⚠️Aggiornamento ore 7:
🔴Persistono la chiusura del sottopasso Berlinguer e la criticità di via Bazzanese tra Casalecchio e Zola
🔴È stata chiusa anche via Ronzani
🔴In diversi punti della città le strade sono sporche di detriti e fango
⚠️La raccomandazione è sempre quella di evitare gli spostamenti se non strettamente necessari
➡️Per segnalazioni urgenti Polizia Locale Reno Lavino 800 253808
🔴Persistono la chiusura del sottopasso Berlinguer e la criticità di via Bazzanese tra Casalecchio e Zola
🔴È stata chiusa anche via Ronzani
🔴In diversi punti della città le strade sono sporche di detriti e fango
⚠️La raccomandazione è sempre quella di evitare gli spostamenti se non strettamente necessari
➡️Per segnalazioni urgenti Polizia Locale Reno Lavino 800 253808
⚠️Aggiornamenti ore 12.00
1) Le principali problematiche riguardanti la mobilità sono monitorate e la maggior parte sono in fase di risoluzione. Persistono problemi su via Ronzani.
Chiusa via Puccini (si deve tornare indietro)
Chiusa via Mameli (per la caduta di un albero)
Riaperto invece sottopasso Berlinguer
2) Stiamo ispezionando le scuole e gli impianti sportivi uno ad uno per capire se sono idonei ad ospitare le attività a partire dalla giornata di domani. Faremo una comunicazione nel pomeriggio su quali impianti scolastici e sportivi saranno eventualmente chiusi nella giornata di domani.
3) Non si disputerà la partita di basket di stasera a Unipol Arena
4) I cittadini che hanno la necessità di smaltire rifiuti in seguito a fatti alluvionali li possono disporre all'esterno della propria abitazione con l’accortezza di posizionarli in un punto in cui siano prelevabili dal mezzo con il ragno meccanico.
1) Le principali problematiche riguardanti la mobilità sono monitorate e la maggior parte sono in fase di risoluzione. Persistono problemi su via Ronzani.
Chiusa via Puccini (si deve tornare indietro)
Chiusa via Mameli (per la caduta di un albero)
Riaperto invece sottopasso Berlinguer
2) Stiamo ispezionando le scuole e gli impianti sportivi uno ad uno per capire se sono idonei ad ospitare le attività a partire dalla giornata di domani. Faremo una comunicazione nel pomeriggio su quali impianti scolastici e sportivi saranno eventualmente chiusi nella giornata di domani.
3) Non si disputerà la partita di basket di stasera a Unipol Arena
4) I cittadini che hanno la necessità di smaltire rifiuti in seguito a fatti alluvionali li possono disporre all'esterno della propria abitazione con l’accortezza di posizionarli in un punto in cui siano prelevabili dal mezzo con il ragno meccanico.
🔴🟠 Allerta meteo rossa per criticità idraulica e arancione per criticità idrogeologica da oggi fino a tutta la giornata di lunedì 21 ottobre.
⚠️ Le elevate ed intense precipitazioni della notte tra il 19 ed il 20 ottobre, attualmente in esaurimento, hanno generato nella giornata di oggi 20 ottobre nuovi incrementi dei livelli idrometrici su tutti i corsi d'acqua della regione, prossimi o superiori alle soglie 3 sull'asta valliva dell'Enza, del Secchia e su Reno e affluenti, con numerosi allagamenti nella collina Bolognese e nella città di Bologna. Per la giornata di lunedì 21 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi. Per la giornata del 21 ottobre si prevede la propagazione delle piene nei tratti vallivi di Secchia e Reno con livelli superiori alle soglie 2.Si prevede inoltre il transito della piena di Po, nelle pianure occidentali con livelli superiori a soglia 1 e nelle pianure centro-orientali con livelli superiori a soglia 2. Si potranno ancora generare localizzati fenomeni franosi sui settori collinari e montani. L'allerta arancione delle aree collinari centrali si riferisce alla particolare fragilità dei versanti causata dalle abbondanti precipitazioni delle ore e giorni precedenti. Possibili difficoltà di deflusso di fiumi e canali in mare per livello del mare elevato.
⚠️ Le elevate ed intense precipitazioni della notte tra il 19 ed il 20 ottobre, attualmente in esaurimento, hanno generato nella giornata di oggi 20 ottobre nuovi incrementi dei livelli idrometrici su tutti i corsi d'acqua della regione, prossimi o superiori alle soglie 3 sull'asta valliva dell'Enza, del Secchia e su Reno e affluenti, con numerosi allagamenti nella collina Bolognese e nella città di Bologna. Per la giornata di lunedì 21 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi. Per la giornata del 21 ottobre si prevede la propagazione delle piene nei tratti vallivi di Secchia e Reno con livelli superiori alle soglie 2.Si prevede inoltre il transito della piena di Po, nelle pianure occidentali con livelli superiori a soglia 1 e nelle pianure centro-orientali con livelli superiori a soglia 2. Si potranno ancora generare localizzati fenomeni franosi sui settori collinari e montani. L'allerta arancione delle aree collinari centrali si riferisce alla particolare fragilità dei versanti causata dalle abbondanti precipitazioni delle ore e giorni precedenti. Possibili difficoltà di deflusso di fiumi e canali in mare per livello del mare elevato.
⚠️⚠️⚠️ #raccoltarifiuti In seguito all'allagamento del magazzino di Borgonuovo dove si trovano i mezzi che eseguono la raccolta dei rifiuti, stasera raccomandiamo di non esporre il rifiuto organico e gli sfalci.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
⚠️Aggiornamenti scuole, parchi e giardini, impianti sportivi
🏫Controllati tutti i nidi, le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado della cui manutenzione è responsabile il Comune.
Domani, lunedì 21 ottobre, queste scuole saranno tutte aperte, mentre si è valutato di sospendere l'attività didattica negli istituti superiori del territorio (ITE Salvemini, Liceo da Vinci, IPSAR Veronelli) per ridurre gli spostamenti considerato che molti studenti provengono da fuori Casalecchio e attraversano territori dove persistono criticità.
➡️Segnaliamo, in particolare per chi frequenta le scuole medie Marconi, l'interruzione di via Mameli a causa della caduta di un albero sulla strada.
⛔Chiusi nella giornata di domani anche parchi, giardini pubblici e sono sospese le attività sportive negli impianti pubblici. Aperto il cimitero comunale per le sole funzioni inderogabili.
🏫Controllati tutti i nidi, le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado della cui manutenzione è responsabile il Comune.
Domani, lunedì 21 ottobre, queste scuole saranno tutte aperte, mentre si è valutato di sospendere l'attività didattica negli istituti superiori del territorio (ITE Salvemini, Liceo da Vinci, IPSAR Veronelli) per ridurre gli spostamenti considerato che molti studenti provengono da fuori Casalecchio e attraversano territori dove persistono criticità.
➡️Segnaliamo, in particolare per chi frequenta le scuole medie Marconi, l'interruzione di via Mameli a causa della caduta di un albero sulla strada.
⛔Chiusi nella giornata di domani anche parchi, giardini pubblici e sono sospese le attività sportive negli impianti pubblici. Aperto il cimitero comunale per le sole funzioni inderogabili.
⚠️Aggiornamento viabilità (ore 20.00):
➡️ riaperta alla circolazione nel tardo pomeriggio Via Ronzani;
➡️ Via Mameli è chiusa a causa della caduta di un albero che ha invaso la carreggiata stradale da un’abitazione privata: la rimozione è prevista per domani. Fino alla rimozione accesso solo per i residenti da via Piave e doppio senso di circolazione temporaneo nel tratto tra via Piave e via Cavour;
➡️ chiusa via Leonardo Da Vinci dall’incrocio con via Porrettana fino a via Paganini.
➡️ riaperta alla circolazione nel tardo pomeriggio Via Ronzani;
➡️ Via Mameli è chiusa a causa della caduta di un albero che ha invaso la carreggiata stradale da un’abitazione privata: la rimozione è prevista per domani. Fino alla rimozione accesso solo per i residenti da via Piave e doppio senso di circolazione temporaneo nel tratto tra via Piave e via Cavour;
➡️ chiusa via Leonardo Da Vinci dall’incrocio con via Porrettana fino a via Paganini.
⚠️ Aggiornamento ore 13.30
📌 Raccolta rifiuti - confermata la raccolta dei rifiuti indifferenziati per stasera
Sono in corso le attività di svuotamento con idrovora della sede della Coop Brodolini a Borgonuovo che svolge i servizi di raccolta rifiuti sul territorio comunale.
La quantità d'acqua è ingente, ma ci sono le condizioni per svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati previsto per stasera.
➡️ La raccolta dei rifiuti organici e degli sfalci verrà invece recuperata mercoledì 23 ottobre sera.
➡️ I rifiuti alluvionati possono essere esposti dai cittadini su strada pubblica con preghiera di informare l'Amministrazione comunale al numero 051 598273 oppure tramite mail ad ambiente@comune.casalecchio.bo.it
Si chiede la cortesia di non esporre sotto a tettoie, al fine di consentire l'intervento di Hera con ragno a polipo.
📌 Viabilità
Riaperta al transito già questa mattina via Mameli dopo la rimozione dell'albero caduto da proprietà privata.
Ad ora è quindi completamente ripristinata la viabilità locale.
📌 Raccolta rifiuti - confermata la raccolta dei rifiuti indifferenziati per stasera
Sono in corso le attività di svuotamento con idrovora della sede della Coop Brodolini a Borgonuovo che svolge i servizi di raccolta rifiuti sul territorio comunale.
La quantità d'acqua è ingente, ma ci sono le condizioni per svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati previsto per stasera.
➡️ La raccolta dei rifiuti organici e degli sfalci verrà invece recuperata mercoledì 23 ottobre sera.
➡️ I rifiuti alluvionati possono essere esposti dai cittadini su strada pubblica con preghiera di informare l'Amministrazione comunale al numero 051 598273 oppure tramite mail ad ambiente@comune.casalecchio.bo.it
Si chiede la cortesia di non esporre sotto a tettoie, al fine di consentire l'intervento di Hera con ragno a polipo.
📌 Viabilità
Riaperta al transito già questa mattina via Mameli dopo la rimozione dell'albero caduto da proprietà privata.
Ad ora è quindi completamente ripristinata la viabilità locale.
🏫 Aggiornamento Scuole superiori: confermata la riapertura da domani, martedì 22 ottobre, la Città metropolitana di Bologna ha eseguito i sopralluoghi negli istituti superiori del territorio.
🟠 🟡 Allerta meteo ARANCIONE per criticità idrogeologica e GIALLA per criticità idraulica e temporali per tutta la giornata di domani, mercoledì 23 ottobre.
🔎 Testo dell'allerta:
Per la giornata di mercoledì 23 ottobre si prevedono precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere temporalesco. Le precipitazioni previste potranno generare nuovi incrementi nei bacini del settore centrale della Regione già interessati dalle piene precedenti. La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena con livelli superiori alla soglia 1 sull’asta centrale e prossimi a soglia 3 sull’asta orientale fino ai rami deltizi. Nelle zone montane/collinari saranno possibili localizzati fenomeni di ruscellamento e frana sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Nell'area collinare bolognese si segnala una particolare vulnerabilità delle aree urbanizzate e della rete stradale ancora interessate da presenza di materiale detritico.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
🔎 Testo dell'allerta:
Per la giornata di mercoledì 23 ottobre si prevedono precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere temporalesco. Le precipitazioni previste potranno generare nuovi incrementi nei bacini del settore centrale della Regione già interessati dalle piene precedenti. La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena con livelli superiori alla soglia 1 sull’asta centrale e prossimi a soglia 3 sull’asta orientale fino ai rami deltizi. Nelle zone montane/collinari saranno possibili localizzati fenomeni di ruscellamento e frana sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Nell'area collinare bolognese si segnala una particolare vulnerabilità delle aree urbanizzate e della rete stradale ancora interessate da presenza di materiale detritico.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
Allerta Emilia Romagna
Home - /homepage
➡️ Autostrade per l'Italia comunica che a seguito dei danni causati dal maltempo, sono stati programmati i lavori di ripristino di Autostrade presso il casello di Bologna Casalecchio.
Al fine di ottimizzare il programma delle attività, verranno contestualmente portate avanti le lavorazioni previste nell'ultima fase di realizzazione del nuovo cavalcavia di svincolo.
⛔ Pertanto, fino alle ore 6.00 di lunedì 28 ottobre, l'uscita Bologna Casalecchio rimarrà chiusa, in modalità continuativa, per chi proviene da Ancona.
Chiusa anche in entrata, verso Ancona, dalle 22.00 di venerdì 25 alle 6.00 di lunedì 28 ottobre.
➡️In alternativa si consiglia di utilizzare l'uscita Bologna Borgo Panigale o Bologna Fiera, sulla A14 Bologna-Taranto, o Bologna Arcoveggio sulla A13 Bologna-Padova.
Al fine di ottimizzare il programma delle attività, verranno contestualmente portate avanti le lavorazioni previste nell'ultima fase di realizzazione del nuovo cavalcavia di svincolo.
⛔ Pertanto, fino alle ore 6.00 di lunedì 28 ottobre, l'uscita Bologna Casalecchio rimarrà chiusa, in modalità continuativa, per chi proviene da Ancona.
Chiusa anche in entrata, verso Ancona, dalle 22.00 di venerdì 25 alle 6.00 di lunedì 28 ottobre.
➡️In alternativa si consiglia di utilizzare l'uscita Bologna Borgo Panigale o Bologna Fiera, sulla A14 Bologna-Taranto, o Bologna Arcoveggio sulla A13 Bologna-Padova.
📩 È online la #newsletter settimanale del Comune di #Casalecchio di Reno.
📌 In primo piano: Madame Betti, Apertura straordinaria Casa della Conoscenza, Salt'in Circo.
Leggila qui: 👉 http://tiny.cc/ultima-newsletter
Iscriviti: 👉http://tiny.cc/iscrizionenewsletter
📌 In primo piano: Madame Betti, Apertura straordinaria Casa della Conoscenza, Salt'in Circo.
Leggila qui: 👉 http://tiny.cc/ultima-newsletter
Iscriviti: 👉http://tiny.cc/iscrizionenewsletter
📣 APPUNTAMENTI IN AGENDA FINO AL 29 OTTOBRE 2024:
📌 Fino al 6 dicembre
- Progetto fare memoria: 6 Dicembre 1990
📌 Mercoledì 23 ottobre
- Anteprima Politicamente Scorretto - Madame Betti
📌 Giovedì 24 ottobre
- Uomini come tanti
📌 Sabato 26 ottobre
- Buon compleanno Casa della Conoscenza!
- Fai sentire la tua voce!
- La Leche League Italia in biblioteca
- Laboratorio di manipolazione dell'argilla per ragazze/i - Camaleonte
- Noi ti ricordiamo così - 3° Memorial Dario Lucchini
📌 Domenica 27 ottobre
- Buon compleanno Casa della Conoscenza!
- Laboratorio di manipolazione dell'argilla per bambine/i - Case
📌 Lunedì 28 ottobre
- Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita
📌 Martedì 29 ottobre
- Io leggo a te, tu leggi a me
- Parla con me
- Viabilità Unipol Arena - Turkish Airlines Euroleague - Virtus Segafredo Vs Bayern Monaco
📌 Fino al 6 dicembre
- Progetto fare memoria: 6 Dicembre 1990
📌 Mercoledì 23 ottobre
- Anteprima Politicamente Scorretto - Madame Betti
📌 Giovedì 24 ottobre
- Uomini come tanti
📌 Sabato 26 ottobre
- Buon compleanno Casa della Conoscenza!
- Fai sentire la tua voce!
- La Leche League Italia in biblioteca
- Laboratorio di manipolazione dell'argilla per ragazze/i - Camaleonte
- Noi ti ricordiamo così - 3° Memorial Dario Lucchini
📌 Domenica 27 ottobre
- Buon compleanno Casa della Conoscenza!
- Laboratorio di manipolazione dell'argilla per bambine/i - Case
📌 Lunedì 28 ottobre
- Nuovi adolescenti, nuovi genitori: le sfide della crescita
📌 Martedì 29 ottobre
- Io leggo a te, tu leggi a me
- Parla con me
- Viabilità Unipol Arena - Turkish Airlines Euroleague - Virtus Segafredo Vs Bayern Monaco
🟠#AllertaMeteoER ARANCIONE per temporali, criticità idraulica e idrogeologica per tutta la giornata di domani, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.
🔎 Testo dell'allerta:
Nella giornata di venerdì 25 ottobre sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio temporalesco, in spostamento da sud verso nord, più intense e persistenti sulle zone del crinale appenninico centro-occidentale. Le precipitazione potranno generare, nelle attuali condizioni di saturazione dei suoli, nuovi incrementi dei livelli idrometrici su tutti i bacini già interessati dalle piene precedenti, con livelli superiori alla soglia 2 o prossimi alla soglia 3 sul settore centrale della regione. Saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore, più diffusi nel settore centro occidentale.
Nell'area collinare bolognese prosegue la particolare vulnerabilità dei versanti per le intense precipitazioni dei giorni precedenti e delle aree urbanizzate e della rete stradale per presenza di materiale detritico. La criticità idraulica arancione sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli superiori alle soglie 2.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
🔎 Testo dell'allerta:
Nella giornata di venerdì 25 ottobre sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio temporalesco, in spostamento da sud verso nord, più intense e persistenti sulle zone del crinale appenninico centro-occidentale. Le precipitazione potranno generare, nelle attuali condizioni di saturazione dei suoli, nuovi incrementi dei livelli idrometrici su tutti i bacini già interessati dalle piene precedenti, con livelli superiori alla soglia 2 o prossimi alla soglia 3 sul settore centrale della regione. Saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore, più diffusi nel settore centro occidentale.
Nell'area collinare bolognese prosegue la particolare vulnerabilità dei versanti per le intense precipitazioni dei giorni precedenti e delle aree urbanizzate e della rete stradale per presenza di materiale detritico. La criticità idraulica arancione sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli superiori alle soglie 2.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
Allerta Emilia Romagna
Home - /homepage
Forwarded from Casa della Conoscenza
🎂 𝗕𝗨𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗢𝗦𝗖𝗘𝗡𝗭𝗔 🥳
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 vieni a festeggiare insieme a noi vent'anni di Casa della Conoscenza! Ti aspettiamo!
Sarà una giornata ricca di eventi, attività e sorprese, non puoi mancare!
https://www.comune.casalecchiodireno.bo.it/vivere-il-comune/eventi/eventi-culturali/buon-compleanno-casa-della-conoscenza-26-10-2024
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 vieni a festeggiare insieme a noi vent'anni di Casa della Conoscenza! Ti aspettiamo!
Sarà una giornata ricca di eventi, attività e sorprese, non puoi mancare!
https://www.comune.casalecchiodireno.bo.it/vivere-il-comune/eventi/eventi-culturali/buon-compleanno-casa-della-conoscenza-26-10-2024
⚠️ Nei Comuni dell'Unione Reno Lavino Samoggia è attivo Alert System, il sistema di allerta telefonica che permette di ricevere una chiamata📞 in caso di emergenze, allerte meteo o evacuazioni.
📲 Vuoi essere contattato? Registra il tuo numero di cellulare tramite questo modulo
👉 https://registrazione.alertsystem.it/urenolavinosamoggia
📲 Vuoi essere contattato? Registra il tuo numero di cellulare tramite questo modulo
👉 https://registrazione.alertsystem.it/urenolavinosamoggia
Forwarded from ComuneSassoMarconi
*Aggiornamento 24 ottobre, ore 17:50*
ANAS informa che la strada è stata riaperta a senso unico alternato
*********************************************************
‼️CHIUSURA AL TRAFFICO SS 64 PORRETTANA ALTEZZA RUPE‼️
⚠️ La 𝐒𝐒 𝟔𝟒 𝐏𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐃𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚: ANAS ha disposto la chiusura per procedere a verifiche tecniche urgenti sulla parete rocciosa della Rupe.
Al momento non è possibile indicare i tempi di riapertura. Seguiranno aggiornamenti
❗️🚛 Per i mezzi pesanti, l'unica viabilità alternativa da e verso Porretta è rappresentata dalla SP 325 Val di Setta e dalla SP 24 Vergato-Grizzana Morandi via Instagram https://instagr.am/p/DBgv6F5IZMX/
ANAS informa che la strada è stata riaperta a senso unico alternato
*********************************************************
‼️CHIUSURA AL TRAFFICO SS 64 PORRETTANA ALTEZZA RUPE‼️
⚠️ La 𝐒𝐒 𝟔𝟒 𝐏𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐃𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚: ANAS ha disposto la chiusura per procedere a verifiche tecniche urgenti sulla parete rocciosa della Rupe.
Al momento non è possibile indicare i tempi di riapertura. Seguiranno aggiornamenti
❗️🚛 Per i mezzi pesanti, l'unica viabilità alternativa da e verso Porretta è rappresentata dalla SP 325 Val di Setta e dalla SP 24 Vergato-Grizzana Morandi via Instagram https://instagr.am/p/DBgv6F5IZMX/
Aggiornamento ore 17:50
ANAS informa che la strada è stata riaperta a senso unico alternato
ANAS informa che la strada è stata riaperta a senso unico alternato
⚠️ Allerta meteo: domani chiuse scuole superiori, parchi, centri sportivi
Alla luce dell’allerta meteo-idrogeologica-idraulica diramata oggi da Arpae, valida per la giornata di domani venerdì 25 ottobre, e considerata la situazione di criticità già creatasi in conseguenza degli eventi alluvionali, il Comune di Casalecchio di Reno, in via precauzionale, ha deciso di:
🔴Sospendere l'attività didattica negli istituti superiori del territorio
🔴Vietare l'accesso nei parchi e giardini pubblici
🔴Chiudere il cimitero se non per le funzioni inderogabili
🔴Vietare l'attività sportiva negli impianti comunali
➡️ La ragione fondamentale e la raccomandazione è sempre quella di evitare gli spostamenti, soprattutto da e per fuori comune, se non strettamente necessari.
🔴 Proprio a causa delle forti piogge segnaliamo inoltre che nel Parcheggio della Casa della Conoscenza si è aperta una voragine nell'asfalto e si è quindi provveduto, con ordinanza, ad urgente chiusura della parte interessata.
Il parcheggio resta accessibile in entrata e in uscita da via Piave.
➡️Hera ha comunicato che avvierà l'intervento di ripristino a inizio prossima settimana e che, indicativamente, durerà tutta la settimana. Per consentire di eseguire in sicurezza le lavorazioni, è annullato il mercato ambulante di mercoledì 30 ottobre.
Alla luce dell’allerta meteo-idrogeologica-idraulica diramata oggi da Arpae, valida per la giornata di domani venerdì 25 ottobre, e considerata la situazione di criticità già creatasi in conseguenza degli eventi alluvionali, il Comune di Casalecchio di Reno, in via precauzionale, ha deciso di:
🔴Sospendere l'attività didattica negli istituti superiori del territorio
🔴Vietare l'accesso nei parchi e giardini pubblici
🔴Chiudere il cimitero se non per le funzioni inderogabili
🔴Vietare l'attività sportiva negli impianti comunali
➡️ La ragione fondamentale e la raccomandazione è sempre quella di evitare gli spostamenti, soprattutto da e per fuori comune, se non strettamente necessari.
🔴 Proprio a causa delle forti piogge segnaliamo inoltre che nel Parcheggio della Casa della Conoscenza si è aperta una voragine nell'asfalto e si è quindi provveduto, con ordinanza, ad urgente chiusura della parte interessata.
Il parcheggio resta accessibile in entrata e in uscita da via Piave.
➡️Hera ha comunicato che avvierà l'intervento di ripristino a inizio prossima settimana e che, indicativamente, durerà tutta la settimana. Per consentire di eseguire in sicurezza le lavorazioni, è annullato il mercato ambulante di mercoledì 30 ottobre.
🟠🟡#AllertaMeteoER ARANCIONE per criticità idraulica e GIALLA per criticità idrogeologica per tutta la giornata di domani, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.
➡️ Vi ricordiamo che oggi è in vigore un'allerta ARANCIONE per temporali, criticità idraulica e idrogeologica
🔎 Testo dell'allerta:
Per sabato 26 ottobre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino, che potrebbero risultare intensi e persistenti sul settore occidentale, sia sui rilievi che su parte della pianura, nonché sugli adiacenti rilievi centro-occidentali. Le precipitazioni genereranno nuovi incrementi sui corsi d'acqua ed in particolare sui bacini centro occidentali, dove i livelli idrometrici potranno superare la soglia 2. Nel settore montano centro-occidentale saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Nei restanti settori collinari e montani i fenomeni saranno più localizzati e conseguenti alla vulnerabilità dei versanti a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli ancora superiori alle soglie 2 nei rami deltizi.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
➡️ Vi ricordiamo che oggi è in vigore un'allerta ARANCIONE per temporali, criticità idraulica e idrogeologica
🔎 Testo dell'allerta:
Per sabato 26 ottobre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino, che potrebbero risultare intensi e persistenti sul settore occidentale, sia sui rilievi che su parte della pianura, nonché sugli adiacenti rilievi centro-occidentali. Le precipitazioni genereranno nuovi incrementi sui corsi d'acqua ed in particolare sui bacini centro occidentali, dove i livelli idrometrici potranno superare la soglia 2. Nel settore montano centro-occidentale saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Nei restanti settori collinari e montani i fenomeni saranno più localizzati e conseguenti alla vulnerabilità dei versanti a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli ancora superiori alle soglie 2 nei rami deltizi.
Maggiori info:
👉 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
📞 Centrale operativa Protezione Civile/Polizia Locale Reno Lavino: 800 253808
Allerta Emilia Romagna
Home - /homepage
⚠️ Pronto intervento di e-distribuzione in via Ronzani
Aggiornamento 25/10 ore 14.30: una squadra di e-distribuzione sta intervenendo in queste ore per riparare una buca che si è creata in via Ronzani all'altezza dell'area ex Sapaba a causa delle recenti piogge.
La lavorazione durerà circa 2 ore.
Lunedì 28 ottobre è prevista la riasfaltatura del tratto interessato che comporterà un senso unico alternato.
Aggiornamento 25/10 ore 14.30: una squadra di e-distribuzione sta intervenendo in queste ore per riparare una buca che si è creata in via Ronzani all'altezza dell'area ex Sapaba a causa delle recenti piogge.
La lavorazione durerà circa 2 ore.
Lunedì 28 ottobre è prevista la riasfaltatura del tratto interessato che comporterà un senso unico alternato.