🚌Da questo fine settimana saranno attivate due linee per raggiungere la baia di Portonovo 🏖
🚌la linea 95 "dei borghi" a tariffa urbana con partenza dal parcheggio dallo Stadio Del Conero che transiterà in via del Castellano e raggiungerà la baia;
🚌 la linea U che percorrerà il tragitto Marcelli - Numana - Sirolo -Portonovo a tariffa extraurbana;
Tutti i dettagli a questo link https://www.conerobus.it/servizi/portonovo/
🚌la linea 95 "dei borghi" a tariffa urbana con partenza dal parcheggio dallo Stadio Del Conero che transiterà in via del Castellano e raggiungerà la baia;
🚌 la linea U che percorrerà il tragitto Marcelli - Numana - Sirolo -Portonovo a tariffa extraurbana;
Tutti i dettagli a questo link https://www.conerobus.it/servizi/portonovo/
‼️ Chiusa via Tommasi dall'intersezione con via Podgora fino al civico 9 per un guasto alla rete del gas.
Edma, la società che gestisce il servizio, è al lavoro per il ripristino della fornitura che avverrà presumibilmente in tarda serata.
Edma, la società che gestisce il servizio, è al lavoro per il ripristino della fornitura che avverrà presumibilmente in tarda serata.
Se ti sei dimenticato di pagare l'acconto IMU (scaduto lunedì 17 giugno scorso), puoi regolarizzare la tua posizione pagando l’imposta, aggiunta degli interessi calcolati giorno per giorno.
👉Trovi tutti i dettagli a questo link https://anconaentrate.it/area.../180710/pagsistema.html
👉Trovi tutti i dettagli a questo link https://anconaentrate.it/area.../180710/pagsistema.html
📌 Torna un nuovo appuntamento del Festival del Pensiero Plurale che ci accompagna in un'estate filosofica.
📆 Lunedì 8 luglio alle ore 21.15 incontro con Roberto Mancini, professore di diritto di filosofia teoretica.
Il titolo è "L'amore e il mistero del tempo" e Mancini sarà in dialogo con Antonio Luccarini sul tema dell'amore, per aprire una serie di riflessioni e creare un dibattito anche con il pubblico.
👉 L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
📆 Lunedì 8 luglio alle ore 21.15 incontro con Roberto Mancini, professore di diritto di filosofia teoretica.
Il titolo è "L'amore e il mistero del tempo" e Mancini sarà in dialogo con Antonio Luccarini sul tema dell'amore, per aprire una serie di riflessioni e creare un dibattito anche con il pubblico.
👉 L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Oggi ufficialmente UlisseFest di Lonely Planet Italia in città. Ottanta ospiti circa - alcuni li avete già incontrati - tra scrittori, viaggiatori, giornalisti, esploratori, artisti, attori, musicisti che si alterneranno sui palchi di piazze e nuove locations, sul filo di un tema affascinante come "Esplorando l'ignoto".
Oggi in programma il primo concerto della nuova Arena sul Mare: Vasco Brondi porterà alle 21.30 su palco il suo nuovo disco Un segno di vita; prima, alle 17.30 tavola rotonda alla Loggia su Turismo di impresa e in piazza del Plebiscito alle 19.30 The Sound of Switzerland con il quintetto guidato dal pianista e compositore Andrea Pagani. Trovate qui https://ulissefest.it/programma/2024 tutto il programma
📌Attenzione: l'ingresso all'Arena sul Mare al porto antico, sarà consentito solo ai pedoni dal varco di San Primiano (passaggio pedonale dell'Istituto Nautico). Alcune modifiche nell'area del Lungomare Vanvitelli e via Loggia: le trovate qui https://www.comuneancona.it/ulissefest-2024-dal-5-al-7-luglio-la-lonely-planet-arriva-ad-ancona/
Oggi in programma il primo concerto della nuova Arena sul Mare: Vasco Brondi porterà alle 21.30 su palco il suo nuovo disco Un segno di vita; prima, alle 17.30 tavola rotonda alla Loggia su Turismo di impresa e in piazza del Plebiscito alle 19.30 The Sound of Switzerland con il quintetto guidato dal pianista e compositore Andrea Pagani. Trovate qui https://ulissefest.it/programma/2024 tutto il programma
📌Attenzione: l'ingresso all'Arena sul Mare al porto antico, sarà consentito solo ai pedoni dal varco di San Primiano (passaggio pedonale dell'Istituto Nautico). Alcune modifiche nell'area del Lungomare Vanvitelli e via Loggia: le trovate qui https://www.comuneancona.it/ulissefest-2024-dal-5-al-7-luglio-la-lonely-planet-arriva-ad-ancona/
UlisseFest - La festa del viaggio Lonely Planet
Programma
🗺L' UlisseFest entra nel vivo con la seconda giornata di appuntamenti!
Vi facciamo un riepilogo per location:
📌 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 alle 17,30 un dibattito sulla figura dei tour operator ai nostri giorni, a seguire alle 18,30 Fabio Marzano e Lodolini Maria Enrico ci portano alla scoperta di uno dei pochi oliveti urbani che cresce ad Ancona;
📌 al Museo Tattile Statale Omero alle 18,30 Aldo Grassini e Giovanni Ferrero ci portano alla scoperta di "viaggiare senza barriere";
📌 in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨 si comincia alle 18,30 Paolo Pecere che presenta il suo libro "Il senso della Natura", si prosegue alle 19,30 con il racconto del nostro paese tra bellezza, storia, gusto e cultura con un panel di esperti della promozione turistica. Alle 21,30 i racconti di alcune destinazioni insolite "fuori dai radar" raccontate da promoter e moderate dallo speaker di Radio Capital Doris Zaccone.
Vi facciamo un riepilogo per location:
📌 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 alle 17,30 un dibattito sulla figura dei tour operator ai nostri giorni, a seguire alle 18,30 Fabio Marzano e Lodolini Maria Enrico ci portano alla scoperta di uno dei pochi oliveti urbani che cresce ad Ancona;
📌 al Museo Tattile Statale Omero alle 18,30 Aldo Grassini e Giovanni Ferrero ci portano alla scoperta di "viaggiare senza barriere";
📌 in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨 si comincia alle 18,30 Paolo Pecere che presenta il suo libro "Il senso della Natura", si prosegue alle 19,30 con il racconto del nostro paese tra bellezza, storia, gusto e cultura con un panel di esperti della promozione turistica. Alle 21,30 i racconti di alcune destinazioni insolite "fuori dai radar" raccontate da promoter e moderate dallo speaker di Radio Capital Doris Zaccone.
📌all'𝐀𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 alle 20,30 uno degli appuntamenti clou del festival con lo scrittore, viaggiatore e icona social Gianluca Gotto.
Dalle 22,30 i ritmi salentini risuoneranno per ballare all'Arena sul Mare con il concerto della Super Taranta! Alle 24,00 spazio ai revival con Febbre a '90 il dj set con la migliore musica dance degli anni '80 e '90!
👉Vi l'ingresso all'Arena sul Mare al porto antico, sarà consentito solo ai pedoni dal varco di San Primiano (passaggio pedonale dell'Istituto Nautico).
Tutto il programma completo di UlisseFest a questo link https://www.comuneancona.it/ulissefest-2024-dal-5-al-7.../
Dalle 22,30 i ritmi salentini risuoneranno per ballare all'Arena sul Mare con il concerto della Super Taranta! Alle 24,00 spazio ai revival con Febbre a '90 il dj set con la migliore musica dance degli anni '80 e '90!
👉Vi l'ingresso all'Arena sul Mare al porto antico, sarà consentito solo ai pedoni dal varco di San Primiano (passaggio pedonale dell'Istituto Nautico).
Tutto il programma completo di UlisseFest a questo link https://www.comuneancona.it/ulissefest-2024-dal-5-al-7.../
🚌Vi ricordiamo che da domani all'8 settembre sarà attivata 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟗𝟓 "𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢", con partenza dal parcheggio dello stadio "Del Conero", transito in via del Castellano/Strada Provinciale, fino a raggiungere la baia di Portonovo. ⛱
La tariffa è con biglietto urbano Atma.
📝Trovate tutti gli orari dettagliati nella foto👇
La tariffa è con biglietto urbano Atma.
📝Trovate tutti gli orari dettagliati nella foto👇
Da lunedì 8 luglio presso lo stabilimento Sunset Beach di Palombina saranno organizzati corsi gratuiti dedicati all'autodifesa contro la violenza di genere. Quattro lezioni, distribuite per tutto il mese di luglio, tenuto sotto la direzione di insegnanti tecnici Fijkam, abilitati agli insegnamento della “MGA – Metodo Globale Autodifesa”.
Il corso prevede 15 partecipanti a lezione e tende a rafforzare l'autostima ed apprendere tecniche basilari di autodifesa.
Per informazioni e iscrizioni info@karateancona.it o al numero 3387621034
Il corso prevede 15 partecipanti a lezione e tende a rafforzare l'autostima ed apprendere tecniche basilari di autodifesa.
Per informazioni e iscrizioni info@karateancona.it o al numero 3387621034
Da lunedì 8 luglio via XXIX settembre sarà interessata da lavori di rifacimento dell'asfalto nel tratto della curva nei pressi di Porta Pia. L'intervento si svolgerà di notte, dalle 21,00 alle 5,00, e sarà istituito un senso unico alternato gestito da movieri.
Tutte le linee bus dirette in centro, durante l'orario dei lavori, percorreranno via Marconi e devieranno sulla Galleria San Martino - Via Giannelli.
I lavori saranno effettuati, meteo permettendo, per tre notti consecutive dall'8 al 10 luglio.
Tutte le linee bus dirette in centro, durante l'orario dei lavori, percorreranno via Marconi e devieranno sulla Galleria San Martino - Via Giannelli.
I lavori saranno effettuati, meteo permettendo, per tre notti consecutive dall'8 al 10 luglio.
Cinema all'aperto, la FestEstate all'Orto Botanico Gallignano, teatro per bambini e ovviamente sarà il fine settimana dell'UlisseFest!
Ecco tutti gli appuntamenti del weekend a questi link:
📌Venerdì 5 luglio:_ https://shorturl.at/8uh6C
📌Sabato 6 luglio:_ https://shorturl.at/xmhl7
📌Domenica 7 luglio:_ https://shorturl.at/vfYSM
Ecco tutti gli appuntamenti del weekend a questi link:
📌Venerdì 5 luglio:_ https://shorturl.at/8uh6C
📌Sabato 6 luglio:_ https://shorturl.at/xmhl7
📌Domenica 7 luglio:_ https://shorturl.at/vfYSM
️Il "soccer" inglese sarà il tema della presentazione del libro “Inghilterra ultimo stadio” di Stefano Boldrini dedicato alla storia delle squadre oltremanica. Il volume sarà presentato nella sala Boxe della mole Vanvitelliana, stasera alle ore 18.30. dal giornalista Mimmo Cugini della Gazzetta dello Sport.
📅 Domani seconda puntata live al Lazzabaretto di 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐧𝐞 𝐑𝐨𝐛𝐞!
📜 Le casematte della Cittadella, della fortezza dove ora sorge uno dei parchi più estesi della città e tutta la storia di questa grande opera militare rinascimentale che sorge sulla cima del colle Astagno sarà raccontata dal vivo tra misteri, segreti miti e leggende!
👉L'appuntamento sarà alle 19,30, ingresso libero.
📜 Le casematte della Cittadella, della fortezza dove ora sorge uno dei parchi più estesi della città e tutta la storia di questa grande opera militare rinascimentale che sorge sulla cima del colle Astagno sarà raccontata dal vivo tra misteri, segreti miti e leggende!
👉L'appuntamento sarà alle 19,30, ingresso libero.
Musica, poesia, teatro, dal 17 luglio al 21 agosto torna la rassegna del Museo Tattile Statale Omero "𝐒𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝'𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞".
L'ingresso agli appuntamenti è libero con prenotazione obbligatoria.
Tutto il dettaglio del programma a questo link: https://bit.ly/4cyk2uH
L'ingresso agli appuntamenti è libero con prenotazione obbligatoria.
Tutto il dettaglio del programma a questo link: https://bit.ly/4cyk2uH
🚧 Domani e giovedì lavori di rifacimento dell'asfalto in via del Fornetto, nel tratto che di strada che raggiunge il parco e in via del Carmine tra i civici 1 e 11.
Durante i lavori le strade saranno chiuse al traffico; sarà permesso il transito solo ai mezzi di soccorso e agli autorizzati.
Durante i lavori le strade saranno chiuse al traffico; sarà permesso il transito solo ai mezzi di soccorso e agli autorizzati.