Comune di Ancona
6.57K subscribers
2.55K photos
53 videos
61 files
2.68K links
Il canale del Comune di Ancona per le notizie di pubblica utilità. La policy a questo link https://shorturl.at/dmDW4
L'informativa privacy a questo link https://bit.ly/3ZERNGw
Download Telegram
Sono in corso a Brecce Bianche lavori di potatura su grandi alberi da parte dell'Università Politecnica, che richiedono provvedimenti sulla sosta e sulla viabilità dalle 7 alle 18 fino al 31 agosto.
In particolare 👉in VIA BRECCE BIANCHE fino al giorno 30 (tratto compreso tra il cancello nr 3 ed il cancello nr 4 della Facoltà) divieto di circolazione veicolare secondo stato avanzamento lavori eccetto i residenti diretti
👉In VIA RANIERI il 31 agosto (tratto compreso tra il cancello nr. 3 ed il cancello nr. 4 della Facoltà) divieto di circolazione eccetto i residenti
Chiusure su parte di Largo Bersaglieri-via Ranieri, Via Montagnola all'incrocio con via Palombare e in via Trevi incrocio con via Monte Dago.
Non solo musica al Festival Adriatico Mediterraneo che sta per iniziare! Quattro gli incontri di approfondimento a ingresso gratuito alla Mole.
GIOVEDÌ 31 AGOSTO ORE 17.30 - Sala Boxe “Da Matvejevic a Modric. Una vita con la Croazia”. Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale, vaticanista e consigliere scientifico di Limes, dialoga con Silvio Ferrari, già docente universitario, studioso di letteratura croata.
✔️ ORE 18.30 – Sala Polveri “I rapporti tra l'antica scienza greca e la scienza moderna”. Incontro con il fisico Lucio Russo in dialogo con la professoressa Mara Tirelli
▪️ VENERDÌ 1 SETTEMBRE ORE 17.30 – Sala Boxe
"I rischi dell'Adriatico. Come salvare le coste e le spiagge che amiamo". Incontro a cura di Marco Ansaldo in dialogo con Alfonso Scarpato, ricercatore ISPRA, e con Gian Marco Luna, direttore CNR-IRBIM
✔️ ORE 18.30 - Sala Polveri
“Guerre antiche e moderne”. Incontro con il professor Marco Bettalli, Università di Siena, in dialogo con la professoressa Mara Tirelli
Si riaprono le iscrizioni dal 1 all’8 settembre per il servizio di trasporto scolastico. Qui tutte le informazioni
https://www.comuneancona.it/riapertura-iscrizioni-servizio-trasporto-scolastico-a-s-2023-2024/?hilite=trasporto+scolastico
Tutto pronto per sabato e domenica: la nuova Festa del Mare animerà la città nella direttrice Porto - Passetto con momenti religiosi, degustazioni, menù a tema legati al pescato di stagione, mercatini, il grande concerto gratuito dei Tiromancino, la sfilata delle batane, artisti di strada, lo Sbaracco di Corso Amendola, il tradizionale spettacolo pirotecnico al porto antico come un gran finale.
Ci saranno navette che collegheranno la stazione, il parcheggio di piazza D'armi e degli Archi, e anche il parcheggio dello Stadio Del Conero per chi viene da sud (nella notizia linkata potete scoprire le mappe interattive). Nei prossimi giorni vi daremo informazioni dettagliate sui singoli eventi. Trovate tutte le informazioni qui https://www.comuneancona.it/la-nuova-festa-del-mare-edizione-2023/
In seguito alle precipitazioni e l’apertura degli scolmatori è vietata la balneazione dal confine con il Comune di Falconara fino al porticciolo di Torrette e allo sbocco di Monte Cardeto.
Volete informazioni utili su viabilità e parcheggi per la Festa del Mare e in particolare per il concerto dei Tiromancino?
👉 Tutti i parcheggi comunali saranno aperti e per sabato 2 sarà disponibile e collegato da navetta anche quello dello stadio Del Conero
👉Qui trovate la mappa dei percorsi delle due navette a disposizione per sabato. Domenica sarà attiva solo la linea blu che toccherà anche i punti panoramici per vedere i fuochi https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/Navette-Festa-del-Mare_2-SETT-1.pdf
👉 Qui trovate la mappa illustrativa dei cambiamenti della viabilità dall'1 al 4 settembre nell'area del Passetto. https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/Mappa_viabilita-centro-agg-29-ago.pdf
👉 Per assistere al concerto di sabato sera saranno riservati posti auto in via Volterra per handicap e donne in gravidanza. Vicino al palco sarà allestita una zona dedicata alle persone con disabilità. Le persone interessate ad accedere in carrozzina dovranno comunicare per prenotare il posto alla mail urp@comune.ancona.it o chiamare il numero 071 2224343.
👉 Il programma e le informazioni sulla due giorni di Festa lo trovate qui https://shorturl.at/fhW45
Nel mese di settembre l’Ufficio di Promozione Sociale di via Frediani 8 sarà trasferito presso i locali della Direzione Politiche Sociali in Viale della Vittoria 39 al piano terra. I contatti telefonici sono 👉 Assistente sociale 071 2225115 e Amministrazione 071 2222284 – 071 2225143 – 071 2225136
Se non sarai al porto antico, ti potrai ugualmente godere "dal vivo" lo spettacolo pirotecnico che chiuderà la Festa del Mare, domenica 3 a partire dalle 22.15. Come?
Basterà collegarti al canale YouTube https://www.youtube.com/@marche360 e vivrai un'esperienza in diretta straming in modalità 360° attraverso la realtà "immersiva".
Se poi hai a disposizione un visore per smartphone, la risoluzione video e audio sarà ancor più potenziata!!!
Domattina iniziano le operazioni di montaggio del palco al Monumento per il concerto dei Tiromancino di sabato sera. Da domani alle 7 chiuderà quindi alle auto il tratto tra piazza IV Novembre e via Bainsizza. La stessa piazza e il viale (nel tratto tra via Baracca e il Monumento) saranno chiusi dalle 16 di sabato fino al termine del concerto. Divieto di sosta in tutta l'area (perimetro in rosso)
Qui trovate l'ordinanza con tutti i provvedimenti sulla viabilità https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/viabilita-festa-del-mare2023.pdf
Da oggi in vigore l'ordinanza sindacale su "decoro e contrasto al degrado urbano nel centro abitato", che vieta un utilizzo improprio di spazi pubblici, aree verdi, monumenti o arredi urbani. In questi luoghi pubblici o aperti al pubblico è vietato sdraiarsi, dormire e bivaccare, lasciare alimenti, contenitori, sacchi sulle panchine pubbliche dove è consentito sedersi, bere e consumare alimenti adottando un comportamento consono al decoro pubblico e al senso civico. Il testo integrale dell'ordinanza, che interessa le zone: Passetto alto e basso, piazza Roma/corso Garibaldi, piazza Cavour, piazza Pertini, Archi, Piano, corso Mazzini, piazza e corso Stamira, lo trovate qui https://www.comuneancona.it/wp-content/uploads/2023/08/ORDINANZASINDACALE_217_31_08_231.pdf .
Ecco la road map degli interventi di manutenzione straordinaria delle strade e di quella ordinaria su singole buche, marciapiedi, caditoie, segnaletica.
Lunedì iniziano (meteo permettendo) i lavori di rifacimento asfalti di parte di via Montegrappa. https://www.comuneancona.it/manutenzioni-ordinarie-e-straordinarie-ecco-il-cronoprogramma-per-il-2023/
❗️Per il concerto dei Tiromancino di domani sera sono stati riservati 35 posti auto per disabili in via Volterra e in via Baracca disponibili fino ad esaurimento e NON prenotabili.
Sono invece prenotabili alla mail urp@comune.ancona.it i posti per disabili in carrozzina in un'area riservata nei pressi del palco.