Nell’augurarvi un Buon Natale ed un felice Anno nuovo, vi ricordiamo che la segreteria dell’Ordine riaprirà martedì 2 gennaio 2024. https://www.oasliguria.org/content/buone-feste-dal-croas-liguria/
Korian Academy e La RSA delle Cappuccine vi invitano al corso di formazione gratuito “Diversity and Inclusion” giovedì 18 gennaio, dalle 9.00 alle 18.00 presso la sala “Pilastro”- Associazione Quadrivium | ingresso da Via XII Ottobre, 14.
In corso il riconoscimento di crediti formativi.
https://www.oasliguria.org/content/diversity-and-inclusion-18-gennaio-2024/
In corso il riconoscimento di crediti formativi.
https://www.oasliguria.org/content/diversity-and-inclusion-18-gennaio-2024/
gdl.gif
15.5 KB
Manifestazione di interesse per la partecipazione al GDL Minorenni
Per dare comunicazione della propria manifestazione d’interesse per la partecipazione al gruppo di lavoro sui minorenni è necessario inviare una mail, preferibilmente PEC, all’indirizzo oasliguria@pec.it e in subordine con mail ordinaria all’indirizzo info@oasliguria.net entro il 24/01/2024.
https://www.oasliguria.org/content/manifestazione-di-interesse-per-la-partecipazione-al-gdl-minorenni/
Per dare comunicazione della propria manifestazione d’interesse per la partecipazione al gruppo di lavoro sui minorenni è necessario inviare una mail, preferibilmente PEC, all’indirizzo oasliguria@pec.it e in subordine con mail ordinaria all’indirizzo info@oasliguria.net entro il 24/01/2024.
https://www.oasliguria.org/content/manifestazione-di-interesse-per-la-partecipazione-al-gdl-minorenni/
Il “Laboratorio MOCKUMENTARY 2024 – Fare un Film: Uno strumento utile per le professioni di aiuto” è un workshop di introduzione alla teoria e alla pratica del cinema, con particolare riferimento all’audiovisivo breve e al genere del mockumentary. Nello specifico, si tratta di un laboratorio rivolto agli Assistenti Sociali iscritti ai CROAS che desiderano approfondire lo studio di questa tecnica. La gestione del workshop è affidata ad un esperto relatore/formatore, il dr. Federico Greco; sceneggiatore, regista cinematografico e formatore. Le docenze saranno inoltre affidate alla Dr.ssa Stefania Scardala (consigliera CROAS Lazio) e al Dr. Furio Panizzi (Assistente Sociale).
https://www.oasliguria.org/content/mockumentary-2024-fare-un-film-uno-strumento-utile-per-le-professioni-di-aiuto/
https://www.oasliguria.org/content/mockumentary-2024-fare-un-film-uno-strumento-utile-per-le-professioni-di-aiuto/
gdl.gif
15.5 KB
Manifestazione di interesse per la partecipazione al GDL Pensionati
Per dare comunicazione della propria manifestazione d’interesse per la partecipazione al gruppo di lavoro è necessario inviare una mail, preferibilmente PEC, all’indirizzo oasliguria@pec.it e in subordine con mail ordinaria all’indirizzo info@oasliguria.net entro il 02/02/2024.
https://www.oasliguria.org/content/manifestazione-di-interesse-per-la-partecipazione-al-gdl-pensionati/
Per dare comunicazione della propria manifestazione d’interesse per la partecipazione al gruppo di lavoro è necessario inviare una mail, preferibilmente PEC, all’indirizzo oasliguria@pec.it e in subordine con mail ordinaria all’indirizzo info@oasliguria.net entro il 02/02/2024.
https://www.oasliguria.org/content/manifestazione-di-interesse-per-la-partecipazione-al-gdl-pensionati/
Novità nel CROAS Liguria!
https://www.oasliguria.org/content/novita-nel-croas-liguria/
https://www.oasliguria.org/content/novita-nel-croas-liguria/
Proroga per il supervisore di tirocinio di adattamento!
https://www.oasliguria.org/content/tirocinio-di-adattamento-proroga-scadenza-manifestazione-di-interesse/
https://www.oasliguria.org/content/tirocinio-di-adattamento-proroga-scadenza-manifestazione-di-interesse/
Solidarietà alle colleghe di Bargagli!
https://www.oasliguria.org/content/solidarieta-alle-colleghe-di-bargagli/
https://www.oasliguria.org/content/solidarieta-alle-colleghe-di-bargagli/
Si terrà a Savona il 31 Gennaio 2024, dalle 14.00 alle 18.00 presso la Sala Rossa del Comune di Savona, l’incontro “20 anni di amministrazione di sostegno. L’introduzione delle misure di protezione della persona: presupposti, criteri di scelta, limiti di intervento e di gestione dell’AdS e del Tutore” organizzato da AGAS (Associazione Amministratori di Sostegno e Tutori, sez. di Savona).
https://www.oasliguria.org/content/convegno-20-anni-di-amministrazione-di-sostegno/
https://www.oasliguria.org/content/convegno-20-anni-di-amministrazione-di-sostegno/
Condividiamo le parole del CNOAS per sensibilizzare ognuno di noi alla memoria e al ricordo t.ly/9hZvo
Il CROAS Liguria esprime viva soddisfazione per l'importante risultato raggiunto insieme al SUNAS Liguria per quanto riguarda la modifica della DGR 49/2023, relativamente alla possibilità per le e gli assistenti sociali di svolgere ruolo di coordinamento nei corsi per Operatori Socio Sanitari.
Con l'approvazione dell'OdG 947 di ieri 30/01, il Consiglio Regionale della Regione Liguria impegna il Presidente e la Giunta a fare le modifiche da noi richieste.
Soddisfazione aumentata dal significativo risultato in termini di votazione, poiché tale proposta è stata approvata all'unanimità.
La Presidente Lanteri e tutto il Consiglio sottolineano come tale risultato sia un segno evidente dell'importanza della collaborazione tra chi, con competenze ed ambiti diversi, concorra alla promozione della nostra professione.
Con l'approvazione dell'OdG 947 di ieri 30/01, il Consiglio Regionale della Regione Liguria impegna il Presidente e la Giunta a fare le modifiche da noi richieste.
Soddisfazione aumentata dal significativo risultato in termini di votazione, poiché tale proposta è stata approvata all'unanimità.
La Presidente Lanteri e tutto il Consiglio sottolineano come tale risultato sia un segno evidente dell'importanza della collaborazione tra chi, con competenze ed ambiti diversi, concorra alla promozione della nostra professione.
Venerdì 09 febbraio, presso l'Ufficio in Regione, si è svolto l'incontro tra la Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria Dott.ssa Claudia Lanteri ed il Garante Regionale per la tutela delle vittime di reato, Avv. Andrea Campanile.
https://www.oasliguria.org/content/incontro-con-il-garante-regionale-per-la-tutela-delle-vittime-di-reato/
https://www.oasliguria.org/content/incontro-con-il-garante-regionale-per-la-tutela-delle-vittime-di-reato/
Venerdi 16 febbraio 2024, la presidente del CROAS Liguria, insieme al Presidente della Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario dr. Domenico Pellegrini e al Garante per l’infanzia e per l’adolescenza del Comune di Genova dr. Francesco Mazza Galanti ha incontrato gli studenti del Liceo delle Scienze Sociali presso l’aula magna del Tribunale Ordinario, per approfondire le modalità e gli ambiti di intervento della magistratura e del ruolo dei servizi sociali nei procedimenti a tutela dei minori.
https://www.oasliguria.org/content/il-croas-incontra-gli-studenti-del-liceo-delle-scienze-sociali/
https://www.oasliguria.org/content/il-croas-incontra-gli-studenti-del-liceo-delle-scienze-sociali/
Comunicato stampa del Presidente CRAOS Liguria su PSIR 2024 – 2026
https://www.oasliguria.org/content/comunicato-stampa-del-presidente-craos-liguria-su-psir-2024-2026/
https://www.oasliguria.org/content/comunicato-stampa-del-presidente-craos-liguria-su-psir-2024-2026/
Ordine Assistenti Sociali Regione Liguria - Consiglio Regionel Liguria
Comunicato stampa del Presidente CRAOS Liguria su PSIR 2024 – 2026 - Ordine Assistenti Sociali Regione Liguria
Il Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti sociali liguri prende atto dell'approvazione del Piano Sociale Integrato Regionale PSIR 2024/26, atteso da oltre 9 anni, alla cui stesura l'Ordine ha collaborato nelle diverse sedi di confronto con proposte…
La ASL 3 organizza per il 4 e 5 marzo due giornate formative dal titolo:
HEALTH FOR ALL: SERVIZI ED INTERVENTI PER MIGRANTI Sede: Sala Quadrivium, Piazza Santa Marta 2, Genova
4 marzo 2024 – dalle 09.00 alle 18.30
HEALTH FOR ALL? DIRITTI E MARGINALITA’ (In memoria di Ines Giulia Brusetti assistente sociale e di Sandro Baldacci regista teatrale.)
Sede: Teatro dell’Arca, presso Casa Circondariale Genova Marassi (ingresso da Via Clavarezza 16/25
5 marzo 2024 – dalle 09.00 alle 18.00
https://www.oasliguria.org/content/health-for-all-health-for-all/
HEALTH FOR ALL: SERVIZI ED INTERVENTI PER MIGRANTI Sede: Sala Quadrivium, Piazza Santa Marta 2, Genova
4 marzo 2024 – dalle 09.00 alle 18.30
HEALTH FOR ALL? DIRITTI E MARGINALITA’ (In memoria di Ines Giulia Brusetti assistente sociale e di Sandro Baldacci regista teatrale.)
Sede: Teatro dell’Arca, presso Casa Circondariale Genova Marassi (ingresso da Via Clavarezza 16/25
5 marzo 2024 – dalle 09.00 alle 18.00
https://www.oasliguria.org/content/health-for-all-health-for-all/
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali ha organizzato un ciclo di webinar formativi sul tema della Riforma Cartabia
https://www.oasliguria.org/content/corso-fnas-sulla-riforma-cartabia/
https://www.oasliguria.org/content/corso-fnas-sulla-riforma-cartabia/
Corso gratuito ADOLESCENZA E NUOVE TECNOLOGIE
https://www.oasliguria.org/content/corso-gratuito-adolescenza-e-nuove-tecnologie/
https://www.oasliguria.org/content/corso-gratuito-adolescenza-e-nuove-tecnologie/