L'Astropate
543 subscribers
2.1K photos
140 videos
3 files
1.08K links
Le news dell'Astropate insieme a pensieri personali, aggiornamenti su live, articoli e video di approfondimento, etc.
Dove trovarmi:
https://linktr.ee/Astropate
Download Telegram
Sono arrivato a pagina 45 di Broken Realms: Morathi. Chi ha letto sa, chi non ha letto dovrebbe farlo oppure lo saprà appena pubblicherò il Momento Review e potrà leggere l'apposita sezione spoiler.

Sarò sincero, non mi emozionavo così tanto per un libro di Warhammer Fantasy o AoS da quando lessi i romanzi sulla vita di Sigmar.
Oggi GW mostra un indizio sulle novità che verranno mostrate sabato e in questo caso lo trovo un indizio piuttosto facile da comprendere. Si tratta senza dubbio di un Guerriero del Caos, in basso a sinistra possiamo pure vedere uno dei loro pendenti a forma di stella a otto punte.
Per ora i nuovi Guerrieri del Caos sono disponibili sono nello Start Collecting: Slaves to Darkness e i loro componenti sono sulle stesse sprue dei Cavalieri, quindi la mia ipotesi è che sabato venga mostrato un nuovo kit multicomponente per i Guerrieri, ma questa volta separato dai Cavalieri. Azzarderei anche la presenza di nuove opzioni d'equipaggiamento le cui regole saranno disponibili su un prossimo manuale di Broken Realms.

Quanto alla mano visibile nell'immagine, io non mi lascerei ingannare. Credo che, come la pelle di rettile, faccia parte del mantello indossato da questo Guerriero.
Ehi ehi, stiamo per caso vedendo del Mechanicum Oscuro qui?
Ora in live!
Cara gente, ecco a voi il terzo appuntamento di Momenti d'Ira e Gloria! Questa volta parliamo di Guardia Imperiale :D
Cerchiamo di capire cosa significa essere un membro della Guardia nella galassia di Warhammer 40.000 e quali interessanti opportunità narrative possa dare la scelta di questo archetipo per il proprio personaggio di Wrath & Glory.

https://www.needgames.it/articoli/momenti-di-ira-gloria-la-guardia-imperiale/
Di Sigvald e di tutto il resto discuteremo nella Live Chiacchiere del prossimo venerdì, ma ora mi voglio soffermare su un argomento: Zona di Guerra Charadon.
Se avete letto il Momento Review sul regolamento di 9a edizione, conoscete le mie critiche all'attuale gestione narrativa dei manuali di Warhammer 40.000. In più, leggendo l'ultimo White Dwarf sono stato felice di avere una conferma: Age of Sigmar ha una "master timeline".

Voi potreste chiedermi: cos'è una master timeline e cosa c'entra con il discorso?
Master timeline è un termine che si applica a vari ambiti, ma nella cura delle ambientazioni indica una linea temporale su cui sono indicati tutti i suoi eventi importanti e che uno o più autori possono utilizzare come riferimento per non compiere errori di cronologia e per collocare a dovere le proprie storie.
Anche la saga di romanzi dell'Eresia di Horus ricevette una master timeline, in particolar modo dopo alcuni errori di cronologia compiuti nel romanzo The Outcast Dead (sistemati successivamente).

I tempi odierni di Warhammer 40.000 post-Cicatrix, invece, hanno una master timeline e c'è una minima idea di quando sarà ambientata la Zona di Guerra: Charadon rispetto al resto dell'universo?
Ecco, personalmente credo di no, o almeno non realizzata a modo per lo studio.
Si tratta di un argomento che, appena possibile, vorrei approfondire tramite un articolo. Sebbene ci siano manuali con storie valide, c'è anche un certo livello di sticazzi sulla loro collocazione temporale, inoltre stiamo già vedendo campagne che aggiungeranno regole ad armate che non hanno nemmeno un Codex nell'attuale edizione.
Dico appena possibile perché, tra le altre cose, sono anche piuttosto impegnato nell'ultimare la mia recensione di Destiny 2: Oltre la Luce, ma la prossima settimana vorrei riuscire a parlarvene.
Dobbiamo cacciare i veri eretici dalla nostra nave! Ora in live 😁
Twitch.tv/Nickastropate
Se per un po' non vedete aggiornamenti per un Momento BG, un Momento Review o simili, ormai sapete già che il motivo risiede nel dovermi occupare anche di altro.
È dal 10 novembre che mi prendo il tempo di giocare Destiny 2: Oltre la Luce e finalmente, dopo aver testato i vari contenuti con piacere, ho completato la mia recensione.

Ve la propongo qui perché, come successo con Baldur's Gate III, mi piace condividere con voi anche un po' del lavoro che svolgo al di fuori di Warhammer. In questo caso, un'altra ambientazione a me molto cara.

https://www.player.it/recensioni/448978-destiny-2-oltre-la-luce-recensione.html
Perdonate il ritardo, ma ho dovuto rapidamente scambiarmi il PC con quello dell'Astropatata. Vi spiegherò appena sarò in live.
Da oggi le live si interromperanno per un po'.
Per chi non è aggiornato, durante questo lockdown sto passando il mio tempo nella casa dell'Astropatata (la mia ragazza, per chi non sapesse nemmeno questo), ma qui la linea è una merda, quindi per le live cerchiamo di ricorrere al 4G dei nostri telefoni.
Purtroppo in questo periodo si sono susseguite settimane in cui le live partivano in ritardo o si interrompevano, per non parlare della mattina in cui non fu proprio possibile farla partire. A un certo punto diventa estenuante affrontare ogni settimana mille problemi per fare un paio d'ore di live e risulta davvero offensivo nei confronti delle persone che mi seguono o arrivano pure a darmi occasionalmente un piccolo supporto economico.
Odio offrire qualcosa di scadente a chi mi segue, perciò preferisco interrompere finché non si sistemerà tutto. Cercherò di coprire con degli articoli gli argomenti di cui avrei tanto voluto discutere insieme a voi.

In conclusione, chi vorrà abbonarsi al canale Twitch o al Patreon potrà ancora farlo e riceverà tutte le anteprime di Momenti BG e Review senza problemi.
Spero di poter tornare presto a chiacchierare con voi.
Ricostruire la storia degli antichi Aeldari prima e durante la Guerra nei Cieli è un compito tanto complicato quanto intrigante.
Mentre i Krork vanno a toccare prevalentemente argomenti che trattano di scienza (per quanto fantastica sia), gli Aeldari sfondano totalmente nel misticismo e nell'allegoria attraverso leggende tramandate che negli anni sono state accompagnate da alcune storie più oggettive. Potrebbe suonare esagerato o "troppo nerd", ma la bellezza sta proprio nello "smontare" tutte queste informazioni e assemblarle nuovamente in un quadro quanto più completo e ordinato.
In questo modo, storie come quella di Eldanesh, di Khaine, dei Talismani di Vaul e di altro ancora risultano più facili da comprendere.

Si tratta di un lavoro lungo, ma vi assicuro che la parte 3 di Momenti BG 54 è vicina.
Il progetto di Wrath & Glory mi sta dando l'opportunità di creare un bel po' di contenuti introduttivi. Momenti d'Ira e Gloria, una rubrica che potete leggere ogni mercoledì su Warhammer 40k Wrath & Glory GdR Italia, sta proseguendo con parti dedicate ai vari archetipi del gioco e dalla prossima settimana si amplierà diventando una rubrica ancora più adatta ai neofiti di Warhammer 40.000 e/o del gioco di ruolo.
Non sapete che cosa sia la Grande Fenditura oppure la conoscete solo a grandissime linee e vorreste capire meglio di che cosa si tratti, come la galassia si sia cacciata in questa situazione e cosa si provi a vivere in questo periodo storico? Il prossimo Momento d'Ira e Gloria tratterà proprio questo! 😉
Ci sono volute davvero tante ore di ricerche e rielaborazione per essere sicuro di aver raccontato e spiegato a modo tutti gli eventi precedenti, ma alla fine sto scrivendo anche quest'ultimo pezzo della parte 3 di Momenti BG 54. Tra Eldanesh, Ulthanesh, Krork, reincarnazioni, origini misteriose e false risposte, credo che difficilmente non troverete qualcosa per cui saltare dalla sedia o almeno alzare le sopracciglia.
Giovedì uscirà il nuovo numero di PC Gamer, all'interno del quale ci sarà una lunga intervista agli sviluppatori di Warhammer 40.000: Darktide.
Inoltre, venerdì notte (01:00 in Italia) partiranno i The Game Awards 2020. Quest'anno sarà anche presentato il primo gameplay di Darktide, quindi ci sarà da lavorare.
Conoscendo molto bene Vermintide 1 e 2, ho grandi aspettative per questo titolo, perciò scriverò un'adeguata analisi di tutto ciò che ci sarà mostrato 😉
Come sapete, in seguito a vari problemi affrontati durante questo lockdown, ho deciso di interrompere temporaneamente le live. Tuttavia, l'Astropate su Twitch tornerà il 6 gennaio alla solita ora!

Mercoledì e giovedì continueremo Warhammer 40.000: Mechanicus avvicinandoci sempre di più al finale di questa intrigante storia. Quando lo avremo terminato, il programma gaming continuerà con Warhammer 40.000: Inquisitor Martyr.

Venerdì 8 gennaio, invece, inaugurerò la prima lettura in live dei Momenti BG. Partirò proprio dai primi Momenti BG e man mano potranno esserci ulteriori approfondimenti e/o aneddoti sulla loro realizzazione. Tutto ciò, dopo un po' di post-produzione, sarà ricaricato su YouTube in modo da essere sempre fruibile.