Avatar ITA
70 subscribers
40 photos
4 files
8 links
La porta per Pandora.

Qui di parla di Avatar 2009, La via dell'acqua, Fire and ash e tutti i prossimi film della saga di James Cameron.

Oel ngati kameie!
Download Telegram
Siccome di cose da dire sui lavori dietro i sequel ce ne sono tante, ma davvero tante, ne parlerò un po' alla volta, argomento per argomento. Per cui non mi ripeterò in ogni post, dicendo gli stessi aneddoti più e più volte, ma sarà proprio come un grosso racconto a puntate di cui bisogna conoscere ogni parte per poter apprezzare la seguente. Ovviamente, quando inizieranno ad arrivare le notizie più succose (i primi trailer, immagini, cose così) e i film inizieranno a uscire, tornerò al solito formato a notizie.
Iniziamo.
AVATAR – LE DATE

Avatar 2 è realtà. Avatar 3 è realtà. Avatar 4 e 5 un po' meno, ma si vedrà. Ora può sembrarci un fatto scontato, eppure la conferma ufficiale risale solo a un anno fa. Attorno al nome Avatar 2, infatti, aleggia un'aura di incredulità diffusa. Per un bel po' è diventato tra i fan una specie di sogno lontano, che non avrebbe mai visto la luce. La storia della sua realizzazione, con quella degli altri sequel, è stata incredibilmente avventurosa. In questo post vi racconterò di come, attraverso annunci e smentite, si sia arrivati finalmente a delle notizie realistiche e a delle date effettive. Il nostro viaggio inizia nove anni fa.

2010 – Poco dopo il primo miliardo incassato, James Cameron annuncia "Ci sarà un sequel."
E fin lì. Poi incalza "Ce ne saranno in realtà due o tre. Ho dovuto persino togliere delle scene da Avatar perchè avrebbero fatto riferimento ai sequel sin troppo palesemente." Ok James. Sei il regista che è riuscito a battere ogni record di incassi non una, ma due volte, prima con Titanic e ora con Avatar. Ti crediamo.
Stesso anno, James aggiunge: "Avatar 2 e 3 saranno filmati insieme." Per chi non lo sapesse, è una scelta abbastanza comune. Anche i tre signori degli anelli furono girati insieme, e anche i tre dello Hobbit.
E come se non ci avesse convinti abbastanza che i film ci saranno, aggiunge: "Avatar 2 sarà ambientato nelle profondità dell'oceano." E forse se ne convince fin troppo pure lui, perchè è qui che ha inizio il delirio: James annuncia che i due film usciranno nel (tenetevi forte) 2014 e 2015.

2012 – Dopo essere stato imbavagliato dalla Fox e rinchiuso in uno sgabuzzino per due anni, James riesce a evadere ed esordisce: "ci sarà anche Avatar 4." E annuncia, cito testualmente: "Non sono interessato a lavorare su niente. Solo Avatar. Punto. Questo è quanto. Non produrrò niente per nessuno."

Fin qui abbiamo visto un James determinato e convinto. Certo, con quelle date stava davvero giocando a quanto riusciva a spararla grossa, ma ehi, diamine, lui ci credeva, e noi credevamo in lui. Ma poi...

2014 – Inizia la preproduzione dei film, ovvero quel momento in cui regista e collaboratori si mettono lì e decidono "Bene, dovremo fare queste cose. Come le facciamo?".
Per realizzare il primo Avatar sono occorsi quattro anni e mezzo. Le tecnologie richieste erano completamente nuove, le tecniche rivoluzionarie e i risultati, immaginati da un regista noto per essere un vero perfezionista, quanto mai ambiziosi. E in quel lontano 2014, James si rende di colpo conto che forse, dico forse, fare motion capture sottacqua per realizzare le riprese oceaniche (più tutte le chissà quante cose che ha in mente) non è semplicemente fattibile. Non esistono le tecnologie necessarie, punto.

2015 – James concede due anni di ritardo. 2017, idealmente, per il primo.
Bravo, finalmente si è messo a ragionare. Ma poi aggiunge: "Ah e comunque ci sarà anche un quinto film. Io e il mio team abbiamo scritto un botto di pagine e le abbiamo contate e sì, credo siano cinque film in tutto*."
*Non sono esattamente le parole che ha usato ma il concetto era questo. Siamo pronti a credergli? Ha posticipato le date, ma ci sta. Anzi, significa che ci sta riflettendo ancora più seriamente, se ha dovuto fare i conti con la realtà.

2016 – Eppure, quando tutto sembrava aver preso la giusta piega, cade un fulmine dritto dritto sulla testa di tutti i fan, anche se quel giorno il sole dell'ingenuità splendeva come non mai. O forse sarebbe meglio dire che un grosso iceberg si parò imporvvisamente davanti alla nave: Avatar 2 è stato ufficialmente "sospeso indefinitivamente".
È la fine. Prima posticipa le date, e poi lo sospende? Avatar 2 non si farà, ecco tutto. La gente cala le scialuppe, e la nave inizia a svuotarsi.
Ma no, scherzone, solo una piccola crisi esistenziale. Poveretto, ha sessant'anni, si sarà reso di colpo conto di avere tutti i capelli bianchi e ci sarà rimasto male:
"La prossima volta che ci vedremo sarà su Pandora!" Esordisce a un Comic Con. Con una virata all'ultimo, la nave evita l'iceberg e il capitano James promette che i film arriveranno nel 2018 il primo, poi 2020, 2022 e 2023.
Esattamente a chi stesse parlando non lo so, perchè se l'iceberg era stato evitato, con queste nuove date sembrava che la nave si stesse dirigendo dritta dritta verso i sempre tempestosi Mari dell'Infattibilità. Il progetto sembrava ancora più inverosimile, e chi non era salito sulle scialuppe in tempo a quel punto si era semplicemente buttato in acqua. "Povero vecchio, sta delirando." Si stentiva dire per strada "Assecondatelo se vi capita di incrociarlo, ma se potete evitatelo." consigliavano i più. "Forse dovremmo abbatterlo." proponevano alcuni.

Una sola voce stonò nel coro: "Catastrofisti: uomini tristi! Avatar 2 arriverà!", diceva la voce. Allora la gente si voltò per guardare il volto di chi forse poteva resituire speranza a tutti loro e... no, come non detto, era sempre James che parlava in falsetto per non farsi riconoscere.

No, un momento, un momento! Continuate a leggere, vi prego. Sì, certo, per chi come me ha seguito tutte queste vicende di anno in anno è stato quantomento frustrante vedere i film sparire sempre più lontano, così lontano da confondersi col profilo dell'orizzonte, ma io sono anche un fan di Star Wars, e come mi ha insegnato la mia principessa, non dobbiamo mai lasciar morire la speranza. E così ho fatto, ho tenuto duro, e chi come me ha deciso di continuare a credere in quel nonnino ambientalista un po' uscito male dal suo ultimo colossal, è finalmente stato ricompensato.

2017 – Aprile, inizia la produzione. Settembre, si inizia a girare. Sì, esatto. Le tecnologie da inventare sono state inventate, i set costruiti, le creature realizzate, gli attori assoldati, tutto è finalmente pronto, e le telecamere hanno iniziato a riprendere.
La Fox annuncia: Avatar 2 uscirà il 18 dicembre 2020. Avatar 3 l'anno dopo. E almeno due film sono previsti dal 2024 in poi. HAH! CHI RIDE ORA? Miscredenti.
Ai fan in quel momento è venuto un colpo, e molti hanno preferito abbandonarsi a commenti cinici, nascondendo le lacrime "Ma sì, dicono così, ma vedrai che qualche altra scusa la trovano." No no, amici miei, niente scuse, le danze sono davvero iniziate.

2018 – dopo mesi e mesi di intensissimo lavoro, arriva a novembre, con un video su Twitter, l'annuncio di fine riprese da parte del nostro caro James:

Ciao, James Cameron qui, oggi vi parlo dal set dei sequel di Avatar. Dietro di me potete vedere il set per le rirpese in motion capture. Oggi stiamo filmando alcune scene stunt (quelle girate dagli stuntman, per intenderci) ma il cast principale ha finito: Sam, Zoe... e altri nomi di attori molto spoiler.
Ora hanno finito, ma ci hanno dato performance incredibili, e non posso dirvi quanto mi senta orgoglioso del lavoro fatto su questi film.
Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=wdCrMrJvlPg
Il viaggio è finito, le date sono quelle, 18 dicembre 2020 e dicembre 2021. Ora il team si concentrerà sulla post produzione, creando il contorno digitale a tutte le riprese, e presto inizierà la promozione dei film.
Riguardo ad Avatar 4 e 5 invece, come vi dicevo, sì è un po' meno sicuri. I film sono stati scritti, ma la loro realizzazione dipenderà molto probabilmente dal successo dei primi due sequel. C'è anche da vedere cosa ne pensa ora la Disney, dal momento che la Fox ormai ne fa parte. Ma di questo parleremo in un altro post.
Nei prossimi episodi: cosa sappiamo dei sequel? Cast, trama, innovazioni. Tutto questo e molto altro ancora su @AvatarITA! Continuate a seguirci!
Buongiorno Omaticaya, vedo con piacere che quella sponsorizzazione è servita! Delle oltre duemila persone del canale che ci ha sponsorizzati, ben otto hanno intrapreso il cammino verso Pandora. Siamo pochi ma buoni. Qui ci starebbe un bell'intermezzo del colonnello Quaritch: "In due giorni sono passati da cinque a tredici, e molti altri stanno arrivando. Entro la prossima settimana saranno ventimila." Seguono risate genuine.
Sto preparando il post sul cast, e c'è tanta di quella roba da dire che sarà molto più lungo di quanto non pensassi. Nel frattempo, ho rifatto l'immagine del canale, ve la lascio qui sopra. Quella di prima era abbastanza indecente.
Ci vedremo nei prossimi giorni, che Eywa sia con voi.
ALITA: ANGELO DELLA BATTAGLIA
Oel ngati kameie, Omaticaya, e che piacere risentirci. Ho appena visto Alita: Angelo della Battaglia e volevo dirvi due parole. Non voglio fare critica cinematografica, ma dirvi semplicemente che il film mi è piaciuto molto: personaggi molto belli, azione fatta davvero bene e effetti speciali stupendi. Il film, per chi non lo sapesse, è stato prodotto e sceneggiato dal nostro James Cameron, e nulla togliere agli altri bravissimi umani che ci hanno lavorato, si vede proprio tanto. La cura per il dettaglio era davvero alta, sono rimasto colpito. Credo che James abbia fatto centro di nuovo, e il film si prepara per essere un bel campione d'incassi con ben 137 milioni nei primi cinque giorni. Se potete, andate a vederlo.
Ma tornando ad Avatar: tranquilli è tutto sotto controllo. Sto lavorando a un progetto trasversale che coinvolgerà sia @AvatarITA che @StarWarsITA e mi permetterà di raccontarvi le cose in modo molto più divertente ed esauriente (per me e per voi, spero). Ci vediamo tra poco con la nuova sorpresa. Cercherò di includere il prossimo post (quello sul cast di Avatar 2) nel progetto, così non vi faccio aspettare altro tempo.
UN ALTRO RITARDO
Ma stavolta non dipende da Cameron.
Come saprete, Avatar 2 e Avatar 3 sono ormai in fase di post produzione. La data di Avatar 2, previsto per il 18 dicembre 2020, era ormai fissata da tempo.
Ma ora che Avatar è parte della Disney, le cose si sono mosse di nuovo. Ecco la nuova timeline dei film:

Avatar 2: 17 dicembre 2021
Avatar 3: 22 dicembre 2023
Avatar 4: 19 dicembre 2025
Avatar 5: 17 dicembre 2027

Questo slittamento lo dobbiamo ai nuovi piani Disney, volti a evitare concorrenza tra Marvel, storicamente lontana da dicembre, e Star Wars, che con la sua nuova trilogia si alternerà i natali con Avatar a partire dal 2022.
AVATAR CON DISNEY+
Oel ngati kameie. Buone notizie per tutti noi: Avatar sarà disponibile su Disney+ con l'uscita della piattaforma. Questo significa che negli Stati Uniti uscirà il 12 novembre, mentre noi in Italia dovremo aspettare i primi mesi del 2020.
Sicuramente sarete già tutti muniti di Blu-Ray o DVD, ma resta un'aggiunta molto comoda al catalogo al lancio di Disney+. Questo significa, togliendo ogni dubbio, che anche i sequel finiranno sulla piattaforma.
Vi ricordo che il prossimo film uscirà il 17 dicembre 2021.
Forwarded from Star Wars ITA (Rumo Si Annoia)
DISNEY+ IN ITALIA DAL 31 MARZO
L'annuncio è appena arrivato dall'account Twitter della piattaforma.
IMMAGINE DAL SET
Ecco una buona notizia: le riprese in live action di quest'anno sono appena terminate, e l'account twitter di Avatar celebra l'evento mostrandoci una sezione del ponte della Sea Dragon, una grossa nave madre che trasporterà altri vascelli minori.
Avatar 2 uscirà il 17 dicembre 2021.
CONCEPT ART DAI SEQUEL
L'account twitter di Avatar ha pubblicato alcune concept art realizzate per i sequel di Avatar. Nei vari film esploreremo i diversi biomi di Pandora, inclusi gli oceani.
Forwarded from Star Wars ITA (Rumo Si Annoia)
Forwarded from Star Wars ITA (Rumo Si Annoia)
DISNEY+ IL 24 MARZO
L'attesa piattaforma streaming arriverà da noi sette giorni prima del previsto. La Disney ha appena annunciato l'anticipo del lancio rispetto alla data annunciata in precedenza (31 marzo). Si tratta di un anticipo non particolarmente consistente, ma che fa sicuramente grande piacere a tutti noi fan.