📅Mercoledì dalle 15,30 all' ISTAO - Business School il workshop dedicato all'attivazione del Piano Mattei, un ponte tra Ancona e la città di Grand Lehou in Costa d’Avorio.
Il confronto verterà sugli ambiti di applicazione del cosiddetto “Piano Mattei” per l’Africa con la creazione di partnership strategiche tra stakeholders italiani e africani nei cinque settori chiave quali istruzione e formazione, agricoltura, salute, energia e acqua.
L’appuntamento è promosso dal Comune di Ancona in collaborazione con l’Istao, Regione Marche, Sace.
💻La diretta streaming sul sito dell'Istao www.istao.it
Il confronto verterà sugli ambiti di applicazione del cosiddetto “Piano Mattei” per l’Africa con la creazione di partnership strategiche tra stakeholders italiani e africani nei cinque settori chiave quali istruzione e formazione, agricoltura, salute, energia e acqua.
L’appuntamento è promosso dal Comune di Ancona in collaborazione con l’Istao, Regione Marche, Sace.
💻La diretta streaming sul sito dell'Istao www.istao.it
Da domani chiuso il percorso benessere alle Palombare tra la pista Italo Conti e via del Commercio per permettere l'insediamento del cantiere per i nuovi nido e materna. Inizieranno infatti, salvo maltempo, le operazioni propedeutiche all’avvio dei lavori per la costruzione del polo d’infanzia Tombari con fondi Pnrr.
(nella foto in rosso l'area di circa 19 mila metri quadrati interessata al progetto). Qui https://www.comuneancona.it/palombare-cominciano-i-lavori-per-la-realizzazione-del-polo-per-linfanzia-tombari-2/ informazioni sull'intervento
(nella foto in rosso l'area di circa 19 mila metri quadrati interessata al progetto). Qui https://www.comuneancona.it/palombare-cominciano-i-lavori-per-la-realizzazione-del-polo-per-linfanzia-tombari-2/ informazioni sull'intervento
Qui https://www.comuneancona.it/pnrr-ecco-lo-stato-di-avanzamento-dei-lavori/ trovate informazioni e una tabella sui cantieri, i progetti, gli importi, le scadenze degli interventi del Pnrr
Alice in Wonderland RELOADED, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol del 1865, viene qui rielaborato nell’impianto estetico dai creativi del Circus-Theatre Elysium di Kyiv.
Con un cast di 25 ballerini e acrobati, la Compagnia propone un adattamento scenico avveniristico ed esaltante che arricchisce la linea narrativa del racconto originale. Alle Muse il 17 marzo
👉 biglietti online https://www.vivaticket.com/.../alice-in-wonderland/219688
Con un cast di 25 ballerini e acrobati, la Compagnia propone un adattamento scenico avveniristico ed esaltante che arricchisce la linea narrativa del racconto originale. Alle Muse il 17 marzo
👉 biglietti online https://www.vivaticket.com/.../alice-in-wonderland/219688
Entro il 17 aprile si può presentare domanda per ottenere il sostegno economico dedicato alle famiglie che assistono un anziano non autosufficiente (anno 2023).
Per eventuali informazioni 071/2222177
Qui trovate i requisiti richiesti, il modulo e le modalità di presentazione della richiesta https://www.comuneancona.it/assegno-di-cura-annualita-2023/
Per eventuali informazioni 071/2222177
Qui trovate i requisiti richiesti, il modulo e le modalità di presentazione della richiesta https://www.comuneancona.it/assegno-di-cura-annualita-2023/
Sei una casalinga o un casalingo e vuoi o incrementare le tue competenze digitali? Ecco un corso on line che potrebbe esserti utile!
Invio di e-mail, chat e videoconferenze, social network, cartelle e documenti condivisi, sicurezza e protezione dei propri dati, pagamenti elettronici, sono solo alcuni degli argomenti che potrai conoscere o approfondire grazie ai corsi del progetto 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒍𝒊𝒏𝒈𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊
👉 Maggiori informazioni e iscrizioni direttamente sul sito https://www.casalinghedigitali.it/ o attraverso ii numeri di telefono:
Numero verde: 800147999
Telefono: 071202323 – 3501173932
I corsi sono rivolti alle casalinghe e ai casalinghi iscritti all’assicurazione obbligatoria prevista dalla legge.
Invio di e-mail, chat e videoconferenze, social network, cartelle e documenti condivisi, sicurezza e protezione dei propri dati, pagamenti elettronici, sono solo alcuni degli argomenti che potrai conoscere o approfondire grazie ai corsi del progetto 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒍𝒊𝒏𝒈𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊
👉 Maggiori informazioni e iscrizioni direttamente sul sito https://www.casalinghedigitali.it/ o attraverso ii numeri di telefono:
Numero verde: 800147999
Telefono: 071202323 – 3501173932
I corsi sono rivolti alle casalinghe e ai casalinghi iscritti all’assicurazione obbligatoria prevista dalla legge.
DOMENICA 17 MARZO 2024 ore 17:00
VISITA GUIDATA in Pinacoteca alla Mole
"Premi, mostre ed esposizioni nel secondo Novecento"
Il Novecento italiano, artisticamente, è senza ombra di dubbio il secolo della Biennale di Venezia.
La nostra città, Ancona, fu sede di una rassegna che, nata nel 1957 dalla volontà di pochi, si è trasformata negli anni in una delle manifestazioni più apprezzate e partecipate d’Italia: il Premio Marche.
Dalle sale della Pinacoteca dedicate alla storia del premio marchigiano alle opere del Mart in prestito ad Ancona, andremo alla scoperta di queste importanti esposizioni d’arte
👉Prenotazione obbligatoria - Posti limitati
Ingresso: Mole Vanvitelliana - Sala Vanvitelli
Quota di adesione
Intero € 12,00 (comprensivo del biglietto d'ingresso ridotto e della visita guidata)
Gratuito (minori di 14 anni)
Per informazioni e/o prenotazioni
☎️Telefono: 071 205677 (negli orari di apertura)
📧Email: museicivici.ancona@gmail.com
VISITA GUIDATA in Pinacoteca alla Mole
"Premi, mostre ed esposizioni nel secondo Novecento"
Il Novecento italiano, artisticamente, è senza ombra di dubbio il secolo della Biennale di Venezia.
La nostra città, Ancona, fu sede di una rassegna che, nata nel 1957 dalla volontà di pochi, si è trasformata negli anni in una delle manifestazioni più apprezzate e partecipate d’Italia: il Premio Marche.
Dalle sale della Pinacoteca dedicate alla storia del premio marchigiano alle opere del Mart in prestito ad Ancona, andremo alla scoperta di queste importanti esposizioni d’arte
👉Prenotazione obbligatoria - Posti limitati
Ingresso: Mole Vanvitelliana - Sala Vanvitelli
Quota di adesione
Intero € 12,00 (comprensivo del biglietto d'ingresso ridotto e della visita guidata)
Gratuito (minori di 14 anni)
Per informazioni e/o prenotazioni
☎️Telefono: 071 205677 (negli orari di apertura)
📧Email: museicivici.ancona@gmail.com
Domenica 17 marzo alle ore 17:30 "Storie e Musica… d’aMare", spettacolo di beneficenza al Teatro Sperimentale con ospiti, musica e danza.
La prevendita è alla biglietteria del Teatro: ☎️ Tel. 071 52525
biglietteria@teatrodellemuse.org
INGRESSO € 10 - Il ricavato sarà devoluto al progetto "Una vela per tutti" rivolto a ragazzi con difficoltà psichiche, fisiche e/o sociali
La prevendita è alla biglietteria del Teatro: ☎️ Tel. 071 52525
biglietteria@teatrodellemuse.org
INGRESSO € 10 - Il ricavato sarà devoluto al progetto "Una vela per tutti" rivolto a ragazzi con difficoltà psichiche, fisiche e/o sociali
La prossima settimana inizierà l'allestimento del cantiere per il rifacimento del Palazzetto di via Veneto. La prima fase dei lavori, che avrà la durata di circa tre mesi (meteo permettendo), riguarderà la demolizione e la rimozione del fabbricato principale e del fabbricato ex spogliatoi. La corte interna dell'impianto sportivo sarà interdetta alla sosta. In questa prima fase in via Veneto non saranno sottratti posti auto.
Dopo le demolizioni inizierà la costruzione del nuovo palazzetto che dovrà essere completato entro marzo 2026. Vi terremo aggiornati sull'andamento dei lavori
Dopo le demolizioni inizierà la costruzione del nuovo palazzetto che dovrà essere completato entro marzo 2026. Vi terremo aggiornati sull'andamento dei lavori
Mostre, teatro per grandi e piccoli, musica, conferenze. Ecco gli eventi del fine settimana
Oggi https://shorturl.at/duKN9
Sabato 16 marzo: https://shorturl.at/gKTZ1
Domenica 17 marzo: https://shorturl.at/wAT48
Oggi https://shorturl.at/duKN9
Sabato 16 marzo: https://shorturl.at/gKTZ1
Domenica 17 marzo: https://shorturl.at/wAT48
Oggi pomeriggio al Museo Archeologico organizzato da Vista Mare, dal Medioevo al ‘900, un percorso raccontato attraverso donne stra-ordinarie che hanno espresso con fermezza i propri ideali. Quattro storici , Servadio, Graziosi, Sabbatini e Belloni, ci racconteranno di donne valorose che hanno lasciato il segno nella nostra cultura. Appuntamento alle 17,30 all' Auditorium di palazzo Ferretti
Da DOMANI, martedì 19 marzo, lavori al Pinocchio per il rifacimento dell'asfalto: si inizia da via Collodi e proseguiranno in Via Monte Carpegna e in Via Monte San Vicino (qui in corrispondenza dei civici 1 - 7 - 11 - 12 e dal civico 11D al civico 11O). Sarà previsto il restringimento della carreggiata e il traffico sarà gestito mediante senso unico alternato.
Due sedute di Consiglio comunale nei prossimi giorni:
📍mercoledì 20 marzo alle ore 14
📍 venerdì 22 marzo alle ore 9
Sarà possibile in entrambi i casi seguire le dirette dei lavori consiliari da qui https://ancona.civicam.it/
📍mercoledì 20 marzo alle ore 14
📍 venerdì 22 marzo alle ore 9
Sarà possibile in entrambi i casi seguire le dirette dei lavori consiliari da qui https://ancona.civicam.it/
Riaperto lo svincolo lungo l"Asse chiuso per la fuoriuscita di gasolio
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico diventa...itinerante! Per la prima volta lo sportello esce dagli uffici del piano terra del Comune e sale a bordo dell' Informabus Ancona per girare le frazioni e i quartieri più lontani dal centro e andare verso le persone che abitano in periferia.
I servizi saranno gli stessi che quotidianamente diamo nella sede centrale (e in tutte in nostri canali social e chat):
📍 Informazioni di pubblica utilità su eventi, scadenze, bandi
📍 Orientamento sulle attività, gli uffici, le prestazioni del Comune
📍 Accettazione di suggerimenti e reclami
📍 Stampa di schede informative e di moduli
👉Si parte i 2 aprile: vi aspettiamo dalle 15 nella piazzetta di Montesicuro.
I servizi saranno gli stessi che quotidianamente diamo nella sede centrale (e in tutte in nostri canali social e chat):
📍 Informazioni di pubblica utilità su eventi, scadenze, bandi
📍 Orientamento sulle attività, gli uffici, le prestazioni del Comune
📍 Accettazione di suggerimenti e reclami
📍 Stampa di schede informative e di moduli
👉Si parte i 2 aprile: vi aspettiamo dalle 15 nella piazzetta di Montesicuro.
Per la rassegna di Teatro circo al Panettone,sabato 23 spettacolo di pantomima, musica,improvvisazione con Piero Massimo Macchini. Info www.teatrorecremisi.it
📆 Da martedì 26 marzo 2024 sarà disponibile "Orientagiovani", lo sportello che nasce dalla collaborazione tra le realtà dell'Informagiovani e dei Centri Giovanili.
👉 Dalle 16.30, presso i locali del Cag di Torrette, un operatore dell'Informagiovani sarà a disposizione dei ragazzi per informazioni su lavoro, formazione, esperienze all'estero e stesura cv.
📌 Sarà possibile accedere allo sportello ogni martedì fino a giugno!
👉 Dalle 16.30, presso i locali del Cag di Torrette, un operatore dell'Informagiovani sarà a disposizione dei ragazzi per informazioni su lavoro, formazione, esperienze all'estero e stesura cv.
📌 Sarà possibile accedere allo sportello ogni martedì fino a giugno!