ZONA E - Allerta nivologica gialla dalle 14.00 alle 23.59 di lunedì 4 dicembre 2023.
Prestare attenzione e seguire eventuali aggiornamenti sul sito:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Prestare attenzione e seguire eventuali aggiornamenti sul sito:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Tutto il programma degli eventi Natale Insieme a Busalla è disponibile sul sito internet del Comune di Busalla, al seguente link http://comune.busalla.ge.it/c010006/po/mostra_news.php?id=1221&area=H#
ZONA E - Allerta nivologica gialla dalle ore 09.00 alle ore 21.00 di venerdì 8 dicembre 2023.
Prestare attenzione e seguire eventuali aggiornamenti sul sito:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Prestare attenzione e seguire eventuali aggiornamenti sul sito:
https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Nuovo intervento di pulizia manuale e meccanizzata in via Fraconalto, a Busalla. La via è oggetto di controlli.
Si ricorda ai cittadini di raccogliere le deiezioni dei propri cani.
Si rammenta inoltre che è vietato gettare carte a terra e si prega di utilizzare gli appositi cestini.
Grazie per la collaborazione.
Si ricorda ai cittadini di raccogliere le deiezioni dei propri cani.
Si rammenta inoltre che è vietato gettare carte a terra e si prega di utilizzare gli appositi cestini.
Grazie per la collaborazione.
❇️SANITÀ IN VALLESCRIVIA❇️
Questa mattina presso il Comune di Busalla si è tenuta la riunione di distretto socio sanitario.
I dirigenti di Asl3 Genova hanno presentato un nuovo progetto di presa in carico dei pazienti, grazie alla messa in rete dei servizi già presenti e all’istituzione di una nuova figura professionale, l’#infermiere di #comunità, che sarà presente sul nostro territorio, nei vari comuni, e che potrà permettere ai nostri cittadini di avere un nuovo interlocutore sanitario e un’ulteriore porta di #accesso al sistema pubblico.
Tale progetto partirà a #gennaio dall’alta Valle Scrivia per poi essere esteso a tutti i comuni della Valle.
Durante l’incontro sono stati affrontati anche i temi della #Casa di #Comunità che verrà realizzata nel poliambulatorio di Borgo Fornari (i lavori sono già iniziati e finiranno entro la fine del 2024) e dell’#Ospedale di #Comunità al Frugone di Busalla, per il quale è stato confermato il finanziamento con fondi regionali e per il quale è in fase di predisposizione la gara di appalto.
Ringraziamo Asl3 per la costante collaborazione e per l’impegno che mette sullo sviluppo di una sanità territoriale.
Questa mattina presso il Comune di Busalla si è tenuta la riunione di distretto socio sanitario.
I dirigenti di Asl3 Genova hanno presentato un nuovo progetto di presa in carico dei pazienti, grazie alla messa in rete dei servizi già presenti e all’istituzione di una nuova figura professionale, l’#infermiere di #comunità, che sarà presente sul nostro territorio, nei vari comuni, e che potrà permettere ai nostri cittadini di avere un nuovo interlocutore sanitario e un’ulteriore porta di #accesso al sistema pubblico.
Tale progetto partirà a #gennaio dall’alta Valle Scrivia per poi essere esteso a tutti i comuni della Valle.
Durante l’incontro sono stati affrontati anche i temi della #Casa di #Comunità che verrà realizzata nel poliambulatorio di Borgo Fornari (i lavori sono già iniziati e finiranno entro la fine del 2024) e dell’#Ospedale di #Comunità al Frugone di Busalla, per il quale è stato confermato il finanziamento con fondi regionali e per il quale è in fase di predisposizione la gara di appalto.
Ringraziamo Asl3 per la costante collaborazione e per l’impegno che mette sullo sviluppo di una sanità territoriale.