QUALE UNIVERSITÀ SCEGLIERE?
Il Sole 24 Ore ha attivato una guida universitaria interattiva aggiornata con l'offerta accademica 2022/2023: https://lab24.ilsole24ore.com/guida-universita/
Attraverso un motore di ricerca è possibile consultare la lista dei corsi attivi, con la capacità di filtrare e confrontare i dati. Oltre alle informazioni generali sulla didattica e le sedi universitarie, sono riportati i dati di occupazione dei relativi percorsi e quali atenei offrono la possibilità del "doppio titolo" alla luce dei recenti aggiornamenti normativi.
Questo portale può rivelarsi uno strumento utile sia per chi deve ancora decidere il percorso da intraprendere, così come per coloro che hanno in mente la facoltà da frequentare ma vogliono valutare quale università sia più aderente alle proprie esigenze.
Pap!
Il Sole 24 Ore ha attivato una guida universitaria interattiva aggiornata con l'offerta accademica 2022/2023: https://lab24.ilsole24ore.com/guida-universita/
Attraverso un motore di ricerca è possibile consultare la lista dei corsi attivi, con la capacità di filtrare e confrontare i dati. Oltre alle informazioni generali sulla didattica e le sedi universitarie, sono riportati i dati di occupazione dei relativi percorsi e quali atenei offrono la possibilità del "doppio titolo" alla luce dei recenti aggiornamenti normativi.
Questo portale può rivelarsi uno strumento utile sia per chi deve ancora decidere il percorso da intraprendere, così come per coloro che hanno in mente la facoltà da frequentare ma vogliono valutare quale università sia più aderente alle proprie esigenze.
Pap!
www.ilsole24ore.com
Quale università scegliere: i corsi di laurea per l'anno 2024/2025 | Il Sole 24 ORE
Cerca i corsi tra le università italiane e guarda l’offerta. Dati su occupazione, stipendi, efficacia percorso di studi per i principali corsi di laurea attivati nel 2024/25.
CAMILLO ABBRUNATO
Con profonda tristezza diamo l’annuncio della dipartita di Sandro Pasquinucci.
L’Associazione tutta si stringe intorno al corso Sagittario e alla famiglia esprimendo il proprio cordoglio.
Pale a prora!
Con profonda tristezza diamo l’annuncio della dipartita di Sandro Pasquinucci.
L’Associazione tutta si stringe intorno al corso Sagittario e alla famiglia esprimendo il proprio cordoglio.
Pale a prora!
Era il 20 luglio 1865, quando il Re Vittorio Emanuele II firmava il decreto istitutivo del Corpo delle Capitanerie di Porto. A distanza di 157 anni da quel giorno il personale della CP-Guardia Costiera con professionalità e abnegazione adempie quotidianamente i compiti e le sfide odierne, a difesa e tutela del mare e della navigazione.
Assomorosini rivolge a tutti gli ex allievi professionisti della Capitaneria di Porto i migliori auguri. Pale a Prora!
Assomorosini rivolge a tutti gli ex allievi professionisti della Capitaneria di Porto i migliori auguri. Pale a Prora!
Carissimi,
la Pro Loco del Golfo (il cui Presidente è il morosiniano Silvano Benedetti) e Vela Tradizionale, nell’ambito del Blue Festival e in collaborazione con la Scuola di mare S. Teresa, hanno organizzato una veleggiata non competitiva per domenica 31 luglio 2022 nel Golfo della Spezia, riprendendo una tradizione iniziata nel 2017 e interrotta causa pandemia. Siete tutti invitati a partecipare!
È una veleggiata non competitiva, nessuno si risentirà se ci si fermerà a fare il bagno, l'iscrizione è di soli 15 € a barca che danno diritto anche a ricevere guidoncino, maglietta e biglietti gratuiti per i musei civici; si concluderà con una spaghettata presso la Scuola di mare S. Teresa dove ci sarà anche l'estrazione di ulteriori premi tra le barche partecipanti.
Briefing sabato 30 luglio alle 18.30 su nave Pandora presso il Porto Mirabello; partenza domenica 31 luglio tra le 10 e le 12 all’altezza di punta del Pezzino.
Informazioni e iscrizioni su http://marconiana-bluefestival.vado.li/
Buon vento!
la Pro Loco del Golfo (il cui Presidente è il morosiniano Silvano Benedetti) e Vela Tradizionale, nell’ambito del Blue Festival e in collaborazione con la Scuola di mare S. Teresa, hanno organizzato una veleggiata non competitiva per domenica 31 luglio 2022 nel Golfo della Spezia, riprendendo una tradizione iniziata nel 2017 e interrotta causa pandemia. Siete tutti invitati a partecipare!
È una veleggiata non competitiva, nessuno si risentirà se ci si fermerà a fare il bagno, l'iscrizione è di soli 15 € a barca che danno diritto anche a ricevere guidoncino, maglietta e biglietti gratuiti per i musei civici; si concluderà con una spaghettata presso la Scuola di mare S. Teresa dove ci sarà anche l'estrazione di ulteriori premi tra le barche partecipanti.
Briefing sabato 30 luglio alle 18.30 su nave Pandora presso il Porto Mirabello; partenza domenica 31 luglio tra le 10 e le 12 all’altezza di punta del Pezzino.
Informazioni e iscrizioni su http://marconiana-bluefestival.vado.li/
Buon vento!
CAMILLO CUP
Carissimi,
Ricordiamo, a coloro che si sono iscritti, l’appuntamento con la Camillo Cup, l’iniziativa velica di Assomorosini FVG promossa da Nicola Guarino nel meraviglioso contesto del golfo di Trieste.
Anche quest’anno l’evento ha riscosso successo in termini di adesioni: tutti i posti disponibili infatti sono al completo.
Ci vediamo sabato 23 luglio veleggiata nel golfo di Trieste e pranzo presso il circolo Triestina della Vela.
Pale a prora!
Carissimi,
Ricordiamo, a coloro che si sono iscritti, l’appuntamento con la Camillo Cup, l’iniziativa velica di Assomorosini FVG promossa da Nicola Guarino nel meraviglioso contesto del golfo di Trieste.
Anche quest’anno l’evento ha riscosso successo in termini di adesioni: tutti i posti disponibili infatti sono al completo.
Ci vediamo sabato 23 luglio veleggiata nel golfo di Trieste e pranzo presso il circolo Triestina della Vela.
Pale a prora!
VERBALE ASSEMBLEA PUBBLICATO
Cari Anzianissimi, nell’area riservata, sezione documenti, cartella “verbali di Assemblea”del sito trovate pubblicato il verbale di Assemblea 2022. Ci scusiamo per l’attesa.
Cari Anzianissimi, nell’area riservata, sezione documenti, cartella “verbali di Assemblea”del sito trovate pubblicato il verbale di Assemblea 2022. Ci scusiamo per l’attesa.
🚨🚨SAVE THE DATE🚨🚨 GIOVEDÌ 6 OTTOBRE - APERICENA MILANESE
Cari anzianissimi, giovedì 6 ottobre a partire dalle 20:30 siete invitati a incontrarci presso *55 Milano* (Via Piero della Francesca, 55, zona Sempione) per un’apericena.
Arrivate pieni di energia perché oltre al buffet e a cocktail troverete musica live e dj set.🥂🎶 Sarà l’occasione perfetta per rivederci dopo la lunga pausa estiva, conoscere nuove persone e trascorrere momenti unici tra morosiniani!⚓️💪🏼
Il costo dell’apericena (1 cocktail + buffet illimitato) è di 15,50 euro. 💸
Modalità di pagamento: link https://store-assomorosini.sumup.link/prodotto/aperitivo-milano-06-10-22 (preferibile) oppure in contanti da consegnare ad Angela ad inizio serata.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di comunicare la propria partecipazione ad Angela Sidran entro domenica 2 ottobre.
Contatti
Angela Sidran
3454649919
angela.sidran@hotmail.it
Cari anzianissimi, giovedì 6 ottobre a partire dalle 20:30 siete invitati a incontrarci presso *55 Milano* (Via Piero della Francesca, 55, zona Sempione) per un’apericena.
Arrivate pieni di energia perché oltre al buffet e a cocktail troverete musica live e dj set.🥂🎶 Sarà l’occasione perfetta per rivederci dopo la lunga pausa estiva, conoscere nuove persone e trascorrere momenti unici tra morosiniani!⚓️💪🏼
Il costo dell’apericena (1 cocktail + buffet illimitato) è di 15,50 euro. 💸
Modalità di pagamento: link https://store-assomorosini.sumup.link/prodotto/aperitivo-milano-06-10-22 (preferibile) oppure in contanti da consegnare ad Angela ad inizio serata.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di comunicare la propria partecipazione ad Angela Sidran entro domenica 2 ottobre.
Contatti
Angela Sidran
3454649919
angela.sidran@hotmail.it
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
Cari Anzianissimi,
vi informiamo che il giorno venerdì 11 novembre 2022 alle ore 23.45 in prima convocazione e sabato 12 novembre 2022 ore quindici (15.00) in seconda convocazione, in ragione delle dimissioni del Presidente del Collegio dei Revisori contabili per ragioni professionali (come riportato nel verbale del 5 settembre 2022) e della decadenza dell’intero Collegio in assenza tra gli effettivi e supplenti di un Revisori legale come richiesto dall’art. 20 dello Statuto, ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto, è convocata l’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Scuola Navale Militare “F. Morosini.
La partecipazione alla riunione sarà effettuato tramite mezzi di telecomunicazione in audio-video conferenza.
L’ordine del giorno dell’Assemblea è così stabilito:
1. Elezioni del Collegio dei revisori contabili;
2. Ratifica della nomina dell’Amm. Sq. Antonio Natale, del CV Ortiz Neri, del CF Nicasio Falica a soci onorari di Assomorosini.
Cari Anzianissimi,
vi informiamo che il giorno venerdì 11 novembre 2022 alle ore 23.45 in prima convocazione e sabato 12 novembre 2022 ore quindici (15.00) in seconda convocazione, in ragione delle dimissioni del Presidente del Collegio dei Revisori contabili per ragioni professionali (come riportato nel verbale del 5 settembre 2022) e della decadenza dell’intero Collegio in assenza tra gli effettivi e supplenti di un Revisori legale come richiesto dall’art. 20 dello Statuto, ai sensi dell’articolo 11 dello Statuto, è convocata l’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Scuola Navale Militare “F. Morosini.
La partecipazione alla riunione sarà effettuato tramite mezzi di telecomunicazione in audio-video conferenza.
L’ordine del giorno dell’Assemblea è così stabilito:
1. Elezioni del Collegio dei revisori contabili;
2. Ratifica della nomina dell’Amm. Sq. Antonio Natale, del CV Ortiz Neri, del CF Nicasio Falica a soci onorari di Assomorosini.
CANDIDATURE A REVISORE CONTABILE
Ricordiamo a coloro i quali volessero candidarsi come Membri del Collegio dei Revisori Contabili che è necessario far pervenire alla email segretario@assomorosini.it la propria candidatura, unitamente alla compilazione dell'autodichiarazione attestante l’insussistenza delle cause di ineleggibilità o incompatibilità alla carica (come rinvenibile nella cartella documenti vari sotto nome "dichiarazione revisori contabili".
La presentazione delle candidature deve avvenire entro e non oltre il giorno 4 novembre 2022 ore 12.00, ovvero una settimana prima rispetto alla data di prima convocazione dell’Assemblea, per offrire almeno una settimana di pubblicità alle liste di candidati e non pregiudicare il diritto dei soci a candidarsi.
Tenuto conto di quanto prescritto dall’art. 20 dello Statuto, vale a dire, « almeno il Presidente del Collegio deve essere Revisore legale», dovrà sempre essere indicato come preferenza di voto almeno uno dei candidati iscritti nel Registro dei Revisori Legali.
La lista resa pubblica sul sito specificherà i nominavi dei candidati iscritti nell’apposito registro dei Revisori Legali. In ogni caso i nominativi dei candidati Revisori legali indicati nella scheda elettorale saranno contrassegnati dalla sigla “R. L.” al fianco del nominativo.
Ricordiamo a coloro i quali volessero candidarsi come Membri del Collegio dei Revisori Contabili che è necessario far pervenire alla email segretario@assomorosini.it la propria candidatura, unitamente alla compilazione dell'autodichiarazione attestante l’insussistenza delle cause di ineleggibilità o incompatibilità alla carica (come rinvenibile nella cartella documenti vari sotto nome "dichiarazione revisori contabili".
La presentazione delle candidature deve avvenire entro e non oltre il giorno 4 novembre 2022 ore 12.00, ovvero una settimana prima rispetto alla data di prima convocazione dell’Assemblea, per offrire almeno una settimana di pubblicità alle liste di candidati e non pregiudicare il diritto dei soci a candidarsi.
Tenuto conto di quanto prescritto dall’art. 20 dello Statuto, vale a dire, « almeno il Presidente del Collegio deve essere Revisore legale», dovrà sempre essere indicato come preferenza di voto almeno uno dei candidati iscritti nel Registro dei Revisori Legali.
La lista resa pubblica sul sito specificherà i nominavi dei candidati iscritti nell’apposito registro dei Revisori Legali. In ogni caso i nominativi dei candidati Revisori legali indicati nella scheda elettorale saranno contrassegnati dalla sigla “R. L.” al fianco del nominativo.
AMERIGO VESPUCCI A VENEZIA
Venezia accoglie nuovamente nelle sue acque la Nave più bella del mondo. A renderle omaggio un nutrito gruppo di Morosiniani, gelosi di quegli insegnamenti impartiti in mesi di campagne addestrative a bordo. Cuori e menti, che, di generazione in generazione, sono stati scalfiti da quel motto “non chi comincia, ma quel che persevera”, assurto a istruzione di rotta per mete future. Un legame indissolubile, vivo e forte che tutti insieme ci ravviva nel dire: “Per Nave Vespucci Pale a Prora!”
Venezia accoglie nuovamente nelle sue acque la Nave più bella del mondo. A renderle omaggio un nutrito gruppo di Morosiniani, gelosi di quegli insegnamenti impartiti in mesi di campagne addestrative a bordo. Cuori e menti, che, di generazione in generazione, sono stati scalfiti da quel motto “non chi comincia, ma quel che persevera”, assurto a istruzione di rotta per mete future. Un legame indissolubile, vivo e forte che tutti insieme ci ravviva nel dire: “Per Nave Vespucci Pale a Prora!”
📣
OPPORTUNITÀ NEOLAUREATI
COLLEGE DES INGENIEURS
Cari Ex-Allievi,
siamo entusiasti di poter condividere con voi una nuova partnership tra la nostra Associazione ed il College des Ingenieurs (CDI), business school di eccellenza con partner di altissimo livello.
Negli anni, il programma MBA del CDI ha aiutato più di 3000 talenti STEM nel diventare manager, C-levels ed imprenditori per compagnie di alto profilo, lavorando per la trasformazione ed innovazione nel business e per il miglioramento della società.
Il CDI ha aperto le selezioni per l’Intake di Gennaio 2023 ed ha esteso il termine per l’applicazione fino al 10 ottobre compreso in via straordinaria per tutti gli ex-allievi che volessero far parte di questa ambiziosa iniziativa. Vengono cercati giovani neolaureati/profili junior brillanti e talentuosi, che abbiano ottenuto una laurea magistrale/specialistica con >100/110 in ingegneria, scienza, medicina, fisica, ICT, data science, business ed economia. Viene preferita un’esperienza lavorativa di al massimo 2 anni (internship o PhD esclusi), con un’eccellente conoscenza dell’inglese.
OPPORTUNITÀ NEOLAUREATI
COLLEGE DES INGENIEURS
Cari Ex-Allievi,
siamo entusiasti di poter condividere con voi una nuova partnership tra la nostra Associazione ed il College des Ingenieurs (CDI), business school di eccellenza con partner di altissimo livello.
Negli anni, il programma MBA del CDI ha aiutato più di 3000 talenti STEM nel diventare manager, C-levels ed imprenditori per compagnie di alto profilo, lavorando per la trasformazione ed innovazione nel business e per il miglioramento della società.
Il CDI ha aperto le selezioni per l’Intake di Gennaio 2023 ed ha esteso il termine per l’applicazione fino al 10 ottobre compreso in via straordinaria per tutti gli ex-allievi che volessero far parte di questa ambiziosa iniziativa. Vengono cercati giovani neolaureati/profili junior brillanti e talentuosi, che abbiano ottenuto una laurea magistrale/specialistica con >100/110 in ingegneria, scienza, medicina, fisica, ICT, data science, business ed economia. Viene preferita un’esperienza lavorativa di al massimo 2 anni (internship o PhD esclusi), con un’eccellente conoscenza dell’inglese.
Il MBA viene sponsorizzato al 100% ed ha la durata di 10 mesi, comprendendo 15 settimane di formazione manageriale internazionale (organizzate tra Torino, Parigi e Monaco) ed una mission di 26 settimane dai partner (AGC, Angelini Holding, Airliquide, Autostrade per l’Italia, BCG, Capgemini, CIM 4.0, Claris Venture, CNH Industrial, Edison, Exor, Fabrick, Fameccanica, Juventus FC, Gartner, Glovo, Gruppo Gedi, Humanitas, Iveco, PartnerRe, Pirelli, Prime Industrie, Rai Way, Reda, Restorative Neurotechonologies, SIA, Sidel, SNAM, SOL Group ed altri).
Per le iscrizioni alla domanda e per tutte le informazioni contattate Andrea di Gaeta (Corso Maeander, email andreadigaeta@gmail.com, tel +39 3382286299) che al momento sta frequentando il programma. Comunicheremo presto anche la data del prossimo intake e, appena disponibile, organizzeremo con Andrea un webinar per fornire maggiori dettagli e avviare un’attività di coaching
Per le iscrizioni alla domanda e per tutte le informazioni contattate Andrea di Gaeta (Corso Maeander, email andreadigaeta@gmail.com, tel +39 3382286299) che al momento sta frequentando il programma. Comunicheremo presto anche la data del prossimo intake e, appena disponibile, organizzeremo con Andrea un webinar per fornire maggiori dettagli e avviare un’attività di coaching
CAMILLO ABBRUNATO
Con profonda tristezza diamo notizia che capo Raffaele Di Lieto, una figura ben nota e affezionata per molti di noi ex, è salpato per la sua ultima crociera. Resterà di lui il ricordo del sorriso e il profumo dei limoni che portava a chi faceva visita ancora oggi, nel suo immancabile cappotto color cammello, manifestando così il suo affetto a chi aveva conosciuto, ragazzo, nei lunghi anni trascorsi al Morosini.
Pale a prora!
Con profonda tristezza diamo notizia che capo Raffaele Di Lieto, una figura ben nota e affezionata per molti di noi ex, è salpato per la sua ultima crociera. Resterà di lui il ricordo del sorriso e il profumo dei limoni che portava a chi faceva visita ancora oggi, nel suo immancabile cappotto color cammello, manifestando così il suo affetto a chi aveva conosciuto, ragazzo, nei lunghi anni trascorsi al Morosini.
Pale a prora!
CONFERENZA "INASPETTATE AVVENTURE DI UN EX ALLIEVO”
Buongiorno anzianissimi, siete invitati sabato 22 ottobre alle 18:30 presso l’ANMI di Milano (Viale Gorizia, 9, zona Navigli) per una conferenza molto curiosa dal titolo "Inaspettate avventure di un ex Allievo". Si tratta della storia delle peregrinazioni di un Ex Allievo dei Collegi Navali Anteguerra nel corso del secondo conflitto mondiale. L’occasione consentirà di raccontare agli ex allievi un inedito scenario in cui i valori appresi durante la frequenza al Navale hanno sostenuto un giovane di 20 anni a resistere durante momenti particolarmente difficili ed inaspettati della propria giovane vita. A seguire ci sarà un aperitivo e l’invito è aperto a tutti, morosiniani, parenti e amici. Durante la serata, inoltre, daremo anche un caloroso benvenuto al Corso Astraios appena uscito dal cancello verde che rinforza il Gruppo Milanese e verranno presentate delle opzioni per frequentare Palazzo Cusani con la modalità di iscrizione al Gruppo ANMI.
Il costo della serata è di 20€.
Modalità di pagamento:
- Tramite link (preferibile):
https://store-assomorosini.sumupstore.com/prodotto/conferenza-inaspettate-avventure-di-un-ex-allievo
- Contanti in loco
Contatti
Angela Sidran
3454649919
angela.sidran@hotmail.it
Buongiorno anzianissimi, siete invitati sabato 22 ottobre alle 18:30 presso l’ANMI di Milano (Viale Gorizia, 9, zona Navigli) per una conferenza molto curiosa dal titolo "Inaspettate avventure di un ex Allievo". Si tratta della storia delle peregrinazioni di un Ex Allievo dei Collegi Navali Anteguerra nel corso del secondo conflitto mondiale. L’occasione consentirà di raccontare agli ex allievi un inedito scenario in cui i valori appresi durante la frequenza al Navale hanno sostenuto un giovane di 20 anni a resistere durante momenti particolarmente difficili ed inaspettati della propria giovane vita. A seguire ci sarà un aperitivo e l’invito è aperto a tutti, morosiniani, parenti e amici. Durante la serata, inoltre, daremo anche un caloroso benvenuto al Corso Astraios appena uscito dal cancello verde che rinforza il Gruppo Milanese e verranno presentate delle opzioni per frequentare Palazzo Cusani con la modalità di iscrizione al Gruppo ANMI.
Il costo della serata è di 20€.
Modalità di pagamento:
- Tramite link (preferibile):
https://store-assomorosini.sumupstore.com/prodotto/conferenza-inaspettate-avventure-di-un-ex-allievo
- Contanti in loco
Contatti
Angela Sidran
3454649919
angela.sidran@hotmail.it
CAMILLO ABBRUNATO
Cari Anzianissimi, con profondo cordoglio comunichiamo la prematura scomparsa di Angelo Zito (corso Hermes). L’Associazione, commossa, si unisce al dolore della famiglia e dei compagni di corso per la grave e dolorosa perdita.
Pale a prora
Cari Anzianissimi, con profondo cordoglio comunichiamo la prematura scomparsa di Angelo Zito (corso Hermes). L’Associazione, commossa, si unisce al dolore della famiglia e dei compagni di corso per la grave e dolorosa perdita.
Pale a prora
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Cari Anzianissimi,
Su vostro suggerimento, si è pensato di dare risalto ad un meraviglioso esempio di collaborazione tra ex-allievi. Come già saprete, in concomitanza con la Rome Art Week, dal 24 al 29 ottobre 2022 Ardo Quaranta (Excalibur 90-93) allestirà la propria esposizione presso lo studio legale di Alberto Cozzo (Excalibur 90-93). Il vernissage si terrà il 27 ottobre alle 18 in Via del Tritone 169, al termine del quale ci sarà un cocktail con vini offerti da Francesco Cirelli - Cantine Cirelli (corso Sirio). Per quella data sarebbe bello immaginare una calorosa presenza di Morosiniani. Sarebbe una bella occasione per rivederci! Pale a prora
Su vostro suggerimento, si è pensato di dare risalto ad un meraviglioso esempio di collaborazione tra ex-allievi. Come già saprete, in concomitanza con la Rome Art Week, dal 24 al 29 ottobre 2022 Ardo Quaranta (Excalibur 90-93) allestirà la propria esposizione presso lo studio legale di Alberto Cozzo (Excalibur 90-93). Il vernissage si terrà il 27 ottobre alle 18 in Via del Tritone 169, al termine del quale ci sarà un cocktail con vini offerti da Francesco Cirelli - Cantine Cirelli (corso Sirio). Per quella data sarebbe bello immaginare una calorosa presenza di Morosiniani. Sarebbe una bella occasione per rivederci! Pale a prora