Cronache da Palazzo Cisterna
277 subscribers
1.38K photos
13 files
1.03K links
Gli aggiornamenti della
Città metropolitana di Torino anche su Telegram
www.cittametropolitana.torino.it
Download Telegram
🍒 Vi siete già iscritti Camminata enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore di Pecetto Torinese?
🍒 Quest'anno la manifestazione compie 41 anni, organizzata come sempre dalla Proloco Pecetto in collaborazione con il Comune di Pecetto Torinese
🍒 Si tiene domenica 7 aprile e si cammina per 8 km sulle strade costeggiate dai ciliegi in fiore, partendo da piazza Roma, nel centro di Pecetto. L’itinerario prosegue salendo fino alla borgata Rosero, poi scende in strada Ciattalina, prosegue in strada Virana, in strada Valle San Pietro e in Valle Sauglio, con il ritorno in piazza Roma.
In corso a Gassino il premio "CHiesa dello Spirito Santo" : i lavori degli studenti sono esposti nella fino al 28 aprile nei locali di Corso Italia 38 a Gassino. Alla giuria composta dal pittore Francesco Capello per la sezione pittorica, dallo scultore Fabio Viale per quella scultorea e dall'architetto Cesare Roluti per quella architettonica il delicato compito di decretare i primi tre lavori vincitori per ciascuna sezione.
La premiazione sabato 4 maggio. Online il nostro video https://youtu.be/4HJzs5UpXZ0
#comuninlinea
Proseguono gli appuntamenti settimanali che il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo dedica agli amministratori locali su temi di viabilità
Lunedì 8 aprile nella sede della Città metropolitana di corso Inghilterra 7 il vicesindaco incontrerà:
alle 14,30 Enrico Vallino, sindaco di Rivarossa (Zona omogenea 7 Ciriacese - Valli di Lanzo)
alle 15,30 Sergio Muro e Cinzia Bosso, sindaci rispettivamente di Rivalta di Torino e di Orbassano (Zona omogenea 3 Area Metropolitana Torino Sud)
Mercoledì 10 aprile ore 10 la Città metropolitana ospita nella sua sede di corso Inghilterra a Torino i lavori della Assemblea di ALI PIemonte - Leganet sotto la presidneza di Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese
La Città metropolitana di Torino simbolo di sostenibilità: è la prima in Italia a essere entrata nella Rete dei Comuni Sostenibili La consegna della targa oggi mercoledi 10 aprile nel pomeriggio durante i lavori della Rete
“Scopri l’Italia che non Sapevi-Viaggio Italiano” è il titolo di un progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni italiane nell’ambito del piano di promozione nazionale 2022 del Ministero del Turismo. Tra le nuove attività è particolarmente interessante quella volta alla valorizzazione del turismo lento con “Cammini Aperti” . L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 aprile e tra i 42 cammini coinvolti, due sono piemontesi. Per iscriversi e partecipare alle escursioni occorre accedere entro l’11 aprile al portale www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti
👉 Online il nuovo numero di Cronache. Questa settimana:

🌍 La giornata della Terra

🏆 Un premio dalla Rete Comuni Sostenibili

👷‍♀️ Lavoro di squadra per la ex Amiantifera

🏫 #ScuolecittaMetroTo: l'Olivetti di Ivrea

🏳️‍🌈 Torna il Disabilty Pride a Torino

🇮🇹 🇨🇳 Castellamonte e Cina insieme per la ceramica

🏛 Il comune di Santena in visita in Prefettura

👩‍🔬 torinoscienza.it

http://www.cittametropolitana.torino.it/ufstampa/cronache/2024/dwd/num15.pdf
approda a Trana domenica 14 aprile la terza edizione della Fiera Agricola della Valsangone, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Sui prati tra San Bernardino e Colombè, e con lo slogan “Dalla terra alla tavola”, la fiera organizzata dall’associazione “100% Valsangone” punterà sui temi della sostenibilità, della biodiversità e della trasformazione dei prodotti della valle in cucina, oltre alla valorizzazione dei prodotti e dei produttori del territorio
Domenica 14 aprile a Caselette agricoltura, zootecnia e cultura si fonderanno in un interessante mix in occasione della Fiera di San Giorgio. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, per tutto il giorno propone una mostra della meccanizzazione agricola, con esposizione di trattori, attrezzature e prodotti del settore primario. Non mancano i prodotti a Km0.
Nell’ambito del progetto Central Europe 3P4SSE la Città metropolitana e Links foundation organizzano il seminario “Economia Sociale e Territorio” oggi 15 Aprile ore 15
Possibile partecipare all'evento anche da remoto https://cittametropolitanatorino.webex.com/meet/progetti.eu
💜 Torna a #Torino il #DisabilityPride! Ecco tutte le informazioni pratiche da ricordare:
📆Data: sabato 20 aprile
🕑Ore 14:00 Ritrovo presso lungo Dora Savona altezza giardino Schiaparelli
🕒Ore 15:00 Partenza direzione C.so XI Febbraio
🕟Ore 16:30 Arrivo in Piazza Vittorio
🕗Ore 19:00 Termine dell’evento
🌸 Si parla di Plaisentif, il tipico formaggio delle viole della Val Chisone, giovedì 18 aprile alle h. 11 nella sala panoramica al XV piano della sede di Città metropolitana di Torino.
👉 Un appuntamento in vista della Fiera del Plaisentif, che la terza domenica di settembre, durante la rievocazione storica “Poggio Oddone Terra di Confine”, animerà le vie di Perosa Argentina. ℹ️http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2024/eccellenze_territorio/
#PNRR, ad Avigliana si avvia il cantiere che prevede la costruzione ex novo di un edificio scolastico per la succursale dell'Istituto "Galileo Galilei", proprio accanto a quella degli anni '80 attualmente in uso da circa 400 studenti in 20 aule, che verrà demolita. 📌Appuntamento venerdì 19 aprile h 10
Online il nuovo numero di Cronache
Questa settimana:

🏫Fondi PNRR per le scuole

👉 Sostegno alla promozione dei piccoli Comuni

🥀 Il 25 Aprile vive nelle comunità locali

🧀 La storia del formaggio Plaisentif

🌏 Distender, per affrontare il cambiamento climatico

🎈 Con Intercultura a Torino dal mondo

🎼 Ritorna Organalia

⚙️torinoscienza.it con FameLab

http://www.cittametropolitana.torino.it/ufstampa/cronache/2024/dwd/num16.pdf
La Città metropolitana di Torino ha nominato nelle scorse settimane la propria Disabilità manager e oggi sabato 20 aprile parteciperà con una rappresentanza ufficiale al corteo del Durabilità pride a Torino

🕑Ore 14:00 Ritrovo presso lungo Dora Savona altezza giardino Schiaparelli   
🕒Ore 15:00 Partenza direzione C.so XI Febbraio  
🕟Ore 16:30 Arrivo in Piazza Vittorio 
🕗Ore 19:00 Termine dell’evento 
#ScuoleCittaMetroTO
👉Negli spazi esterni all’attuale succursale dell' ITCG Galileo Galilei - di Avigliana, la Città metropolitana di Torino con fondi propri ha rinnovato completamente la palestra già esistente. I lavori sono stati finanziati con un importo complessivo di 116mila euro.
Un intervento molto atteso agli studenti dell’istituto e dalle associazioni sportive di Avigliana e della basse valle, che la potranno utilizzare in orario extra scolastico: sportivi giovani e meno giovani usufruiranno di spazi per l’attività fisica completamente nuovi, accanto alla scuola che verrà abbattuta una volta terminati, a fine 2026, i lavori di costruzione della nuova succursale.
#stradeCittaMetroTO
🚧 A causa di una frana la strada provinciale 247 di Case Levra, nel territorio del Comune di Corio, nel tratto compreso tra il Km 1+150 e il Km 1+200 della SP 247 resta chiusa al transito fino al 30 giugno
🗓Il 25 aprile h 15 a Forno di Coazze, in occasione della Festa della Liberazione, saranno presentati i nuovi pannelli informativi installati presso la Finestra sulla Resistenza tra l'Ossario dei Caduti e la Fossa Comune.
I pannelli riprendono i contenuti presenti nei quadri già esposti, alcuni danneggiati dalle intemperie, aggiornati dopo la riapertura dell'Ecomuseo della Resistenza, La Citta metropolitana è fiera di aver contribuito attraverso il piano tematico Pa.C.E. Alcotra Italia-Francia
Sono moltissimi i momenti di celebrazione sul territorio per il #25aprile Fino ai venerdì 26 aprile resta aperto alla cittadinanza il Sacrario del Martinetto in corso Svizzera a Torino, luogo simbolo della Resistenza torinese, dove il 5 aprile 1944 furono fucilati i componenti del
primo Comitato militare piemontese del CLN e dove, nei venti mesi della guerra civile, trovarono la morte sotto il piombo dell’oppressore oltre 60 partigiani. #pernondimenticare🌹