, gruppi di animazione, palestre e club di Ancona. Tutti i dettagli qui https://shorturl.at/eZEXN
📌 𝐆𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 anche nei giorni successivi al Festival con una serie appuntamenti. I dettagli a queto link https://shorturl.at/6fQHe
📌Due iniziative i prossimi giorni sulle 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 aperte a tutti:
👉𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 in Piazza Diaz vedrà protagonisti gli studenti delle scuole superiori di vari istituti della città nella qualità inedita di istruttori, supportati dai volontari di ANPAS, con l’obiettivo di 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢; sarà allestito anche un punto informativo dove i cittadini potranno porre domande e ricevere consigli dagli esperti del settore;
👉𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 nell’ambito del progetto" Progetto Cuore: Ancona città Cardioprotetta" 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 – 𝐁𝐋𝐒𝐃 (Basic Life Support Defibrilation) presso la Croce Rossa Italiana - Comitato di Ancona in Via del Commercio, rivolto alla cittadinanza. Iscrizioni e maggiori informazioni a questo link https://shorturl.at/7HB4e