Forwarded from FunzioGram
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
I creatori di @FunzioGram sono stati intervistati su radionews24, l'intervista andrà in onda questa notte da mezzanotte alle 6
Cliccando questo link potrete ascoltare la diretta.
Buona visione!
Cliccando questo link potrete ascoltare la diretta.
Buona visione!
Vi invito a partecipare al sondaggione di @InsideTelegram su Telegram per avere un quadro completo di come la gente lo utilizza :)
Google Docs
Sondaggio 2021: qualche domanda su Telegram
Questo sondaggio, anonimo, ha lo scopo di capire quando avete scoperto questa applicazione e che cosa ne pensate dei suoi sviluppi nel tempo. Così come siamo curiosi di sapere se l'esperienza con Telegram è migliorata rispetto ai sondaggi degli anni precedenti.…
Ringrazio @RacheleZinzocchi per avermi intervistato e avermi quindi dato l'opportunità di spiegare cos'è la #Blockchain, cosa sono i #Bitcoin e quali sono le opportunità!
Leggi qui la mia intervista!
Leggi qui la mia intervista!
Telegram
Rachele Zinzocchi
✅ Che cos'è la #blockchain? È un registro distribuito immutabile.
‼️ Immaginiamo la scuola: il professore è il vecchio sistema centralizzato che ha in mano il registro delle presenze e dei voti. La blockchain è un sistema in cui ogni studente ha una copia…
‼️ Immaginiamo la scuola: il professore è il vecchio sistema centralizzato che ha in mano il registro delle presenze e dei voti. La blockchain è un sistema in cui ogni studente ha una copia…
Forwarded from MyDigitalFin
👾#DenaroVirtuale
Che cosa sono blockchain, bitcoin, cripto valute spiegato in parole semplici
🤔 Perché leggere questo articolo?
Perché parla soprattutto di un’esperienza, insegna la blockchain e i Bitcoin sotto il punto di vista di uno dei membri e amministratori del nostro canale. 😉
@MyDigitalFin January 27, 2021
Che cosa sono blockchain, bitcoin, cripto valute spiegato in parole semplici
🤔 Perché leggere questo articolo?
Perché parla soprattutto di un’esperienza, insegna la blockchain e i Bitcoin sotto il punto di vista di uno dei membri e amministratori del nostro canale. 😉
@MyDigitalFin January 27, 2021
Se hai un talento, una qualità e la vuoi divulgare, senza richiedere particolari competenze e senza spendere un soldo, allora Telegram è lo strumento giusto.
La mia ragazza ha una grande manualità, ma non è "social" (come me). Da molto tempo oramai si è tolta dall'ecosistema di Zuckerberg, tuttavia non è esclusa dal mondo e le altre persone possono vedere i suoi lavori in totale privacy ed estrema semplicità.
Potete vedere la scacchiera, il trono di spade o il tiradadi che mi ha regalato sul suo nuovo canale @arthemis_handmade!
#aboutMe #Telegram
La mia ragazza ha una grande manualità, ma non è "social" (come me). Da molto tempo oramai si è tolta dall'ecosistema di Zuckerberg, tuttavia non è esclusa dal mondo e le altre persone possono vedere i suoi lavori in totale privacy ed estrema semplicità.
Potete vedere la scacchiera, il trono di spade o il tiradadi che mi ha regalato sul suo nuovo canale @arthemis_handmade!
#aboutMe #Telegram
Ciao a tutti, per una volta vi chiedo di compiere un gesto che fa capire che sono gli utenti a fare la differenza e non la tecnologia.
Il gruppo pubblico @GenerazioneZ è un gruppo nato per dare fastidio alle persone. Attualmente ha inserito come immagine del profilo quello di una ragazza del nostro gruppo e la mia (admin di aROMa) per aver difeso la privacy della ragazza.
Vi chiedo quindi di segnalare in massa per furto d'immagine e pubblicazione di esse senza consenso il gruppo in quanto lede la mia privacy e quella di altre persone.
Telegram è un posto libero, ma chi compie azioni contro le persone è giusto che venga perseguito
Il gruppo pubblico @GenerazioneZ è un gruppo nato per dare fastidio alle persone. Attualmente ha inserito come immagine del profilo quello di una ragazza del nostro gruppo e la mia (admin di aROMa) per aver difeso la privacy della ragazza.
Vi chiedo quindi di segnalare in massa per furto d'immagine e pubblicazione di esse senza consenso il gruppo in quanto lede la mia privacy e quella di altre persone.
Telegram è un posto libero, ma chi compie azioni contro le persone è giusto che venga perseguito
Alan Bimbati Blog
Ciao a tutti, per una volta vi chiedo di compiere un gesto che fa capire che sono gli utenti a fare la differenza e non la tecnologia. Il gruppo pubblico @GenerazioneZ è un gruppo nato per dare fastidio alle persone. Attualmente ha inserito come immagine…
Queste persone continuano a darmi fastidio diffamandomi senza motivo, facendomi venire dei mal di pancia più grandi di quanto mi aspettassi.
Per questo motivo ho raccolto tutti i messaggi e li ho segnalati alla polizia postale e ai carabinieri.
Inoltre ho anche creato una blacklist con queste persone, in pratica se aggiungete @GroupHelpBot nei vostri gruppi e inoltrate la foto di sotto, in automatico le persone che ho inserito nella blacklist verranno bannate dai vostri gruppi.
Aggiungo qualche informazione tecnica:
1️⃣ Spulciate le impostazioni della #privacy, per esempio ora ho impostato che solo le persone che fanno parte di alcuni gruppi possono vedere le mie foto;
2️⃣ Se anche voi siete presi di mira sappiate che le segnalazioni non sono mai inutili! Non solo alla piattaforma Telegram, ma soprattutto alle forze dell'ordine;
3️⃣ La privacy è importante, chi storce informazioni personali può intimidirvi e farvi fare azioni che non vi aspettavate (come semplicemente togliere delle foto pubblicate).
Se volete aiutarmi a creare delle blacklist vi aggiungo la possibilità di farlo, più siamo più creiamo un posto pulito online.
#aboutMe #privacy
Per questo motivo ho raccolto tutti i messaggi e li ho segnalati alla polizia postale e ai carabinieri.
Inoltre ho anche creato una blacklist con queste persone, in pratica se aggiungete @GroupHelpBot nei vostri gruppi e inoltrate la foto di sotto, in automatico le persone che ho inserito nella blacklist verranno bannate dai vostri gruppi.
Aggiungo qualche informazione tecnica:
1️⃣ Spulciate le impostazioni della #privacy, per esempio ora ho impostato che solo le persone che fanno parte di alcuni gruppi possono vedere le mie foto;
2️⃣ Se anche voi siete presi di mira sappiate che le segnalazioni non sono mai inutili! Non solo alla piattaforma Telegram, ma soprattutto alle forze dell'ordine;
3️⃣ La privacy è importante, chi storce informazioni personali può intimidirvi e farvi fare azioni che non vi aspettavate (come semplicemente togliere delle foto pubblicate).
Se volete aiutarmi a creare delle blacklist vi aggiungo la possibilità di farlo, più siamo più creiamo un posto pulito online.
#aboutMe #privacy
Tutto è bene quel che finisce bene. Tutte le mie foto sono state eliminate da un amministratore del gruppo, i canali diffamatori anche.
Mi auguro che la mia esperienza sia d'esempio per tutte le persone colpite dal cyberbullismo.
Buonagiornata!
Mi auguro che la mia esperienza sia d'esempio per tutte le persone colpite dal cyberbullismo.
Buonagiornata!
Le 10 lezioni di marketing di Pavel Durov
Fare del bene agli altri è l’unica strada per il successo.
via www.appelmo.com
#Telegram
Fare del bene agli altri è l’unica strada per il successo.
via www.appelmo.com
#Telegram
AppElmo - Le App di Guglielmo
Le 10 lezioni di marketing direttamente da Pavel Durov
Pavel Durov non è una persona qualunque: in occasione del suo 32esimo compleanno ha pubblicato 10 consigli di marketing per qualsiasi attività di successo.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Questo video non è reale.
Questo è un deep fake, e quelli di myheritage hanno creato questo movimento da applicare a qualunque foto per animare i nostri cari (anche se io l'ho fatto con la mia foto), come se fosse una foto di Harry Potter.
Da qui l'idea di Deep Nostalgia.
👉 https://www.myheritage.it/deep-nostalgia
Questo è un deep fake, e quelli di myheritage hanno creato questo movimento da applicare a qualunque foto per animare i nostri cari (anche se io l'ho fatto con la mia foto), come se fosse una foto di Harry Potter.
Da qui l'idea di Deep Nostalgia.
👉 https://www.myheritage.it/deep-nostalgia
Forwarded from Marta Pellizzi 📢
📝 2 suggerimenti per promuovere gratis il tuo canale Telegram
Come avere tanti iscritti sul tuo canale?
Te lo stai chiedendo, vero?
Intanto chiarisco subito che il numero di iscritti è un elemento statistico importante ma non così rilevante. Vi è qualcosa che conta di più del numero di iscritti al canale: la qualità dei profili.
Per troppo tempo abbiamo corso dietro ai numeri senza pensare al valore delle persone iscritte alle nostre community.
Avere molti iscritti fa figo, certo. 😎 Ma se il tuo pubblico è totalmente fuori target rischi grosso. ⚠️
Quindi prendi con le pinze i numeri e le tecniche propinate da molti per farti raggiungere livelli stellari con Telegram.
Fai attenzione a:
❌ Siti e blog di massa dove iscrivere il tuo canale
❌ Affiliazioni Telegram
❌ Forum di scambisti (scambisti, sì, quelli che si scambiano il canale come le figurine e finisce che tu consigli il loro e loro il tuo senza logiche strategiche)
Mi sono già espressa varie volte contro le affiliazioni e sconsiglio a chiunque di aderire a tali progetti.
Se vuoi saperne di più leggi questo post.
🔹Esistono tuttavia alcune tecniche accettabili, progetti ben fatti, per sfruttare il mutuo-aiuto in modo intelligente. Oggi ti parlo di 2 progetti interessanti pro-qualità che magari potresti sfruttare per far crescere il tuo canale.
1️⃣ FunzioGram certificazioni
Progetto ideato dai due ingegneri, Alan Bimbati e Fabio Ranzi, che si propone di certificare canali di qualità. Mi ha colpito quest'idea poiché il loro canale consiglia community di livello che rispecchiano certe regole.
Le loro regole (le trovai qui) possono essere utilizzate come base in generale per migliorare il proprio canale.
Tra i canali suggeriti, ancora pochi per ovvi motivi (le regole stringenti, appunto), c'è il mio. E sono orgogliosa di essere tra quelle poche community meritevole d'attenzione per la cura e gestione del suo canale. 😉
👉 Scopri la certificazione
2️⃣ Telegram Tuesday
Francesco Ronchi consiglia nel suo appuntamento settimanale canali interessanti da seguire. La sua idea potrebbe essere replicata sul tuo canale. Mi ha colpito il progetto di Francesco poiché mira, senza essere troppo invasivo, a dare visibilità a buoni canali.
Il win-win è sempre vincente, ma bisogna saperlo fare con strategia. Date un'occhiata al post che mi aveva dedicato.
👉 Scopri il canale
Tag: #Risorse #Telegram
📢 @martapellizzi
Come avere tanti iscritti sul tuo canale?
Te lo stai chiedendo, vero?
Intanto chiarisco subito che il numero di iscritti è un elemento statistico importante ma non così rilevante. Vi è qualcosa che conta di più del numero di iscritti al canale: la qualità dei profili.
Per troppo tempo abbiamo corso dietro ai numeri senza pensare al valore delle persone iscritte alle nostre community.
Avere molti iscritti fa figo, certo. 😎 Ma se il tuo pubblico è totalmente fuori target rischi grosso. ⚠️
Quindi prendi con le pinze i numeri e le tecniche propinate da molti per farti raggiungere livelli stellari con Telegram.
Fai attenzione a:
❌ Siti e blog di massa dove iscrivere il tuo canale
❌ Affiliazioni Telegram
❌ Forum di scambisti (scambisti, sì, quelli che si scambiano il canale come le figurine e finisce che tu consigli il loro e loro il tuo senza logiche strategiche)
Mi sono già espressa varie volte contro le affiliazioni e sconsiglio a chiunque di aderire a tali progetti.
Se vuoi saperne di più leggi questo post.
🔹Esistono tuttavia alcune tecniche accettabili, progetti ben fatti, per sfruttare il mutuo-aiuto in modo intelligente. Oggi ti parlo di 2 progetti interessanti pro-qualità che magari potresti sfruttare per far crescere il tuo canale.
1️⃣ FunzioGram certificazioni
Progetto ideato dai due ingegneri, Alan Bimbati e Fabio Ranzi, che si propone di certificare canali di qualità. Mi ha colpito quest'idea poiché il loro canale consiglia community di livello che rispecchiano certe regole.
Le loro regole (le trovai qui) possono essere utilizzate come base in generale per migliorare il proprio canale.
Tra i canali suggeriti, ancora pochi per ovvi motivi (le regole stringenti, appunto), c'è il mio. E sono orgogliosa di essere tra quelle poche community meritevole d'attenzione per la cura e gestione del suo canale. 😉
👉 Scopri la certificazione
2️⃣ Telegram Tuesday
Francesco Ronchi consiglia nel suo appuntamento settimanale canali interessanti da seguire. La sua idea potrebbe essere replicata sul tuo canale. Mi ha colpito il progetto di Francesco poiché mira, senza essere troppo invasivo, a dare visibilità a buoni canali.
Il win-win è sempre vincente, ma bisogna saperlo fare con strategia. Date un'occhiata al post che mi aveva dedicato.
👉 Scopri il canale
Tag: #Risorse #Telegram
📢 @martapellizzi
Ultimamente mi sto troppo appassionando di #NFT, dei token associati ad un file unici in tutto il mondo virtuale (o meglio della #blockchain).
Ci sono così tanti contenuti che ve li condividerò nei commenti qui sotto 👇
Ci sono così tanti contenuti che ve li condividerò nei commenti qui sotto 👇
Oggi è il 3/14 cioè il Pi Day!
Un'occasione per darvi 3,14 (vabbé facciamo 3 dai) contenuti interessanti!
1️⃣ Se volete approfondire cos'è il Pi Day, lo potete fare nel canale del @CICAP, un canale di informazione di notevole spessore, con ospiti come Piero Angela tra i loro post.
2️⃣ La community OpenTelegramItalia (detta OTI), che proprio oggi compie 5 anni e il quale faccio tanti tanti auguri! 🎉
Un network enorme che occupa oramai ogni aspetto all'interno di Telegram.
3️⃣ Da oggi parte il nuovo contest @FunzioGram con nuove regole che mettono al centro i canali.
Se avete un canale di qualità lo potete certificare contattando @FunzioGram_admin e partecipare al contest commentando questo post!
#Telegram #PiDay
Un'occasione per darvi 3,14 (vabbé facciamo 3 dai) contenuti interessanti!
1️⃣ Se volete approfondire cos'è il Pi Day, lo potete fare nel canale del @CICAP, un canale di informazione di notevole spessore, con ospiti come Piero Angela tra i loro post.
2️⃣ La community OpenTelegramItalia (detta OTI), che proprio oggi compie 5 anni e il quale faccio tanti tanti auguri! 🎉
Un network enorme che occupa oramai ogni aspetto all'interno di Telegram.
3️⃣ Da oggi parte il nuovo contest @FunzioGram con nuove regole che mettono al centro i canali.
Se avete un canale di qualità lo potete certificare contattando @FunzioGram_admin e partecipare al contest commentando questo post!
#Telegram #PiDay
Telegram
CICAP
Come ogni anno, oggi si 🎉festeggia il Pi Day, il giorno del Pi Greco❗️
👇 continua a leggere
👇 continua a leggere
Questa sera alle 20:00 su @InsideTelegram potrete fare domande su Telegram e avere risposta in live!
Una prima bellissima iniziativa dopo l'aggiornamento ufficiale che porta con sé le chat vocali sui canali!
#Telegram #Live
Una prima bellissima iniziativa dopo l'aggiornamento ufficiale che porta con sé le chat vocali sui canali!
#Telegram #Live
Telegram
InsideTelegram
🔥 Questions and answers su Telegram
⏰ dalle 20:00
Una serata dedicata alle domande e risposte su Telegram. Risponderemo a tutte le domande dedicate a Telegram 7.6 e alle novità che questa versione porta con se, ma anche a tutte le altre domande che potrebbero…
⏰ dalle 20:00
Una serata dedicata alle domande e risposte su Telegram. Risponderemo a tutte le domande dedicate a Telegram 7.6 e alle novità che questa versione porta con se, ma anche a tutte le altre domande che potrebbero…
Domani alle 15:30 sarò live su @FunzioGram per annunciare i vincitori della prima stagione dell'anno!
Aggiornate Telegram ed entrate, verranno proclamati i migliori canali di qualità e potrete per la prima volta fare domande su FunzioGram!
#Telegram #Live #aboutMe
Aggiornate Telegram ed entrate, verranno proclamati i migliori canali di qualità e potrete per la prima volta fare domande su FunzioGram!
#Telegram #Live #aboutMe
Telegram
FunzioGram
I creatori di @FunzioGram sono stati intervistati su radionews24, l'intervista andrà in onda questa notte da mezzanotte alle 6, ma potete vederla anche in questo video
Cliccando questo link potrete ascoltare l'intervista in radio.
Buona visione!
Cliccando questo link potrete ascoltare l'intervista in radio.
Buona visione!
Forwarded from Blognagi.com
EduOpen è un bellissimo progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; il suo scopo è condividere con chiunque corsi di formazione in maniera completamente gratuita e libera.
Alla fine di ogni modulo c’è il rilascio di crediti formativi, certificazioni oppure open badge.
Sono veramente tante le Università (circa 20) che vi partecipano ed è importante divulgare questo #SiteoftheWeek a tutte le persone che vogliono cimentarsi nell’apprendimento continuo.
Buono studio!
Link: https://learn.eduopen.org/
#ilblogdelnagi
Alla fine di ogni modulo c’è il rilascio di crediti formativi, certificazioni oppure open badge.
Sono veramente tante le Università (circa 20) che vi partecipano ed è importante divulgare questo #SiteoftheWeek a tutte le persone che vogliono cimentarsi nell’apprendimento continuo.
Buono studio!
Link: https://learn.eduopen.org/
#ilblogdelnagi
Facebook è stato hackerato! Più di mezzo miliardo di numeri di telefono sono stati pubblicati gratuitamente.
Su questo sito potete controllare se il vostro numero è presente sul database, in caso positivo significa che cercando il vostro nome su quel file è possibile risalire al vostro numero che è quindi diventato pubblico.
La vulnerabilità pare che non sia ancora stata risolta. Siete ancora sicuri di voler utilizzare Facebook?
#Facebook #Privacy
Su questo sito potete controllare se il vostro numero è presente sul database, in caso positivo significa che cercando il vostro nome su quel file è possibile risalire al vostro numero che è quindi diventato pubblico.
La vulnerabilità pare che non sia ancora stata risolta. Siete ancora sicuri di voler utilizzare Facebook?
#Facebook #Privacy
Hardware Upgrade
Facebook, i dati di 533 milioni di utenti finiscono gratuitamente sul web
Un pacchetto di dati composto da oltre 500 milioni di utenze Facebook, con informazioni sensibili come email e numero di telefono, nonché la posizione, è stato diffuso gratuitamente su un popolare forum della comunità hacker.
Alan Bimbati Blog
Facebook è stato hackerato! Più di mezzo miliardo di numeri di telefono sono stati pubblicati gratuitamente. Su questo sito potete controllare se il vostro numero è presente sul database, in caso positivo significa che cercando il vostro nome su quel file…
Purtroppo il sito che vi ho segnalato è già stato cancellato dal garante della privacy perché probabilmente non era così etico come avrebbe dovuto essere.
Per questo ho scritto un articolo su come voi stessi potete scoprire se il vostro numero è presente nell'hackeraggio senza dover utilizzare servizi esterni.
Se siete presenti siate consapaevoli che alcune informazioni potrebbero rimanere pubbliche per sempre, in particolare il vostro numero di telefono.
Leggi l'articolo
#Facebook #privacy
Per questo ho scritto un articolo su come voi stessi potete scoprire se il vostro numero è presente nell'hackeraggio senza dover utilizzare servizi esterni.
Se siete presenti siate consapaevoli che alcune informazioni potrebbero rimanere pubbliche per sempre, in particolare il vostro numero di telefono.
Leggi l'articolo
#Facebook #privacy
Medium
Come scoprire se il tuo account Facebook è stato violato
Hackeraggio di Aprile 2021
Questa sera vorrei fare una live alle 21:00 senza registrazione per fare due chiacchiere riguardo il Databreach di Facebook (e di Linkedin). Parteciperai?
Final Results
0%
Assolutamente si!
33%
Si, ma solo come ascoltatore
44%
Mi piacerebbe ma questa sera passo
22%
Non amo le dirette