Info Buccinasco
1.06K subscribers
1.43K photos
7 videos
16 files
1.38K links
Informazioni dirette. Canale ufficiale dell'amministrazione comunale
Download Telegram
🟠 EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO 🟠

SABATO 11 SETTEMBRE

Centro Civico Marzabotto, ore 18.30
📌 L’ANNO CHE HA CAMBIATO LA NOSTRA VITA
Incontro con il dott. Paolo Spada, il sindaco Rino Pruiti e il giornalista Stefano Galimberti, autore del documentario “L’anno che ha cambiato la nostra vita”.
A seguire rinfresco gratuito e proiezione del documentario.
Ingresso con Green Pass

Centro Civico Marzabotto, dalle 15 alle 20
📌 MOSTRA DI LIBERA ESPRESSIONE
Esposizione di arte creativa a conclusione dei laboratori svolti durante la manifestazione “Estate insieme a Buccinasco” a cura di Katia Baiocco (associazione Artemizia), Irene Gullo e Elena Gramatica (Coop. Il Melograno – Ass. Queen Beach), Jaya Cazzani e Valeria Clementi (Coop. Seriana presso il CRA), Associazione Tom & Jerry

DOMENICA 12 SETTEMBRE

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 9 alle 13
📌 MERCATO CONTADINO KM0
Torna l’appuntamento con i produttori e la vendita diretta di frutta, verdura, uova, formaggi ecc.
Sarà presente il sindaco con lo stand dell’Amministrazione comunale

Campo di basket di via Marsala, dalle 9 alle 22
📌 OPEN DAY MINIBASKET
Giornata di promozione sportiva a cura dell’ASD Bionics Basket Buccinasco

Parco Spina Azzurra, dalle 10 alle 23
📌 FESTA DELLE ASSOCIAZIONI
26° Giornata delle Associazioni di Festa con esibizioni di teatro e danza, dimostrazioni sportive, prove parametri e dimostrazioni con Croce Rossa e Croce Verde Soccorso, musica e la gara di pesca al Lago dei Pioppi. Concerto finale in serata.
Ingresso con Green Pass. Per chi non ne fosse in possesso, la Croce Rossa effettuerà tamponi gratuiti per i partecipanti.

Sul sito del Comune il programma dettagliato:
www.comune.buccinasco.mi.it
AUMENTANO LE CORSE DELLA LINEA 321

Per la riapertura delle scuole ATM conferma l’incremento di autobus per agevolare gli studenti e si impegna per la sanificazione dei mezzi. Il sindaco Rino Pruiti: “Come sindaci abbiamo chiesto di aumentare i mezzi pubblici in modo da ridurre il più possibile il rischio di contagi. Raccomandiamo sempre l’uso della mascherina e l’utilizzo di gel igienizzanti”.

Leggi di più sul sito internet comunale:

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/trasporti-buccinasco-aumentano-le-corse-della-321
BUCCINASCO INFORMAZIONI DI SETTEMBRE

Da oggi è in distribuzione il numero di settembre del periodico comunale con tante notizie sul nostro territorio. Lo trovate anche on line sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-informazioni-settembre-2021
POST ORARIO,
COMUNICAZIONI AI GENITORI NEI PROSSIMI GIORNI

Inizierà il 4 ottobre il servizio di Post Orario nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie di Buccinasco. Le iscrizioni sono rimaste aperte dal 2 agosto al 10 settembre: il Settore Istruzione in questi giorni sta contattando le famiglie che usufruiranno del servizio.

I genitori che hanno presentato la domanda di iscrizione al servizio e la cui richiesta è stata accolta nei prossimi giorni riceveranno una comunicazione via mail da parte del Settore Istruzione.

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/post-orario-buccinasco-comunicazioni-ai-genitori-ne
VIA PALERMO/BUOZZI, AL COMUNE NON E' ARRIVATO ALCUN PROGETTO EDILIZIO

Numerosi cittadini in questi giorni chiedono informazioni agli uffici comunali e al sindaco Rino Pruiti in merito a nuove presunte costruzioni nell’area tra via Palermo e via Buozzi, oggi occupata da capannoni in disuso.
L’Amministrazione comunale chiarisce che ad oggi non è pervenuta alcuna istanza o richiesta formale per un nuovo intervento residenziale.

Intanto continua l’iter verso l’approvazione del nuovo Piano di governo del territorio che, una volta approvato dal Consiglio comunale, potrà prevedere anche per quest’area una trasformazione di destinazione d’uso a residenziale. Il PGT è stato adottato lo scorso luglio e gli interessati hanno tempo fino al 25 settembre per presentare le osservazioni al piano.

Ai cittadini interessati all’acquisto di un nuovo immobile, si consiglia di richiedere sempre agli operatori/venditori di fornire indicazioni precise circa le pratiche edilizie presentate (numero di protocollo e data di presentazione della domanda relativa alla costruzione), in modo da poter verificare l’effettivo stato dell’iter autorizzativo a costruire.

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/via-palermo-buccinasco-al-comune-non-e-arrivato-alc
PARLA CON IL SINDACO... OGGI IN DIRETTA FACEBOOK ALLE 18.30

Anche oggi pomeriggio, il consueto appuntamento del mercoledì con la diretta Facebook del sindaco Rino Pruiti.

Vi aspettiamo, oggi mercoledì 15 settembre alle 18.30 sulla pagina Facebook del Comune, per commentare, fare domande e proposte al sindaco.

Clicca qui:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco/?ref=page_internal
AVVISO PUBBLICO CORSO ASA

Entro le ore 12 del 15 ottobre i residenti dei Comuni di Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio possono presentare la domanda di iscrizione al corso di formazione professionale per il conseguimento della qualifica di ASA (Ausiliario Socio Assistenziale). Il corso – 800 ore di formazione, di cui 350 in aula, 100 di esercitazioni pratiche e 350 di tirocinio – è destinato a persone in situazioni di fragilità economica.

“La richiesta di operatori socio-sanitari – spiega Grazia Campese, assessora alle Politiche del lavoro – negli ultimi anni è molto cresciuta, ancora di più durante la pandemia. In questo periodo inoltre tante cittadine e cittadini hanno perso lavoro. L’obiettivo principale del corso condiviso con le Amministrazioni del territorio è proprio offrire la possibilità di un’occupazione a chi è alla ricerca”.

“Si tratta di un progetto sperimentale – aggiunge il sindaco Rino Pruiti – e se, come prevediamo, le domande saranno numerose da tutto il territorio e non tutte potranno essere accolte, la nostra Amministrazione sta già valutando una riedizione del corso”.

Tutte le informazioni sul sito internet comunale:

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-avviso-pubblico-per-il-corso-asa
SCUOLA CIVICA DI MUSICA "ALDA MERINI"
SABATO 18 E DOMENICA 19 SETTEMBRE GLI OPEN DAY

Sabato 18 e domenica 19 settembre alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 si terranno gli Open Day della Scuola Civica di Musica Alda Merini gestita per il Comune dall’Associazione Accademia dei Poeti Erranti in convenzione con il Conservatorio di Como, sotto la direzione artistica del M° Ermanno Codegoni.

Dalle 15 alle 19.30 sarà possibile conoscere i docenti, provare gli strumenti e conoscere i numerosi corsi individuali e collettivi, al via dal 27 settembre.

Tra i progetti speciali della scuola, i corsi di propedeutica musicale per bambini da 0 a 3 anni e da 3 ai 6 anni secondo il metodo Music Learning Theory Gordon©, il progetto “Esplorando Note a Margine” per gli allievi con disabilità e il progetto discografico “Bee Music” dedicato ai talenti emergenti.

Per informazioni: Segreteria Scuola Civica di Musica c/o Cascina Fagnana (ala nuova), via Fagnana 6 (1° piano) dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30, tel. 377 9673189, mail: segreteria.apemusica@gmail.com – www.scuolacivicaaldamerini.it.

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/events/copia-di-open-day-scuola-civica-di-musica-alda-meri-27286e6b-fc25-4cce-a7af-28d33de8930f
🟠 EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO 🟠

VENERDÌ 17 SETTEMBRE

Chiesa S. Maria Assunta, ore 21
📌 NON UN’EPOCA DI CAMBIAMENTO MA UN CAMBIAMENTO D’EPOCA? SAN BENEDETTO AL CROCEVIA DI DUE MONDI
Nell’ambito della Festa Patronale, incontro con padre Mauro Giuseppe Lepori, abate generale dell’Ordine Cistercense
Ingresso con Green Pass o tampone

SABATO 18 SETTEMBRE

Cascina Robbiolo, dalle 15 alle 18.30
📌 OPEN DAY SCUOLA DI MUSICA “ALDA MERINI”
Presentazione dei corsi della scuola (al via dal 27 settembre) con la possibilità di conoscere i docenti e provare gli strumenti.
Ingresso con green pass.

Centro Civico Marzabotto, ore 17
📌 SAGGIO DEI RAGAZZI DEL LABORATORIO TEATRALE
Spettacolo conclusivo della manifestazione “Estate insieme a Buccinasco” a cura di Giusy De Domenico

Campo di basket di via Marsala, dalle 19 alle 23
📌 STAGIONE BASKET BIONICS
Partite di presentazione dell’inizio della stagione di basket maschile e femminile a cura dell’ASD Bionics Basket Buccinasco

Piazza Chiesa Antica, ore 18.30
📌 EDUCAZIONE: COMUNICAZIONE DI SÉ
Studenti, insegnanti e genitori alla prova in questo nostro tempo
Nell’ambito della Festa Patronale, dialogo con Tiziana Villa e Gianni Mereghetti
Ingresso con Green Pass o tampone

Piazza Chiesa Antica, ore 21.15
📌 CONCERTO DEI B-DREAMS
Nell’ambito della Festa Patronale, concerto sul palco. Ingresso con Green Pass o tampone fino ad esaurimento posti.

DOMENICA 19 SETTEMBRE

Piazza Chiesa Antica e via Roma, dalle 10
📌 FESTA PATRONALE DI BUCCINASCO IN ONORE DI MARIA
Tra gli eventi della giornata:
ore 10.30 – S. Messa solenne presieduta dal parroco don Enrico Porta
ore 15.30 – Giochi in piazza
ore 17 – Concerto della Banda civica G. Verdi di Buccinasco
ore 18 – S. Messa e consacrazione alla Madonna. Processione per le vie Liguria, Roma, 1° Maggio, Lario, piazza S. Maria Assunta)
ore 21.15 – CHIEDIMI SE SONO DI TURNO, spettacolo del comico Giacomo Poretti (si accede con green pass o tampone previa prenotazione: festabuccinasco@gmail.com)

Sala consiliare (all’esterno), ore 11.30
📌 PREMIO CASTELLUM
Cerimonia di consegna delle benemerenze civiche a cura dell’Amministrazione comunale

Cascina Robbiolo, dalle 15 alle 18.30
📌 OPEN DAY SCUOLA DI MUSICA “ALDA MERINI”
Presentazione dei corsi della scuola (al via dal 27 settembre) con la possibilità di conoscere i docenti e provare gli strumenti.
Ingresso con green pass.
ATTENZIONE!
La cerimonia del Premio Castellum oggi alla 11.30 si terrà presso la Chiesa S. Maria Assunta (chiesa nuova Romano Banco) e non davanti alla Sala consiliare, visto il maltempo.
FESTA PATRONALE
LUNEDÌ 20 SETTEMBRE UFFICI COMUNALI CHIUSI
In occasione della Festa patronale, come ogni anno, domani lunedì 20 settembre gli uffici comunali resteranno chiusi.
Per richiedere appuntamenti telefonare/scrivere martedì 21 settembre.
Aperte scuole e asili nido.
TRA PANDEMIA E NORMALITÀ
24 SETTEMBRE ORE 21 - CASCINA ROBBIOLO

La salute, il lavoro, la scuola, le famiglie in tempo di Covid, quali conseguenze? Cosa è cambiato? Giovedì 24 settembre alle ore 21 alla Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7, Buccinasco) si terrà l’incontro “Tra pandemia e normalità” organizzato dall’Assessorato alle Politiche per la promozione della salute e la prevenzione.

Dopo i saluti e l’introduzione dell’assessora Grazia Campese e della consigliera comunale Giulia Lauciello, intervengono: Gian Marco Bertelle, medico legale; Andrea Gianni, giornalista del quotidiano “Il Giorno” (media partner dell’iniziativa); Antonella Lacapra, dirigente scolastica dell’ICS Pino Puglisi; Andrea Pergami, medico psichiatra e psicoterapeuta; Roberto Andrea Scaramella, avvocato giuslavorista cassazionista. Modera Gianluca Pierantonio, psicologo, psicoterapeuta e neuropsicologo.

“Durante la pandemia – spiega l’assessora Grazia Campese – avevamo un desiderio infinito di normalità, prima avevamo l’illusione di essere invincibili e invece in quei mesi abbiamo capito che non controlliamo ogni cosa e che siamo vulnerabili e fragili. La speranza più grande che abbiamo noi tutti è che da questa pandemia esca un’umanità migliore, per esempio potremmo iniziare a considerare di vivere pienamente ogni singolo giorno della nostra vita, non dando nulla per scontato”.

Ingresso con green pass

https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-tra-pandemia-e-normalita-ne-parliamo-il-
FARMACIA COMUNALE 1
TAMPONE RAPIDO A PREZZO CALMIERATO
DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 9 ALLE 19

💉 Il 90% di cittadine e cittadini di Buccinasco è già vaccinato contro il Covid 19. Un risultato ottimo e importante per tutta la comunità: l’Amministrazione comunale invita chi ancora non ha prenotato a provvedere.

👉 Intanto, per chi ne ha bisogno, la Farmacia comunale 1 di Buccinasco (via Marzabotto 1) effettua tamponi rapidi a prezzo calmierato.

👩‍🔬 È possibile richiedere il tampone al costo di 15 euro per gli adulti e di 8 euro per tutti i minori di 18 anni
📍dalle ore 9 alle ore 19
📍dal lunedì al sabato (ESCLUSA LA DOMENICA).

👩‍🔬 Il servizio viene effettuato da farmacisti e infermieri anche senza prenotazione, con il prezioso supporto dei volontari della Protezione Civile di Buccinasco e i volontari comunali.

👉 In caso di esito negativo, il tampone è valido per il green pass che la Farmacia può stampare immediatamente.

In caso di tampone positivo, la farmacia lo comunica immediatamente ad ATS tramite il portale dedicato e l’utente DEVE IMMEDIATAMENTE ISOLARSI: in quarantena deve contattare il proprio medico curante (medico di medicina generale) per effettuare il tampone molecolare obbligatorio (gratuito tramite ATS).

👉 👉 Il sindaco Rino Pruiti: “Ringrazio la nostra farmacia che si è subito attivata per assicurare ai nostri cittadini un servizio importante a un prezzo calmierato (penso soprattutto a bambini e ragazzi minori di 12 anni impegnati in competizioni sportive agonistiche), dimostrando ancora una volta di essere un punto di riferimento importante per la salute della cittadinanza. Non si deve abbassare la guardia e chi risulta positivo deve assolutamente seguire le procedure corrette, rispettando la quarantena e contattando il proprio medico. In caso di problemi o difficoltà, scrivete al sindaco (sindaco@comune.buccinasco.mi.it)”.

👉 Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-tamponi-a-prezzo-calmierato-dal-lunedi-a
POLIZIA LOCALE #BUCCINASCO
DUE AGENTI SVENTANO UN'AGGRESSIONE SU UN TRENO IN SICILIA

Non erano in servizio ma hanno fermato quattro minorenni su un convoglio in viaggio diretto a Catania. I ragazzi, nel corso di una rapina, avevano colpito e minacciato un passeggero: sono stati fermati dagli operatori di Buccinasco e consegnati alla Polfer.

“Ringrazio i nostri agenti di Polizia locale – dichiara il sindaco Rino Pruiti – che ancora una volta hanno dimostrato la grande professionalità del nostro Comando e il personale senso del dovere. Ne sono molto orgoglioso. L’attività sul territorio (e non solo il nostro) della nostra Polizia locale è sempre più capillare ed efficace, i nostri cittadini si sentono più sicuri e hanno contatti costanti e quotidiani con gli operatori”.

Maggiori dettagli sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/polizia-locale-buccinasco-due-agenti-sventano-un-ag-d09176b5-f9fa-4e6f-ba4b-cd2d50b64447