Cobar News
14.6K subscribers
5.15K photos
385 videos
592 files
5.36K links
Canale d'informazione sul Comparto Difesa-Sicurezza curato dal già delegato COBAR Lombardia GdF Salvatore Colangelo e sindacalista Usif (@Sacolangelo).

Chat Cobar News 👉https://t.me/cobarnewsgroup
Canale WhatsApp 👉https://tinyurl.com/254ag8p8
Download Telegram
Ieri, il Comandante Provinciale di Palermo - Generale di Brigata Domenico Napolitano - ha ricevuto il Brigadiere Giuseppe Masi in forza al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, posto in congedo per raggiunti limiti di età.

Nel corso dell'incontro, il Comandante Provinciale ha manifestato parole di stima per l'impegno e la dedizione profusi negli anni di servizio prestati nel Corpo.

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Si comunica che è visibile il cedolino di agosto 2024 sulla pagina personale Noipa.

📌Sempre sul pezzo https://t.me/cobarnews
Forwarded from USIF 🇮🇹
𝗖𝗢𝗡𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗟𝗢𝗩𝗘𝗡𝗜𝗔, 𝗨𝗦𝗜𝗙: 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗕𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗢.𝗣. https://usif.it/notizie/850-confine-slovenia-usif-risolvere-subito-le-problematiche-del-personale-in-op.html
"""Riflessioni sul Distacco Sindacale e il Nostro Ruolo di Finanzieri di Roberto Di Primio

Cari colleghi,

In qualità di Segretario Generale Aggiunto dell'USIF, ho riflettuto a lungo se richiedere il distacco sindacale, che mi avrebbe di fatto allontanato dall’attività di finanziere in senso stretto, o se continuare a lavorare spalla a spalla con voi, sfruttando i permessi sindacali solo quando strettamente necessario. Per ora, ho scelto la seconda strada. Non mi sento di abbandonare i miei colleghi, specialmente in un momento in cui la carenza di personale è così acuta, specie nei territori e nei reparti operativi. Per questo, preferisco sacrificare parte del mio tempo libero per l’attività sindacale, piuttosto che lasciare vuoto il mio posto in servizio.

Purtroppo, le scelte sono sempre relative. Ieri la sfortuna ci ha colpito e, durante il servizio, siamo rimasti coinvolti in un incidente stradale. Per fortuna, non è andata malissimo, e chi conosce il nostro mestiere sa che è andata bene. I rischi del nostro lavoro sono diversi, sia che derivino direttamente dalle nostre attività di polizia, sia che siano legati indirettamente alla stessa attività.

Quando mi reco in funzione pubblica come sindacalista, non posso fare a meno di sentirmi in simbiosi con il territorio e da voi. Nei territori, ci sono colleghi che lavorano duramente, ai limiti del possibile, lontani dalle logiche politiche e dalle discussioni spesso sterili che servono spesso solo ad autocelebrarsi. A tutti direi di fare un passo indietro e tornare alle origini, a quel giorno in cui, per scelta, hanno deciso di fare il “finanziere”, consapevoli dei rischi, ma anche del valore inestimabile di portare giustizia e legalità, questa è la mia idea.

Iera era un giorno come tanti altri. Era un giorno in cui prendi l’arma individuale, la paletta e l’autovettura, e parti per il tuo servizio quotidiano. Era un giorno in cui maledici le ferie perché rimani imbottigliato nel traffico autostradale, rischiando di arrivare tardi per sbrigare le tue “pratiche”. In pattuglia non esistono gradi, solo spalle su cui contare. Ci si chiama per nome, non per gradi o titoli, e tutto questo ha un valore inestimabile, ma solo per chi vive queste dinamiche.

Anche l’amore per il nostro Sindacato non ci fa dimenticare le origini: siamo “poliziotti” e questo deve rimanere sempre al centro, specialmente per chi sceglie di entrare nel sindacato. Essere un sindacalista nel nostro ambiente significa porre in essere azioni concrete per migliorare il nostro mondo lavorativo, sempre nei limiti della legge. Ma, prima di tutto, siamo e restiamo “poliziotti”.

Questo è il motivo per cui abbiamo chiesto alla politica di modificare la norma affinché i distacchi siano trasformati in ore di permessi. In questo modo, le attività sindacali possono essere distribuite tra più persone nei territori. È il mio punto di vista …va accettato  come vanno accettate visioni diverse. E’ l’ anima della democrazia.

Spero che alla riapertura dei lavori in funzione pubblica ci sia una visione diversa sul nostro comparto, una visione che comprenda e rispetti il nostro ruolo e le nostre esigenze.

Un abbraccio a tutti,

Roberto Di Primio

…un finanziere dei circa 60.000."""

Si coglie l'occasione di augurare buona guarigione al Segretario Aggiunto Usif Roberto di Primio che ha avuto, ieri, un piccolo incidente durante un '' attività di servizio.

📌Sempre sul pezzo
https://t.me/cobarnews
Purtroppo stamattina è deceduto il collega Santo Lazzara (XIII ATPI), in forza alla Compagnia 🔰 Mondovì (CN), per un infarto. Lascia una moglie e due figli.

Lo Staff Cobar News si unisce ai parenti, amici e colleghi che l'hanno conosciuto nel dolore.😔🙏
Ribadisco che non si può essere felici in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza, del lavoro, del potere, del sapere, delle opportunità e delle tutele. Quest’inumana disuguaglianza non avviene per caso, è lo scopo intenzionale, il perverso risultato raggiunto da una politica economica che ha come base l’egoismo, come metodo la concorrenza e come obbiettivo finale la distruzione dell’umanità 

“G.” ha scritto:
«Caro Gaetano, la tua lettura retrospettiva della situazione attuale è certamente informata, ma altrettanto certamente opinabile. Fosse pure esatto, l'esito della tua analisi pare connotato da tale sconforto...

Continua a leggerlo 👉 https://docs.google.com/document/d/1GV4AmWmE7Gtb-Rw5I8GIr0PCs1_-XrqZmzwJ15wdEho/edit?usp=drivesdk

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
A partire da settembre inizia la missione in terra albanese, finalizzata a gestire il Centro di Permanenza per i rimpatri irregolari.

Buon lavoro falchi🔰🇮🇹

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Firmato Dpcm: adeguati stipendi dei generali.

A decorrere dal 1^ gennaio 2024, le misure degli stipendi, dell’indennità integrativa speciale e degli assegni fissi e continuativi dei docenti e dei ricercatori universitari, degli ufficiali superiori e degli ufficiali generali e ammiragli delle Forze armate e del personale con gradi e qualifiche corrispondenti dei Corpi di polizia civili e militari, in vigore alla data del 1^ gennaio 2023, sono incrementate in misura pari al 4,80 per cento.

👉 https://www.anfp.it/wp-content/uploads/2024/08/DPCM-TE-Dirigenti-480_.pdf

....poi non ci sono soldi😔

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Personalmente non ho niente da chiedere alla “Cricca dei Banchieri” e “a tutti gli scagnozzi a libro paga che trattano gli esseri umani con le regole della zootecnia.” Non mai ammirato gli incantatori di serpenti di Gaetano Insinna.

Fabio ha scritto un commento al mio precedente post:
«Lo chieda alla Cricca dei Banchieri e a tutti gli scagnozzi a libro paga che trattano gli esseri umani con le regole della zootecnia.»

Francamente se non so se il commento di Fabio è indirizzato a me o si riferisce ad una sua riflessione interrogativa, comunque è sempre meglio osservare i fatti...

Continua a leggere 👉 https://docs.google.com/document/d/1xXS0eFLBJEvIya_alN8IdOg8Ry72_VoyMAxBC0ODTTo/edit?usp=drivesdk

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
È l'aspirazione di molti il voler lavorare vicino ai luoghi d'origine.

Il mancato ricambio generazionale e la provenienza massiccia del personale dalle regioni del Sud (la provincia di Caserta è tra le prime per arruolamenti) non soddisfa i desiderata dei richiedenti.

Le gravi carenze di personale ai reparti del nord rendono il tutto complicato, nonostante la giusta scelta degli ultimi anni di fare comunque giungere ai reparti un elemento per provinciale.

Bene la creazione di reparti disagiati e superdisagiati.

Sul tema diversi lettori hanno suggerito consigli e lanciato proposte che si possono, in sintesi, riassumere:

Bandi regionali;

🟡 Prevedere  ingenti arruolamenti attingendo, anche, dalle graduatorie degli idonei non vincitori;

🔵 Abolizione del "richiamo"';

🟠 Rivedere la forza organica di alcuni reparti;

🟣 Obbligo di permanenza minima (13 anni) prima di  produrre istanza nei reparti fortemente carenti di personale.

Basterebbe poco .😌.

📌Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Incentivi economici alle funzioni tecniche di cui all'art. 45 e coperture assicurative di cui all'art. 2 comma 4 D. Lgs 36/23

👉 https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:0c4c8ad4-1579-40ba-abe8-4fc01b96418d

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
TRAGEDIA SCAMPIA: FICIESSE SI MOBILITA. CHIEDIAMO AI NOSTRI SIMPATIZZANTI DI FARE LO STESSO

Dopo la tragedia avvenuta poche settimane fa a Scampia, diverse associazioni, sociali, sportive e culturali, si sono adoperate per dare sostegno alle numerose famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni ritenute pericolose per la propria incolumità.

Tra queste c’è anche l’associazione sportiva Universal Center, operante a Scampia (Napoli), che da anni si occupa delle attività sociali sul territorio attraverso le pratiche sportive quali strumento di speranza e rivalsa per tantissimi giovani in difficoltà. Inoltre, per il perseguimento degli obiettivi solidaristici e mutualistici, si avvale di diverse associazioni tra cui Ficiesse (con la quale ha siglato il 27/10/2023 un protocollo d’intesa).

L’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà FICIESSE, come segno tangibile di vicinanza alla popolazione di Scampia ha elargito un piccolo contributo economico pertanto invitiamo tutti i nostri lettori, iscritti e non, ad aderire all’iniziativa di solidarietà effettuando un bonifico di qualunque importo sul seguente conto corrente:

IBAN: IT85 R020 0803 4670 0040 1005 808

Presso banca Unicredit ag 34725 Napoli, intestato a A.S. Universal Center
 
CAUSALE: Un “Raggio di Sole ” per Scampia.

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Nuovo Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 – Copertura assicurativa del personale e incentivi alle funzioni tecniche.

📌 Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
Cobar News pinned a photo
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Da cosa è composto il nostro contratto di lavoro ?

La Segretaria Nazionale  di Unione sindacale Italiana Carabinieri (Usic) Monica Giorgi ci fornisce, in breve, una risposta.

📌Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
In rampa di lancio nuovi bonus mirati per i rinvii

A via XX settembre, in vista della prossima manovra, si guarda anche a misure in continuità con quelle adottate per la previdenza con l’ultima legge di bilancio. Come il ricorso a bonus mirati per favorire il posticipo del pensionamento per alcune categorie, come ad esempio le forze dell’ordine, ma non solo. Il solco su cui collocare questo intervento sarebbe quello tracciato a suo tempo con il bonus Maroni , ma con opportune rivisitazioni come è accaduto in occasione della definizione del cosiddetto bonus medici.

Con i bonus ognuno è libero di decidere le proprie scelte senza inficiare sugli altri.

👉 Fonte Il Sole 24 ore.

https://www.ilsole24ore.com/art/pensioni-spuntano-bonus-mirati-i-rinvii-e-nuova-operazione-tfr-AFcqf3TD

📌Sempre sul pezzo
https://t.me/Cobarnews
C'ê chi:

🛑dal Governo ritiene che sia giusto investire sugli.anziani valutando l'introduzione di appositi incentivi per farli restare in servizio ;

🛑 nella nostra Amministrazione ritiene fondamentale richiamare le persone perché il loro contributo è insostituibile;

⭕️ tra i colleghi ritiene il personale giovane un peso.

Oggi io ho lavorato assieme a due giovani, a due colleghe e sono sempre più convinto che su di loro bisogna puntare.

Senza giovani, la Sicurezza muore.

Salvatore Colangelo