Comune di Casalecchio di Reno, [10/12/2021 13:05]
📣 Per sempre giovani - 31° Anniversario Strage Salvemini
➡️ Sabato 11 dicembre 2021
Ore 10.00 -13.00 - Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
👉 Convegno "La figura della vittima tra cultura, pregiudizi e riforme"
C’è un filo rosso che lega il destino di chiunque si trovi
ad essere vittima di un evento dannoso, si tratti di atto
terroristico, criminalità mafiosa o comune, pirateria stradale,
disastri climatici o di altra origine naturale, come terremoti o
inondazioni, mancata sicurezza sul lavoro o altro: la solitudine
di chi si propone di cercare la verità e ottenere giustizia...
➡️ INTERVENTI
Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno
Gianni Devani, responsabile Centro per le Vittime di Reato e Calamità di Casalecchio di Reno
Gian Guido Nobili, responsabile Area Sicurezza Urbana e Legalità Regione Emilia-Romagna
Lucia Vastano, portavoce Comitato “Noi 9 Ottobre”
Marco Piagentini, presidente Associazione “Il mondo che vorrei” di Viareggio
Felice Casson, magistrato, senatore della Repubblica
Raffaele Guariniello, magistrato
Marco Bouchard, magistrato, presidente Rete DAFNE
➡️ MODERATORE
Stefano Ferrari, giornalista e regista del docu-film “Per sempre giovani”
➡️ Lettura brani di Ilaria Ambrosetti
👉 Accesso libero, consentito fino a esaurimento posti,
dietro esibizione del Green Pass.
🌐 Puoi seguire la diretta streaming su:
👉 pagina Facebook del Comune di Casalecchio di Reno
👉 Canale YouTube Salvemini 6 dicembre 1990
Evento facebook
🚹 info: 051/6132162
centrovittime@gmail.com - www.centrovittime.org
📣 Per sempre giovani - 31° Anniversario Strage Salvemini
➡️ Sabato 11 dicembre 2021
Ore 10.00 -13.00 - Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
👉 Convegno "La figura della vittima tra cultura, pregiudizi e riforme"
C’è un filo rosso che lega il destino di chiunque si trovi
ad essere vittima di un evento dannoso, si tratti di atto
terroristico, criminalità mafiosa o comune, pirateria stradale,
disastri climatici o di altra origine naturale, come terremoti o
inondazioni, mancata sicurezza sul lavoro o altro: la solitudine
di chi si propone di cercare la verità e ottenere giustizia...
➡️ INTERVENTI
Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno
Gianni Devani, responsabile Centro per le Vittime di Reato e Calamità di Casalecchio di Reno
Gian Guido Nobili, responsabile Area Sicurezza Urbana e Legalità Regione Emilia-Romagna
Lucia Vastano, portavoce Comitato “Noi 9 Ottobre”
Marco Piagentini, presidente Associazione “Il mondo che vorrei” di Viareggio
Felice Casson, magistrato, senatore della Repubblica
Raffaele Guariniello, magistrato
Marco Bouchard, magistrato, presidente Rete DAFNE
➡️ MODERATORE
Stefano Ferrari, giornalista e regista del docu-film “Per sempre giovani”
➡️ Lettura brani di Ilaria Ambrosetti
👉 Accesso libero, consentito fino a esaurimento posti,
dietro esibizione del Green Pass.
🌐 Puoi seguire la diretta streaming su:
👉 pagina Facebook del Comune di Casalecchio di Reno
👉 Canale YouTube Salvemini 6 dicembre 1990
Evento facebook
🚹 info: 051/6132162
centrovittime@gmail.com - www.centrovittime.org
📣 Le Grandi Opere tra mafie, corruzione e trasparenza
Percorso formativo a cura del Comune di Casalecchio di Reno e di Avviso Pubblico
➡️ Martedì 14 dicembre 2021 dalle 17.30 - 20.00
in Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
👉 Il monitoraggio civico delle Grandi Opere
➡️ Saluti istituzionali:
Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno
Massimo Masetti, vicesindaco
➡️ Intervengono:
Alberto Vannucci, direttore del Master di II livello di Analisi prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione delle Università di Pisa, Palermo, Torino e Napoli (Federico II)
Leonardo Ferrante, referente Anticorruzione civica del Gruppo Abele e di Libera
👉 Ingresso libero fino a esaurimento posti con esibizione del green pass
🌐 Sarà possibile seguire l'incontro anche in diretta streaming su:
Pagina Facebook e Canale YouTube Comune di Casalecchio di Reno
👉 I materiali formativi e la registrazione degli incontri sono reperibili nella pagina dedicata.
Percorso formativo a cura del Comune di Casalecchio di Reno e di Avviso Pubblico
➡️ Martedì 14 dicembre 2021 dalle 17.30 - 20.00
in Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
👉 Il monitoraggio civico delle Grandi Opere
➡️ Saluti istituzionali:
Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno
Massimo Masetti, vicesindaco
➡️ Intervengono:
Alberto Vannucci, direttore del Master di II livello di Analisi prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione delle Università di Pisa, Palermo, Torino e Napoli (Federico II)
Leonardo Ferrante, referente Anticorruzione civica del Gruppo Abele e di Libera
👉 Ingresso libero fino a esaurimento posti con esibizione del green pass
🌐 Sarà possibile seguire l'incontro anche in diretta streaming su:
Pagina Facebook e Canale YouTube Comune di Casalecchio di Reno
👉 I materiali formativi e la registrazione degli incontri sono reperibili nella pagina dedicata.
📣 APPUNTAMENTI IN AGENDA 14 - 22 dicembre 2021
📌 Martedì 14 dicembre 2021
Il monitoraggio civico delle Grandi Opere
Bologna sulla Rotta. Racconti di esperienze in Bosnia per conoscere e portare aiuti sulla rotta balcanica
📌 Mercoledì 15 dicembre 2021
Il tempo bello dell'attesa del Natale - Le palline da colorare
📌 Venerdì 17 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Secolo XXI: il ritorno del Dragone
Natale a Casa Nena - Visita guidata e Aperitivo a Casa Museo Nena
Disarmare il virus della violenza
Salt'in Circo - Aspettando il Natale
📌 Sabato 18 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Natale a Casa Nena - I Racconti di Nonna Nena - La ricetta favolosa
Pronti a prendere una storia?
Vietato ai maggiori - Ancora uno
Vietato ai maggiori - Le fiabe fra le dita
📌 Domenica 19 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Officina Educativa - "C'era una volta..."
Natale a Casa Nena - Visita e laboratorio natalizio
📌 Lunedì 20 dicembre 2021
Mercatini di Natale
IO, l’app dei servizi pubblici come funziona e a cosa serve?
Essere genitori oggi - Ragazzi, genitori e Serie TV
📌 Martedì 21 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Parla con me
Ludoteca Il Sole - Officina di Natale
Gruppo di lettura “I Sognalibro” - Le affinità elettive
Casalecchio nel Cuore: Premiazione dei Casalecchiesi Meritevoli 2020-2021
➡️ Dal 14 al 22 dicembre 2021
I corsi e gli eventi della settimana di Pane e Internet:
Il digitale per tutti: strumenti e risorse per le persone con disabilità
📌 Martedì 14 dicembre 2021
Il monitoraggio civico delle Grandi Opere
Bologna sulla Rotta. Racconti di esperienze in Bosnia per conoscere e portare aiuti sulla rotta balcanica
📌 Mercoledì 15 dicembre 2021
Il tempo bello dell'attesa del Natale - Le palline da colorare
📌 Venerdì 17 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Secolo XXI: il ritorno del Dragone
Natale a Casa Nena - Visita guidata e Aperitivo a Casa Museo Nena
Disarmare il virus della violenza
Salt'in Circo - Aspettando il Natale
📌 Sabato 18 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Natale a Casa Nena - I Racconti di Nonna Nena - La ricetta favolosa
Pronti a prendere una storia?
Vietato ai maggiori - Ancora uno
Vietato ai maggiori - Le fiabe fra le dita
📌 Domenica 19 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Officina Educativa - "C'era una volta..."
Natale a Casa Nena - Visita e laboratorio natalizio
📌 Lunedì 20 dicembre 2021
Mercatini di Natale
IO, l’app dei servizi pubblici come funziona e a cosa serve?
Essere genitori oggi - Ragazzi, genitori e Serie TV
📌 Martedì 21 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Parla con me
Ludoteca Il Sole - Officina di Natale
Gruppo di lettura “I Sognalibro” - Le affinità elettive
Casalecchio nel Cuore: Premiazione dei Casalecchiesi Meritevoli 2020-2021
➡️ Dal 14 al 22 dicembre 2021
I corsi e gli eventi della settimana di Pane e Internet:
Il digitale per tutti: strumenti e risorse per le persone con disabilità
🔴💨 Continuano fino a lunedì 20 dicembre 2021 compreso le misure emergenziali contro lo #smog.
Durante il periodo delle misure emergenziali, oltre alle limitazioni in vigore durante la settimana, si aggiunge lo stop ai diesel euro 4, abbassamento del riscaldamento e limitazione nell'uso di biomasse
http://ow.ly/prHO50HcVSm
Durante il periodo delle misure emergenziali, oltre alle limitazioni in vigore durante la settimana, si aggiunge lo stop ai diesel euro 4, abbassamento del riscaldamento e limitazione nell'uso di biomasse
http://ow.ly/prHO50HcVSm
www.comune.casalecchio.bo.it
Piano Aria: misure antismog e limitazioni alla circolazione
Fino al 30 aprile 2022 in vigore le limitazioni regionali alla circolazione dei veicoli e le norme per la regolamentazione dell’utilizzo degli impianti a biomassa.
💉 Nuovo Hub vaccinale a Casalecchio di Reno
➡️ Oggi alle 16 verrà inaugurato il nuovo Hub vaccinale sorto all’interno dei locali attualmente non utilizzati da Adopera Srl, la società patrimoniale pubblica con sede in via Guido Rossa, 1 (nella zona industriale di via del Lavoro).
➡️ I locali sono stati opportunamente adattati alle nuove funzioni ed esigenze e avrà una capacità minima di 1.000 vaccinazioni al giorno al servizio dei cittadini del nostro territorio unionale.
👉 Il nuovo Hub vaccinale sarà pienamente operativo da martedì 21 dicembre 2021
➡️ Oggi alle 16 verrà inaugurato il nuovo Hub vaccinale sorto all’interno dei locali attualmente non utilizzati da Adopera Srl, la società patrimoniale pubblica con sede in via Guido Rossa, 1 (nella zona industriale di via del Lavoro).
➡️ I locali sono stati opportunamente adattati alle nuove funzioni ed esigenze e avrà una capacità minima di 1.000 vaccinazioni al giorno al servizio dei cittadini del nostro territorio unionale.
👉 Il nuovo Hub vaccinale sarà pienamente operativo da martedì 21 dicembre 2021
Comune di Casalecchio di Reno, [21/12/2021 12:48]
📣 APPUNTAMENTI IN AGENDA 21 dicembre - 11 gennaio 2022
📌 Martedì 21 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Gruppo di lettura “I Sognalibro” - Le affinità elettive
Parla con me
📌 Mercoledì 22 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Libri sotto l'albero
Il tempo bello dell'attesa del Natale - Merenda natalizia a Casa dell'Orso
📌 Giovedì 23 dicembre 2021
Seduta del Consiglio Comunale
Ludoteca Il Sole - Officina di Natale
📌 Martedì 28 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Giochiamo per le feste
📌 Mercoledì 29 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Con le mani in pasta
📌 Sabato 1 gennaio 2022
La Passeggiata degli Auguri 2022
📌 Martedì 4 gennaio 2022
Ludoteca Il Sole - Giochiamo per le feste
📌 Mercoledì 5 gennaio 2022
Ludoteca Il Sole - Musica, coccole e carezze
Befanata nel Parco
📌 Giovedì 6 gennaio 2022
Natale a Casa Nena - Befane a Casa Nena
Befana AVIS
📌 Sabato 8 gennaio 2022
Pronti a prendere una storia?
📌 Martedì 11 gennaio 2022
"Se ti ascolto, ti parlo" - Educare al rischio
📣 APPUNTAMENTI IN AGENDA 21 dicembre - 11 gennaio 2022
📌 Martedì 21 dicembre 2021
Mercatini di Natale
Gruppo di lettura “I Sognalibro” - Le affinità elettive
Parla con me
📌 Mercoledì 22 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Libri sotto l'albero
Il tempo bello dell'attesa del Natale - Merenda natalizia a Casa dell'Orso
📌 Giovedì 23 dicembre 2021
Seduta del Consiglio Comunale
Ludoteca Il Sole - Officina di Natale
📌 Martedì 28 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Giochiamo per le feste
📌 Mercoledì 29 dicembre 2021
Ludoteca Il Sole - Con le mani in pasta
📌 Sabato 1 gennaio 2022
La Passeggiata degli Auguri 2022
📌 Martedì 4 gennaio 2022
Ludoteca Il Sole - Giochiamo per le feste
📌 Mercoledì 5 gennaio 2022
Ludoteca Il Sole - Musica, coccole e carezze
Befanata nel Parco
📌 Giovedì 6 gennaio 2022
Natale a Casa Nena - Befane a Casa Nena
Befana AVIS
📌 Sabato 8 gennaio 2022
Pronti a prendere una storia?
📌 Martedì 11 gennaio 2022
"Se ti ascolto, ti parlo" - Educare al rischio
🎄📣 Orari degli uffici comunali durante le Festività Natalizie🎄
➡️ Tutti gli uffici comunali sono chiusi il 25, 26 dicembre 2021 e l'1 e il 6 gennaio 2022.
Negli altri giorni sono aperti negli orari consueti, con le seguenti eccezioni:
✳️ MUNICIPIO
Aperto il 24 e il 31 dicembre 2021 dalle 8.00 alle 13.30
✳️ SPORTELLO STATO CIVILE
Aperto il 26 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 dalle 9.00 alle 12.00 per registrazione decessi
✳️ ASILI NIDO, CENTRI GIOCHI e LInFA - LUOGO PER INFANZIA E LA FAMIGLIA
Chiusi dal 24 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022 compresi
✳️ SPORTELLO SOCIALE
Chiuso dal 27 al 31 dicembre 2021
È comunque possibile contattare la Segreteria Distrettuale Sportelli Sociali:
051/598186 - segreteria sportellisociali@ascinsieme.it
✳️ CASA DELLA CONOSCENZA - BIBLIOTECA "C. PAVESE"
Aperta il 24 e il 31 dicembre 2021 e il 5 gennaio 2022 dalle 9.00 alle 13.00
Aperta con orari regolari gli altri giorni
✳️ SPAZIO ECO - LABORATORIO
Chiuso dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 compresi
✳️ CIMITERO COMUNALE
Solo accesso alla struttura anche il 24, il 25, il 26 e il 31 dicembre 2021, l’1 e il 6 gennaio 2022 dalle 8.00 alle 17.00
✳️ STAZIONE ECOLOGICA PUNTO WEEK END
Chiusa il 25 dicembre 2021 e il 1° gennaio 2022
Aperta domenica 26 dicembre 2021
✳️ STAZIONE ECOLOGICA Zola Predosa
Chiusa 25 e 26 dicembre 2021 / 1 e 6 gennaio 2022
❄️ Numero NEVE - 051 598 123
🚹 Per informazioni
SEMPLICE Sportello Polifunzionale n. verde 800 011 837
➡️ Tutti gli uffici comunali sono chiusi il 25, 26 dicembre 2021 e l'1 e il 6 gennaio 2022.
Negli altri giorni sono aperti negli orari consueti, con le seguenti eccezioni:
✳️ MUNICIPIO
Aperto il 24 e il 31 dicembre 2021 dalle 8.00 alle 13.30
✳️ SPORTELLO STATO CIVILE
Aperto il 26 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 dalle 9.00 alle 12.00 per registrazione decessi
✳️ ASILI NIDO, CENTRI GIOCHI e LInFA - LUOGO PER INFANZIA E LA FAMIGLIA
Chiusi dal 24 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022 compresi
✳️ SPORTELLO SOCIALE
Chiuso dal 27 al 31 dicembre 2021
È comunque possibile contattare la Segreteria Distrettuale Sportelli Sociali:
051/598186 - segreteria sportellisociali@ascinsieme.it
✳️ CASA DELLA CONOSCENZA - BIBLIOTECA "C. PAVESE"
Aperta il 24 e il 31 dicembre 2021 e il 5 gennaio 2022 dalle 9.00 alle 13.00
Aperta con orari regolari gli altri giorni
✳️ SPAZIO ECO - LABORATORIO
Chiuso dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 compresi
✳️ CIMITERO COMUNALE
Solo accesso alla struttura anche il 24, il 25, il 26 e il 31 dicembre 2021, l’1 e il 6 gennaio 2022 dalle 8.00 alle 17.00
✳️ STAZIONE ECOLOGICA PUNTO WEEK END
Chiusa il 25 dicembre 2021 e il 1° gennaio 2022
Aperta domenica 26 dicembre 2021
✳️ STAZIONE ECOLOGICA Zola Predosa
Chiusa 25 e 26 dicembre 2021 / 1 e 6 gennaio 2022
❄️ Numero NEVE - 051 598 123
🚹 Per informazioni
SEMPLICE Sportello Polifunzionale n. verde 800 011 837
www.comune.casalecchio.bo.it
Orari uffici comnunali durante le Festività Natalizie
Tutti gli uffici comunali saranno chiusi il 25, 26 dicembre 2021 e l'1 e il 6 gennaio 2022. Modificato l'orario per alcuni servizi.
➡️ Vuoi approfondire la tua conoscenza di SPID, pagoPA e app IO?
👉 Approfitta degli incontri formativi organizzati da Regione Emilia-Romagna
🌐 Guarda le sessioni formative in streaming su https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune/come-imparo
#DigitaleComune #EmiliaRomagna #SPID #pagoPA #PAdigitale #IOapp #Webinar #Formazione"
👉 Approfitta degli incontri formativi organizzati da Regione Emilia-Romagna
🌐 Guarda le sessioni formative in streaming su https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune/come-imparo
#DigitaleComune #EmiliaRomagna #SPID #pagoPA #PAdigitale #IOapp #Webinar #Formazione"
Agenda Digitale — dell'Emilia-Romagna
Come imparo
📣 Divieto di scoppi di petardi e simili
‼️ In aree pubbliche o private ad uso pubblico dalle ore 18.00 del24 dicembre 2021 alle ore 7.00 del 1° gennaio 2022 è vietato lo scoppio di petardi, mortaretti e artifici vari, nonché di ogni tipo di fuoco pirotecnico.
➡️ Il divieto è valido in tutti i luoghi pubblici o ad uso pubblico del territorio comunale di Casalecchio di Reno nonché nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o direttamente interessate aree e spazi ad uso pubblico.
➡️ È inoltre vietato l'utilizzo, anche in luoghi privati, di fuochi pirotecnici non in libera vendita e senza rispettare le relative istruzioni per l'uso.
🔴 Le violazioni all'ordinanza saranno punite con una sanzione pecuniaria compresa tra i 25 e i 500 Euro.
Scarica l'ordinanza n. 29/2021
‼️ In aree pubbliche o private ad uso pubblico dalle ore 18.00 del24 dicembre 2021 alle ore 7.00 del 1° gennaio 2022 è vietato lo scoppio di petardi, mortaretti e artifici vari, nonché di ogni tipo di fuoco pirotecnico.
➡️ Il divieto è valido in tutti i luoghi pubblici o ad uso pubblico del territorio comunale di Casalecchio di Reno nonché nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o direttamente interessate aree e spazi ad uso pubblico.
➡️ È inoltre vietato l'utilizzo, anche in luoghi privati, di fuochi pirotecnici non in libera vendita e senza rispettare le relative istruzioni per l'uso.
🔴 Le violazioni all'ordinanza saranno punite con una sanzione pecuniaria compresa tra i 25 e i 500 Euro.
Scarica l'ordinanza n. 29/2021
🚲 Bicipolitana - realizzazione corsie ciclabili 🚲
➡️ Sono in via di ultimazione proprio in questi giorni i lavori sul nostro territorio relativi alle Linee 2 e 3 della BICIPOLITANA
👉 Percorso Linea 2 sud della Bicipolitana
Da Bologna a San Biagio (Casalecchio di Reno) passando per la Croce, i ponti della Filanda o di Pace fino a via Garibaldi, proseguendo su via Bixio, via Piave, via Martiri della Libertà, via Marconi, via Martiri di Piazza Fontana e infine sottopasso Modigliani (il percorso al ritorno prevede che una volta giunti in via Marconi si possa proseguire dritto per via Mazzini e poi Garibaldi e ritornare sul percorso inverso)
👉 Percorso Linea 3 della Bicipolitana
Da Bologna a Zola Predosa Passando sempre dalla Croce, i ponti della Filanda o di Pace, via Garibaldi poi via Ugo Bassi, Meridiana, attraversando la pista ciclabile che corre a fianco della ferrovia Bologna-Vignola dalla stazione di Ceretolo fino a via Frescobaldi, al confine con Zola Predosa.
Per approfondimenti e per visualizzare le immagini 👉 http://ow.ly/F8Uz50HiLA2
➡️ Sono in via di ultimazione proprio in questi giorni i lavori sul nostro territorio relativi alle Linee 2 e 3 della BICIPOLITANA
👉 Percorso Linea 2 sud della Bicipolitana
Da Bologna a San Biagio (Casalecchio di Reno) passando per la Croce, i ponti della Filanda o di Pace fino a via Garibaldi, proseguendo su via Bixio, via Piave, via Martiri della Libertà, via Marconi, via Martiri di Piazza Fontana e infine sottopasso Modigliani (il percorso al ritorno prevede che una volta giunti in via Marconi si possa proseguire dritto per via Mazzini e poi Garibaldi e ritornare sul percorso inverso)
👉 Percorso Linea 3 della Bicipolitana
Da Bologna a Zola Predosa Passando sempre dalla Croce, i ponti della Filanda o di Pace, via Garibaldi poi via Ugo Bassi, Meridiana, attraversando la pista ciclabile che corre a fianco della ferrovia Bologna-Vignola dalla stazione di Ceretolo fino a via Frescobaldi, al confine con Zola Predosa.
Per approfondimenti e per visualizzare le immagini 👉 http://ow.ly/F8Uz50HiLA2
pumsbologna.it
Bicipolitana per tutti i giorni
Auguri di Buon Natale dalla redazione web del Comune di Casalecchio di Reno
👭📣 ISCRIZIONI ALLE SCUOLE A.S. 2022/23
🌐 ISCRIZIONI ONLINE per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Casalecchio di Reno dalle ore 8.00 del 4 gennaio alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022
❗️Si potrà accedere al sistema utilizzando:
👉 le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
👉 CIE (Carta di identità elettronica)
👉 eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
➡️ Scuola dell’Infanzia
L’iscrizione alle Scuole dell’Infanzia statali di Casalecchio di Reno si effettuerà online collegandosi al link che dal 4 gennaio sarà presente sui siti dei tre Istituti Comprensivi:
👉 Istituto Comprensivo Ceretolo www.icceretolo.edu.it
👉 Istituto Comprensivo Croce www.iccroce.edu.it
👉 Istituto Comprensivo Centro www.iccentro.org
❗️Possono essere iscritti le bambine e i bambini che compiono 3 anni entro il 31 dicembre 2022 (nati nell’anno 2019).
➡️ Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Iscrizioni esclusivamente online sul sito del MIUR: www.istruzione.it/iscrizionionline dal 4 al 28 gennaio 2022
👉 Collegandosi al sito del Ministero dell'Istruzione, è possibile effettuare la registrazione propedeutica alla scelta della scuola per l'anno scolastico 2022/2023.
👉 Sempre attivo il portale del MIUR Scuola in Chiaro che raccoglie i profili di tutti gli istituti.
➡️ Servizio di refezione scolastica
L’iscrizione al servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie va effettuata a parte collegandosi all’apposita sezione Iscrizioni servizi scolastici all’interno della pagina Servizi Online.
🚹 Info dettagliate nella pagina dedicata
🌐 ISCRIZIONI ONLINE per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Casalecchio di Reno dalle ore 8.00 del 4 gennaio alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022
❗️Si potrà accedere al sistema utilizzando:
👉 le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
👉 CIE (Carta di identità elettronica)
👉 eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
➡️ Scuola dell’Infanzia
L’iscrizione alle Scuole dell’Infanzia statali di Casalecchio di Reno si effettuerà online collegandosi al link che dal 4 gennaio sarà presente sui siti dei tre Istituti Comprensivi:
👉 Istituto Comprensivo Ceretolo www.icceretolo.edu.it
👉 Istituto Comprensivo Croce www.iccroce.edu.it
👉 Istituto Comprensivo Centro www.iccentro.org
❗️Possono essere iscritti le bambine e i bambini che compiono 3 anni entro il 31 dicembre 2022 (nati nell’anno 2019).
➡️ Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Iscrizioni esclusivamente online sul sito del MIUR: www.istruzione.it/iscrizionionline dal 4 al 28 gennaio 2022
👉 Collegandosi al sito del Ministero dell'Istruzione, è possibile effettuare la registrazione propedeutica alla scelta della scuola per l'anno scolastico 2022/2023.
👉 Sempre attivo il portale del MIUR Scuola in Chiaro che raccoglie i profili di tutti gli istituti.
➡️ Servizio di refezione scolastica
L’iscrizione al servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie va effettuata a parte collegandosi all’apposita sezione Iscrizioni servizi scolastici all’interno della pagina Servizi Online.
🚹 Info dettagliate nella pagina dedicata
Comune di Casalecchio di Reno, [30/12/2021 10:22]
🎄📣 Le mille luci di Casa: annullate alcune iniziative
➡️ A causa della situazione epidemiologica e delle nuove disposizioni nazionali anti-Covid, vengono annullate le iniziative di gennaio, nello specifico:
📌 1 gennaio 2022
👉 la “Passeggiata degli Auguri”, organizzata dal gruppo di volontari di Casalecchio nel cuore
📌 5 gennaio 2022
👉 la “Befanata nel Parco” promossa da Casalecchio Insieme
📌 6 gennaio 2022
👉 la tradizionale “Befana Avis” organizzata dall’Avis comunale
che prevedeva:
🎭 uno spettacolo dell’associazione Machemalippo presso il Teatro comunale Laura Betti,
🥐 una merenda e un dono per i bimbi partecipanti
✳️ le merende offerte dal Forno Pasticceria Tedeschi de’ “Le dolcezze di Monteveglio” (Valsamoggia), i piccoli doni e un contributo economico di 500 euro, frutto di una raccolta tra i soci volontari di Avis, saranno destinati all'Emporio solidale "Il Sole"
❤️ All’associazione va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e dell’Emporio Il Sole per questo bel gesto.
🎄📣 Le mille luci di Casa: annullate alcune iniziative
➡️ A causa della situazione epidemiologica e delle nuove disposizioni nazionali anti-Covid, vengono annullate le iniziative di gennaio, nello specifico:
📌 1 gennaio 2022
👉 la “Passeggiata degli Auguri”, organizzata dal gruppo di volontari di Casalecchio nel cuore
📌 5 gennaio 2022
👉 la “Befanata nel Parco” promossa da Casalecchio Insieme
📌 6 gennaio 2022
👉 la tradizionale “Befana Avis” organizzata dall’Avis comunale
che prevedeva:
🎭 uno spettacolo dell’associazione Machemalippo presso il Teatro comunale Laura Betti,
🥐 una merenda e un dono per i bimbi partecipanti
✳️ le merende offerte dal Forno Pasticceria Tedeschi de’ “Le dolcezze di Monteveglio” (Valsamoggia), i piccoli doni e un contributo economico di 500 euro, frutto di una raccolta tra i soci volontari di Avis, saranno destinati all'Emporio solidale "Il Sole"
❤️ All’associazione va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e dell’Emporio Il Sole per questo bel gesto.
www.comune.casalecchio.bo.it
Le mille luci di Casa - Il Natale a Casalecchio di Reno
-Le mille luci di Casa-: annullati Passeggiata degli auguri, Befanata nel Parco e Befana Avis.
Attività e laboratori natalizi della Ludoteca Il Sole.
#Casalecchioperlefeste: inviaci la tua foto natalizia!
Attività e laboratori natalizi della Ludoteca Il Sole.
#Casalecchioperlefeste: inviaci la tua foto natalizia!
📣 Raccolta differenziata
🌐 E' online il calendario delle giornate di raccolta di sfalci e potature per l'anno 2022
👉 La prima giornata utile nel 2022 sarà domenica 9 gennaio
➡️ Dove ritirare i sacchi marroni per gli sfalci
I sacchi marroni sono gratuiti e ritirabili all'ingresso del comune negli orari di apertura della sede municipale (via dei Mille 9):
👉 da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 (la sede è chiusa il 1° e il 6 gennaio; il 31 dicembre e il 5 gennaio chiusura anticipata alle 13.30)
sabato dalle 8.30 alle 12.00
➡️ Cosa mettere nei sacchi
ramaglie, potature di piante, sfalci d’erba, fiori secchi o recisi, foglie, segatura, piccoli pezzi di legno, siepi, terriccio, cortecce, ceneri di legna spente, piante.
➡️ Cosa non mettere nei sacchi
scarti di cucina e avanzi di cibo, alimenti liquidi, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali e tutto ciò che non è uno scarto vegetale.
➡️ Come
gli scarti verdi dovranno essere inseriti all’interno degli appositi sacchi. Quantitativi voluminosi di scarti vegetali si possono conferire presso le stazioni ecologiche.
🚹 orario di apertura invernale del PUNTO DI RACCOLTA TEMPORANEO WEEKEND - parcheggio Stazione Garibaldi
venerdì 14.30 - 18.30
sabato 8.00 -12.00 e 14.30 - 18.30
domenica 8.00 -12.00
CHIUSO IL 1° GENNAIO
🚹 orario di apertura del Centro di raccolta di Zola Predosa e Casalecchio di Reno - Zola Predosa - via Roma, 65
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 8.00-12.00*
martedì, giovedì e venerdì 14.30-18.30*
sabato 9.00-17.00*
domenica 9.00-13.00*
*L'ultimo ingresso consentito è 15 minuti prima dell'orario di chiusura.
CHIUSO IL 1° E IL 6 GENNAIO
🚹 Info dettagliate sulla Raccolta differenziata a Casalecchio di Reno
🌐 E' online il calendario delle giornate di raccolta di sfalci e potature per l'anno 2022
👉 La prima giornata utile nel 2022 sarà domenica 9 gennaio
➡️ Dove ritirare i sacchi marroni per gli sfalci
I sacchi marroni sono gratuiti e ritirabili all'ingresso del comune negli orari di apertura della sede municipale (via dei Mille 9):
👉 da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 (la sede è chiusa il 1° e il 6 gennaio; il 31 dicembre e il 5 gennaio chiusura anticipata alle 13.30)
sabato dalle 8.30 alle 12.00
➡️ Cosa mettere nei sacchi
ramaglie, potature di piante, sfalci d’erba, fiori secchi o recisi, foglie, segatura, piccoli pezzi di legno, siepi, terriccio, cortecce, ceneri di legna spente, piante.
➡️ Cosa non mettere nei sacchi
scarti di cucina e avanzi di cibo, alimenti liquidi, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali e tutto ciò che non è uno scarto vegetale.
➡️ Come
gli scarti verdi dovranno essere inseriti all’interno degli appositi sacchi. Quantitativi voluminosi di scarti vegetali si possono conferire presso le stazioni ecologiche.
🚹 orario di apertura invernale del PUNTO DI RACCOLTA TEMPORANEO WEEKEND - parcheggio Stazione Garibaldi
venerdì 14.30 - 18.30
sabato 8.00 -12.00 e 14.30 - 18.30
domenica 8.00 -12.00
CHIUSO IL 1° GENNAIO
🚹 orario di apertura del Centro di raccolta di Zola Predosa e Casalecchio di Reno - Zola Predosa - via Roma, 65
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 8.00-12.00*
martedì, giovedì e venerdì 14.30-18.30*
sabato 9.00-17.00*
domenica 9.00-13.00*
*L'ultimo ingresso consentito è 15 minuti prima dell'orario di chiusura.
CHIUSO IL 1° E IL 6 GENNAIO
🚹 Info dettagliate sulla Raccolta differenziata a Casalecchio di Reno
#Coronavirus: le nuove disposizioni per l'isolamento
La nota del Ministero della Salute del 30.12 modifica sostanzialmente le regole per l'isolamento (casi positivi) e della quarantena (contatti).
➡️ NOVITA' SULLA QUARANTENA a seguito di con contatto stretto con un positivo:
👉 Per coloro che hanno ricevuto la dose booster o effettuato la seconda dose o la guarigione dal COVID da meno di 4 mesi: viene introdotto il concetto di autosorveglianza con grande attenzione all'utilizzo della mascherina con durata di 5 giorni e, se non compaiono sintomi si esaurisce. Se compaiono sintomi si fa il tampone.
👉 Per coloro che hanno completato il ciclo primario da più di 4 mesi, ma non hanno fatto il booster: quarantena ridotta a 5 giorni con tampone negativo alla fine.
👉 Regole invariate per i non vaccinati: quarantena di 10 gg+ tampone negativo oppure 14 gg senza tampone
➡️ NOVITA' SULL'ISOLAMENTO a seguito di una positività riscontrata al tampone molecolare o antigenico
👉 Per coloro che hanno ricevuto la dose booster o effettuato la seconda dose da meno di 4 mesi: riduzione dell'isolamento a 7gg + tampone negativo
👉per tutti gli altri regole invariate: isolamento 10gg + tampone negativo
La nota del Ministero della Salute del 30.12 modifica sostanzialmente le regole per l'isolamento (casi positivi) e della quarantena (contatti).
➡️ NOVITA' SULLA QUARANTENA a seguito di con contatto stretto con un positivo:
👉 Per coloro che hanno ricevuto la dose booster o effettuato la seconda dose o la guarigione dal COVID da meno di 4 mesi: viene introdotto il concetto di autosorveglianza con grande attenzione all'utilizzo della mascherina con durata di 5 giorni e, se non compaiono sintomi si esaurisce. Se compaiono sintomi si fa il tampone.
👉 Per coloro che hanno completato il ciclo primario da più di 4 mesi, ma non hanno fatto il booster: quarantena ridotta a 5 giorni con tampone negativo alla fine.
👉 Regole invariate per i non vaccinati: quarantena di 10 gg+ tampone negativo oppure 14 gg senza tampone
➡️ NOVITA' SULL'ISOLAMENTO a seguito di una positività riscontrata al tampone molecolare o antigenico
👉 Per coloro che hanno ricevuto la dose booster o effettuato la seconda dose da meno di 4 mesi: riduzione dell'isolamento a 7gg + tampone negativo
👉per tutti gli altri regole invariate: isolamento 10gg + tampone negativo