VANDALI A SCUOLA
IL SINDACO PRUITI: "GESTO GRAVISSIMO, CHI SA PARLI SUBITO"
Questa mattina la scuola secondaria di primo grado Padre Pino Puglisi di via Tiziano è chiusa. Sabato sera attorno alle 21, entrando dai locali della mensa, un gruppo di vandali – presumibilmente ragazzi che frequentano la stessa scuola – è entrato nella struttura spaccando vetri e danneggiando i locali.
Il sindaco Rino Pruiti: “Un gesto gravissimo – commenta il primo cittadino di Buccinasco – che condanniamo fermamente: una ferita alla scuola e alla comunità. Chi scrive ‘Qui comandiamo noi’ e augura la morte a un professore è certamente uno studente della scuola. Non possiamo tollerare comportamenti del genere e lancio con forza un appello ai ragazzi e alle famiglie: fatevi avanti, confessate prima di essere identificati perché dopo le conseguenze saranno peggiori”.
Domani la scuola tornerà agibile e accessibile a studenti e professori. Intanto i Carabinieri sono al lavoro per individuare i colpevoli anche grazie, non escludendo l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza. Prezioso anche il contributo di testimoni e residenti.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-vandali-a-scuola-il-sindaco-chi-sa-parli
IL SINDACO PRUITI: "GESTO GRAVISSIMO, CHI SA PARLI SUBITO"
Questa mattina la scuola secondaria di primo grado Padre Pino Puglisi di via Tiziano è chiusa. Sabato sera attorno alle 21, entrando dai locali della mensa, un gruppo di vandali – presumibilmente ragazzi che frequentano la stessa scuola – è entrato nella struttura spaccando vetri e danneggiando i locali.
Il sindaco Rino Pruiti: “Un gesto gravissimo – commenta il primo cittadino di Buccinasco – che condanniamo fermamente: una ferita alla scuola e alla comunità. Chi scrive ‘Qui comandiamo noi’ e augura la morte a un professore è certamente uno studente della scuola. Non possiamo tollerare comportamenti del genere e lancio con forza un appello ai ragazzi e alle famiglie: fatevi avanti, confessate prima di essere identificati perché dopo le conseguenze saranno peggiori”.
Domani la scuola tornerà agibile e accessibile a studenti e professori. Intanto i Carabinieri sono al lavoro per individuare i colpevoli anche grazie, non escludendo l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza. Prezioso anche il contributo di testimoni e residenti.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-vandali-a-scuola-il-sindaco-chi-sa-parli
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, vandali a scuola. Il sindaco: “Chi sa, parli"
Sabato sera attorno alle 21 alcuni locali della scuola di via Tiziano sono stati danneggiati presumibilmente da un gruppo di ragazzi che ha usato gli estintori, stracciato documenti e imbrattato pareti e lavagne con insulti e minacce. Buccinasco...
INAUGURAZIONE AREA FESTE E PIC NIC AGLI ORTI DI VIA GARIBALDI
Sabato 2 aprile alle ore 16 si terrà lo spettacolo di giocoleria “Fuori pista” con l’artista Diego Draghi e ci sarà l’animazione musicale di Alex Mesna.
“Con l’arrivo della bella stagione – dichiara il sindaco Rino Pruiti – inauguriamo un nuovo spazio pubblico per le famiglie, offrendo gratuitamente le strutture adatte per feste e grigliate. È un’area comune e toccherà a ognuno di noi vigilare e prendercene cura in modo da renderla sempre accessibile. Affideremo il servizio di prenotazione a un privato che si occuperà anche della gestione e della pulizia. Intanto vi invitiamo alla festa di inaugurazione, sarà l’occasione per ritrovarci e per conoscere la nuova area dove è stato realizzato anche uno spazio con giochi per i bambini”.
“Una nuova area per godere della bellezza di stare all'aperto nella nostra città – spiega Rosa Palone, assessora al Welfare – e per stare in compagnia, di nuovo, dopo il periodo buio della pandemia che ci ha visto privati di una delle cose più importante: la convivialità. Uno spazio barbecue per amici e famiglie ma anche uno spazio gratuito per le feste di compleanno dei bambini e delle bambine che per troppo tempo non hanno potuto giocare e festeggiare con i loro coetanei, un loro diritto inalienabile. Ogni giorno la nostra Amministrazione cerca di trasformare i propri ideali in azioni concrete per i cittadini e anche questa volta crediamo di esserci riusciti”.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/facciamo-festa-nella-nuova-area-pic-nic-degli-orti-di-buccinasco
Sabato 2 aprile alle ore 16 si terrà lo spettacolo di giocoleria “Fuori pista” con l’artista Diego Draghi e ci sarà l’animazione musicale di Alex Mesna.
“Con l’arrivo della bella stagione – dichiara il sindaco Rino Pruiti – inauguriamo un nuovo spazio pubblico per le famiglie, offrendo gratuitamente le strutture adatte per feste e grigliate. È un’area comune e toccherà a ognuno di noi vigilare e prendercene cura in modo da renderla sempre accessibile. Affideremo il servizio di prenotazione a un privato che si occuperà anche della gestione e della pulizia. Intanto vi invitiamo alla festa di inaugurazione, sarà l’occasione per ritrovarci e per conoscere la nuova area dove è stato realizzato anche uno spazio con giochi per i bambini”.
“Una nuova area per godere della bellezza di stare all'aperto nella nostra città – spiega Rosa Palone, assessora al Welfare – e per stare in compagnia, di nuovo, dopo il periodo buio della pandemia che ci ha visto privati di una delle cose più importante: la convivialità. Uno spazio barbecue per amici e famiglie ma anche uno spazio gratuito per le feste di compleanno dei bambini e delle bambine che per troppo tempo non hanno potuto giocare e festeggiare con i loro coetanei, un loro diritto inalienabile. Ogni giorno la nostra Amministrazione cerca di trasformare i propri ideali in azioni concrete per i cittadini e anche questa volta crediamo di esserci riusciti”.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/facciamo-festa-nella-nuova-area-pic-nic-degli-orti-di-buccinasco
www.comune.buccinasco.mi.it
Facciamo festa nella nuova area pic nic degli Orti di Buccinasco
Sabato 2 aprile alle ore 16 l’Amministrazione inaugura il nuovo spazio dedicato alle feste, con gazebo e griglie, presso i nuovi orti urbani di via Garibaldi. Dal 9 aprile l’area sarà aperta, su prenotazione, per i residenti di Buc...
* ATTENZIONE *
Proseguono i lavori di riqualificazione della piazza dei Giusti in via Manzoni, nell’ambito degli interventi del progetto di rigenerazione urbana #PianoQuartieri che coinvolge diverse zone della città.
Il progetto prevede anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione con la sostituzione dei pali della luce esistenti. Pertanto nelle prossime ore sarà scollegata la rete elettrica che alimenta cinque pali della luce che rientrano nell’area di cantiere e il palo 887 sulla via Friuli. Quest’ultimo non è interessato dalla sostituzione ma dipende dallo stesso quadro elettrico che sarà riattivato al termine dell’intervento.
Dati i ritardi delle forniture, probabilmente la linea resterà disconnessa per circa un mese (rimozione linea esistente, realizzazione della nuova linea e posa dei nuovi pali).
Ci scusiamo per il disagio.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/lavori-in-piazza-dei-giusti-a-buccinasco-sostituzione-pali-della-luce
Proseguono i lavori di riqualificazione della piazza dei Giusti in via Manzoni, nell’ambito degli interventi del progetto di rigenerazione urbana #PianoQuartieri che coinvolge diverse zone della città.
Il progetto prevede anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione con la sostituzione dei pali della luce esistenti. Pertanto nelle prossime ore sarà scollegata la rete elettrica che alimenta cinque pali della luce che rientrano nell’area di cantiere e il palo 887 sulla via Friuli. Quest’ultimo non è interessato dalla sostituzione ma dipende dallo stesso quadro elettrico che sarà riattivato al termine dell’intervento.
Dati i ritardi delle forniture, probabilmente la linea resterà disconnessa per circa un mese (rimozione linea esistente, realizzazione della nuova linea e posa dei nuovi pali).
Ci scusiamo per il disagio.
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/lavori-in-piazza-dei-giusti-a-buccinasco-sostituzione-pali-della-luce
www.comune.buccinasco.mi.it
Lavori in piazza dei Giusti a Buccinasco, sostituzione pali della luce
Nell’ambito dell’intervento di rigenerazione urbana del #PianoQuartieri, si prevede anche la riqualificazione degli impianti di illuminazione. Pertanto durante i lavori, per circa un mese, l’area resterà priva di illuminazion...
🎧 NASCE LA WEB RADIO GIOVANE DI BUCCINASCO
🎤 Come creare una radio sul web, come gestirla, come intervistare, come condurre una trasmissione, come comunicare e cosa è importante sapere sui contenuti, la privacy e le responsabilità.
🎧🎧 Al via il corso di formazione gratuito per ragazze e ragazzi dai 14 ai 25 anni, organizzato dall’associazione BuccinascoGiovane insieme al Comune di Buccinasco e al progetto ENEA finanziato da Regione Lombardia.
🎧 Un’opportunità per chi vuole mettersi in gioco e sperimentare il mestiere della radio: il corso è rivolto soprattutto a coloro che al momento non studiano e non lavorano ma è aperto anche a tutti i giovani interessati all’argomento.
🎤 Il corso si terrà al piano terra della Cascina Fagnana (LHUB) in via Fagnana 6. La partecipazione è gratuita e si potrà scegliere fra tre temi: sport, intrattenimento e informazione (podcasting).
Le lezioni inizieranno entro la prima metà di aprile e si svolgeranno il martedì dalle 16.30 alle 18.30 (intrattenimento e sport con il docente Matteo Cipriani), il mercoledì dalle 15 alle 17 (radiocronaca sport con il docente Sandro Pugliese) e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 (informazione, interviste e podcast con i docenti Gabriele Pugliese e Giovanni Certomà).
👉 👉 Gli interessati, entro il 3 aprile, possono rivolgersi a Serena Goi (BuccinascoGiovane) alla mail:
buccinascogiovane@gmail.com
🎤 Come creare una radio sul web, come gestirla, come intervistare, come condurre una trasmissione, come comunicare e cosa è importante sapere sui contenuti, la privacy e le responsabilità.
🎧🎧 Al via il corso di formazione gratuito per ragazze e ragazzi dai 14 ai 25 anni, organizzato dall’associazione BuccinascoGiovane insieme al Comune di Buccinasco e al progetto ENEA finanziato da Regione Lombardia.
🎧 Un’opportunità per chi vuole mettersi in gioco e sperimentare il mestiere della radio: il corso è rivolto soprattutto a coloro che al momento non studiano e non lavorano ma è aperto anche a tutti i giovani interessati all’argomento.
🎤 Il corso si terrà al piano terra della Cascina Fagnana (LHUB) in via Fagnana 6. La partecipazione è gratuita e si potrà scegliere fra tre temi: sport, intrattenimento e informazione (podcasting).
Le lezioni inizieranno entro la prima metà di aprile e si svolgeranno il martedì dalle 16.30 alle 18.30 (intrattenimento e sport con il docente Matteo Cipriani), il mercoledì dalle 15 alle 17 (radiocronaca sport con il docente Sandro Pugliese) e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 (informazione, interviste e podcast con i docenti Gabriele Pugliese e Giovanni Certomà).
👉 👉 Gli interessati, entro il 3 aprile, possono rivolgersi a Serena Goi (BuccinascoGiovane) alla mail:
buccinascogiovane@gmail.com
PARLA CON IL SINDACO
⏰ OGGI IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE ALLE ⏰ ORE 18.30
Appuntamento del mercoledì pomeriggio con il sindaco Rino Pruiti che incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
https://www.youtube.com/channel/UCuZTd9IaLpW2GCTSycbNdHw
⏰ Vi aspettiamo, oggi 30 marzo alle 18.30, per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
⏰ OGGI IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE ALLE ⏰ ORE 18.30
Appuntamento del mercoledì pomeriggio con il sindaco Rino Pruiti che incontra i cittadini in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune:
https://www.facebook.com/Comune.Buccinasco
https://www.youtube.com/channel/UCuZTd9IaLpW2GCTSycbNdHw
⏰ Vi aspettiamo, oggi 30 marzo alle 18.30, per commentare, fare domande e proposte al sindaco.
DAL 1° APRILE IN COMUNE SENZA APPUNTAMENTO
Da domani l'accesso agli sportelli comunali sarà consentito senza appuntamento e senza l'obbligo di green pass.
Sul sito internet comunale anche tutte le indicazioni principali previste dal Decreto legge del 24 marzo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid 19.
* ORARI SPORTELLI COMUNALI DI BUCCINASCO *
Anagrafe e Stato Civile
• lunedì dalle 14 alle 18.30
• martedì – giovedì – venerdì dalle 8.30 alle 12
• mercoledì dalle 8.30 alle 13.30
• ANAGRAFE anche il primo sabato del mese dalle 9 alle 12
ATTENZIONE! Per chi ha già fissato un appuntamento, l’orario sarà naturalmente mantenuto.
Tutti gli altri sportelli
• dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12
• Per Segretariato Sociale – Urbanistica – Catasto, contattare prima gli uffici.
Si consiglia di utilizzare i numerosi servizi on line disponibili e/o inviare richieste di informazioni e documenti via mail per evitare di recarsi in Comune.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-dal-1-aprile-in-comune-senza-appuntamento
Da domani l'accesso agli sportelli comunali sarà consentito senza appuntamento e senza l'obbligo di green pass.
Sul sito internet comunale anche tutte le indicazioni principali previste dal Decreto legge del 24 marzo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid 19.
* ORARI SPORTELLI COMUNALI DI BUCCINASCO *
Anagrafe e Stato Civile
• lunedì dalle 14 alle 18.30
• martedì – giovedì – venerdì dalle 8.30 alle 12
• mercoledì dalle 8.30 alle 13.30
• ANAGRAFE anche il primo sabato del mese dalle 9 alle 12
ATTENZIONE! Per chi ha già fissato un appuntamento, l’orario sarà naturalmente mantenuto.
Tutti gli altri sportelli
• dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12
• Per Segretariato Sociale – Urbanistica – Catasto, contattare prima gli uffici.
Si consiglia di utilizzare i numerosi servizi on line disponibili e/o inviare richieste di informazioni e documenti via mail per evitare di recarsi in Comune.
Tutte le informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/buccinasco-dal-1-aprile-in-comune-senza-appuntamento
www.comune.buccinasco.mi.it
Buccinasco, dal 1° aprile in Comune senza appuntamento
Terminato lo stato di emergenza, l’accesso dei cittadini agli uffici pubblici è libero e senza l’obbligo di green pass. Resta obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (sui mezzi pubblici, per gl...
📣 📣 EVENTI DEL FINE SETTIMANA A #BUCCINASCO
🟠 VENERDÌ 1 APRILE
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 LADY BIRD
Nell’ambito della rassegna “Cinema, Mon Amour”, proiezione del film di Greta Gerwig. Cineforum gratuito condotto da Pino Nuccio (Gli Adulti).
Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2
🟠 SABATO 2 APRILE
Centro Civico Marzabotto – ore 10.30
📍 ACQUISTI ON LINE. DIRITTI E DOVERI CHE OGNI VENDITORE E ACQUIRENTE DEVE AVERE
Seminario gratuito organizzato dalla ProLoco di Buccinasco, con l’avvocata Stefania Campa e il social media manager Roberto Di Prima. Ingresso con green pass rafforzato e mascherina FFP2
Cascina Fagnana (Sala lettura Biblioteca comunale) – ore 14.30
📍 CORSO DI ERBE COMMESTIBILI
Secondo incontro organizzato dalla ProLoco Buccinasco con il patrocinio del Comune, a cura di Pino Cozzo. Parte teorica e pratica sulle erbe commestibili del Parco Sud: come identificarle, raccoglierle e consumarle.
Orti comunali via degli Alpini/Garibaldi – ore 16
📍 FACCIAMO FESTA!
Inaugurazione dell’area pic nic e grigliate presso gli Orti urbani di via degli Alpini/Garibaldi.
Intervengono il sindaco Rino Pruiti e l’assessora al Welfare Rosa Palone.
Spettacolo del giocoliere Diego Draghi, intrattenimento musicale di Alex Mesna.
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 FAR FINTA DI ESSER SANI. UNA NOTTE PER IL SIGNOR G.
Concerto tributo a Giorgio Gaber, nell’ambito della Stagione concertistica del Comune, con Teo Manzo, Eros Paolini, Mamo e Alberto Mancini.
Prenotazioni a cultura@comune.buccinasco.mi.it
Ingresso 5 euro, con green pass rafforzato e mascherina FFP2
🟠 DOMENICA 3 APRILE
Cascina Robbiolo – ore 14.30
📍 11° TORNEO DI BURRACO
Torneo organizzato dalla Croce Rossa di Buccinasco con il patrocinio del Comune, per raccogliere fondi a sostegno dei progetti del Comitato locale di Buccinasco di Croce Rossa.
Quota di partecipazione 15 euro, informazioni: tel. 338 5958519.
Ingresso con green pass rafforzato e mascherina FFP2
Auditorium Fagnana – ore 16
📍 UL MORT L’È VIV
Nell’ambito della rassegna teatrale “Sulle ali del dialetto”, commedia brillante in due atti liberamente tratta da “Il morto è vivo” di Oreste de Santis. A cura della Compagnia Amici del Teatro e dello Sport di Monticello Brianza, regia di Alessandro Saini.
Ingresso 5 euro, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
🟠 VENERDÌ 1 APRILE
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 LADY BIRD
Nell’ambito della rassegna “Cinema, Mon Amour”, proiezione del film di Greta Gerwig. Cineforum gratuito condotto da Pino Nuccio (Gli Adulti).
Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2
🟠 SABATO 2 APRILE
Centro Civico Marzabotto – ore 10.30
📍 ACQUISTI ON LINE. DIRITTI E DOVERI CHE OGNI VENDITORE E ACQUIRENTE DEVE AVERE
Seminario gratuito organizzato dalla ProLoco di Buccinasco, con l’avvocata Stefania Campa e il social media manager Roberto Di Prima. Ingresso con green pass rafforzato e mascherina FFP2
Cascina Fagnana (Sala lettura Biblioteca comunale) – ore 14.30
📍 CORSO DI ERBE COMMESTIBILI
Secondo incontro organizzato dalla ProLoco Buccinasco con il patrocinio del Comune, a cura di Pino Cozzo. Parte teorica e pratica sulle erbe commestibili del Parco Sud: come identificarle, raccoglierle e consumarle.
Orti comunali via degli Alpini/Garibaldi – ore 16
📍 FACCIAMO FESTA!
Inaugurazione dell’area pic nic e grigliate presso gli Orti urbani di via degli Alpini/Garibaldi.
Intervengono il sindaco Rino Pruiti e l’assessora al Welfare Rosa Palone.
Spettacolo del giocoliere Diego Draghi, intrattenimento musicale di Alex Mesna.
Auditorium Fagnana – ore 21
📍 FAR FINTA DI ESSER SANI. UNA NOTTE PER IL SIGNOR G.
Concerto tributo a Giorgio Gaber, nell’ambito della Stagione concertistica del Comune, con Teo Manzo, Eros Paolini, Mamo e Alberto Mancini.
Prenotazioni a cultura@comune.buccinasco.mi.it
Ingresso 5 euro, con green pass rafforzato e mascherina FFP2
🟠 DOMENICA 3 APRILE
Cascina Robbiolo – ore 14.30
📍 11° TORNEO DI BURRACO
Torneo organizzato dalla Croce Rossa di Buccinasco con il patrocinio del Comune, per raccogliere fondi a sostegno dei progetti del Comitato locale di Buccinasco di Croce Rossa.
Quota di partecipazione 15 euro, informazioni: tel. 338 5958519.
Ingresso con green pass rafforzato e mascherina FFP2
Auditorium Fagnana – ore 16
📍 UL MORT L’È VIV
Nell’ambito della rassegna teatrale “Sulle ali del dialetto”, commedia brillante in due atti liberamente tratta da “Il morto è vivo” di Oreste de Santis. A cura della Compagnia Amici del Teatro e dello Sport di Monticello Brianza, regia di Alessandro Saini.
Ingresso 5 euro, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
COMUNI UNITI PER LA PARITÀ
E CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Dare vita a una sinergia in grado di proporre azioni concrete di pari opportunità sul territorio del Sud Ovest milanese: è l’obiettivo del patto sottoscritto dai Comuni di Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio. Gli enti si sono costituiti in un tavolo di lavoro per poter coordinare tutti gli interventi sul tema, in tutto il territorio. Il primo passo del tavolo intercomunale è stata la firma del “Patto dei Comuni per la parità e contro la violenza di genere” proposto da ANCI.
“Da sempre, Buccinasco – spiega Grazia Campese, assessora alle Pari opportunità – è stata sensibile nel promuovere e sostenere azioni concrete che contribuiscano a una vera parità e contro la violenza di genere. Abbiamo quindi aderito al Patto con profonda convinzione, perché crediamo che la sinergia tra amministrazioni rafforzerà la lotta ai pregiudizi di genere e garantirà un adeguato sostegno alle donne minacciate o vittime di violenza”.
Il documento parte dal riconoscimento che la mancanza di pari opportunità tra donne e uomini sia una violazione di un essenziale diritto umano e dalla condanna di qualsiasi forma di violenza e di potere di un sesso sull’altro. Attraverso il patto, i sindaci si impegnano a progettare e sostenere misure concrete e condivise che contribuiscano a migliorare la società e a portare reali benefici alle generazioni future, a partire da un miglioramento della qualità della vita nelle città.
Sul sito internet comunale il comunicato congiunto dei quattro Comuni che hanno sottoscritto il Patto:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/comuni-uniti-per-la-parita-e-contro-la-violenza-sulle-donne
E CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Dare vita a una sinergia in grado di proporre azioni concrete di pari opportunità sul territorio del Sud Ovest milanese: è l’obiettivo del patto sottoscritto dai Comuni di Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio. Gli enti si sono costituiti in un tavolo di lavoro per poter coordinare tutti gli interventi sul tema, in tutto il territorio. Il primo passo del tavolo intercomunale è stata la firma del “Patto dei Comuni per la parità e contro la violenza di genere” proposto da ANCI.
“Da sempre, Buccinasco – spiega Grazia Campese, assessora alle Pari opportunità – è stata sensibile nel promuovere e sostenere azioni concrete che contribuiscano a una vera parità e contro la violenza di genere. Abbiamo quindi aderito al Patto con profonda convinzione, perché crediamo che la sinergia tra amministrazioni rafforzerà la lotta ai pregiudizi di genere e garantirà un adeguato sostegno alle donne minacciate o vittime di violenza”.
Il documento parte dal riconoscimento che la mancanza di pari opportunità tra donne e uomini sia una violazione di un essenziale diritto umano e dalla condanna di qualsiasi forma di violenza e di potere di un sesso sull’altro. Attraverso il patto, i sindaci si impegnano a progettare e sostenere misure concrete e condivise che contribuiscano a migliorare la società e a portare reali benefici alle generazioni future, a partire da un miglioramento della qualità della vita nelle città.
Sul sito internet comunale il comunicato congiunto dei quattro Comuni che hanno sottoscritto il Patto:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/comuni-uniti-per-la-parita-e-contro-la-violenza-sulle-donne
www.comune.buccinasco.mi.it
Comuni uniti per la parità e contro la violenza sulle donne
Le Amministrazioni di Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio hanno sottoscritto il patto proposto da ANCI, con il quale si impegnano a progettare e realizzare misure concrete che portino a un miglioramento della societ&ag...
DAL 9 APRILE APRE L'AREA PIC NIC IN VIA GARIBALDI
🎉 🎉 Al via la stagione delle feste e delle grigliate nella nuova area inaugurata sabato scorso presso gli Orti comunali di via degli Alpini/Garibaldi dove l’Amministrazione ha destinato un ampio spazio con sei ampi gazebo in legno, sei griglie, cestini, panchine e un’area giochi per i più piccoli.
✅ A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
L’accesso all’area è gratuito, su prenotazione, per tutti i cittadini residenti a Buccinasco a partire 📍 da sabato 9 aprile 📍.
Ogni residente potrà prenotare esclusivamente un gazebo e una griglia e avrà la priorità chi non abbia già fruito del servizio nel corso del mese.
✅ GIORNI E ORARI DI APERTURA
L’area sarà aperta:
📍 dal mercoledì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19
📍 il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 19
✅ COME PRENOTARE
Per prenotare, 📍 a partire da mercoledì 6 aprile 📍, occorre chiamare nei giorni di apertura o inviare un messaggio WhatsApp al seguente numero: ☎️ 338 4712022.
Il servizio di prenotazione e gestione dell’area sarà curato da Spazio Aperto Cooperativa Sociale Onlus.
🎉 🎉 Al via la stagione delle feste e delle grigliate nella nuova area inaugurata sabato scorso presso gli Orti comunali di via degli Alpini/Garibaldi dove l’Amministrazione ha destinato un ampio spazio con sei ampi gazebo in legno, sei griglie, cestini, panchine e un’area giochi per i più piccoli.
✅ A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
L’accesso all’area è gratuito, su prenotazione, per tutti i cittadini residenti a Buccinasco a partire 📍 da sabato 9 aprile 📍.
Ogni residente potrà prenotare esclusivamente un gazebo e una griglia e avrà la priorità chi non abbia già fruito del servizio nel corso del mese.
✅ GIORNI E ORARI DI APERTURA
L’area sarà aperta:
📍 dal mercoledì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19
📍 il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10 alle ore 19
✅ COME PRENOTARE
Per prenotare, 📍 a partire da mercoledì 6 aprile 📍, occorre chiamare nei giorni di apertura o inviare un messaggio WhatsApp al seguente numero: ☎️ 338 4712022.
Il servizio di prenotazione e gestione dell’area sarà curato da Spazio Aperto Cooperativa Sociale Onlus.
PREMIO CASTELLUM #BUCCINASCO
Inviateci le candidature entro il 15 aprile scrivendo a:
cultura@comune.buccinasco.mi.it
Il sindaco Rino Pruiti: "Continuiamo insieme questa tradizione che abbiamo voluto riportare a Buccinasco nel 2019 con grande successo. È l’occasione per valorizzare simbolicamente chi si impegna per il proprio territorio e nel proprio lavoro contribuendo alla crescita culturale e sociale della nostra comunità e non solo: abbiamo molti talenti a Buccinasco che si distinguono in ogni campo e desideriamo ringraziarli e raccontarne l’impegno”.
La cerimonia con la consegna delle benemerenze civiche si terrà lunedì 25 aprile in occasione della celebrazione della Festa della Liberazione a partire dalle ore 10 presso il Giardino dei Giusti in via Manzoni.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/premio-castellum-le-benemerenze-civiche-di-buccinasco
Inviateci le candidature entro il 15 aprile scrivendo a:
cultura@comune.buccinasco.mi.it
Il sindaco Rino Pruiti: "Continuiamo insieme questa tradizione che abbiamo voluto riportare a Buccinasco nel 2019 con grande successo. È l’occasione per valorizzare simbolicamente chi si impegna per il proprio territorio e nel proprio lavoro contribuendo alla crescita culturale e sociale della nostra comunità e non solo: abbiamo molti talenti a Buccinasco che si distinguono in ogni campo e desideriamo ringraziarli e raccontarne l’impegno”.
La cerimonia con la consegna delle benemerenze civiche si terrà lunedì 25 aprile in occasione della celebrazione della Festa della Liberazione a partire dalle ore 10 presso il Giardino dei Giusti in via Manzoni.
Maggiori informazioni sul sito internet comunale:
https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/news/premio-castellum-le-benemerenze-civiche-di-buccinasco