🎸 IL NOSTRO PRIMO MAGGIO A #BUCCINASCO
CON CONCERTI, STREET FOOD E OPEN STAGE!
🎼 Un intero pomeriggio di musica, il 1° Maggio Buccinasco, un concerto organizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili in cui si esibiranno giovani gruppi musicali e allievi della Scuola di musica Alda Merini nel piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri dove già da mesi è stato installato Open Stage.
🎤 Si inaugura con una grande festa a partire dalle 15.30 il nuovo palco tecnologico di Buccinasco, un totem di acciaio con impianto audio e luci incorporato studiato per gli eventi all’aperto e per promuovere la musica gratuita e spontanea, gli spettacoli e l’aggregazione giovanile.
Musica, concerti e street food animeranno l’intero pomeriggio sino alle 20 circa.
👉IL PROGRAMMA
ore 15.30 > Inaugurazione Open Stage con interventi istituzionali
ore 16 – 17 > Scuola Civica di Musica “Alda Merini” di Buccinasco
ore 17 – 17.45 > Elianto
ore 17.45 – 18.15 > Viadellironia
ore 18.15 – 18.45 > Azzurra
ore 18.45 – 19.15 > The Uncles Duo
ore 19.15 – 19.45 > Syre
👉L’utilizzo è gratuito e molto semplice, basta scaricare l’App Open Stage, disponibile per Android e iOS cliccando su www.theopenstage.it e scegliere l’orario in cui esibirsi tra quelli disponibili. Una volta ricevuta l’approvazione da parte dell’amministratore di sistema, basterà arrivare sul totem e sbloccare la control box attraverso il proprio smartphone, collegare i propri strumenti e iniziare lo show.
👉Il palco tecnologico si potrà utilizzare tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Gli slot sono prenotabili per 1 ora tramite l’App gratuita Open Stage.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/primo-maggio-buccinasco
CON CONCERTI, STREET FOOD E OPEN STAGE!
🎼 Un intero pomeriggio di musica, il 1° Maggio Buccinasco, un concerto organizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili in cui si esibiranno giovani gruppi musicali e allievi della Scuola di musica Alda Merini nel piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri dove già da mesi è stato installato Open Stage.
🎤 Si inaugura con una grande festa a partire dalle 15.30 il nuovo palco tecnologico di Buccinasco, un totem di acciaio con impianto audio e luci incorporato studiato per gli eventi all’aperto e per promuovere la musica gratuita e spontanea, gli spettacoli e l’aggregazione giovanile.
Musica, concerti e street food animeranno l’intero pomeriggio sino alle 20 circa.
👉IL PROGRAMMA
ore 15.30 > Inaugurazione Open Stage con interventi istituzionali
ore 16 – 17 > Scuola Civica di Musica “Alda Merini” di Buccinasco
ore 17 – 17.45 > Elianto
ore 17.45 – 18.15 > Viadellironia
ore 18.15 – 18.45 > Azzurra
ore 18.45 – 19.15 > The Uncles Duo
ore 19.15 – 19.45 > Syre
👉L’utilizzo è gratuito e molto semplice, basta scaricare l’App Open Stage, disponibile per Android e iOS cliccando su www.theopenstage.it e scegliere l’orario in cui esibirsi tra quelli disponibili. Una volta ricevuta l’approvazione da parte dell’amministratore di sistema, basterà arrivare sul totem e sbloccare la control box attraverso il proprio smartphone, collegare i propri strumenti e iniziare lo show.
👉Il palco tecnologico si potrà utilizzare tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Gli slot sono prenotabili per 1 ora tramite l’App gratuita Open Stage.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/primo-maggio-buccinasco
www.comune.buccinasco.mi.it
Primo Maggio Buccinasco
Dalle ore 15.30 concerti gratuiti e street food nel piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri per la festa di inaugurazione di Open Stage, il palco tecnologico a disposizione di tutta la cittadinanza per esibizioni musicali, di danza e teatro&nbs...
📣
📣
EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO
🟠
VENERDÌ 22 APRILE
Auditorium Fagnana, ore 21
📍
UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK
Proiezione del film di Woodie Allen, nell’ambito della rassegna cinematografica del Comune “Cinema, Mon Amour”, curata da Giuseppe Nuccio (Gli Adulti). Ingresso gratuito
🟠
SABATO 23 APRILE
Palestra CrossFit ANT (via Veneto 5), dalle 14 alle 22
📍
BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION
Corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore per operatori non sanitari organizzato dalla palestra in collaborazione con il Centro di Formazione Italian Resuscitation Council Nursing Project con il patrocinio del Comune
Auditorium Fagnana – ore 21
📍
MACBETH. L’ULTIMO SGUARDO
Spettacolo teatrale nell’ambito della Stagione teatrale del Comune proposta da Artènergia, di e con Luca Stetur, sound live di Alessandro Sesana, testi di Rina Frongia, produzione Esecutivi per lo spettacolo. Ingresso 5 euro.
🟠
DOMENICA 24 APRILE
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto – dalle 9 alle 13
📍
MERCATO KM0 ED ESPOSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE INSIEME APS
Vendita diretta di frutta, verdura, miele, pane, formaggi e salumi con i produttori locali ed esposizione delle opere pittoriche e oggettistica varia realizzate dall’associazione Insieme APS, con il patrocinio del Comune.
Auditorium Fagnana – ore 17
📍
CANZONI IN LIBERTÀ
Concerto organizzato da ANPI sez. Fulvio Formenti e associazione Accademia dei Poeti Erranti nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Liberazione, con gli allievi delle Scuole Civiche di Musica A. Merini di Buccinasco e G. Prina di Peschiera Borromeo. Ingresso gratuito
🟠
LUNEDÌ 25 APRILE
Giardino dei Giusti, dalle ore 10
📍
77° FESTA DELLA LIBERAZIONE
Celebrazione del 25 Aprile organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’ANPI sez. Fulvio Formenti con la partecipazione del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, delle associazioni e della cittadinanza.
Ore 10 – Ritrovo al Giardino dei Giusti, deposizione della corona d’allora e inaugurazione delle targhe ai Giusti
Ore 10.15 – Consegna del Premio Castellum
Ore 11 – Corteo fino al Municipium con la Banda Civica G. Verdi
Ore 11.20 – Deposizione della corona d’alloro, Silenzio e Alzabandiera. Interventi istituzionali
11.45 – Consegna della Costituzione ai 18enni
A seguire rinfresco al Bar Trattoria Buccino
📣
EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO
🟠
VENERDÌ 22 APRILE
Auditorium Fagnana, ore 21
📍
UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK
Proiezione del film di Woodie Allen, nell’ambito della rassegna cinematografica del Comune “Cinema, Mon Amour”, curata da Giuseppe Nuccio (Gli Adulti). Ingresso gratuito
🟠
SABATO 23 APRILE
Palestra CrossFit ANT (via Veneto 5), dalle 14 alle 22
📍
BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION
Corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore per operatori non sanitari organizzato dalla palestra in collaborazione con il Centro di Formazione Italian Resuscitation Council Nursing Project con il patrocinio del Comune
Auditorium Fagnana – ore 21
📍
MACBETH. L’ULTIMO SGUARDO
Spettacolo teatrale nell’ambito della Stagione teatrale del Comune proposta da Artènergia, di e con Luca Stetur, sound live di Alessandro Sesana, testi di Rina Frongia, produzione Esecutivi per lo spettacolo. Ingresso 5 euro.
🟠
DOMENICA 24 APRILE
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto – dalle 9 alle 13
📍
MERCATO KM0 ED ESPOSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE INSIEME APS
Vendita diretta di frutta, verdura, miele, pane, formaggi e salumi con i produttori locali ed esposizione delle opere pittoriche e oggettistica varia realizzate dall’associazione Insieme APS, con il patrocinio del Comune.
Auditorium Fagnana – ore 17
📍
CANZONI IN LIBERTÀ
Concerto organizzato da ANPI sez. Fulvio Formenti e associazione Accademia dei Poeti Erranti nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Liberazione, con gli allievi delle Scuole Civiche di Musica A. Merini di Buccinasco e G. Prina di Peschiera Borromeo. Ingresso gratuito
🟠
LUNEDÌ 25 APRILE
Giardino dei Giusti, dalle ore 10
📍
77° FESTA DELLA LIBERAZIONE
Celebrazione del 25 Aprile organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’ANPI sez. Fulvio Formenti con la partecipazione del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, delle associazioni e della cittadinanza.
Ore 10 – Ritrovo al Giardino dei Giusti, deposizione della corona d’allora e inaugurazione delle targhe ai Giusti
Ore 10.15 – Consegna del Premio Castellum
Ore 11 – Corteo fino al Municipium con la Banda Civica G. Verdi
Ore 11.20 – Deposizione della corona d’alloro, Silenzio e Alzabandiera. Interventi istituzionali
11.45 – Consegna della Costituzione ai 18enni
A seguire rinfresco al Bar Trattoria Buccino
BUCCINASCO DEDICA LA SUA SALA CONSILIARE A ELDA FILIBERTI
Questa sera alle ore 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele 7 si riunirà il Consiglio comunale, prima seduta in presenza dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Per l’occasione, nella Sala rinnovata e riqualificata, l’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare l’Aula a Elda Filiberti, staffetta partigiana ed esponente di spicco del cattolicesimo democratico di Buccinasco, scomparsa all’età di 96 anni lo scorso febbraio.
Dopo la cerimonia di intitolazione, questa sera si terrà, in seduta pubblica, la riunione del Consiglio comunale. Tra i punti all’ordine del giorno, la seconda variazione di bilancio e l’adozione dell’atto integrativo alla convenzione relativa agli interventi di adeguamento e messa in sicurezza della piscina Azzurra di via della Costituzione.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-dedica-la-sua-sala-consiliare-a-elda-filiberti
Questa sera alle ore 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele 7 si riunirà il Consiglio comunale, prima seduta in presenza dopo la fine dell’emergenza sanitaria. Per l’occasione, nella Sala rinnovata e riqualificata, l’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare l’Aula a Elda Filiberti, staffetta partigiana ed esponente di spicco del cattolicesimo democratico di Buccinasco, scomparsa all’età di 96 anni lo scorso febbraio.
Dopo la cerimonia di intitolazione, questa sera si terrà, in seduta pubblica, la riunione del Consiglio comunale. Tra i punti all’ordine del giorno, la seconda variazione di bilancio e l’adozione dell’atto integrativo alla convenzione relativa agli interventi di adeguamento e messa in sicurezza della piscina Azzurra di via della Costituzione.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-dedica-la-sua-sala-consiliare-a-elda-filiberti
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco dedica la sua Sala consiliare a Elda Filiberti
Questa sera, martedì 26 aprile, alle ore 20.30, si terrà in presenza la seduta del Consiglio comunale nella sala rinnovata di via Vittorio Emanuele 7. Prima della seduta, la Sala sarà dedicata alla staffetta partigiana e consigli...
PISCINA AZZURRA #BUCCINASCO
UN NUOVO ACCORDO PER GARANTIRE LA RIAPERTURA
In occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale, in una sala completamente rinnovata, ieri sera all’unanimità è stato deciso di rinnovare l’accordo tra il Comune di Buccinasco e la Buccinasco Piscine Scarl (Engie Italia) in modo da consentire l’avvio dei lavori presso la piscina Azzurra di via della Costituzione.
Un’ottima notizia per famiglie e sportivi che, entro la fine del mese di novembre, potranno ricominciare a frequentare almeno una parte della struttura.
L’accordo rinnova la vecchia convenzione trentennale approvata nel 1998 e poi prolungata nel 2009 fino al 2038, che affidava esclusivamente al gestore gli interventi di manutenzione della struttura. Ora anche l’Amministrazione comunale potrà eseguire lavori strutturali necessari per la riapertura: un atto responsabile che chiude una vicenda complessa e permetterà di riaprire il centro frequentato da generazioni di sportivi e famiglie.
Secondo quanto prevede l’accordo tra Comune di Buccinasco e Buccinasco Piscine scarl approvato dal Consiglio comunale, entro il 15 giugno dovrà essere presentata la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori. Dopo la validazione dei progetti da parte del Comune, potranno partire i lavori (entro e non oltre 2 mesi).
Dal crono-programma indicato nei documenti allegati alla delibera di Consiglio, gli interventi relativi alla parte nuova (corpo B) saranno realizzati nell’arco della stagione estiva 2022 e terminati entro la fine del mese di novembre 2022.
Inizieranno in estate anche i lavori a carico del Comune nella parte vecchia (corpo A). Al termine dell’intervento, saranno avviati i lavori dovuti da Buccinasco Piscine e dureranno circa cinque mesi.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/piscina-azzurra-buccinasco-un-nuovo-accordo-per-la-riapertura
UN NUOVO ACCORDO PER GARANTIRE LA RIAPERTURA
In occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale, in una sala completamente rinnovata, ieri sera all’unanimità è stato deciso di rinnovare l’accordo tra il Comune di Buccinasco e la Buccinasco Piscine Scarl (Engie Italia) in modo da consentire l’avvio dei lavori presso la piscina Azzurra di via della Costituzione.
Un’ottima notizia per famiglie e sportivi che, entro la fine del mese di novembre, potranno ricominciare a frequentare almeno una parte della struttura.
L’accordo rinnova la vecchia convenzione trentennale approvata nel 1998 e poi prolungata nel 2009 fino al 2038, che affidava esclusivamente al gestore gli interventi di manutenzione della struttura. Ora anche l’Amministrazione comunale potrà eseguire lavori strutturali necessari per la riapertura: un atto responsabile che chiude una vicenda complessa e permetterà di riaprire il centro frequentato da generazioni di sportivi e famiglie.
Secondo quanto prevede l’accordo tra Comune di Buccinasco e Buccinasco Piscine scarl approvato dal Consiglio comunale, entro il 15 giugno dovrà essere presentata la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori. Dopo la validazione dei progetti da parte del Comune, potranno partire i lavori (entro e non oltre 2 mesi).
Dal crono-programma indicato nei documenti allegati alla delibera di Consiglio, gli interventi relativi alla parte nuova (corpo B) saranno realizzati nell’arco della stagione estiva 2022 e terminati entro la fine del mese di novembre 2022.
Inizieranno in estate anche i lavori a carico del Comune nella parte vecchia (corpo A). Al termine dell’intervento, saranno avviati i lavori dovuti da Buccinasco Piscine e dureranno circa cinque mesi.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/piscina-azzurra-buccinasco-un-nuovo-accordo-per-la-riapertura
www.comune.buccinasco.mi.it
Piscina Azzurra Buccinasco, un nuovo accordo per la riapertura
Per consentire i lavori di riqualificazione della struttura, il Consiglio comunale ha approvato alcune integrazioni alla Convenzione con la Buccinasco Piscine (Engie Italia), a cui spetta la manutenzione dal 1998. Per riaprire il Centro, il Comune es...
EUROPA TEXAS
Reading per chitarra e fotografie
ProLoco Buccinasco, con il patrocincio del Comune di Buccinasco, organizza uno spettacolo sul rapporto tra identità e territorio con Luca Nizzoli Toetti (fotografo) e Denis Alessio (musicista), in programma domani sera, giovedì 28 aprile alle ore 21, alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7
Reading per chitarra e fotografie
ProLoco Buccinasco, con il patrocincio del Comune di Buccinasco, organizza uno spettacolo sul rapporto tra identità e territorio con Luca Nizzoli Toetti (fotografo) e Denis Alessio (musicista), in programma domani sera, giovedì 28 aprile alle ore 21, alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7
I SOGNI SONO UNA COSA SERIA
Con il patrocinio del Comune di Buccinasco, sabato 30 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Fagnana andrà in scena lo spettacolo “I sogni sono una cosa seria”, saggio del laboratorio di teatro integrato curato da Messinscena in collaborazione con l’associazione Un ponte nella Vita con la partecipazione del Laboratorio Bimbi.
Sul palco Alice, Andrea, Chiara, Giorgio, Giulia, Alessandra, Fabio, Giada, Marco, Amanda, Carlos, Gabriele, Lorenzo, Nathan, Serena, Tobia e Zoe con il coordinamento registico di Fabio Cercone ed Elena Pavesi e il coordinamento artistico di Alessia Bianchi, Beatrice Berdini e Greta Botteghi.
Il progetto di TEATRO INTEGRATO è nato dall’incontro tra Messinscena Aps e Un Ponte nella Vita Aps e si è posto come ambizioso obiettivo quello di realizzare un Laboratorio teatrale integrato per ragazzi e adulti con diversa abilità. Questo percorso ha cercato di costruire un progetto di lavoro adattato ai bisogni dei ragazzi con diverse abilità.
Fortemente sostenuto dall’Amministrazione comunale, il progetto pilota vuole essere l’inizio di un percorso di rete e di armonizzazione di intenti tra associazioni e Comune.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-i-sogni-sono-una-cosa-seria
Con il patrocinio del Comune di Buccinasco, sabato 30 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Fagnana andrà in scena lo spettacolo “I sogni sono una cosa seria”, saggio del laboratorio di teatro integrato curato da Messinscena in collaborazione con l’associazione Un ponte nella Vita con la partecipazione del Laboratorio Bimbi.
Sul palco Alice, Andrea, Chiara, Giorgio, Giulia, Alessandra, Fabio, Giada, Marco, Amanda, Carlos, Gabriele, Lorenzo, Nathan, Serena, Tobia e Zoe con il coordinamento registico di Fabio Cercone ed Elena Pavesi e il coordinamento artistico di Alessia Bianchi, Beatrice Berdini e Greta Botteghi.
Il progetto di TEATRO INTEGRATO è nato dall’incontro tra Messinscena Aps e Un Ponte nella Vita Aps e si è posto come ambizioso obiettivo quello di realizzare un Laboratorio teatrale integrato per ragazzi e adulti con diversa abilità. Questo percorso ha cercato di costruire un progetto di lavoro adattato ai bisogni dei ragazzi con diverse abilità.
Fortemente sostenuto dall’Amministrazione comunale, il progetto pilota vuole essere l’inizio di un percorso di rete e di armonizzazione di intenti tra associazioni e Comune.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-i-sogni-sono-una-cosa-seria
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco - "I sogni sono una cosa seria"
Sabato 30 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Fagnana si terrà il saggio del progetto di teatro integrato per ragazzi e adulti con diversa abilità, nato dall’incontro tra le associazioni Messinscena e Un Ponte nella VitaBuc...
BUCCINASCO PIU'
COMPLETATI GLI INTERVENTI DI BONIFICA NELL'AREA VERDE
DA DOMANI PRELIEVI NELLA PIAZZA PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
È terminato l’intervento di bonifica delle aree verdi di Buccinasco Più, sequestrate e confiscate dallo Stato a seguito dell’interramento dei rifiuti con il movimento terra gestito da soggetti riconducibili alla ‘ndrangheta.
Dopo i riempimenti con terreno pulito, manca solo un ultimo collaudo di ARPA (Agenzia Regionale per l’Ambiente) che avverrà nei prossimi giorni.
Chiuso il cantiere, l’Amministrazione potrà richiedere i terreni al Demanio e in seguito piantare migliaia di alberi con un nuovo progetto di riforestazione urbana.
Intanto si comincia a lavorare anche nella piazza nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana #PianoQuartieri: il primo passo prevede analisi di campioni di terreno che saranno effettuati nelle giornate di giovedì 28 aprile e venerdì 29 aprile. I lavori inizieranno domani mattina a partire dalle 8 esclusivamente nell’area pedonale.
“Dopo anni di intenso lavoro, con non poche difficoltà – dichiara l’Amministrazione comunale – manteniamo le promesse fatte alle 500 famiglie residenti e a tutta la comunità che ha il diritto di riappropriarsi di luoghi inquinati dalla ‘ndrangheta. Tolti i rifiuti, tornerà il verde, migliaia di alberi e anche zone attrezzate per lo sport. La piazza, come deciso dalle famiglie residenti lo scorso anno, sarà dedicata alla socialità e ai più piccoli con giochi, panchine e nuovo verde”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-piu-completati-gli-interventi-di-bonifica-nellarea-verde
COMPLETATI GLI INTERVENTI DI BONIFICA NELL'AREA VERDE
DA DOMANI PRELIEVI NELLA PIAZZA PRIMA DI INIZIARE I LAVORI
È terminato l’intervento di bonifica delle aree verdi di Buccinasco Più, sequestrate e confiscate dallo Stato a seguito dell’interramento dei rifiuti con il movimento terra gestito da soggetti riconducibili alla ‘ndrangheta.
Dopo i riempimenti con terreno pulito, manca solo un ultimo collaudo di ARPA (Agenzia Regionale per l’Ambiente) che avverrà nei prossimi giorni.
Chiuso il cantiere, l’Amministrazione potrà richiedere i terreni al Demanio e in seguito piantare migliaia di alberi con un nuovo progetto di riforestazione urbana.
Intanto si comincia a lavorare anche nella piazza nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana #PianoQuartieri: il primo passo prevede analisi di campioni di terreno che saranno effettuati nelle giornate di giovedì 28 aprile e venerdì 29 aprile. I lavori inizieranno domani mattina a partire dalle 8 esclusivamente nell’area pedonale.
“Dopo anni di intenso lavoro, con non poche difficoltà – dichiara l’Amministrazione comunale – manteniamo le promesse fatte alle 500 famiglie residenti e a tutta la comunità che ha il diritto di riappropriarsi di luoghi inquinati dalla ‘ndrangheta. Tolti i rifiuti, tornerà il verde, migliaia di alberi e anche zone attrezzate per lo sport. La piazza, come deciso dalle famiglie residenti lo scorso anno, sarà dedicata alla socialità e ai più piccoli con giochi, panchine e nuovo verde”.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-piu-completati-gli-interventi-di-bonifica-nellarea-verde
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco Più, completati gli interventi di bonifica nell’area verde
Nei prossimi giorni è in programma l’ultimo collaudo di ARPA (Agenzia Regionale per l’Ambiente) e la chiusura dei lavori. Inizia intanto l’intervento di riqualificazione della piazza nell’ambito del progetto di rigenera...
IL NOSTRO 25 APRILE: il video dell'inaugurazione delle targhe a Tina Anselmi e Giorgio Perlasca al Giardino dei Giusti, la consegna delle benemerenze civiche (Premio Castellum) e della Costituzione di diciottenni di Buccinasco: https://www.youtube.com/watch?v=5Z9hvx97s7g
YouTube
L'Anniversario della Liberazione a Buccinasco
Lunedì 25 aprile 2022 a Buccinasco si è svolta la cerimonia di commemorazione della Festa della Liberazione con alcune iniziative importanti promosse dall'Amministrazione comunale. Al Giardino dei Giusti in via Manzoni sono state inaugurate le targhe a Tina…
🏠 SOSTEGNO AGLI AFFITTI, DOMANDE ENTRO AL 31 MAGGIO 🏠
CONTRIBUTI FINO A 1500 EURO
È stato pubblicato il bando che prevede un contributo per gli affitti a beneficio dei cittadini residenti a Buccinasco e nei Comuni dell’ambito del Piano di zona del Corsichese.
La misura, finanziata con 600 mila euro complessive, è rivolta ai titolari di un contratto di locazione sottoscritto sul mercato privato in vigore da almeno sei mesi, non sottoposti a procedura di sfratto e con un reddito Isee fino a 26 mila euro. I richiedenti non devono inoltre essere proprietari di un appartamento adeguato in Lombardia. Il contributo una tantum potrà coprire fino a tre mensilità, per un importo erogato massimo di 1500 euro.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/avviso-pubblico-misura-unica-per-l-affitto-2022
CONTRIBUTI FINO A 1500 EURO
È stato pubblicato il bando che prevede un contributo per gli affitti a beneficio dei cittadini residenti a Buccinasco e nei Comuni dell’ambito del Piano di zona del Corsichese.
La misura, finanziata con 600 mila euro complessive, è rivolta ai titolari di un contratto di locazione sottoscritto sul mercato privato in vigore da almeno sei mesi, non sottoposti a procedura di sfratto e con un reddito Isee fino a 26 mila euro. I richiedenti non devono inoltre essere proprietari di un appartamento adeguato in Lombardia. Il contributo una tantum potrà coprire fino a tre mensilità, per un importo erogato massimo di 1500 euro.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/avviso-pubblico-misura-unica-per-l-affitto-2022
www.comune.buccinasco.mi.it
Avviso pubblico, Misura Unica per l'affitto 2022
È stato pubblicato il bando che eroga un contributo per gli affitti a beneficio dei cittadini residenti nei comuni dell’ambito del Piano di zona del Corsichese: Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Tr...
📣 📣 EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO
🟠 VENERDÌ 29 APRILE
Cascina Robbiolo (aula 5), ore 21
📍 I TESORI DI BUCCINASCO
Seminario organizzato da ProLoco Buccinasco per conoscere il territorio, a cura del biologo Samuele Venturini. Evento legato al concorso artistico “Chiare, fresche et dolci acque”.
🟠 SABATO 30 APRILE
Centro Civico Marzabotto, dalle 15 alle 18
📍 PROVA PARAMETRI CON CROCE ROSSA ITALIANA
Ogni ultimo sabato del mese, i volontari effettuano controlli gratuiti su pressione arteriosa, glicemia, saturazione, colesterolo, trigliceridi.
Parcheggio via Pampuri (Gudo Gambaredo), ore 15.30
📍 I TESORI DI BUCCINASCO
Esplorazione di fontanili, fauna, rogge, laghetti, flora e colture organizzata da ProLoco Buccinasco per conoscere il territorio, a cura del biologo Samuele Venturini. Evento legato al concorso artistico “Chiare, fresche et dolci acque”.
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 I SOGNI SONO UNA COSA SERIA
Saggio del laboratorio teatrale integrato curato da Messinscena in collaborazione con l’associazione Un ponte per la vita con il patrocinio del Comune.
🟠 DOMENICA 1 MAGGIO
Piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri, dalle 15.30
📍 PRIMO MAGGIO BUCCINASCO
Inaugurazione palco tecnologico Open Stage e concerti fino alle 19.45 con musicisti della Scuola Civica Alda Merini di Buccinasco, Elianto, Band Viadellironia, Azzurra, The Uncles Duo, Syre.
🟠 VENERDÌ 29 APRILE
Cascina Robbiolo (aula 5), ore 21
📍 I TESORI DI BUCCINASCO
Seminario organizzato da ProLoco Buccinasco per conoscere il territorio, a cura del biologo Samuele Venturini. Evento legato al concorso artistico “Chiare, fresche et dolci acque”.
🟠 SABATO 30 APRILE
Centro Civico Marzabotto, dalle 15 alle 18
📍 PROVA PARAMETRI CON CROCE ROSSA ITALIANA
Ogni ultimo sabato del mese, i volontari effettuano controlli gratuiti su pressione arteriosa, glicemia, saturazione, colesterolo, trigliceridi.
Parcheggio via Pampuri (Gudo Gambaredo), ore 15.30
📍 I TESORI DI BUCCINASCO
Esplorazione di fontanili, fauna, rogge, laghetti, flora e colture organizzata da ProLoco Buccinasco per conoscere il territorio, a cura del biologo Samuele Venturini. Evento legato al concorso artistico “Chiare, fresche et dolci acque”.
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 I SOGNI SONO UNA COSA SERIA
Saggio del laboratorio teatrale integrato curato da Messinscena in collaborazione con l’associazione Un ponte per la vita con il patrocinio del Comune.
🟠 DOMENICA 1 MAGGIO
Piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri, dalle 15.30
📍 PRIMO MAGGIO BUCCINASCO
Inaugurazione palco tecnologico Open Stage e concerti fino alle 19.45 con musicisti della Scuola Civica Alda Merini di Buccinasco, Elianto, Band Viadellironia, Azzurra, The Uncles Duo, Syre.
CIMITERO COMUNALE
APERTURA CON ORARIO CONTINUATO
Nuovi orari di apertura, per tutto l’anno, al Cimitero comunale di via Romagna grazie all’aumento di risorse stanziate dall’Amministrazione comunale per la gestione del servizio.
Dal mese di aprile sono in vigore i nuovi orari: il Cimitero è aperto tutti i giorni (tranne il mercoledì) fino alle 17.30 con orario continuato. E il martedì l'apertura viene prolungata fino alle 19.
• LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA
DALLE 8.30 ALLE 17.30 (orario continuato)
• MARTEDÌ
DALLE 8.30 ALLE 19 (orario continuato)
• MERCOLEDÌ
CHIUSO
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/cimitero-comunale-buccinasco-apertura-con-orario-continuato
APERTURA CON ORARIO CONTINUATO
Nuovi orari di apertura, per tutto l’anno, al Cimitero comunale di via Romagna grazie all’aumento di risorse stanziate dall’Amministrazione comunale per la gestione del servizio.
Dal mese di aprile sono in vigore i nuovi orari: il Cimitero è aperto tutti i giorni (tranne il mercoledì) fino alle 17.30 con orario continuato. E il martedì l'apertura viene prolungata fino alle 19.
• LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA
DALLE 8.30 ALLE 17.30 (orario continuato)
• MARTEDÌ
DALLE 8.30 ALLE 19 (orario continuato)
• MERCOLEDÌ
CHIUSO
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/cimitero-comunale-buccinasco-apertura-con-orario-continuato
www.comune.buccinasco.mi.it
Cimitero comunale Buccinasco, apertura con orario continuato
Dal 1° aprile sono cambiati gli orari di accesso al Cimitero di via Romagna, sempre aperto dalle 8.30 alle 17.30 e il martedì fino alle 19, per offrire un servizio più ampio alla cittadinanzaBuccinasco (29 aprile 2022) – Nuovi...