OMICIDIO A #BUCCINASCO
L'INTERVENTO DEL SINDACO RINO PRUITI
Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti interviene sull’omicidio di Paolo Salvaggio, avvenuto questa mattina attorno alle 10 a Buccinasco in via della Costituzione, nei pressi del Parco Spina Azzurra, uno dei luoghi più frequentati della zona. Noto pregiudicato, Salvaggio, 60 anni, era in regime di detenzione domiciliare presso l’abitazione dell’ex moglie a Buccinasco.
“Da anni – dichiara il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti – denunciamo la presenza sul nostro territorio di pregiudicati e famiglie legate alla criminalità organizzata e gridiamo la necessità di tenere sempre alta l’attenzione. Oggi si torna a sparare, in pieno giorno, un’esecuzione evidentemente compiuta da professionisti in una delle zone più centrali e frequentate della nostra città da famiglie, nonni, bambini: i killer non si sono preoccupati di poter ferire altre persone né di essere visti da passanti ed eventuali testimoni. A Buccinasco si sta consumando una nuova guerra di mafia, un cambio di potere ed evidentemente era necessario mandare un messaggio ben chiaro e alla luce del sole. Sul territorio la nostra Amministrazione ha installato una serie di telecamere che già in passato sono state risolutive per risalire agli autori di crimini e che mettiamo a disposizione delle forze dell’ordine”.
“Ho voluto chiamare la ex moglie – continua il sindaco – per porgere a lei e alla figlia le mie condoglianze. Ora mi aspetto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura inquirente azioni immediate e una maggiore presenza sul nostro territorio, così come avevamo già richiesto più volte. Nelle prossime ore decideremo quali iniziative intraprendere come Amministrazione comunale”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/omicidio-a-buccinasco-il-sindaco-pruiti-forte-preoccupazione
L'INTERVENTO DEL SINDACO RINO PRUITI
Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti interviene sull’omicidio di Paolo Salvaggio, avvenuto questa mattina attorno alle 10 a Buccinasco in via della Costituzione, nei pressi del Parco Spina Azzurra, uno dei luoghi più frequentati della zona. Noto pregiudicato, Salvaggio, 60 anni, era in regime di detenzione domiciliare presso l’abitazione dell’ex moglie a Buccinasco.
“Da anni – dichiara il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti – denunciamo la presenza sul nostro territorio di pregiudicati e famiglie legate alla criminalità organizzata e gridiamo la necessità di tenere sempre alta l’attenzione. Oggi si torna a sparare, in pieno giorno, un’esecuzione evidentemente compiuta da professionisti in una delle zone più centrali e frequentate della nostra città da famiglie, nonni, bambini: i killer non si sono preoccupati di poter ferire altre persone né di essere visti da passanti ed eventuali testimoni. A Buccinasco si sta consumando una nuova guerra di mafia, un cambio di potere ed evidentemente era necessario mandare un messaggio ben chiaro e alla luce del sole. Sul territorio la nostra Amministrazione ha installato una serie di telecamere che già in passato sono state risolutive per risalire agli autori di crimini e che mettiamo a disposizione delle forze dell’ordine”.
“Ho voluto chiamare la ex moglie – continua il sindaco – per porgere a lei e alla figlia le mie condoglianze. Ora mi aspetto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura inquirente azioni immediate e una maggiore presenza sul nostro territorio, così come avevamo già richiesto più volte. Nelle prossime ore decideremo quali iniziative intraprendere come Amministrazione comunale”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/omicidio-a-buccinasco-il-sindaco-pruiti-forte-preoccupazione
www.comune.buccinasco.mi.it
Omicidio a Buccinasco, il sindaco Pruiti: “Forte preoccupazione”
Il primo cittadino interviene sulla sparatoria in via della Costituzione. Morto Paolo Salvaggio, noto pregiudicatoBuccinasco (11 ottobre 2021) – Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti interviene sull’omicidio di Paolo Salvaggio, avvenuto qu...
PARLA CON IL SINDACO... OGGI IN DIRETTA FACEBOOK ALLE 18.30
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
Si parlerà del gravissimo omicidio di lunedì mattina, oltre ai consueti aggiornamenti sull'emergenza sanitaria e sulle novità che riguardano il territorio.
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 13 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco al link:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
Si parlerà del gravissimo omicidio di lunedì mattina, oltre ai consueti aggiornamenti sull'emergenza sanitaria e sulle novità che riguardano il territorio.
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 13 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco al link:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...
UNIVERSITÀ DA 0 A 100 ANNI
APERTE LE ISCRIZIONI
Lezioni sul benessere e la psicologia ma anche sulla storia e la geografia. E ancora: la storia di Milano, le scienze e l’ambiente, l’arte e la musica.
In collaborazione con Auser Insieme Volontariato Corsico, l’Amministrazione comunale organizza i corsi dell’Università da 0 a 100 anni - anno accademico 2021/2022 ogni giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 alla Cascina Robbiolo a partire dal 21 ottobre 2021.
Sul sito internet comunale tutte le informazioni
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-universita-da-0-a-100-anni-iscrizioni-aperte
APERTE LE ISCRIZIONI
Lezioni sul benessere e la psicologia ma anche sulla storia e la geografia. E ancora: la storia di Milano, le scienze e l’ambiente, l’arte e la musica.
In collaborazione con Auser Insieme Volontariato Corsico, l’Amministrazione comunale organizza i corsi dell’Università da 0 a 100 anni - anno accademico 2021/2022 ogni giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 alla Cascina Robbiolo a partire dal 21 ottobre 2021.
Sul sito internet comunale tutte le informazioni
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-universita-da-0-a-100-anni-iscrizioni-aperte
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, Università da 0 a 100 anni, iscrizioni aperte
ISCRIZIONI APERTELezioni sul benessere e la psicologia ma anche sulla storia e la geografia. E ancora: la storia di Milano, le scienze e l’ambiente, l’arte e la musica.In collaborazione con l’Auser Insieme Volontariato Corsico, l&rs...
BUCCINASCO CONTRO LE MAFIE
DUE APPUNTAMENTI CON SINDACI, CONSIGLIERI COMUNALI E CITTADINI
Occasioni per riflettere con le istituzioni cittadine e del territorio su quanto accaduto a Buccinasco lunedì 11 ottobre e per confrontarsi sulla presenza della criminalità organizzata del territorio con esperti e con la comunità.
⏰ Giovedì 21 ottobre alle ore 18.30 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 si riunisce in seduta pubblica la Commissione consiliare Antimafia, Anticorruzione, Trasparenza e Legalità. All'Incontro sono stati invitati anche i sindaci e i componenti della Commissioni antimafia del territorio che formeranno la Commissione intercomunale Antimafia e Tutela Ambientale.
⏰ Giovedì 28 ottobre, sempre alla Cascina Robbiolo, si terrà anche un incontro pubblico già programmato dall’Amministrazione comunale insieme alla Carovana Antimafia dell’Ovest Milano nell’ambito della rassegna culturale “Buccinasco contro le mafie” nata nel 2013.
👉 👉 L’incontro sarà preceduto da un presidio dei sindaci della Città metropolitana di Milano che interverranno alle ore 20.30 sul piazzale della Cascina per testimoniare la coesione nella battaglia contro la criminalità organizzata.
👉 👉 Alle ore 21 nel salone al primo piano della Cascina, Alberto Nobili, già procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Milano, la sindaca di Lonate Pozzolo Nadia Rosa e l’assessora alla Cultura antimafia Rosa Palone si confronteranno sul tema “Come vota la ‘ndrangheta”, con l’intervento del sindaco Rino Pruiti.
Leggi il comunicato stampa sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-contro-le-mafie-con-sindaci-consiglieri-e-cittadini
DUE APPUNTAMENTI CON SINDACI, CONSIGLIERI COMUNALI E CITTADINI
Occasioni per riflettere con le istituzioni cittadine e del territorio su quanto accaduto a Buccinasco lunedì 11 ottobre e per confrontarsi sulla presenza della criminalità organizzata del territorio con esperti e con la comunità.
⏰ Giovedì 21 ottobre alle ore 18.30 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 si riunisce in seduta pubblica la Commissione consiliare Antimafia, Anticorruzione, Trasparenza e Legalità. All'Incontro sono stati invitati anche i sindaci e i componenti della Commissioni antimafia del territorio che formeranno la Commissione intercomunale Antimafia e Tutela Ambientale.
⏰ Giovedì 28 ottobre, sempre alla Cascina Robbiolo, si terrà anche un incontro pubblico già programmato dall’Amministrazione comunale insieme alla Carovana Antimafia dell’Ovest Milano nell’ambito della rassegna culturale “Buccinasco contro le mafie” nata nel 2013.
👉 👉 L’incontro sarà preceduto da un presidio dei sindaci della Città metropolitana di Milano che interverranno alle ore 20.30 sul piazzale della Cascina per testimoniare la coesione nella battaglia contro la criminalità organizzata.
👉 👉 Alle ore 21 nel salone al primo piano della Cascina, Alberto Nobili, già procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Milano, la sindaca di Lonate Pozzolo Nadia Rosa e l’assessora alla Cultura antimafia Rosa Palone si confronteranno sul tema “Come vota la ‘ndrangheta”, con l’intervento del sindaco Rino Pruiti.
Leggi il comunicato stampa sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-contro-le-mafie-con-sindaci-consiglieri-e-cittadini
ON LINE IL BUCCINASCO INFORMAZIONI DI OTTOBRE
Da domani mercoledì 20 ottobre in distribuzione presso le famiglie di Buccinasco il periodico comunale "Buccinasco Informazioni", da consultare e scaricare anche dal sito internet comunale.
Un numero speciale con alcune pagine (Intrecci culturali) dedicate alla programmazione culturale del Comune: le stagioni di teatro, cinema e musica; le iniziative dedicate ai diritti delle donne e alla battaglia contro la violenza sulle donne; i laboratori, gli incontri, l'università da 0 a 100 anni.
A seguire le informazioni sul territorio, con le iniziative della rassegna "Buccinasco contro le mafie" e i nuovi progetti per i beni confiscati, le proposte sui temi ambientali, il premio Castellum, le idee per le prossime festività natalizie. In apertura, l'editoriale del sindaco dal titolo Non vinceranno "loro". Buccinasco contro tutte le mafie.
Per leggere il Buccinasco Informazioni:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-informazioni-ottobre-2021
Da domani mercoledì 20 ottobre in distribuzione presso le famiglie di Buccinasco il periodico comunale "Buccinasco Informazioni", da consultare e scaricare anche dal sito internet comunale.
Un numero speciale con alcune pagine (Intrecci culturali) dedicate alla programmazione culturale del Comune: le stagioni di teatro, cinema e musica; le iniziative dedicate ai diritti delle donne e alla battaglia contro la violenza sulle donne; i laboratori, gli incontri, l'università da 0 a 100 anni.
A seguire le informazioni sul territorio, con le iniziative della rassegna "Buccinasco contro le mafie" e i nuovi progetti per i beni confiscati, le proposte sui temi ambientali, il premio Castellum, le idee per le prossime festività natalizie. In apertura, l'editoriale del sindaco dal titolo Non vinceranno "loro". Buccinasco contro tutte le mafie.
Per leggere il Buccinasco Informazioni:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-informazioni-ottobre-2021
PARLA CON IL SINDACO... OGGI IN DIRETTA FACEBOOK ALLE 18.30
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 20 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune.
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 20 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...
STRADA DI COLLEGAMENTO MEUCCI-LOMELLINA
AL VIA I LAVORI A FINE OTTOBRE
Inizieranno alla fine del mese di ottobre i lavori per la realizzazione della strada di collegamento tra via Meucci e via Lomellina, che consentirà una migliore distribuzione del traffico cittadino mitigando le criticità in via Lomellina.
Un’opera importante e molto attesa dalla cittadinanza, già prevista nel Piano di Governo del Territorio e nel Piano Generale del Traffico Urbano, possibile oggi grazie agli espropri per pubblica utilità decisi dall’Amministrazione Pruiti.
“Si tratta di un’opera molto complessa – spiega l’assessore all’Urbanistica Emilio Guastamacchia – che si inserisce nel disegno di città che abbiamo in mente per Buccinasco, con una mobilità più fluida. Una strada che attraversa il centro abitato, per cui è stato realizzato un progetto molto dettagliato e approvato da tutti gli enti interessati, tra cui il Comune di Assago e il Gruppo CAP. Si prevede anche la messa in opera di un marciapiede di un metro e mezzo e di una pista ciclabile. Poiché la strada si trova all’interno di una zona abitata non è necessario prevedere distanze da case e condomini”.
Durante l’esecuzione dei lavori, si valuteranno anche le istanze presentate dai residenti di via Guido Rossa 4 in modo da trovare soluzioni condivise nell’interesse di tutta la comunità.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/strada-di-collegamento-meucci-lomellina-lavori-da-fine-ottobre
AL VIA I LAVORI A FINE OTTOBRE
Inizieranno alla fine del mese di ottobre i lavori per la realizzazione della strada di collegamento tra via Meucci e via Lomellina, che consentirà una migliore distribuzione del traffico cittadino mitigando le criticità in via Lomellina.
Un’opera importante e molto attesa dalla cittadinanza, già prevista nel Piano di Governo del Territorio e nel Piano Generale del Traffico Urbano, possibile oggi grazie agli espropri per pubblica utilità decisi dall’Amministrazione Pruiti.
“Si tratta di un’opera molto complessa – spiega l’assessore all’Urbanistica Emilio Guastamacchia – che si inserisce nel disegno di città che abbiamo in mente per Buccinasco, con una mobilità più fluida. Una strada che attraversa il centro abitato, per cui è stato realizzato un progetto molto dettagliato e approvato da tutti gli enti interessati, tra cui il Comune di Assago e il Gruppo CAP. Si prevede anche la messa in opera di un marciapiede di un metro e mezzo e di una pista ciclabile. Poiché la strada si trova all’interno di una zona abitata non è necessario prevedere distanze da case e condomini”.
Durante l’esecuzione dei lavori, si valuteranno anche le istanze presentate dai residenti di via Guido Rossa 4 in modo da trovare soluzioni condivise nell’interesse di tutta la comunità.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/strada-di-collegamento-meucci-lomellina-lavori-da-fine-ottobre
www.comune.buccinasco.mi.it
Strada di collegamento Meucci Lomellina, lavori da fine ottobre
L’opera, prevista dal Piano generale del traffico e dal Piano di governo del territorio, consentirà di alleggerire il traffico di via Lomellina. Un’opera molto attesa dalla cittadinanza e possibile grazie agli espropri per pubblica...
Alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 giovedì 21 ottobre alle 18.30 si riunisce la Commissione consiliare Antimafia, Anticorruzione, Trasparenza e Legalità; giovedì 28 ottobre alle 21 l’incontro della rassegna “Buccinasco contro le mafie”, con la partecipazione dei sindaci della Città metropolitana di Milano
ON LINE LE GRADUATORE PER IL PRE ORARIO
Al via martedì 2 novembre il servizio di pre orario nelle scuole primarie di Buccinasco. Sul sito internet comunale sono state pubblicate le graduatorie e le indicazioni sulle tariffe e il pagamento delle quote d'iscrizione:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-online-le-graduatorie-degli-asili-nido-p-2021
Al via martedì 2 novembre il servizio di pre orario nelle scuole primarie di Buccinasco. Sul sito internet comunale sono state pubblicate le graduatorie e le indicazioni sulle tariffe e il pagamento delle quote d'iscrizione:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-online-le-graduatorie-degli-asili-nido-p-2021
Giovedì 28 ottobre alle ore 21 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 l'incontro con Alberto Nobili, Nadia Rosa e Rosa Palone organizzato con la Carvana Antimafia dell'Ovest Milano per la rassegna "Buccinasco contro le mafie". Alle 20.30 nel cortile della Cascina il flash mob dei sindaci della Città metropolitana di Milano
Le parole di Rosa Palone, assessora alla Cultura antimafia: "Buccinasco non è un luogo qualunque. È stata ribattezzata la Platì del Nord. E Platì è la mente della ‘ndrangheta mondiale. Buccinasco è stata, e forse è ancora, snodo di smistamento di droga a livello internazionale. Qui i clan di Platì hanno raggiunto un livello di potenza tale da concepire, negli anni '90, l’assassinio di Alberto Nobili, il magistrato che indagava su di loro, l'uomo che ha fondato la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Il progetto per fortuna fu scoperto in tempo grazie alle intercettazioni. Oggi il dott. Nobili è a capo dell'Antiterrorismo della Procura di Milano e giovedi sera, sarà con noi a Buccinasco. Per parlare del passato, del presente e del futuro della nostra città!
Questo incontro era stato organizzato già prima dell'omicidio del pregiudicato Paolo Salvaggio, perché l'antimafia in una città come la nostra si deve fare sempre".
Questo incontro era stato organizzato già prima dell'omicidio del pregiudicato Paolo Salvaggio, perché l'antimafia in una città come la nostra si deve fare sempre".
PARLA CON IL SINDACO... OGGI IN DIRETTA FACEBOOK ALLE 18.30
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 27 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 27 ottobre alle 18.30 per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...
I NUOVI PROGETTI DEL #PIANOQUARTIERI
🏓 Diventerà il “Giardino Collodi”, con Pinocchio e la balena ad accogliere i bambini, il parchetto di viale Lombardia mentre saranno dedicate agli sportivi le riqualificazioni di piazza Mar Nero e dell’anello di via 1° Maggio.
👉 La Giunta ha approvato i nuovi progetti di rigenerazione urbana nell’ambito del Piano Quartieri che vedrà interventi importanti anche piazza dei Giusti (via Manzoni) e in seguito anche nella piazza di via Guido Rossa (Buccinasco Più), di cui è stato approvato il progetto preliminare.
⏰ I progetti definitivi/esecutivi (Lombardia, Mar Nero, 1° Maggio, Manzoni) saranno presentati alla cittadinanza giovedì 4 novembre alle ore 21 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 in occasione della Commissione consiliare territorio e ambiente convocata da presidente Simone Mercuri, aperta anche alla cittadinanza.
Sul sito internet comunale maggiori dettagli:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-i-nuovi-progetti-del-piano-quartieri
🏓 Diventerà il “Giardino Collodi”, con Pinocchio e la balena ad accogliere i bambini, il parchetto di viale Lombardia mentre saranno dedicate agli sportivi le riqualificazioni di piazza Mar Nero e dell’anello di via 1° Maggio.
👉 La Giunta ha approvato i nuovi progetti di rigenerazione urbana nell’ambito del Piano Quartieri che vedrà interventi importanti anche piazza dei Giusti (via Manzoni) e in seguito anche nella piazza di via Guido Rossa (Buccinasco Più), di cui è stato approvato il progetto preliminare.
⏰ I progetti definitivi/esecutivi (Lombardia, Mar Nero, 1° Maggio, Manzoni) saranno presentati alla cittadinanza giovedì 4 novembre alle ore 21 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 in occasione della Commissione consiliare territorio e ambiente convocata da presidente Simone Mercuri, aperta anche alla cittadinanza.
Sul sito internet comunale maggiori dettagli:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-i-nuovi-progetti-del-piano-quartieri
DAL 2 NOVEMBRE NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
🧪 VACCINI ANTINFLUENZALI PER OVER 65 E BAMBINI 🧪
👩⚕️👨⚕️ Grazie alla disponibilità dei volontari, da martedì 2 novembre presso la sede della Protezione Civile di Buccinasco (via degli Alpini 48/e) i medici di famiglia e i pediatri di Buccinasco che hanno aderito alla campagna vaccinale cominceranno le somministrazioni dei vaccini antinfluenzali.
Potranno accedere su appuntamento - 👩⚕️ chiamando il proprio dottore 👩⚕️ - i pazienti dei medici di famiglia e pediatri che hanno aderito alla campagna vaccinale.
I vaccini gratuiti sono previsti per cittadini over 65, bambini da 0 a 6 anni, pazienti con patologie e donne in gravidanza.
👉 👉 Il sindaco Rino Pruiti: "Anche quest’anno abbiamo risposto immediatamente alla richiesta dei nostri medici di famiglia e pediatri disponibili alla somministrazione dei vaccini: ci hanno chiesto uno spazio adeguato per i loro pazienti e già da martedì 2 novembre ci saranno i primi appuntamenti presso la nostra struttura comunale di via degli Alpini. Ringrazio ancora una volta i volontari della nostra Protezione Civile che, instancabili, offriranno un nuovo servizio alla nostra cittadinanza. Fondamentale il ruolo dei nostri medici che hanno aderito alla campagna vaccinale, consentendo ai propri pazienti di ricevere il vaccino a Buccinasco”.
👉 👉 I pazienti dei medici che NON aderiscono alla campagna, potranno comunque ricevere il vaccino antinfluenzale gratuito negli hub vaccinali, prenotandosi direttamente sul sito di Regione Lombardia: https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/
👉 La prenotazione è già attiva per le persone che hanno più di 65 anni.
Dal 4 novembre potranno prenotarsi anche i cittadini a rischio per patologia e le donne in gravidanza. Dal 9 novembre i bambini da 6 mesi a 6 anni.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-al-via-i-vaccini-antinfluenzali-per-over-65-e-bambini
🧪 VACCINI ANTINFLUENZALI PER OVER 65 E BAMBINI 🧪
👩⚕️👨⚕️ Grazie alla disponibilità dei volontari, da martedì 2 novembre presso la sede della Protezione Civile di Buccinasco (via degli Alpini 48/e) i medici di famiglia e i pediatri di Buccinasco che hanno aderito alla campagna vaccinale cominceranno le somministrazioni dei vaccini antinfluenzali.
Potranno accedere su appuntamento - 👩⚕️ chiamando il proprio dottore 👩⚕️ - i pazienti dei medici di famiglia e pediatri che hanno aderito alla campagna vaccinale.
I vaccini gratuiti sono previsti per cittadini over 65, bambini da 0 a 6 anni, pazienti con patologie e donne in gravidanza.
👉 👉 Il sindaco Rino Pruiti: "Anche quest’anno abbiamo risposto immediatamente alla richiesta dei nostri medici di famiglia e pediatri disponibili alla somministrazione dei vaccini: ci hanno chiesto uno spazio adeguato per i loro pazienti e già da martedì 2 novembre ci saranno i primi appuntamenti presso la nostra struttura comunale di via degli Alpini. Ringrazio ancora una volta i volontari della nostra Protezione Civile che, instancabili, offriranno un nuovo servizio alla nostra cittadinanza. Fondamentale il ruolo dei nostri medici che hanno aderito alla campagna vaccinale, consentendo ai propri pazienti di ricevere il vaccino a Buccinasco”.
👉 👉 I pazienti dei medici che NON aderiscono alla campagna, potranno comunque ricevere il vaccino antinfluenzale gratuito negli hub vaccinali, prenotandosi direttamente sul sito di Regione Lombardia: https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/
👉 La prenotazione è già attiva per le persone che hanno più di 65 anni.
Dal 4 novembre potranno prenotarsi anche i cittadini a rischio per patologia e le donne in gravidanza. Dal 9 novembre i bambini da 6 mesi a 6 anni.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-al-via-i-vaccini-antinfluenzali-per-over-65-e-bambini
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA LOCALE 🚓
🚓 Ieri otto operatori con quattro pattuglie e il supporto dell’unità cinofila della Polizia locale di Milano hanno lavorato fino alle 2 notte nei parchi cittadini e con posti di blocco lungo le strade, nell’ambito del progetto Smart finanziato da Regione Lombardia. Presenti anche il sindaco Rino Pruiti e l’assessore regionale Riccardo De Corato.
➡️ Il sindaco Rino Pruiti: "Buccinasco è l’unico Comune della Città metropolitanaad assicurare il servizio di controllo sul territorio con la Polizia Locale tutti i giorni fino alle 24, con ottimi risultati. Continueremo ad assumere nuovi agenti e avremo anche una nostra unità cinofila. Ci aspettiamo nuovi aiuti dalla Regione sia per proseguire i servizi straordinari nel fine settimana sia per aumentare le dotazioni per gli operatori. Ringrazio l’assessore regionale De Corato che ieri ha scelto di verificare sul campo l’ottimo lavoro del nostro corpo di Polizia Locale e si è complimentato per l’ottima gestione dei nostri servizi assicurandoci ulteriori contributi”.
➡️➡️ I CONTROLLI
🐕🦺 Gli operatori hanno controllato circa 40 giovani con l’ausilio delle unità cinofile nei parchi cittadini e nei luoghi di ritrovo, individuando un assuntore con siringhe per consumo di eroina da segnalare alla Prefettura quale consumatore.
🐕🦺 È stato inoltre denunciato a piede libero un 25enne marocchino, irregolare sul territorio, in possesso di alcune dosi di hashish e mille euro in contanti. L’uomo ha tentato di sottrarsi al controllo degli agenti: è stato bloccato e i cani hanno segnalato il punto in cui aveva tentato di nascondere i soldi e parte della sostanza. La perquisizione personale è stata estesa alla sua abitazione.
🚓 Durante il servizio di polizia stradale, sono stati controllati circa 100 veicoli: due conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico di due e tre volte oltre al limite. Diverse anche le sanzioni amministrative per violazione alle norme di comportamento.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-controlli-straordinari-della-polizia-locale
🚓 Ieri otto operatori con quattro pattuglie e il supporto dell’unità cinofila della Polizia locale di Milano hanno lavorato fino alle 2 notte nei parchi cittadini e con posti di blocco lungo le strade, nell’ambito del progetto Smart finanziato da Regione Lombardia. Presenti anche il sindaco Rino Pruiti e l’assessore regionale Riccardo De Corato.
➡️ Il sindaco Rino Pruiti: "Buccinasco è l’unico Comune della Città metropolitanaad assicurare il servizio di controllo sul territorio con la Polizia Locale tutti i giorni fino alle 24, con ottimi risultati. Continueremo ad assumere nuovi agenti e avremo anche una nostra unità cinofila. Ci aspettiamo nuovi aiuti dalla Regione sia per proseguire i servizi straordinari nel fine settimana sia per aumentare le dotazioni per gli operatori. Ringrazio l’assessore regionale De Corato che ieri ha scelto di verificare sul campo l’ottimo lavoro del nostro corpo di Polizia Locale e si è complimentato per l’ottima gestione dei nostri servizi assicurandoci ulteriori contributi”.
➡️➡️ I CONTROLLI
🐕🦺 Gli operatori hanno controllato circa 40 giovani con l’ausilio delle unità cinofile nei parchi cittadini e nei luoghi di ritrovo, individuando un assuntore con siringhe per consumo di eroina da segnalare alla Prefettura quale consumatore.
🐕🦺 È stato inoltre denunciato a piede libero un 25enne marocchino, irregolare sul territorio, in possesso di alcune dosi di hashish e mille euro in contanti. L’uomo ha tentato di sottrarsi al controllo degli agenti: è stato bloccato e i cani hanno segnalato il punto in cui aveva tentato di nascondere i soldi e parte della sostanza. La perquisizione personale è stata estesa alla sua abitazione.
🚓 Durante il servizio di polizia stradale, sono stati controllati circa 100 veicoli: due conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico di due e tre volte oltre al limite. Diverse anche le sanzioni amministrative per violazione alle norme di comportamento.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-controlli-straordinari-della-polizia-locale
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, controlli straordinari della Polizia locale
Ieri otto operatori con quattro pattuglie e il supporto dell’unità cinofila della Polizia locale di Milano hanno lavorato fino alle 2 notte nei parchi cittadini e con posti di blocco lungo le strade, nell’ambito del progetto Smart ...
PARLA CON IL SINDACO... OGGI IN DIRETTA FACEBOOK ALLE 18.30
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 3 novembre alle 18.30, per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
Come tutti i mercoledì, il sindaco Rino Pruiti incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook del Comune:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Vi aspettiamo, oggi mercoledì 3 novembre alle 18.30, per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...