👮♀️POLIZIA LOCALE #BUCCINASCO👮♀️
AUMENTANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO
👮♀️20 agenti, guidati dal nuovo comandante Gianluca Sivieri
👮♀️presenza sul territorio 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 24 (lunedì-sabato) e dalle 8.30 alle 21 la domenica
👮♀️attività quotidiane: incidenti, controlli stradali, controllo cantieri/esercizi commerciali
👮♀️attività anti-covid: 100 controlli giornalieri per spostamenti, 53 sanzioni (ultima settimana), anche a gruppi di ragazzi
👉Il sindaco Rino Pruiti: "Con l’emergenza sanitaria ho chiesto alla Polizia Locale un ulteriore sforzo per un maggior controllo del territorio: a differenza della scorsa primavera, quando tutte le attività erano ferme, oggi è necessaria una presenza costante sia per gestire il normale lavoro quotidiano (dagli incidenti ai consueti controlli stradali, ai sopralluoghi su cantieri ed esercizi commerciali insieme agli altri settori del Comune) sia per verificare spostamenti e prescrizioni anti-Covid".
👉“Abbiamo perciò investito sul personale aumentando il numero degli agenti – continua il sindaco – e sull’orario di lavoro: i nostri vigili sono presenti sul territorio 7 giorni su 7, quasi sempre fino alle 24. Un caso unico nel territorio che ci consente di avere il controllo di tutte le zone di Buccinasco, contando anche sul supporto delle telecamere ai varchi della città (a disposizione di tutte le Forze dell’Ordine). Domani, nella mia consueta diretta Facebook del mercoledì alle 18, sarà presente anche il comandante Gianluca Sivieri a cui non abbiamo potuto dare il benvenuto pubblicamente per via dell’emergenza sanitaria: i cittadini avranno modo di conoscerlo ‘a distanza’ e rivolgergli anche delle domande”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/polizia-locale-buccinasco-aumenta-il-controllo-del-
AUMENTANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO
👮♀️20 agenti, guidati dal nuovo comandante Gianluca Sivieri
👮♀️presenza sul territorio 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 24 (lunedì-sabato) e dalle 8.30 alle 21 la domenica
👮♀️attività quotidiane: incidenti, controlli stradali, controllo cantieri/esercizi commerciali
👮♀️attività anti-covid: 100 controlli giornalieri per spostamenti, 53 sanzioni (ultima settimana), anche a gruppi di ragazzi
👉Il sindaco Rino Pruiti: "Con l’emergenza sanitaria ho chiesto alla Polizia Locale un ulteriore sforzo per un maggior controllo del territorio: a differenza della scorsa primavera, quando tutte le attività erano ferme, oggi è necessaria una presenza costante sia per gestire il normale lavoro quotidiano (dagli incidenti ai consueti controlli stradali, ai sopralluoghi su cantieri ed esercizi commerciali insieme agli altri settori del Comune) sia per verificare spostamenti e prescrizioni anti-Covid".
👉“Abbiamo perciò investito sul personale aumentando il numero degli agenti – continua il sindaco – e sull’orario di lavoro: i nostri vigili sono presenti sul territorio 7 giorni su 7, quasi sempre fino alle 24. Un caso unico nel territorio che ci consente di avere il controllo di tutte le zone di Buccinasco, contando anche sul supporto delle telecamere ai varchi della città (a disposizione di tutte le Forze dell’Ordine). Domani, nella mia consueta diretta Facebook del mercoledì alle 18, sarà presente anche il comandante Gianluca Sivieri a cui non abbiamo potuto dare il benvenuto pubblicamente per via dell’emergenza sanitaria: i cittadini avranno modo di conoscerlo ‘a distanza’ e rivolgergli anche delle domande”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/polizia-locale-buccinasco-aumenta-il-controllo-del-
www.comune.buccinasco.mi.it
Polizia Locale Buccinasco, aumenta il controllo del territorio
Gli agenti sono al lavoro dal lunedì alla domenica, con turni fino alle 24 durante la settimana e fino alle 21 la domenica. In media cento controlli giornalieri per verificare gli spostamenti in città, oltre a tutte le attività o...
📣 PARLA CON IL SINDACO
⏰ Oggi 18 novembre ALLE ORE 18 torna l'appuntamento con le dirette Facebook del sindaco Rino Pruiti.
Con lui, per rispondere alle domande dei cittadini, Gianluca Sivieri, nuovo comandante della Polizia Locale di Buccinasco
👉Seguiteli, commentate e fate domande sulla pagina Facebook del Comune di #Buccinasco!
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Oggi 18 novembre ALLE ORE 18 torna l'appuntamento con le dirette Facebook del sindaco Rino Pruiti.
Con lui, per rispondere alle domande dei cittadini, Gianluca Sivieri, nuovo comandante della Polizia Locale di Buccinasco
👉Seguiteli, commentate e fate domande sulla pagina Facebook del Comune di #Buccinasco!
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...
#Buccinasco #nochiacchiere 💙 La Parafarmacia 💙 del Comune di Buccinasco sarà aperta tutti i sabati mattina a partire dal 28 novembre 2020!! 💙💙💙 Vi aspettiamo in via Cavalieri di Vittorio Veneto 24, Buccinasco
VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI A #BUCCINASCO
TRE GIORNATE PER GLI OVER 65 IN SALA CONSILIARE
Per offrire un sostegno ai cittadini che non riescono a contattare ATS e sono assistiti da medici che non hanno aderito alla campagna vaccinale, dal 19 al 25 novembre il Comune dà la possibilità di prenotare la vaccinazione.
POSSONO PRENOTARE
Esclusivamente cittadini residenti over 65 i cui medici non hanno aderito alla campagna vaccinale e che non sono riusciti a prendere l'appuntamento con ATS
NUMERO DA CHIAMARE
02 45797248 (Comune di Buccinasco)
QUANDO CHIAMARE
giovedì 19 novembre dalle 14 alle 17
venerdì 20 novembre dalle 9 alle 12
lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
L'assessora Grazia Campese: "Abbiamo messo nuovamente a disposizione la nostra Sala consiliare per i cittadini che dall’inizio del mese cercano di prenotare la vaccinazione antinfluenzale senza successo. Ringrazio i medici di famiglia che hanno accettato di vaccinare anche gli assistiti di altri medici (non aderenti alla campagna) e i tanti volontari che hanno risposto al nostro appello e ci aiuteranno a organizzare al meglio le giornate di vaccinazioni, come già sta accadendo in questi giorni. È un grande sforzo da parte dell’Amministrazione, stiamo impiegando energie e risorse per poter rispondere a un reale bisogno della nostra comunità”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/vaccinazioni-antinfluenzali-a-buccinasco-tre-giorna
TRE GIORNATE PER GLI OVER 65 IN SALA CONSILIARE
Per offrire un sostegno ai cittadini che non riescono a contattare ATS e sono assistiti da medici che non hanno aderito alla campagna vaccinale, dal 19 al 25 novembre il Comune dà la possibilità di prenotare la vaccinazione.
POSSONO PRENOTARE
Esclusivamente cittadini residenti over 65 i cui medici non hanno aderito alla campagna vaccinale e che non sono riusciti a prendere l'appuntamento con ATS
NUMERO DA CHIAMARE
02 45797248 (Comune di Buccinasco)
QUANDO CHIAMARE
giovedì 19 novembre dalle 14 alle 17
venerdì 20 novembre dalle 9 alle 12
lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
L'assessora Grazia Campese: "Abbiamo messo nuovamente a disposizione la nostra Sala consiliare per i cittadini che dall’inizio del mese cercano di prenotare la vaccinazione antinfluenzale senza successo. Ringrazio i medici di famiglia che hanno accettato di vaccinare anche gli assistiti di altri medici (non aderenti alla campagna) e i tanti volontari che hanno risposto al nostro appello e ci aiuteranno a organizzare al meglio le giornate di vaccinazioni, come già sta accadendo in questi giorni. È un grande sforzo da parte dell’Amministrazione, stiamo impiegando energie e risorse per poter rispondere a un reale bisogno della nostra comunità”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/vaccinazioni-antinfluenzali-a-buccinasco-tre-giorna
www.comune.buccinasco.mi.it
Vaccinazioni antinfluenzali a Buccinasco, tre giornate per gli over 65 in Sala consiliare
Per offrire un sostegno ai cittadini che non riescono a contattare ATS e sono assistiti da medici che non hanno aderito alla campagna vaccinale, dal 19 al 25 novembre il Comune dà la possibilità di prenotare la vaccinazione al numero 02...
Sul sito del Comune il video della diretta Facebook di oggi del sindaco Rino Pruiti. Con lui, il comandante della Polizia Locale di Buccinasco Gianluca Sivieri: https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-diretta-facebook-del-sindaco-r-pruiti-co
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, Diretta Facebook del sindaco R. Pruiti con il comandante di PL G. Sivieri
SPESA A #BUCCINASCO
UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA
Il sindaco Rino Pruiti ha firmato oggi un’Ordinanza con ulteriori misure a tutela della salute pubblica presso le medie strutture commerciali, anche di generi NON alimentari.
Tra le novità prescritte dall’Ordinanza, l’obbligo di “consentire l’accesso alla struttura ad UNA SOLA PERSONA PER NUCLEO FAMILIARE, fatta eccezione la necessità di accompagnare minori e/o persone disabili”.
La sanzione prevista per chi non rispetta l’Ordinanza va da 400 a 1000 euro.
“Per evitare assembramenti – spiega il sindaco Rino Pruiti – abbiamo chiesto ai supermercati di contingentare gli ingressi, quindi riteniamo giusto che un solo componente per famiglia entri nelle strutture per fare la spesa: in questo modo si può ridurre il numero delle persone all’interno dei supermercati e di conseguenza la coda all’esterno. Si tratta di misure di prevenzione e ancora una volta lancio un appello al senso di responsabilità di tutti: uscite solo se necessario, fate la spesa quando è necessario (senza cercare pretesti per uscire) e possibilmente durante tutto l’arco della settimana (un pensionato generalmente non ha la necessità di andare il sabato, per esempio). Fare la spesa in famiglia, seppure un’abitudine, adesso è da evitare”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/spesa-a-buccinasco-un-solo-componente-per-famiglia
UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA
Il sindaco Rino Pruiti ha firmato oggi un’Ordinanza con ulteriori misure a tutela della salute pubblica presso le medie strutture commerciali, anche di generi NON alimentari.
Tra le novità prescritte dall’Ordinanza, l’obbligo di “consentire l’accesso alla struttura ad UNA SOLA PERSONA PER NUCLEO FAMILIARE, fatta eccezione la necessità di accompagnare minori e/o persone disabili”.
La sanzione prevista per chi non rispetta l’Ordinanza va da 400 a 1000 euro.
“Per evitare assembramenti – spiega il sindaco Rino Pruiti – abbiamo chiesto ai supermercati di contingentare gli ingressi, quindi riteniamo giusto che un solo componente per famiglia entri nelle strutture per fare la spesa: in questo modo si può ridurre il numero delle persone all’interno dei supermercati e di conseguenza la coda all’esterno. Si tratta di misure di prevenzione e ancora una volta lancio un appello al senso di responsabilità di tutti: uscite solo se necessario, fate la spesa quando è necessario (senza cercare pretesti per uscire) e possibilmente durante tutto l’arco della settimana (un pensionato generalmente non ha la necessità di andare il sabato, per esempio). Fare la spesa in famiglia, seppure un’abitudine, adesso è da evitare”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/spesa-a-buccinasco-un-solo-componente-per-famiglia
www.comune.buccinasco.mi.it
Spesa a Buccinasco: un solo componente per famiglia
Lo stabilisce la nuova Ordinanza firmata oggi dal sindaco Rino Pruiti, per ridurre le code agli ingressi (contingentati) dei supermercati. Si prescrive anche che tutte le medie strutture commerciali (anche non alimentari) dovranno misurare la tempera...
#Buccinasco #coronavirus , #COVID19 Comunicazione del sindaco – 20 novembre 2020 - ore 9,15- Leggere tutto con attenzione.
Oggi purtroppo piangiamo un altro decesso a Buccinasco, è mancata un nostro concittadino: ho sentito personalmente la moglie e la figlia a cui ho dato le mie personali condoglianze e le condoglianze da parte di tutta la comunità.
SONO QUINDI 22 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 464 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 21 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 184 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
HO CHIESTO AI SUPERMERCATI CITTADINI DI RIPRENDERE IL CONTINGENTAMENTO DEGLI ACCESSI E LA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA ALL’INGRESSO, ABBIAMO RISCONTRATO CHE PIU' DELLA META' NON LO FANNO, OGGI SARANNO SANZIONATI DALLA NOSTRA POLIZIA LOCALE, SEGNALEREMO ALLA PREFETTURA CHI NON SI ATTIENE ALLA MIA ORDINANZA IN MODO CHE SI POSSANO PRENDERE EVENTUALI MISURE DI CHIUSURA DELL'ESERCIZIO COMMERCIALE.
LA SPESA DEVE ESSERE FATTA DA UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA , A MENO DI ESIGENZE LEGATE AL SUPPORTO DI ALTRE FAMIGLIE O FRAGILITA' PERSONALI.
RACCOMANDEREMO AGLI OPERATORI CHE PROVANO LA FEBBRE DI UTILIZZARE LA VISIERA PROTETTIVA E ALLE FAMIGLIE DI CAMBIARE LE PROPRIE ABITUDINI PER LA SPESA. BISOGNA CAPIRE CHE STIAMO VIVENDO UNA MOMENTO DIFFICILE E NON POSSIAMO COMPORTARCI COME FACCIAMO ABITUALMENTE: UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA VA A FARE LA SPESA E PER QUANTO POSSIBILE BISOGNA SCEGLIERE I GIORNI INFRASETTIMANALI, EVITANDO DI CONCENTRARSI IL SABATO. È UNO SFORZO CHE POSSIAMO FARE!!
UN’ALTRA RACCOMANDAZIONE, ANCHE SE “SCOMODA”: DOBBIAMO TUTELARE I NOSTRI CARI E NOI STESSI, I CONTAGI AVVENGONO SPESSO IN FAMIGLIA E TRA AMICI. Lo prescrive il DPCM ma molti non lo rispettano. EVITIAMO I PRANZI E I RITROVI CON NONNI/FRATELLI/AMICI NON CONVIVENTI: è una misura impopolare MA NECESSARIA!
LO RICORDO, NON SI DEVE USCIRE SE NON PER NECESSITÀ, LAVORO, SALUTE. E L’ATTIVITÀ MOTORIA/SPORTIVA È CONSENTITA SOLO A LIVELLO INDIVIDUALE.
Anche in funzione del supporto che bisogna dare ai medici di famiglia per le vaccinazioni antinfluenzali, chiedo a chi è disponibile di offrirsi come volontario (PREFERIBILMENTE GIOVANI). Ci servono persone disponibili SUL CAMPO, non al telefono o in ufficio ma al servizio del COC per le varie necessità: supporto ai medici di base, portare la spesa o i farmaci al domicilio eccetera.
ATTENZIONE, PER DIVENTARE VOLONTARI COMUNALI BISOGNA ISCRIVERSI ALL’ALBO DEDICATO. CHI NON LO VUOLE FARE, È INUTILE CHE SI ISCRIVA, I COMPITI ASSEGNATI NON SONO TRATTABILI, SI DEVE FARE QUELLO CHE SERVE AL COMUNE, ALTRIMENTI È INUTILE PROPORSI.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
RICORDO CHE È VIETATO USCIRE DI CASA SENZA UN VALIDO MOTIVO.
FACCIAMO ATTENZIONE, LIMITIAMO AL MASSIMO I RISCHI, EVITIAMO LUOGHI CHIUSI E AFFOLLATI DOVE POSSIBILE. USIAMO SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE E OVUNQUE LA MASCHERINA.
Dimostriamo, ancora una volta, SEMPRE, di essere una comunità civile responsabile e solidale, PER ORA NON LO STIAMO FACENDO.
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
Oggi purtroppo piangiamo un altro decesso a Buccinasco, è mancata un nostro concittadino: ho sentito personalmente la moglie e la figlia a cui ho dato le mie personali condoglianze e le condoglianze da parte di tutta la comunità.
SONO QUINDI 22 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 464 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 21 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 184 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
HO CHIESTO AI SUPERMERCATI CITTADINI DI RIPRENDERE IL CONTINGENTAMENTO DEGLI ACCESSI E LA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA ALL’INGRESSO, ABBIAMO RISCONTRATO CHE PIU' DELLA META' NON LO FANNO, OGGI SARANNO SANZIONATI DALLA NOSTRA POLIZIA LOCALE, SEGNALEREMO ALLA PREFETTURA CHI NON SI ATTIENE ALLA MIA ORDINANZA IN MODO CHE SI POSSANO PRENDERE EVENTUALI MISURE DI CHIUSURA DELL'ESERCIZIO COMMERCIALE.
LA SPESA DEVE ESSERE FATTA DA UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA , A MENO DI ESIGENZE LEGATE AL SUPPORTO DI ALTRE FAMIGLIE O FRAGILITA' PERSONALI.
RACCOMANDEREMO AGLI OPERATORI CHE PROVANO LA FEBBRE DI UTILIZZARE LA VISIERA PROTETTIVA E ALLE FAMIGLIE DI CAMBIARE LE PROPRIE ABITUDINI PER LA SPESA. BISOGNA CAPIRE CHE STIAMO VIVENDO UNA MOMENTO DIFFICILE E NON POSSIAMO COMPORTARCI COME FACCIAMO ABITUALMENTE: UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA VA A FARE LA SPESA E PER QUANTO POSSIBILE BISOGNA SCEGLIERE I GIORNI INFRASETTIMANALI, EVITANDO DI CONCENTRARSI IL SABATO. È UNO SFORZO CHE POSSIAMO FARE!!
UN’ALTRA RACCOMANDAZIONE, ANCHE SE “SCOMODA”: DOBBIAMO TUTELARE I NOSTRI CARI E NOI STESSI, I CONTAGI AVVENGONO SPESSO IN FAMIGLIA E TRA AMICI. Lo prescrive il DPCM ma molti non lo rispettano. EVITIAMO I PRANZI E I RITROVI CON NONNI/FRATELLI/AMICI NON CONVIVENTI: è una misura impopolare MA NECESSARIA!
LO RICORDO, NON SI DEVE USCIRE SE NON PER NECESSITÀ, LAVORO, SALUTE. E L’ATTIVITÀ MOTORIA/SPORTIVA È CONSENTITA SOLO A LIVELLO INDIVIDUALE.
Anche in funzione del supporto che bisogna dare ai medici di famiglia per le vaccinazioni antinfluenzali, chiedo a chi è disponibile di offrirsi come volontario (PREFERIBILMENTE GIOVANI). Ci servono persone disponibili SUL CAMPO, non al telefono o in ufficio ma al servizio del COC per le varie necessità: supporto ai medici di base, portare la spesa o i farmaci al domicilio eccetera.
ATTENZIONE, PER DIVENTARE VOLONTARI COMUNALI BISOGNA ISCRIVERSI ALL’ALBO DEDICATO. CHI NON LO VUOLE FARE, È INUTILE CHE SI ISCRIVA, I COMPITI ASSEGNATI NON SONO TRATTABILI, SI DEVE FARE QUELLO CHE SERVE AL COMUNE, ALTRIMENTI È INUTILE PROPORSI.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
RICORDO CHE È VIETATO USCIRE DI CASA SENZA UN VALIDO MOTIVO.
FACCIAMO ATTENZIONE, LIMITIAMO AL MASSIMO I RISCHI, EVITIAMO LUOGHI CHIUSI E AFFOLLATI DOVE POSSIBILE. USIAMO SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE E OVUNQUE LA MASCHERINA.
Dimostriamo, ancora una volta, SEMPRE, di essere una comunità civile responsabile e solidale, PER ORA NON LO STIAMO FACENDO.
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI PER BAMBINI DA 2 A 6 ANNI
Le vaccinazioni antinfluenzali per i bambini di età compresa dai 24 mesi fino ai 6 anni non compiuti, si possono prenotare presso la sede ATS di via Marzabotto (Corsico) chiamando i numeri:
02 994301212 - 02 994301313
dalle ore 9 alle ore 12.30
Le vaccinazioni antinfluenzali per i bambini di età compresa dai 24 mesi fino ai 6 anni non compiuti, si possono prenotare presso la sede ATS di via Marzabotto (Corsico) chiamando i numeri:
02 994301212 - 02 994301313
dalle ore 9 alle ore 12.30
#Buccinasco #coronavirus , #COVID19 Comunicazione del sindaco – 23 novembre 2020 - ore 10,45 - Leggere tutto con attenzione.
Piangiamo un altro decesso a Buccinasco, NON SO CHI SIA PERCHE' ATS E LA REGIONE NON CI FANNO SAPERE I NOMI DEI NOSTRI MORTI.
Appena possibile farò le condoglianze alla famiglia.
Questa ennesima vittima dovrebbe farci riflettere, ma purtroppo rilevo che una parte dei nostri cittadini è disinteressata a questa tragedia, vivono con insofferenza le poche restrizioni imposte, addirittura insultano il Sindaco che cerca, con i pochi strumenti che ha, di controllare una situazione fuori controllo e di aiutare chi è in difficoltà sanitaria o economica..
Chi invece ha avuto vittime in casa, o ha incontrato il virus , sa benissimo cosa vuol dire.
Personalmente continuerò a fare il mio DOVERE al 200%, ma confesso che è veramente deprimente leggere e ascoltare certi discorsi negazionisti e demenziali, sapevo di molti ignoranti, ma ora, toccare con mano, è ancora più triste.
SONO QUINDI 23 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 479 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 21 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 152 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
Continuano le sanzioni della nostra Polizia Locale 7 giorni su 7 fino alle 24.
LA SPESA DEVE ESSERE FATTA DA UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA, A MENO DI ESIGENZE LEGATE AL SUPPORTO DI ALTRE FAMIGLIE O FRAGILITA' PERSONALI.
BISOGNA CAPIRE CHE STIAMO VIVENDO UNA MOMENTO DIFFICILE E NON POSSIAMO COMPORTARCI COME FACCIAMO ABITUALMENTE: UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA VA A FARE LA SPESA E PER QUANTO POSSIBILE BISOGNA SCEGLIERE I GIORNI INFRASETTIMANALI, EVITANDO DI CONCENTRARSI IL SABATO. È UNO SFORZO CHE POSSIAMO FARE !
UN’ALTRA RACCOMANDAZIONE, ANCHE SE “SCOMODA”: DOBBIAMO TUTELARE I NOSTRI CARI E NOI STESSI, I CONTAGI AVVENGONO SPESSO IN FAMIGLIA E TRA AMICI. Lo prescrive il DPCM ma molti non lo rispettano. EVITIAMO I PRANZI E I RITROVI CON NONNI/FRATELLI/AMICI NON CONVIVENTI: è una misura impopolare MA NECESSARIA!
LO RICORDO, NON SI DEVE USCIRE SE NON PER NECESSITÀ, LAVORO, SALUTE. E L’ATTIVITÀ MOTORIA/SPORTIVA È CONSENTITA SOLO A LIVELLO INDIVIDUALE.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE (NON LAMENTIAMOCI DELLE FOGLIE, NON SI POSSONO RACCOGLIERE CON I VEICOLI FERMI)
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SIN-DACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
RICORDO CHE È VIETATO USCIRE DI CASA SENZA UN VALIDO MOTIVO.
FACCIAMO ATTENZIONE, LIMITIAMO AL MASSIMO I RISCHI, EVITIAMO LUOGHI CHIUSI E AFFOLLATI DOVE POSSIBILE. USIAMO SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE E OVUNQUE LA MASCHERINA.
Dimostriamo, ancora una volta, SEMPRE, di essere una comunità civile responsabile e solidale, PER ORA NON LO STIAMO FACENDO.
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
Piangiamo un altro decesso a Buccinasco, NON SO CHI SIA PERCHE' ATS E LA REGIONE NON CI FANNO SAPERE I NOMI DEI NOSTRI MORTI.
Appena possibile farò le condoglianze alla famiglia.
Questa ennesima vittima dovrebbe farci riflettere, ma purtroppo rilevo che una parte dei nostri cittadini è disinteressata a questa tragedia, vivono con insofferenza le poche restrizioni imposte, addirittura insultano il Sindaco che cerca, con i pochi strumenti che ha, di controllare una situazione fuori controllo e di aiutare chi è in difficoltà sanitaria o economica..
Chi invece ha avuto vittime in casa, o ha incontrato il virus , sa benissimo cosa vuol dire.
Personalmente continuerò a fare il mio DOVERE al 200%, ma confesso che è veramente deprimente leggere e ascoltare certi discorsi negazionisti e demenziali, sapevo di molti ignoranti, ma ora, toccare con mano, è ancora più triste.
SONO QUINDI 23 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 479 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 21 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 152 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
Continuano le sanzioni della nostra Polizia Locale 7 giorni su 7 fino alle 24.
LA SPESA DEVE ESSERE FATTA DA UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA, A MENO DI ESIGENZE LEGATE AL SUPPORTO DI ALTRE FAMIGLIE O FRAGILITA' PERSONALI.
BISOGNA CAPIRE CHE STIAMO VIVENDO UNA MOMENTO DIFFICILE E NON POSSIAMO COMPORTARCI COME FACCIAMO ABITUALMENTE: UN SOLO COMPONENTE PER FAMIGLIA VA A FARE LA SPESA E PER QUANTO POSSIBILE BISOGNA SCEGLIERE I GIORNI INFRASETTIMANALI, EVITANDO DI CONCENTRARSI IL SABATO. È UNO SFORZO CHE POSSIAMO FARE !
UN’ALTRA RACCOMANDAZIONE, ANCHE SE “SCOMODA”: DOBBIAMO TUTELARE I NOSTRI CARI E NOI STESSI, I CONTAGI AVVENGONO SPESSO IN FAMIGLIA E TRA AMICI. Lo prescrive il DPCM ma molti non lo rispettano. EVITIAMO I PRANZI E I RITROVI CON NONNI/FRATELLI/AMICI NON CONVIVENTI: è una misura impopolare MA NECESSARIA!
LO RICORDO, NON SI DEVE USCIRE SE NON PER NECESSITÀ, LAVORO, SALUTE. E L’ATTIVITÀ MOTORIA/SPORTIVA È CONSENTITA SOLO A LIVELLO INDIVIDUALE.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE (NON LAMENTIAMOCI DELLE FOGLIE, NON SI POSSONO RACCOGLIERE CON I VEICOLI FERMI)
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SIN-DACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
RICORDO CHE È VIETATO USCIRE DI CASA SENZA UN VALIDO MOTIVO.
FACCIAMO ATTENZIONE, LIMITIAMO AL MASSIMO I RISCHI, EVITIAMO LUOGHI CHIUSI E AFFOLLATI DOVE POSSIBILE. USIAMO SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE E OVUNQUE LA MASCHERINA.
Dimostriamo, ancora una volta, SEMPRE, di essere una comunità civile responsabile e solidale, PER ORA NON LO STIAMO FACENDO.
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
LIBRI A DOMICILIO
CON LA BIBLIOTECA COMUNALE
La Biblioteca comunale offre un nuovo servizio gratuito per i cittadini di Buccinasco in difficoltà che non vogliono rinunciare alla cultura e al piacere della lettura: da oggi persone over 65 e persone in isolamento fiduciario (positive o in quarantena per stretto contatto), residenti a Buccinasco e iscritte alla Biblioteca, possono richiedere un libro e gli incaricati del Comune glielo porteranno a casa.
“Grazie alla disponibilità dei nostri bibliotecari e del Settore Cultura – dichiara il vice sindaco David Arboit, assessore alla Cultura – riusciamo a garantire la possibilità di usufruire a casa del grande patrimonio librario di Buccinasco, per chi oggi è più in difficoltà o isolato. In questo periodo la Biblioteca deve restare chiusa al pubblico, ma continua ad essere presente anche con molte proposte on line, vi consigliamo di seguirle sulla sua pagina Facebook, sul canale You Tube Biblio_Home Buccinasco per le videoletture per bambini e su Instagram con i
CON LA BIBLIOTECA COMUNALE
La Biblioteca comunale offre un nuovo servizio gratuito per i cittadini di Buccinasco in difficoltà che non vogliono rinunciare alla cultura e al piacere della lettura: da oggi persone over 65 e persone in isolamento fiduciario (positive o in quarantena per stretto contatto), residenti a Buccinasco e iscritte alla Biblioteca, possono richiedere un libro e gli incaricati del Comune glielo porteranno a casa.
“Grazie alla disponibilità dei nostri bibliotecari e del Settore Cultura – dichiara il vice sindaco David Arboit, assessore alla Cultura – riusciamo a garantire la possibilità di usufruire a casa del grande patrimonio librario di Buccinasco, per chi oggi è più in difficoltà o isolato. In questo periodo la Biblioteca deve restare chiusa al pubblico, ma continua ad essere presente anche con molte proposte on line, vi consigliamo di seguirle sulla sua pagina Facebook, sul canale You Tube Biblio_Home Buccinasco per le videoletture per bambini e su Instagram con i
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE RIGUARDA TUTTI
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale in collaborazione con la biblioteca, l’associazione Artènergia e le realtà del territorio organizza iniziative on line per tenere alta l’attenzione sul tema.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha costretto milioni di persone in casa per le misure di prevenzione del contagio e l’impossibilità di muoversi, oltre a provocare disagi economici e sociali, ha aggravato i casi di violenza domestica.
E ha aggravato anche i casi di revenge porn, la diffusione non consensuale di immagini o video intimi tramite internet: la violenza infatti ha molte facce e anche quella all’apparenza modernissima della porno-vendetta perpetrata attraverso i social media ha nel mito di Io e Giove il suo antesignano letterario. Questo il tema del video racconto “Panoptes. La rete tutto vede e niente dimentica” della Compagnia dei Gelosi, proposto dalla Biblioteca comunale di Buccinasco (sarà pubblicato sulla pagina Facebook della biblioteca e del Comune nella mattinata di mercoledì 25 novembre).
Inizierà alle ore 17, invece, “Non resteremo in silenzio”, l’evento on line organizzato dall’associazione Artènergia, con il patrocinio del Comune. Fino alle ore 20 attori, amici e allievi della scuola condivideranno letture, pensieri e musica sui canali social (anche del Comune): alle ore 18 sulla pagina Facebook del Comune anche la consueta diretta del sindaco Rino Pruiti, con la partecipazione dell’assessora Grazia Campese.
Alle ore 21, in diretta streaming, la lettura dei nomi di tutte donne vittime di femminicidio dal 25 novembre 2019 al 25 novembre 2020, da ricordare anche con la presentazione di un’installazione permanente (progetto di Pina Licata ed Enza Rapatano), che sarà apposta sulla cancellata della sede di Artènergia (via Tiziano 7). Seguiranno momenti poetici e di intrattenimento, oltre a un dibattito condotto da Barbara Massa (attrice, formatrice e presidentessa di Artènergia) e Valentina Santagostino Bietti (attrice, formatrice e direttrice artistica di Artènergia). Intervengono il sindaco Rino Pruiti, l’assessora Grazia Campese, Micaela Turrisi (attrice), Duilio Loi (criminologo, pedagogista, giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano), Martina Villa (presidente del Consiglio comunale di Buccinasco, con delega all’Integrazione sociale), Valeria Bombino (assistente sociale e consigliera comunale di Buccinasco, con delega alle Pari opportunità), Marco Fagnani (attore, regista, fondatore di “Passaggi Teatrali”, blogger e fondatore del blog “Giorni da papà”) e lo staff di Artènergia.
L’Amministrazione comunale ha anche aderito alle iniziative del territorio, come la campagna della rete antiviolenza territoriale “Stendiamo un panno rosso a finestre e balconi” fino al 29 novembre e la diffusione del video “In piedi signori davanti ad una donna”, interpretato dalla compagnia teatrale Cheproblemacè.
Leggi tutto sul sito del Comune:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/la-violenza-contro-le-donne-riguarda-tutti
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale in collaborazione con la biblioteca, l’associazione Artènergia e le realtà del territorio organizza iniziative on line per tenere alta l’attenzione sul tema.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha costretto milioni di persone in casa per le misure di prevenzione del contagio e l’impossibilità di muoversi, oltre a provocare disagi economici e sociali, ha aggravato i casi di violenza domestica.
E ha aggravato anche i casi di revenge porn, la diffusione non consensuale di immagini o video intimi tramite internet: la violenza infatti ha molte facce e anche quella all’apparenza modernissima della porno-vendetta perpetrata attraverso i social media ha nel mito di Io e Giove il suo antesignano letterario. Questo il tema del video racconto “Panoptes. La rete tutto vede e niente dimentica” della Compagnia dei Gelosi, proposto dalla Biblioteca comunale di Buccinasco (sarà pubblicato sulla pagina Facebook della biblioteca e del Comune nella mattinata di mercoledì 25 novembre).
Inizierà alle ore 17, invece, “Non resteremo in silenzio”, l’evento on line organizzato dall’associazione Artènergia, con il patrocinio del Comune. Fino alle ore 20 attori, amici e allievi della scuola condivideranno letture, pensieri e musica sui canali social (anche del Comune): alle ore 18 sulla pagina Facebook del Comune anche la consueta diretta del sindaco Rino Pruiti, con la partecipazione dell’assessora Grazia Campese.
Alle ore 21, in diretta streaming, la lettura dei nomi di tutte donne vittime di femminicidio dal 25 novembre 2019 al 25 novembre 2020, da ricordare anche con la presentazione di un’installazione permanente (progetto di Pina Licata ed Enza Rapatano), che sarà apposta sulla cancellata della sede di Artènergia (via Tiziano 7). Seguiranno momenti poetici e di intrattenimento, oltre a un dibattito condotto da Barbara Massa (attrice, formatrice e presidentessa di Artènergia) e Valentina Santagostino Bietti (attrice, formatrice e direttrice artistica di Artènergia). Intervengono il sindaco Rino Pruiti, l’assessora Grazia Campese, Micaela Turrisi (attrice), Duilio Loi (criminologo, pedagogista, giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano), Martina Villa (presidente del Consiglio comunale di Buccinasco, con delega all’Integrazione sociale), Valeria Bombino (assistente sociale e consigliera comunale di Buccinasco, con delega alle Pari opportunità), Marco Fagnani (attore, regista, fondatore di “Passaggi Teatrali”, blogger e fondatore del blog “Giorni da papà”) e lo staff di Artènergia.
L’Amministrazione comunale ha anche aderito alle iniziative del territorio, come la campagna della rete antiviolenza territoriale “Stendiamo un panno rosso a finestre e balconi” fino al 29 novembre e la diffusione del video “In piedi signori davanti ad una donna”, interpretato dalla compagnia teatrale Cheproblemacè.
Leggi tutto sul sito del Comune:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/la-violenza-contro-le-donne-riguarda-tutti
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, La violenza contro le donne riguarda tutti
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale in collaborazione con la biblioteca, l’associazione Artènergia e le realtà del territorio organizza iniziative on line per tenere alta l&...
📣 PARLA CON IL SINDACO E L'ASSESSORA GRAZIA CAMPESE
⏰ Oggi 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle 18 torna l'appuntamento con le dirette Facebook del sindaco Rino Pruiti.
Con lui, per rispondere alle domande dei cittadini, l'assessora alle Pari opportunità Grazia Campese.
👉Seguiteli, commentate e fate domande sulla pagina Facebook del Comune di Buccinasco!
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
⏰ Oggi 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle 18 torna l'appuntamento con le dirette Facebook del sindaco Rino Pruiti.
Con lui, per rispondere alle domande dei cittadini, l'assessora alle Pari opportunità Grazia Campese.
👉Seguiteli, commentate e fate domande sulla pagina Facebook del Comune di Buccinasco!
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
Facebook
Comune di Buccinasco
Comune di Buccinasco, Milan, Italy. 5,743 likes · 174 talking about this · 2,159 were here. Buccinasco- Posizione geografica: al confine sud-ovest di Milano, lungo il Naviglio Grande. Distanza da...
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Dalle 17 sulla pagina Facebook dell'associazione Artènergia
https://www.facebook.com/artenergiapage
"Non resteremo in silenzio": un pomeriggio per commemorare e ricordare le vittime di femminicidio attraverso letture, monologhi, musica e riflessioni intorno al tema della violenza di genere.
Alle 21, in diretta, con un panel di ospiti eccellenti, si cercherà di dare qualche risposta, cercare soluzioni e condividere sensibilità. Con il patrocinio del Comune di Buccinasco.
Presentano Antonio Margiotta Barbara Massa e Valentina Santagostino Bietti. Vi aspettiamo!
Dalle 17 sulla pagina Facebook dell'associazione Artènergia
https://www.facebook.com/artenergiapage
"Non resteremo in silenzio": un pomeriggio per commemorare e ricordare le vittime di femminicidio attraverso letture, monologhi, musica e riflessioni intorno al tema della violenza di genere.
Alle 21, in diretta, con un panel di ospiti eccellenti, si cercherà di dare qualche risposta, cercare soluzioni e condividere sensibilità. Con il patrocinio del Comune di Buccinasco.
Presentano Antonio Margiotta Barbara Massa e Valentina Santagostino Bietti. Vi aspettiamo!
#Buccinasco #coronavirus , #COVID19 Comunicazione del sindaco – 26 novembre 2020 - ore 11.30
Oggi piangiamo la morte di DUE CONCITTADINI MORTI PER COVID, una tragedia che continua, ho fatto le condoglianze alle famiglie.LA STRAGE NON SI FERMA.
SONO QUINDI 25 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 433 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 18 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 115 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
NON AGGIUNGO PIU' NESSUNA RACCOMANDAZIONE, VEDO CHE E' INUTILE.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC CENTRO OPERATIVO DI EMRGENZA COMUNALE > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
Oggi piangiamo la morte di DUE CONCITTADINI MORTI PER COVID, una tragedia che continua, ho fatto le condoglianze alle famiglie.LA STRAGE NON SI FERMA.
SONO QUINDI 25 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 433 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 18 IN OSPEDALE, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 115 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
NON AGGIUNGO PIU' NESSUNA RACCOMANDAZIONE, VEDO CHE E' INUTILE.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC CENTRO OPERATIVO DI EMRGENZA COMUNALE > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
NUOVE MISURE A SOSTEGNO DEI PIÙ FRAGILI
La Giunta comunale ha deciso di coprire la quota di compartecipazione delle rette di frequenza ai Centri per Disabili per il periodo di emergenza sanitaria.
L'assessora Rosa Palone: "L’emergenza sanitaria ha comportato la sospensione dei servizi diurni rivolti ai disabili e ha reso necessari interventi di sostegno domiciliare. Gli stessi enti gestori dei servizi hanno attivato progettualità alternative, sostanzialmente attività diverse da quelle erogate nelle strutture che di solito accolgono i disabili e per le quali era prevista da parte delle famiglie la compartecipazione economica. La nostra Amministrazione ha quindi deciso di azzerare questa quota, per aiutare le famiglie ad affrontare questo periodo difficile: sarà il Comune a sostenerne interamente la spesa".
"Il carico familiare ed emotivo di chi si prende cura di un disabile in questo periodo di emergenza sanitariaè enorme. Ci rendiamo conto che non esiste nulla che possa solo provare ad alleggerire la situazione, ma come Comune cerchiamo almeno di azzerare la parte economica”.
Maggiori informazioni sul sito del Comune
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-nuove-misure-a-sostegno-dei-piu-fragili
La Giunta comunale ha deciso di coprire la quota di compartecipazione delle rette di frequenza ai Centri per Disabili per il periodo di emergenza sanitaria.
L'assessora Rosa Palone: "L’emergenza sanitaria ha comportato la sospensione dei servizi diurni rivolti ai disabili e ha reso necessari interventi di sostegno domiciliare. Gli stessi enti gestori dei servizi hanno attivato progettualità alternative, sostanzialmente attività diverse da quelle erogate nelle strutture che di solito accolgono i disabili e per le quali era prevista da parte delle famiglie la compartecipazione economica. La nostra Amministrazione ha quindi deciso di azzerare questa quota, per aiutare le famiglie ad affrontare questo periodo difficile: sarà il Comune a sostenerne interamente la spesa".
"Il carico familiare ed emotivo di chi si prende cura di un disabile in questo periodo di emergenza sanitariaè enorme. Ci rendiamo conto che non esiste nulla che possa solo provare ad alleggerire la situazione, ma come Comune cerchiamo almeno di azzerare la parte economica”.
Maggiori informazioni sul sito del Comune
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-nuove-misure-a-sostegno-dei-piu-fragili
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, nuove misure a sostegno dei più fragili
La Giunta comunale ha deciso di coprire la quota di compartecipazione delle rette di frequenza ai Centri per Disabili per il periodo di emergenza sanitariaBuccinasco (26 novembre 2020) – L’emergenza dovuta alla diffusione del Covid 19 ha ...
🚦 ATTENZIONE 🚦
SEMAFORO VIA LOMELLINA NON FUNZIONANTE
🚦Da qualche giorno il semaforo di via Lomellina, all’angolo con via Aldo Moro, è sempre lampeggiante (giallo), per un malfunzionamento dell’impianto.
🚦In attesa dell’intervento risolutivo della ditta specializzata, è NECESSARIO prestare la massima attenzione e prudenza. Raccomandiamo quindi di RALLENTARE sempre in prossimità dell’incrocio per evitare situazioni di pericolo.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-semaforo-via-lomellina-non-funzionante
SEMAFORO VIA LOMELLINA NON FUNZIONANTE
🚦Da qualche giorno il semaforo di via Lomellina, all’angolo con via Aldo Moro, è sempre lampeggiante (giallo), per un malfunzionamento dell’impianto.
🚦In attesa dell’intervento risolutivo della ditta specializzata, è NECESSARIO prestare la massima attenzione e prudenza. Raccomandiamo quindi di RALLENTARE sempre in prossimità dell’incrocio per evitare situazioni di pericolo.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-semaforo-via-lomellina-non-funzionante
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, semaforo via Lomellina non funzionante
Raccomandiamo prudenza e molta attenzione all’incrocio con via Aldo Moro. Il semaforo è lampeggiante. In attesa dell’intervento sull’impianto, occorre rallentare per evitare situazioni di pericoloBuccinasco (27 novembre 2020)...
🐶 RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE CANI 🚧
DI VIA MORANDI, VIA DI VITTORIO E VIA PETRARCA
🐕 Sono pronti i progetti per la riqualificazione delle aree cani di via Morandi, via Di Vittorio e via Petrarca: nei prossimi giorni sarà bandita la gara per la realizzazione dei lavori, per un valore totale di 56 mila euro.
🐩Per tutte le aree è in programma la realizzazione di una nuova recinzione anti scavo dotata di saette di rinforzo, cancelli e nuovi camminamenti. Saranno inoltre installate panchine e cestini e per l’area di via Di Vittorio è prevista anche la posa di un gazebo.
🦮 “Buccinasco ha numerose aree cani – dichiara il sindaco Rino Pruiti – diffuse su tutto il territorio comunale e a disposizione di circa 2 mila famiglie (su quasi 28 mila abitanti) per i loro amici a quattro zampe. Investiamo oggi quasi 60 mila euro per la riqualificazione di tre spazi che hanno bisogno di una manutenzione straordinaria e saranno resi confortevoli per animali e proprietari. Ai proprietari, però, chiediamo una fattiva collaborazione: prendetevi cura di queste aree, raccogliete sempre le deiezioni canine (periodicamente spendiamo soldi e risorse per ripulire aree e marciapiedi) e vigilate sui vostri cani”.
🐕🦺“Nei giorni scorsi – continua il sindaco – abbiamo sperimentato una bella forma di collaborazione con alcuni cittadini che con grande spirito civico, come già da anni fa l’associazione Retake Buccinasco, ci hanno proposto di riempire le buche fatte dagli stessi cani: il Comune ha fornito la terra e loro si sono organizzati per il ripristino delle aree. Li ringrazio e spero siano da esempio per altri cittadini che amano il nostro territorio e desiderano prendersene cura insieme a noi”.
Sul sito internet del Comune anche i dettagli degli interventi:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-al-via-la-riqualificazione-delle-aree-ca
DI VIA MORANDI, VIA DI VITTORIO E VIA PETRARCA
🐕 Sono pronti i progetti per la riqualificazione delle aree cani di via Morandi, via Di Vittorio e via Petrarca: nei prossimi giorni sarà bandita la gara per la realizzazione dei lavori, per un valore totale di 56 mila euro.
🐩Per tutte le aree è in programma la realizzazione di una nuova recinzione anti scavo dotata di saette di rinforzo, cancelli e nuovi camminamenti. Saranno inoltre installate panchine e cestini e per l’area di via Di Vittorio è prevista anche la posa di un gazebo.
🦮 “Buccinasco ha numerose aree cani – dichiara il sindaco Rino Pruiti – diffuse su tutto il territorio comunale e a disposizione di circa 2 mila famiglie (su quasi 28 mila abitanti) per i loro amici a quattro zampe. Investiamo oggi quasi 60 mila euro per la riqualificazione di tre spazi che hanno bisogno di una manutenzione straordinaria e saranno resi confortevoli per animali e proprietari. Ai proprietari, però, chiediamo una fattiva collaborazione: prendetevi cura di queste aree, raccogliete sempre le deiezioni canine (periodicamente spendiamo soldi e risorse per ripulire aree e marciapiedi) e vigilate sui vostri cani”.
🐕🦺“Nei giorni scorsi – continua il sindaco – abbiamo sperimentato una bella forma di collaborazione con alcuni cittadini che con grande spirito civico, come già da anni fa l’associazione Retake Buccinasco, ci hanno proposto di riempire le buche fatte dagli stessi cani: il Comune ha fornito la terra e loro si sono organizzati per il ripristino delle aree. Li ringrazio e spero siano da esempio per altri cittadini che amano il nostro territorio e desiderano prendersene cura insieme a noi”.
Sul sito internet del Comune anche i dettagli degli interventi:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-al-via-la-riqualificazione-delle-aree-ca
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, al via la riqualificazione delle Aree Cani
Nei prossimi giorni sarà bandita la gara per valorizzare le zone dedicate agli amici a quattro zampe in via Di Vittorio, via Petrarca e via Morandi con nuove recinzioni, panchine, gazebo e percorsi pedonali Buccinasco (27 novembre 2020) &ndash...
#Buccinasco #COVID19
🟠 LOMBARDIA ZONA ARANCIONE 🟠
*L’Ordinanza sarà in vigore da domenica 29 novembre 2020* NON PRIMA *
*Sempre raccomandato massimo rispetto delle prescrizioni di igiene, distanziamento e utilizzo delle MASCHERINE SIA AL CHIUSO CHE ALL'APERTO.*
*NON vanifichiamo i sacrifici fatti fino a oggi: stiamo sempre attenti ed evitiamo assembramenti e comportamenti potenzialmente rischiosi*.
Ecco che cosa cambia:
🚗 *SPOSTAMENTI*
*All’interno del proprio Comune* si può circolare senza autocertificazione, sempre rispettando il "coprifuoco" dalle 22 alle 5. SANZIONE A PARTIRE DA 400 EURO.
📚 *SCUOLA*
Tornano a fare lezione in presenza anche gli studenti delle *seconde e terze medie*.
🛍 *NEGOZI: APERTURE*
*Aprono tutti i negozi*, i centri commerciali in settimana (non nei week END E NEI FESTIVI).
*Bar e ristoranti restano chiusi* con possibilità di *asporto* e consegna a *domicilio*, no consumazioni sul posto.
🚚 *MERCATI RIONALI*
Svolgimento regolare. Tornano in vendita anche i prodotti non alimentari. Anche km zero domenica 13 e 20 dicembre in piazza cavalieri Vittorio Veneto
⚽️ *SPORT*
È consentito svolgere attività sportiva singola/SOLITARIA di base. Restano chiuse palestre e piscine.
🟠 LOMBARDIA ZONA ARANCIONE 🟠
*L’Ordinanza sarà in vigore da domenica 29 novembre 2020* NON PRIMA *
*Sempre raccomandato massimo rispetto delle prescrizioni di igiene, distanziamento e utilizzo delle MASCHERINE SIA AL CHIUSO CHE ALL'APERTO.*
*NON vanifichiamo i sacrifici fatti fino a oggi: stiamo sempre attenti ed evitiamo assembramenti e comportamenti potenzialmente rischiosi*.
Ecco che cosa cambia:
🚗 *SPOSTAMENTI*
*All’interno del proprio Comune* si può circolare senza autocertificazione, sempre rispettando il "coprifuoco" dalle 22 alle 5. SANZIONE A PARTIRE DA 400 EURO.
📚 *SCUOLA*
Tornano a fare lezione in presenza anche gli studenti delle *seconde e terze medie*.
🛍 *NEGOZI: APERTURE*
*Aprono tutti i negozi*, i centri commerciali in settimana (non nei week END E NEI FESTIVI).
*Bar e ristoranti restano chiusi* con possibilità di *asporto* e consegna a *domicilio*, no consumazioni sul posto.
🚚 *MERCATI RIONALI*
Svolgimento regolare. Tornano in vendita anche i prodotti non alimentari. Anche km zero domenica 13 e 20 dicembre in piazza cavalieri Vittorio Veneto
⚽️ *SPORT*
È consentito svolgere attività sportiva singola/SOLITARIA di base. Restano chiuse palestre e piscine.
#Buccinasco #coronavirus , #COVID19 Comunicazione del sindaco – 28 novembre 2020 - ore 10,30
ALTRI DUE CONCITADINI CI HANNO LASCIATO OGGI, QUESTA SETTIMANA ABBIAMO AVUTO 4 MORTI , UNA STRAGE CONTINUA, UNA GENERAZONE CHE CI STA LASCIANDO IN SILENZIO E IN SOLITUDINE, MENTRE C'E' CHI PENSA AL COLORE DELLA REGIONE CON RIAPERTURE ANNUNCIATE CHE CI COSTERANNO ANCORA PIU' CARO, SIA IN TERMINI DI SALUTE CHE ECONOMICI.
QUANDO SCOPRIRO' CHI SONO I DECEDUTI POTRO' FARE LE CONDOGLIANZE ALLE FAMIGLIE ED ESPRIMERE LA MIA VICINANZA. DA ATS E REGIONE LOMBARDIA NESSUN AIUTO E NESSUNA RISPOSTA.
SONO QUINDI 27 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 390 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 18 IN OSPEDALE, MOLTI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 110 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
NON AGGIUNGO PIU' NESSUNA RACCOMANDAZIONE, NON VENGO ASCOLTATO E NON POSSO FARE ALTRO.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC CENTRO OPERATIVO DI EMRGENZA COMUNALE > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI
ALTRI DUE CONCITADINI CI HANNO LASCIATO OGGI, QUESTA SETTIMANA ABBIAMO AVUTO 4 MORTI , UNA STRAGE CONTINUA, UNA GENERAZONE CHE CI STA LASCIANDO IN SILENZIO E IN SOLITUDINE, MENTRE C'E' CHI PENSA AL COLORE DELLA REGIONE CON RIAPERTURE ANNUNCIATE CHE CI COSTERANNO ANCORA PIU' CARO, SIA IN TERMINI DI SALUTE CHE ECONOMICI.
QUANDO SCOPRIRO' CHI SONO I DECEDUTI POTRO' FARE LE CONDOGLIANZE ALLE FAMIGLIE ED ESPRIMERE LA MIA VICINANZA. DA ATS E REGIONE LOMBARDIA NESSUN AIUTO E NESSUNA RISPOSTA.
SONO QUINDI 27 I MORTI DI BUCCINASCO PER COVID-19 DA MARZO AD OGGI. 390 I CASI POSITIVI IN CORSO/ATTIVI, DI CUI 18 IN OSPEDALE, MOLTI IN GRAVI CONDIZIONI, GLI ALTRI PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO. 110 le persone in quarantena a casa per contatto stretto.
NON AGGIUNGO PIU' NESSUNA RACCOMANDAZIONE, NON VENGO ASCOLTATO E NON POSSO FARE ALTRO.
Il COC - Centro Operativo Comunale - è attivo in Comune al terzo piano di via Roma 2
Continua la consegna di farmaci a domicilio per chi è positivo in quarantena o ha patologie. Anche chi ha l’influenza deve restare a casa: se non avete qualcuno che vi possa portare le medicine, chiamateci e vi faremo avere i medicinali.
È STATO SOSPESO IL DIVIETO DI SOSTA PER LAVAGGIO STRADE
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC CENTRO OPERATIVO DI EMRGENZA COMUNALE > 3336133412 - 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM - PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER - MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco MI